Sei sulla pagina 1di 60

Progetu realizadu cun sa partitzipatzioni de sa Regioni Autònoma de Sardigna

L.R. 44/93 Sa Die de sa Sardigna


4 de Meseidas 2014, Seddori Istitutu Tècnicu “Colli Vignarelli”, h.9,00

MURALE - ORGOSOLO

Giuanne Maria Angioy, antitzipadore de s’Autonomia moderna


de sa Sardigna o òmine de su tempus suo?
“Giovanni Maria Angioy, precursore della moderna
“autonomia”della Sardegna o uomo del suo tempo?”

ATOS DE SU CUNVEGNU / “Atti del Convegno”


Summàriu

Presentada
Dae sa Dispedida de Sos Piemontesos a Angioy “Alternos” – Prof. Francesco
Casula ............................................................................................................................................. 1
Dae sa Dispedida de Sos Piemontesos a Angioy “Alter nos” – Pro comintzare......... 3
1. Cando nc’ant bogadu sos piemontesos
Su fatu ............................................................................................................................ 3
Su significadu simbòlicu de Sa die de sa Sardigna ................................................... 8
2. Sa post dispedida ........................................................................................................10
3. Sa figura de Zuanne Maria Angioy ...........................................................................13
4. Angioy cultivadore e imprendidore, professore de diritu canònicu e giùighe de
sa Reale Udièntzia. ......................................................................................................14
5. Angioy e sos motos de su 1795 ...................................................................................15
6. Angioy, “Alternos”.......................................................................................................16
7. Angioy in Tàtari ...........................................................................................................17
8. Angioy e sa martza chirru a Casteddu: sa fine sua e sa fine de unu bisu. ............18
Giommaria Angioy e sos Massajos – Prof. Bartolomeo Porcheddu ..........................21
Giommaria Angioy e sos Massajos
S’importu de s’insignamentu de sa limba e de sa cultura sarda in sas iscolas ..... 22
Su 28 de abrile 1794 e su 2 de làmpadas 1796 ......................................................... 24
Sa bèndida de sos diritos de baronàgiu ..................................................................... 25
Su chertu feudale .......................................................................................................... 26
Sa revolutzione de su 1795 ......................................................................................... 27
Sos meses de sa campagna.......................................................................................... 28
Sa fine de unu sònniu e s’incumentzu de una era noa ........................................... 29
Cuadru sòtziu econòmicu a sos tempos de Angioy – Dot.ra Annalisa Caboni ...31
Cuadru sòtziu econòmicu a sos tempos de Angioy ............................................ 33
Sommario

Presentazione
Dalla cacciata dei Piemontesi a Angioy “Alternos” – Prof. Francesco Casula ...... 1
Dalla cacciata dei Piemontesi a Angioy “Alternos” – Premessa .................................. 3
1. La cacciata dei Piemontesi
Il fatto ....................................................................................................... 3
Il significato storico e simbolico de Sa die de sa Sardigna .............................. 8
2. Il post scommiato .................................................................................... 10
3. La figura di Giovanni Maria Angioy............................................................ 13
4. Angioy coltivatore ed imprenditore, professore di diritto canonico, giudice
della Reale Udienza. .................................................................................. 14
5. Angioy e i moti del 1795 .............................................................................. 15
6. Angioy, “Alternos”..................................................................................... 16
7. L’Angioy a Sassari ...................................................................................... 17
8. Angioy e la marcia verso Cagliari: la sua fine e la fine di un sogno .................. 18
Giommaria Angioy e sos Massajos – Prof. Bartolomeo Porcheddu ..........................21
Giommaria Angioy e i Massai
L’importanza dell’insegnamento della lingua e della cultura sarda nelle scuole . 22
Il 28 aprile 1794 e il 2 giugno 1796 ........................................................................... 24
La vendita dei diritti di baronaggio............................................................................ 25
Il contenzioso feudale ................................................................................................. 26
La rivoluzione del 1795 .............................................................................................. 27
I mesi della campagna.................................................................................................. 28
La fine di un sogno e l’inizio di una nuova era........................................................ 29
Quadro socio-economico della Sardegna ai tempi di Angioy - D.ssa Annalisa
Caboni...........................................................................................................................................31
Quadro socio-economico della Sardegna ai tempi di Angioy ............................. 33
PRESENTADA Presentazione

