Sei sulla pagina 1di 6

Fisiologia della cellula

Funzione della membrana cellulare – protezione, comunicazione tramite proteine di


membrana, regolazione di scambi, separazione dall’ambiente.
E fata di doppio strato di fosfolipidi, permettono fluidita, impermeabilita, e danno struttura. I
fosfolidipi hanno anche atre forme, come micelle con la testa fuori e code internamente,
importante per eliminazione di grassi, e anche liposomi, forma di vascicola sferica a doppio
strato.
Sulla membrana ci sono proteine. Possono essere periferiche (ancorate a proteine integrali),
intergrali (ancorate ad amino acidi non polari) o ancorate (ai lipidi).
Le proteine possono essere canali per sostanze idrofiliche, proteine carrier, enzimi, recettori,
ancorraggio.
I carboidrati di membrana sono legati a proteine (glicoproteine) o lipidi (glicolipidi) e formano
un strato detto glicocalice. Importante per sistema immunitario (riconoscimento, g. sanguigni).
Ci sono due tipi principali di trasporto. Attivo che richiede energia, e passivo.
Il passivo puo essere facilitato o semplice. Semplice – possono attraversare la membrana
secondo il gradiente. Facilitata – molecole piu grosse che passano tra canali.
Le canali hanno “GATES” per permettere l’entrata di sostanze. Di solito rimangono chiusi, sono
controllati da ligando, voltaggio, meccanicamente, luce e temperatura.
Canale del K – Il K, anche essendo una molecola piu grande del Na, passa 1000 volte piu
velocemente. Il canale e formato da 4 subunita a forma di poro con 4 gruppi carbossilici, che
operano da filtro selettivo. Lo ion idratato passa nel canale, le sue molecole d’acqua
reagiscono con i gruppi carbossilici, l’acqua si stacca e il K passa. Non funziona con il Na perche
anche se e piu piccolo, le sue molecole d’acqua sono troppo lontane dei gruppi C=O. Il veleno
del scorpion e un ligand per i canali K, impediscendo l’apertura del poro.
Canale del Na – E formato da 6 alfa helix. Nel 4 c’e un sensore di voltaggio che si alza quando
l’esterno della cellula e negativo, aprendo il canale. Il filtro di selettivita si ripiega perche ha
alta affinita con il poro, e con il passaggio del K all’esterno, il voltaggio si bilancia, e il sensore
di voltaggio ritorna alla sua posizione iniziale e chiude il canale.
Le proteine carriere possono essere o uniporto  , cotrasportatori, simporto o
antiporto.
Il trasporto attivo puo essere primario o secondario. Primario (come pompa Na+/K+), idrolizza
ATP per muovere sostanze contro gradiente.
Il trasporto attivo secondario anche fa passare sostanze contro gradiente ma utilizza l’ATP per
ristabilire l’equilibrio iniziale e non per il trasporto proprio.
Le proteine carrier sono specifiche, le sostanze sono in competizione per il sito di legame e la
velocita di diffusione e influenzata dalla saturazione del substrato.
Nel trasporto vescicolare abbiamo la fagocitosi, e l’azione di avvolgimento d’una sotanza
stranea da una parte della membrana - fagosoma. Avvolge il patogeno, si stacca della
membrana, si muove internamente, si associa a un lisosoma che distrugge il patogeno. Fatto
dai globuli bianchi nei mammiferi. E un tipo di endocitosi. Pinocitosi – entrata di liquidi.
L’opposto e l’esocitosi (come gh. mucipare).
Potenziale di membrana – differenza di carica tra interno (negativo) e esterno (positivo). In
riposo e di -70Mv in neurone e -90Mv in fibra muscolare.
L’equazione di Nernst calcola il potenziale di membrana secondo la permeabilità a un ion.
L’equazione di Goldman prende in conto anche la permeabilità dell’ione specifico.
