ICC32 IMC10
IMC10 CONTROLLORE DDC (Direct Digital Control)
multiconfigurabile
• Funzioni BMS per Building Automation
• Adatto ad uso industriale
• Server ModBUS TCP/IP
Il controllore può essere alimentato direttamente a 220Vac.
Nasce preconfigurato, con la possibilità di accedere ad una potente
libreria, con soluzioni pronte per moltissime tipologie di impianti.
Questo permette di rendere operativo un impianto con pochi e semplici
passaggi, non perdendo però le doti di adattabilità nell’ambito della
regolazione climatica restando liberamente configurabili.
I controllori nascono per la gestione locale o a distanza di impianti di
piccole e medie dimensioni. La dotazione di I/O multifunzionale rende
comunque possibile la gestione di più circuiti termici distinti, riservando
per ciascuno le proprie modalità operative, il proprio calendario di
funzionamento e i propri comandi di uscita.
APPLICAZIONI Fra le molte funzionalità di regolazione a disposizione ci sono le regolazioni
Telecontrollo
PID e le funzionalità adattive degli orari di comfort. E’ dotato di una porta
RS485 configurabile come ModBUS RTU (Master o Slave) o come porta di
Monitoring HVAC/elettrico comunicazione per altri controllori IMC10 per la condivisione del modem.
Building Management System La connettività Ethernet a 100Mbit è sempre presente e permette sia di
accedere facilmente al server Web interno sia di collegare il controllore ad
Contabilizzazione una infrastruttura di rete esistente. Un connettore RJ11 permette di
Lighting collegare il controllore ad un modem esterno GSM/GPRS/UMTS
(IMDM04). Una semplice interfaccia utente (basata su un display LCD
Termoregolazione
grafico monocromatico e un gruppo di tasti funzionali) permette all’utente
Acquedotti di configurare il controllore ed accedere alle informazioni più importanti
per la gestione dell’impianto. Presenta una porta USB (Host/Device) per la
CERTIFICAZIONI programmazione e per la gestione di memoria di massa USB. Un hotspot
2014/53/UE SAFETY WIFI permette di rendere operativo il controllore tramite la APP-REGOLA.
EN 62368-1:2014
EN 62311:2008
EMC emissions and immunity
ETSI EN 301489-1 V2.1.1 class B
CARATTERISTICHE TECNICHE
ETSI EN 301489-17 V3.2.0
SPECIFICHE GENERALI - Processore ARM® Cortex®-M4 180Mhz
ERM (Art. 3.2 RED)
- Memoria Flash 32Mbyte esterna + 2Mbyte interna
ETSI EN 300328 V2.2.2:2019 DTA
- Memoria di Sistema 2 Mbytes SRAM
- Orologio Datario con batteria litio, cambio automatico ora
ACCESSORI solare/legale. Precisione 10 ppm
IMDM10, IGW02, IREM - S.O. Multitasking, Real-Time
- LCD grafico 128x64 pixel
96 96
data sheet
GESTIONE CLIMATICA DELL’EDIFICIO
REGOLA
Smart Building
L’edificio è intelligente quando è in grado di
gestire in modo ottimale l’energia e fornire il
miglior comfort possibile a chi vi abita
- regolazione HVAC
- regolazione ACS
- regolazione illuminazione
- controllo accessi ed occupazione
- analisi e gestione carichi
- contabilizzazione energia
- gestione allarmi
- sistemi wireless monitoraggio ambientale
ARCHITETTURA