Sei sulla pagina 1di 7

Grammatica "LO SPORT" Livello Base One World

Grammatica "LO SPORT" Livello


Base
One World

1
Grammatica "LO SPORT" Livello Base One World

INTRODUZIONE

--------------------------------

In questa lezione impariamo i verbi che si utilizzano con gli sport:

Giocare a calcio

Fare yoga

Inoltre rivediamo il verbo piacere:

Vi piace il calcio?

Vi piacciono i Mondiali?

Nelle seguenti schede troverete tanti esempi e delle regole fondamentali sull'uso di
questi verbi.

Vi auguriamo un buono studio!

2
Grammatica "LO SPORT" Livello Base One World

SCHEDA 1

I verbi giocare e fare

-----------------------------

Iniziamo con le prime due categorie:

Verbo giocare + la preposizione "a" Verbo fare

Si usa con: Si usa con:

gli sport di squadra con la palla; tutte le altre categorie, in


gli sport con la pallina. particolare con gli sport individuali.

Per esempio:

Giocare a calcio, a pallacanestro, a pallavolo ma anche a tennis, a hockey


o a ping pong!

Fare aerobica, yoga, nuoto, pattinaggio, wind surf, canottaggio, snowboard,


karate, danza equitazione ecc...

In sintesi:

Quando c'è uno sport di squadra o uno sport con la palla o con la pallina si usa il
verbo giocare senza dimenticare la preposizione "a"!

Con tutte le altre categorie (in particolare con gli sport individuali) invece si può usare
quasi sempre il verbo fare. Come sinonimo di praticare ma più usato.

3
Grammatica "LO SPORT" Livello Base One World

SCHEDA 2

Quando si usano verbi più specifici

---------------------------------------------------

Per alcuni sport a volte si possono usare dei verbi più specifici:

Se si pratica solamente qualche volta o Per gli sport che si praticano


occasionalmente. regolarmente, ad esempio ogni settimana.

per il nuoto: nuotare fare nuoto

per lo sci: sciare / andare a sciare fare sci o fare lo sci

per il surf si usa anche: andare in surf fare surf

per il pattinaggio: pattinare fare pattinaggio

per l'arrampicata: arrampicarsi fare arrampicata

per la danza/ il ballo: ballare / danzare fare danza

per gli sport con i mezzi di trasporto: fare motociclismo/automobilismo o


ciclismo
guidare, andare in bicicletta

per le arti marziali: combattere fare arti marziali

per l'equitazione:
fare equitazione
cavalcare / andare a cavallo

4
Grammatica "LO SPORT" Livello Base One World

In sintesi:

In tutti questi sport di solito si usa il verbo "fare" quando sono abituali, gli altri verbi
invece sono più comuni nelle azioni presenti e saltuarie.

Per esempio:

Se dite "faccio equitazione" significa che praticate regolarmente questo


sport.

Se dite "vado a cavallo" può significare adesso o qualche volta.

5
Grammatica "LO SPORT" Livello Base One World

SCHEDA 3

Il verbo piacere

----------------------

La persona a cui piace


qualcosa si indica con un Ciò che piace è il soggetto
Verbo piacere.
pronome e si mette prima e si mette dopo il verbo.
del verbo.

Vi (a voi) piace il calcio?

-
Esempi tratti dal dialogo:

1. "Vi piace lo sport? Vi piace la ginnastica?"

In altre parole: "Lo sport piace a voi". Qui il verbo è alla terza persona singolare
perché si accorda con "lo sport" o "la ginnastica" (soggetto).

2. "Vi piacciono i Mondiali di calcio? Vi piacciono le partite?"

In questi esempi il verbo è alla terza persona plurale "piacciono" perché i soggetti
sono "i Mondiali" e "le partite":

"I mondiali piacciono a voi".


"Le partite piacciono a voi".

In sintesi:

Piacere è un verbo particolare, infatti il soggetto, che segue il verbo, è sempre ciò che
ci piace o non ci piace (in questi esempi il soggetto è lo sport o i Mondiali).

Mentre il pronome che sta prima del verbo indica la persona o le persone a cui piace.

6
Grammatica "LO SPORT" Livello Base One World

Nota Bene:

Quando "piacere" è seguito da un verbo all'infinito è sempre alla terza persona


singolare:

Vi piace giocare a tennis?


Vi piace sciare?

Potrebbero piacerti anche