Il potenziale di membrana e la carica degli ioni di K+ che escono della membrana. Ma non solo,
perche secondo l’equazione de Nernst, sarebbe -96Mv, ma il Na+ anche esce a piccola
quantita portando il potenziale a -86Mv. La pompa K/Na establisce poi la carica a -90Mv. La
pompa Na/K pompa per ogni 2 molecole di K+ , 3 di Na+, mantenendo (per il 15-20%) l’interno
piu negativo dell’esterno. La ragione principale del disequilibrio di potenziale e per la
concentrazione piu elevata di Na e Cl e ioni positivi esternamente e K e altri ioni negativi
internamente.
La concentazione del K extracellulare e molto importante perche cambia il potenziale. Una
concentrazione piu alta depolarizza la membrana e rende il neurone piu eccitabile. Per
impedire questo, ci sono due meccanismi nel SNC. La barriera emato-encefalica che limita la
quantita di K dai capillari, e il tampone spaziale de potassio. Il tampone spaziale e il
meccanismo dove gli astrociti hanno pompe Na/K sulla loro membrana, si concentrano sul K e
poi lo dispersano sui processi.
Il potenziale locale e la depolarizzazione locale della membrana in seguito a un stimolo (luce,
pressione..). Se lo stimolo e abbastanza potente, la depolarizzazione succede e il potenziale va
oltre le -50/55Mv (treshold), si ha il potenziale d’azione = apertura dei canali voltaggio-
dipedenti – i canali Na. I canali Na hanno due porte, di attivazione e inattivazione secondo il
voltaggio. I canali K hanno solo una porta. Durante il potenziale d’azione, il Na entra nella
cellula, il voltaggio diventa positivo fino a +30mV. I canali Na si chiudono e i canali K si aprono
facendo ripolarizzazione, ma sono molti lenti quindi si chiudono in “ritardo” e la cellula va a
fare iperpolarizzazione fino a -75mV. Durante questa fase di iperpolarizzazione, non si puo
succedere nessuna risposta a un stimolo per 0.5 ms (refrattario assoluto) e poi per pocchi ms
solo a stimoli di alta intensita (reffratario relativo).
I anestetici locali funzionano sul principe di legarsi ai canali Na, impendendo la
depolarizzazione e quindi la propagazione dello stimolo.
La conduzione dello stimolo lungo l’assone e ortodromica – una sola direzione. E una
conduzione saltatoria (guiana mielinica + nodi di Ranvier). La depolarizzazione succede solo
dove non c’e la guaina, quindi e molto piu veloce fino a 6 volte.
Il neurone non possiede ribosomi. Forma sinapsi per trasmettere un messaggio chimico a altre
cellule tramite neurotrasmettitori. Le sinapsi possono essere elettriche o chimiche.
Elettriche sono piu veloce, bidirezionali, usate per riflessi quasi senza ritardo sinaptico
(momento dal uscita del pre-sinaptico a potenziale d’azione nel post sinaptico, tra 0,1 e 1 ms).
Non convertono lo segnale elettrico in chimico. I ioni passano nella sinapsi tramite canali fatti
da 6 connessine che formano un connessone, e due connessone (uno per ogni membrana)
formano il canale della guinzione communicante.
Chimiche sono separate da un vallo sinaptico. Il botone sinaptico (parte terminale dell’assone
presinaptico) puo entrate in contatto con dendrite, assoni o pirenoforo. Le sinapsi possono
essere assimetriche (eccitatorie) o simetriche (inibitorie). Servono alcuni meccanismi – sintesi
e immagazzinamento di NT, liberazione dalle vescicole, traduzione in stimolo elettrico e
rimosso dei NT dal vallo.
I NT sono divisi in tre. Amine (acetilcolina, adrenalina, noradrenalina, dopamina, serotonina,
istamina), peptidi (colecistochinina, somatostatina, sotanza P), amino acidi (GABA, glutamato,
glicina).
I precursori peptidi sono sintetizzati dagli a.a dalla dieta, nel RER > Golgi > granuli escretori >
sinapsi.
Gli enzimi degli amine > terminale assonico (in proteine trasporto) > sintesi > sinapsi.
