Sei sulla pagina 1di 7

Laura dice: “Ho vissuto nei Paesi Baschi”.

Laura dice ____________


Laura ha detto: “Ho vissuto nei Paesi Baschi”.
Laura ha detto che__________
Paolo dice: "Marco è in ritardo".
Paolo dice che Marco _________-
Paolo dirà: "Marco è in ritardo"
Paolo dirà che Marco ________-
Paolo ha detto: "Marco è in ritardo".
Paolo ha detto che Marco________
La maestra ordinò ai bambini "State zitti!".

La maestra ordinò ai bambini che   . / La maestra ordinò ai bambini di   


.
Paolo domandò "Chi è stato?".
Paolo domandò chi___________
Flavia ha detto poco fa: “Siccome sono stanca, andrò subito a letto.
Flavia ha detto poco fa che____________
Raffaella domandò: “Perchè non vi fermate qui?”
Anna domandò perchè non_____________-
Anna dirà: “Preferisco che tu ritorni subito.”
Anna dirà che ________________
Paolo diceva: “Mi dispiace che tu sia ammalata.”
Paolo diceva che _____________
Quella ragazza dice: “Mi sento male.”
Quella ragazza dice che____________
Gianluca ha detto poco fa: “Se vuoi, ti darò un passaggio.”
Gianluca ha detto poco fa che se __________
Stefano disse: “A me da bambino non piaceva giocare a palla.”
Stefano disse che _________
Pierluigi aveva detto: “Quel libro non lo leggerò.”
Pierluigi aveva detto che _________
Aldo si domandò: “Avrò fatto bene il lavoro?”
Aldo si domandò_____________
Susanna si domanderà: “Perchè non siete venute?”
Susanna si domanderà perchè voi non__________
Carlo pensa: “Non sono arrivato in tempo.”
Carlo pensa __________
Claudia pensò: “Ho la febbre.”
Claudia pensò__________
Piero disse: “Se lo vedrò, glielo dirò.”
Piero disse che __________
Giuseppe dice: “Partirò fra due ore.”
Giuseppe dice che__________
Giorgio e Monica dicono: “Siamo d'accordo con voi.”
Giorgio e Monica dicono____________
Flavia consiglia: “Anna, non rifiutare quel lavoro.”
Flavia consiglia____________
Francesco disse: “Se vuoi conoscere Donatella, te la presento.”
Francesco disse che___________
Francesco ha detto poco fa: “Se vuoi conoscere Donatella, te la presento.”
Francesco ha detto poco fa che__________
Anna domanda: “È piovuto ieri?”
Anna domanda___________

INSERIRE PRONOMI DIRETTI E INDIRETTI (ACC. O DAT.)


1. Non   ho chiamato. (lui)

2. Ieri sera mi sono fatta coraggio e   ho telefonato.

3. Ieri   ho visti sotto casa.

4. Che cosa   hai risposto?

5. Non   ho comprati perché non mi piacevano.

6. Vorrei sapere che cosa   spinge a determinati comportamenti.

7. Io   ho detto la verità.

8. Anna mi ha detto che ha ricevuto la lettera che   avevi mandato il mese scorso.

9. Antonio mi ha detto che il film   è piaciuto tanto.

1. Non si è mai saputo con certezza che cosa   abbia indotti ad allearsi con altri due

popoli germanici.

2. Hai mai provato questi biscotti?

No, ma adesso   proverò.

3. Ho visto Anna e   ho raccontato la tua storia.


4. Hai visto Michele?

No, però stasera   devo incontrare.


5. Invitate tutti gli amici al vostro matrimonio?

Sì,   invitiamo tutti.

6. Signora,   prego di non fumare qui.


7. Quando vai a trovare le tue amiche di Padova?

Vado a trovar  il mese prossimo.


8. Devi ringraziare la signora Maria per questo favore.

 ringrazierò senz'altro.
9. Hai ricevuto i soldi?

Sì,   ho ricevuti tutti.


10. Hai detto a Monica che non puoi venire al cinema?

Non   ho detto che non posso venire al cinema.

11. Gianni è molto affezionato ai figli.   parla sempre.

12. Laura è una che ama stare a casa. Non   va di uscire.

13. Se volete dei pennarelli nuovi, comprate  !


14. – Carlo ti ha parlato di Anna?

– Sì, me   ha parlato.

15. È arrivato il nonno.   hai già parlato?

16. Giulia è insopportabile. Parla di   continuamente.

17. Signor Rossi, posso telefonar  verso le sette?


18. – Mangi i cioccolatini?

– Sì, Laura   ha portati a scuola e   ho mangiati tutti.

19. Piero ha le scarpe da ginnastica nuove.   ha comprate ieri.


20. – Mangi la carne?

– No, non   mangio mai.

21. – Hai telefonato a Maria? – Non ancora,   telefonerò stasera.


22. – Vuoi bene a Laura? – Si,   voglio bene.

23. – Hai fatto i compiti? – Sì,   ho fatti.

24. Anna non crede a quello che   hai detto.

25. Ho incontrato Piero e Antonio:   ho detto che martedì parto in vacanza.

26. Quando le impiegate saranno arrivate   chiamerò.

27. Mentre le bambine giocano al parco, la mamma   osserva.

28. Anna mi ha detto che ha ricevuto la lettera che   avevi mandato il mese scorso.

29. Carla mi ha detto che quel libro di cui mi parlasti   è piaciuto molto.

30. Non ho notizie di mio nipote. Non so che cosa   sia successo.

SI PASSIVANTE

1. Durante il fascismo si   (mangiare) molto riso; soprattutto nel nord,

si   (mangiare) molte scodelle di riso.

2. Durante il fascismo si   (portare) la camicia nera e, se si era ragazzi,

si   (indossare) le uniformi fasciste.

3. A Piazza Venezia, si   (vedere) le Giovani Italiane ferme sotto il sole.

4. Si   (vedere) tanti ragazzi e tante ragazze che aspettavano il Duce.


5. Si   (guardare) il Duce al suo balcone, e si   (ascoltare) la sua voce.

6. Si   (sentire) anche la folla che applaudiva, e si   (sentire) i giovani che
cantavano inni fascisti.

7. Se si   (essere) ebrei, non si   (potere) andare a scuola e non si   
(potere) lavorare per lo stato.

8. Se si   (essere) mondine, si   (mangiare) riso e si   (guadagnare)


pochi soldi.

9. Durante la guerra, se si   (andare) in macchina si   (tenere) i fari

azzurrati, e se si   (camminare), si   (usare) la pila elettrica.

10. Se si   (essere) antifascisti, si   (stare) in carcere e non si   


(incontrare) gli amici.

SI IMPERSONALE

1. Nessuno può entrare.

Non   entrare.
2. In questo ristorante tutti mangiano bene.

In questo ristorante   bene.


3. Tutti devono fare attenzione.

 fare attenzione.
4. In questo articolo il giornalista parla di politica.

In questo articolo   di politica.


5. Con questo metodo tutti smettono di fumare e diventano liberi dal fumo.

Con questo metodo   di fumare e   dal fumo.


6. Alla fine della giornata uno è stanco e ha voglia di tornare a casa.

Alla fine della giornata   e   di tornare a casa.


7. È possibile telefonare dalla cabina?

 telefonare dalla cabina?

Potrebbero piacerti anche