1
Lessico "VIAGGIO IN ITALIA" Livello Base One World
SCHEDA 1
-------------------------------------------------
In questa lezione impariamo alcune parole molto importanti per organizzare una
partenza:
1. La valigia
La valigia serve a portare con sé gli oggetti personali: vestiti, scarpe, biancheria,
prodotti e accessori da bagno, documenti ecc...
2. Il bagaglio a mano
Il bagaglio a mano può essere una borsa, una valigetta, un trolley o uno zaino.
L'importante è che non sia troppo voluminoso (le dimensioni devono essere in
regola con le norme della compagnia aerea in cui si viaggia).
3. Il bagaglio da stiva
4. Il biglietto aereo
5. Il passaporto
2
Lessico "VIAGGIO IN ITALIA" Livello Base One World
6. La carta d'identità
Un cittadino italiano, per esempio, può utilizzare la carta d'identità per allontanarsi
dal proprio Stato ed entrare in un altro Stato membro della Comunità Europea.
3
Lessico "VIAGGIO IN ITALIA" Livello Base One World
SCHEDA 2
-------------------------------------------------
Prima di tutto: dove dobbiamo andare? Dove è l'uscita (il gate) del nostro volo?
2. Dopo che abbiamo fatto il check in e aspettiamo il nostro volo, vogliamo fare un
po' di shopping al duty free, dunque, scegliamo i nostri prodotti e per pagare
possiamo fare la seguente domanda:
Ricordate che per comprare al duty free bisogna essere passeggeri di un volo
internazionale!
4. Alla fine, siamo seduti e comodi in aereo al nostro posto. Passa la hostess e ci
chiede: "Desidera qualcosa da bere o uno snack?"
In quel momento non c'è niente di meglio di un buon caffè e voi rispondete:
4
Lessico "VIAGGIO IN ITALIA" Livello Base One World
Con questa espressione potete ordinare qualunque cosa, per esempio: "Vorrei...
una bibita, un bicchiere d'acqua, un pacchetto di patatine ecc..." , l'importante è
che usiate il verbo al condizionale* per esprimere gentilezza nei confronti delle
altre persone.
* Il condizionale si studia alla fine del livello A2, ma per adesso è sufficiente usare la
prima persona singolare del verbo volere: "vorrei".