Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
7 a ED IZ IO NE
SETTIMANALE BAMBI BAMBI SETTIMANALE
COSTRUIAMO INSIEME...
UN C AGNOLINO DALMATA UN'APE CON IL SUO ALVEARE
Disegniamo e ritagliamo sul car toncino azzurro due
Pr e n d i a m o d u e fo g l i A 4 ( fo t o 1 ) , l i p i e g h i a m o p e r MATERIAL E O CCO RRENTE ali (a forma di cuore), su quello giallo un rettangolo
MAT ER IA LE OCCORRE N T E : fo r m a r e d u e t r i a n g o l i ( fo t o 2 ) e t a g l i a m o l a p a r t e PER L'APE: (il corpo) e un cerchio (la testa) e su quello nero due
i n e c c e s s o ( fo t o 3 ) . A l p r i m o fo g l i o ( c h e d i ve n t e r à - 3 car toncini o fogli colorati s t r i s ce e l e a n te n n e ( fo to 1 ) . I n co l l i a m o l e s t r i s ce
- 2 fo g l i A 4 b i a nc hi la testa del cagnolino) pieghiamo due angoli per (gi allo, nero e az z ur ro) nere e l e a ntenne r ispetti vame nte s ul re ttan golo e
- 2 pennarelli (nero e rosso) formare le due orecchie. Al secondo (che sarà il - 1 pennarello e 1 mati ta sul cerc hio gia l l o (foto 2). Ar rotoli amo i l re ttagolo
- for b i ce corpo) pieghiamo solo un angolo per formare la coda - for bi ce e colla e disegnia m o nel cerc hio gli occh i e la bocca (foto
- coll a (foto 4).Uniamo i due fogli e li attacchiamo con un pò PER L'ALVEARE: 3 ). Poi incol l ia m o sul c ili n dro la te s ta e le ali (foto
di colla (foto 5). I nfine disegniamo con il pennarello - pasta 4). Infine incolliamo la pasta con la colla vinilica for-
n e ro i l m u so e l e m acc h i e ( fo to 6 ) . - colla vi ni li ca e pennello m a n d o u n a l ve a re ( fo to 5 ) , s u l q u a l e a p p o g gi a m o
l ' a pe (foto 6 ).
1 2 3 1 2 3
4 5 6 4 5 6
4 7° EDIZIONE 7°EDIZIONE 5
SETTIMANALE BAMBI BAMBI SETTIMANALE
"L A GA L L I N A 1
Fatevi a iuta re da l l a m a m m a o
d a l p a p à a f a r e u n fo r e l l i n o
GI A C O M I NA "
nel va setto dove infil erete l a
c a nnucc ia .
M AT E R I A L E O CCO R R E N T E : Pre p a r a t e i l b e c c o c o l o r a n d o d i a r a n c i o n e s o l o m e t à d i u n q u a d r a t i n o d i
c a r ta (com e in foto), piegatel o poi a tr ia ngol o e incollate la par te las ci ata
• u n vasetto d i yo g ur t 2 bia nc a sul va setto con un pò di col l a o na stro a des i vo. D i s e gn ate s u un a
• u na cannucci a str isc iol ina di c a r ta gl i occ hietti e incol l atel i sopra al be cco.
• u n g uanto i n lat t i ce b i a n co
• u n fog lietto d i ca r t a
• u n pennarello a ra nci o ne
• u n pennarello nero
• u n tu betto d i co lla
3 Ad e s s o n o n v i re s t a c h e s o f f i a re n e l l a c a n n u cc i a e d… . o p l à , l a g a l l i n a
a l z a l a c restina !!!!
6 7° EDIZIONE 7°EDIZIONE 7
SETTIMANALE BAMBI BAMBI SETTIMANALE
IL MO NDO D E I I N A R E G I N ELLA
R E G
NUM E RI
S E S TA PAR TE G I O CHI AMO CO N I N U M E R I
1 . U n ba m bino im per sona l a regina e si
pone a l l ’estrem ità dei gioc ator i.
2 . O gni gioc atore c hiede: “ R egina reginel l a ,
q ua nti pa ssi devo fa re per a r r iva re a l tuo c a stel l o be llo, be llo?”
3 . L a regina r isponde indic a ndo il num ero e il tipo di pas s i da fare.