Con lo stimolo i canali del Ca2+ si aprono, la [Ca2+] e bassa nella cellula = entrano, favoriscono la
fusione delle vescicole con la membrana = esocitosi. I NT vanno nel vallo, e si legano a
recettori post-sinaptici.
Ci sono 100 tipi di recettori, divisi in due gruppi. Canali ionici trasmettitori-dipendenti e
recettori accoppiati a la proteina G.
Ci sono proteine transmembrana neurotrasmettitore dipendenti. Per Na+ (e poco K +) e Cl-, per
aumentare o diminuire la negativita interna (PPSI – Potenziale Post Sinaptico Inibotorio). Sono
chiusi in riposo, e con l’attivazione da un neurotrasmettitore, cambiano de formazione e si
aprono.
Le sinaspi sono eccitatorie o inibitorie. Dipende della carica degli ioni che entrano nella cellula.
Nelle eccitatorie entrano positivi (Na+) e portano alla depolarizzazione della membrana.
Esempio di eccitatorio – glutammato. Inibitori hanno la funzione opposta. GABA – esempio
inibitoria.
I recettori metabotropici sono legati alla proteina G, con l’attivazione d’un NT, possono aprire
attraverso un canale G-dipendente il canale dove si legano o/e attivare l’azione di un enzima, e
la sintesi di messageri secondari. Sono reponsabili di azione post-sinaptiche piu lente e di
durata piu lunga. Modificano anche il metabolismo della cellula.
I recettori ionitropici non sono legati alla proteina G, modificano principalmente la
permeabilita della membrana, sono responsabili di azione veloce a durata breve.
I autocettori sono recettori sulla membrana post e anche pre-sinaptica. Sono legati alla
proteina G, e attivano la sintensi di messageri secondari. La loro attivazione a per scopo di
inibire il rilascio e la sintesi di neurotrasmettitori. Auto – perche il recettore presinaptico si
autoregola.
I NT possono essere recuperati in tre modi. Recuperazione da assoni pre-sinaptici o cellule
gliali, diffusione fuori del sinapsi, o inattivazione da enzimi.
L’attivazione di una sinapsi non basta per raggiugere il treshold. Possono essere due tipi di
summazione per arrivare alla depolarizzazione. Summazione temporale, molti scariche una
dopo l’altra (----) o summazione spaziale, piu di una scaricha nello stesso tempo ().
Secondo il principio di Dale, ogni neurone a un solo NT, che derivano di solito da amino acidi e
amine (tranne acetilcoline che derivano da Acetyl-CoA e Colina). Quindi i neuroni sono divisi in
colinergici, gabaergici... Alcuni che hanno peptidi fanno eccezione, utilizano amine e sono
co-trasmettitori.
I neuroni colinergici sono i neuroni che attivano la placca muscolare tramite il NT acetilcolina.
E sintetizzato nel midollo spinale e il tronco encefalico. L’acetil coa trasferice il suo gruppo
acetilico alla colina tramite l’enzima acetilcolina traferasi (ChAT). L’enzima e sintetizzato nel
soma poi viene trasferito alla sinapsi. L’acetilcolina poi va nel liquido interstiziale in vescicole
per essere riassorbito dal neurone post-sinaptico con recettori specifici. Il neurone produsce
anche l’enzima che degrada Acetilcolina, Acetilcolina Esterasi (AChE), in colina e acido acetico.
Insetticidi e gas nervini inibiscono l’AchE. La colina e riutilizzata dal neurone.
Alcuni veleni (mamba verdi) attacano il sito dell’AChE, che provoca l’accumulo de acetilcolina
nella placca muscolare paralizzando il muscolo.
