Sei sulla pagina 1di 22

Modulo Vita Pergola è un sistema modulare, presentato alla Triennale Milano e alla

Biennale dello Spazio Pubblico, progettato da Luca Calselli e Dario Biello per la rete di
professionisti di Ri-Gymnasium, nato come modello di utilità, dall'opportunità di coniugare il
principio dell'urbanistica tattica, con l'esigenza di nuovi spazi funzionali, che mantengano il
distanziamento fisico e gli standard sanitari, durante e dopo l’emergenza Covid-19.

È una maglia urbana rigenerante e versatile, applicabile liberamente, come struttura


permanente o temporanea. Un nuovo spazio da vivere nella città, da realizzarsi in maniera
veloce, a costi contenuti, senza specifiche opere preventive. Modulo Vita Pergola è prodotto
da Manni Green Tech e, con il sistema di tamponature Arkwall di Isopan si può trasformare
in una scatola funzionale, da allestire con gli arredi della serie Bahlara di Faram, le sedute di
Kastel e con rivestimenti esterni e interni in fibra di vetro fotocatalitica di Texturae, leggeri e
sanificabili. Completano il progetto gli elementi di connessione di arredo urbano, della linea
Forma&Funzione, prodotti da Forma&Cemento con il cemento bianco Italcementi.

Modulo Vita Pergola è progettato per essere trasportato e installato con facilità, su scala
locale e internazionale. Come indicato da ZAILOG SCARL Interporto Quadrante Europa UIR,
partner strategico del progetto, un container standard (ISO 20 HC) può contenere fino a otto
elementi modulari completi.

Modulo Vita Pergola interpreta lo spazio pubblico, seguendo le direttive di gestione post
Covid-19, del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,
nonché le linee programmatiche della proposta #stradeaperte Milano 2020 del Comune di
Milano, presa a modello anche dalle città di Parigi e New York. Partner per la ricerca e lo
sviluppo del progetto è il Quasar Institute For Advanced Design.

Modulo Vita Pergola è pensato per essere un acceleratore dei processi di ridisegno dello
spazio pubblico, interpretando i modelli Borgo Futuro e Città 15 Minuti, il Borgo in Città e la
Città nel Borgo.
SISTEMA ASSEMBLAGGIO
LOGISTICA E ISTALLAZIONE
RI-GYMNASIUM
Presenta

MODULO VITA PERGOLA


#stradeaperte

Progetto: Luca Calselli e Dario Biello


Team: Sofia Presta, Luciano Rea, Andrea Montesanti
Ricerca e Sviluppo: Quasar Institute For Advanced Design

Sistema Impianti: PU-Lab


Consulente Scientifico: Gennaro Di Fazio
Finanza e strategia: Marco Colafranceschi
Sicurezza e Lavoro: Gabriella Collacchi

Strutture: Manni Group


Arredi: Faram 1957
Rivestimenti: Texturae
Sedute: Kastel
Arredi Urbani: Forma&Cemento | Italcementi
Logistica: ZAILOG Quadrante Europa

Comunicazione: Filmedea
Art Director: Expositore
Ri-Gymnasium
Via Londonio 19, Milano
T: +39 389 97 42 142
rigymnasium@gmail.com
www.ri-gymnasium.com

Potrebbero piacerti anche