S e, a d esem pio, dice “due pa ssi da for m ic a” il gioc atore farà s olo due
m inuscol i pa ssettini. S e dice “diec i pa ssi da el efa nte “, e gli avan ze rà
a l a rghe fa l c ate. S e l a r isposta è “q uattro pa ssi da ran a”, e gli s alte rà
q uattro vol te. S e invece fosse “ tre pa ssi da ga m bero“, e gli proce de rà di
tre pa ssi. E così via .
4 . I l pr im o gioc atore c he ra ggiunge l a regina prende il s uo pos to.
C A M PA N A S T E L L A
E , T R E . . .
U N O, D U
1 . R ealizziam o co n un g es s et to (n e l p i azzal e
es ter no) o co n i l n a s t ro a d es i vo d i c ar t a ( i n 1 . U n ba m bino si pone di fronte a l l a pa rete
casa) 7 caselle q ua d rate una a f i an co al l ’al t ra e e posa l a testa sul l e m a ni inc roc iate
contras s egn a mo le ca s elle i n ord i n e d al l ’ u n o al a ppoggiate a l m uro, in m odo da non
sette. vedere i ba m bini a l l e sue spa l l e.
2 . A tu r no i gi o cato r i la ncera n no i l co p e rc h i o d i 2 . Gl i a l tr i gioc ator i si posiz iona no a l l ’a l tro l ato r ivol ti ve rs o di lui .
u n baratto lo n ella ca s ella n um e ro 1 se n za to cc are l e l i n e e d i se p arazione. 3 . I l ba m bino - stel l a conta : “ U no, due, tre…stel l a”, poi s i gi ra di s catto.
3 . I l giocatore, s a ltella n d o s u un so l o p i e d e sal t a n e l l a c ase l l a, re c u p e ra il 4 . M entre egl i conta , gl i a l tr i gioc ator i tenta no di av vici n ars i alla s ua
coperchio, s i gi ra co n un s a lto se n za ap p o g gi are l ’al t ro p i e d e e d e sce da l pa rete, m a , non a ppena sentono l a pa rol a “stel l a”, devon o i mmobi li zzars i .
percors o. 5 . C hi viene sor preso in m ovim ento deve r itor na re a l punto di par te n za. Ch i
4 . Dall ’ester n o d el p erco rs o i l gi o c ato re l an c i a i l t ap p o n e l l a c ase l l a è dav vero im m obil e r im a ne nel l a posiz ione conq uistata.
numero d u e e, s emp re s a ltella n d o su u n p i e d e, l o re c u p e ra e to r n a i ndietro. 6 . I l ba m bino - stel l a si gira nuova m ente di spa l l e e conta. S e è fur bo, di
5 . Q uesto si r i p ete, f i nch è i l gi o c ato re n o n h a co n c l u so t u t te e 7 l e c asel l e. vol ta in vol ta m uterà l a vel oc ità del suo conteggio in modo da s or pre n -
6 . S e il giocato re a p p o g gi a ent ra m b i i p i e d i a te r ra, d e ve r i co m i n c i are i l per- dere gl i a l tr i in m ovim ento.
cors o d acca p o. 7 . Vince c hi ra ggiunge per pr im o l a pa rete del l a “stel l a” e la tocca gr i dan do
7 . S e il giocato re to cca co n i l p i e d e l e l i n e e d i v i so r i e, p e rd e i l t u r n o. stel l one.
8 7° EDIZIONE 7°EDIZIONE 9
SETTIMANALE BAMBI BAMBI SETTIMANALE
GIOCHI ENIGMISTICI
TE R Z A PA R T E : G I OC H I S U G LI A N I MA L I
1°
GIOCO
10 7° EDIZIONE 7°EDIZIONE 11
SETTIMANALE BAMBI BAMBI SETTIMANALE
S P I E G A ZIO N E D E L 2 ° GIO CO
Bisogna r iempire la scacchiera con le tesser ine in modo tale che in ogni r iquadro
(contenente i 6 q ua d ret t i ), i n ogn i r i g a e i n o gn i co l o n n a si an o rap p re sentati
t ut t i i 6 d i ve r si an i m al i .
FILASTROCCA
2°
GIOCO
12 7° EDIZIONE 7°EDIZIONE 13
SETTIMANALE BAMBI BAMBI SETTIMANALE
I N F O R MAZIO N E P E R I GE N ITO RI
a
rin
Ma
Cl au d i a, S a ra
e Laura
Miha
e
Fe d e l a ,
r
Mari ica,
len
Lind a,
UFFIC IO ae
Giov
Luisa anna
M an ue la
Ele na K at i a e
Elena
Anna e
A n n a li s a C l a udia e
Ca rol ina