I neuroni catecolaminergici hanno NT derivati da Catecol, e sono catelizzati in adrenalina,
noradrenalina e dopamina. Il precursore e la tirosina che viene idrolizzata dalla tirosine
idrolasi in DOPA. L’enzima e inibita dal neurone post sinaptico in caso di riduzione di rilascio di
NT. Si parla di inibizione del prodotto finale. I neuroni che utilizzano la N/A, hanno un enzima
che idrolizza la dopamina in N/A nelle vescicole sinaptiche. La trasformazione dalla N/A in
adrenalina succede nel citoplasma tramite un enzima PNMT. Nel vallo non c’e un enzima che
degrada i NT, vengono riassorbito dai canali Na+. Anfetamine e cocaina bloccano il
riassorbimento.
Neuroni serotoninergici hanno un enzima triptofano idrolasi che idrolizza il triptofano che
proviene dalla dieta in serotonina. E ricaptata nel vallo da trasportatori specifici che possono
essere inibiti farmacologicamente.
Neuroni aminoacidergici utilizzano GABA glicina e glutammato. La glicina e glutammato sono
sintetizzati dal glucosio in tutte le cellule, sono eccitatorie, mentre il GABA e sintetizzato dal
glutammato (GAD – glutammic acid decarboxylase) solo nei neuroni che lo utilizzano come
inibitorio.
La placca neuromuscolare e una sinapsi particolare formata da un neurone pre-sinaptico che
presenta un bottone terminale, un vallo sinaptico (500 A), e una parte specializzata della
membrana della fibra muscolare. Con l’impulso nervoso, arriva il potenziale d’azione e rilasca
Ca 2+ che libera l’aceticolina nel valo, dove si legano (2 molecole) ai canali di Na+ che si aprono,
e permettono l’ingresso di Na+. Il Na entra piu che il l’uscita di K, creando una depolarizzazione
e un potenziale d’azione, che si propaga lungo il muscolo provocando la contrazione.
Nel vallo c’e un enzima che catalizza l’acetilcolina, l’aceticolinesterasi. Il funzionamento della
placca puo essere alterato da molti meccanismi, come 1) inibitori del calcio, che impediscono il
rilascio delle vescicole nel vallo (botox), 2) curare che impedisce l’acetilcolina di legarsi ai
canali, lasciandoli chiusi con conseguenze di paralisi muscolare, 3) anestetici locali che
bloccano il passaggio del Na impediscono l’attivazione muscolare, 4) pesticidi che bloccano la
chiusura degli canali di Na, provocando la contrazione continua dei muscoli.

Sistema nervoso
E diviso in centrale e periferico secondo l’anatomia e in autonomo e somatico secondo la
funzione.
Il sistema autonomo si divise in simpatico e parasimpatico. Le tre meningi sono pia madre,
arachnoide e dura madre.
La barriera emato-encefalica separa il sangue cerebrale del sangue esterno per impedire
entrata di sostanze pericolose. E formata da capillari con tight junction, sigliatti, insiemme a i
periciti e astrociti che isolano i capillari. I periciti avvolgono le cellule endoteliale, sono
responsabili dei tight junctions e del traffico vascicolare. Aiutano a mantenere l’omeostasi e
emostasi nel cervello.
Gli organi circumventricolari sono strutture nell’encefalo che sono intorno al terzo e quarto
ventricolo, che hanno communicazione con i capillari, “bucchi” nella barriera emato-
encefalica.
Ci sono sette organi circumventricolari. PMS SOAP (Pineal gland, median eminence,
subfornical organ, subcommisural organ, OVLT, area postrema, posterior pituitary). L’area
postrema e importante per la regolazione di tossine nel sangue e il riflesso di vomito.
I ventricoli sono pieni di liquido cefalo-rachidiano o plesso coroideo. Il liquido e regolato e
riassorbito dai vili nel plesso coroideo.
Le parte del sistema limbico sono.
Hippocamo – memoria e navigazione nello spazio, Amigdala – Paura e agressivita, Talamo –
Regolazione dei informazioni, Cerveletto – equilibrio, Hippotalamo – regolazione temperatura
e centro della sete, fame e sazieta.
Le parte del bulbo sono
Ponte – eccitabilita ascendenti e descendenti,

Potrebbero piacerti anche