Su 4 de su mese de Nadale 2014, pro Il 4 Dicembre 2014, per celebrare “Sa Die
afestare “sa Die de sa Sardigna, si est de sa Sardigna”, si è svolto a Sanluri presso
acumpridu in Seddori in s’Istitutu Tènnicu l’Istituto Tecnico “Colli Vignarelli” il
“Colli Vignarelli” su cunvegnu de istùdiu convegno di studi “Giovanni Maria Angioy,
“Giovanni Maria Angioy, antitzipadore de anticipatore della moderna Autonomia o
s’Autonomia moderna de sa Sardigna o òmine uomo del suo tempo”, di cui in questo
de su tempus suo”, de su cale in custu volume si pubblicano gli atti.
volùmene si pùblicant is atos.

Sa Provìntzia de su Campidanu de Mesu, La Provincia del Medio Campidano, grazie


gràtzias a is finantziamentos de sa Regione ai finanziamenti della Regione Sardegna, che
Sardigna, chi comente a semper si est come sempre si è mostrata sensibile ai temi
ammustrada sensìbile a is temas de sa limba e della lingua e della cultura sarda, non solo ha
de sa cultura sarda, no isceti at organizadu su organizzato il convegno ma ha anche
cunvegnu ma in antis at mandadu fintzas in mandato in precedenza presso il “Colli
su “Colli Vignarelli” un’operadora de s’Ufìtziu Vignarelli” un’operatrice dell’Ufficio di
de Limba Sarda, pro fàghere ses oras de Lingua Sarda, per svolgere sei ore di lezione
letzione in classes diferentes de s’Istitutu, in in varie classi dell’Istituto, in modo che gli
manera chi is interventos de is reladores interventi dei relatori fossero contestualizzati
esserent cuntestualizados e non resurtarent e non risultassero del tutto sconosciuti ai
disconnotos de unu totu a is pitzocheddos. ragazzi. Sia gli interventi dei relatori che le
Siat is interventos de is reladores chi is lezioni si sono svolti completamente in
letziones si sunt acumpridas de unu totu in Lingua Sarda. Al convegno sono intervenuti e
sardu. In su cunvegnu sunt intervènnidos e hanno esposto le loro relazioni:
ant esponnidu sas relatas issoro:
- Prof. Francesco Casula:”Dae sa despidida
- Prof. Francesco Casula:”Dae sa despidida de sos Piemontesos a Angioy “Alternos”;
de sos Piemontesos a Angioy “Alternos”; - Prof. Bartolomeo Porcheddu:
- Prof. Bartolomeo Porcheddu: “Giommaria Angioy e sos Massajos”;
“Giommaria Angioy e sos Massajos”; - D.ra Annalisa Caboni: “Cuadru sòtziu-
- D.ra Annalisa Caboni: “Cuadru sòtziu- econòmicu a sos tempos de Angioy”.
econòmicu a sos tempos de Angioy”.

Su cunvegnu programmadu dae is 9,00- Il convegno programmato dalle ore 9,00


11,30 (dae is noioras finas a is ùndighe e mesu alle ore 11,30 si è protratto sino alle ore 13,30
de a mangianu est duradu finas a s’una e mesu per le tante domande rivolte ai relatori e le
(13,30) pro is medas domandas fatas a is tante condiderazioni dei ragazzi.
reladores e pro is medas cunsideros de is
pitzocheddos.

Su cunvegnu est acabadu in unu clima Il convegno si è concluso in un generale clima


generali de festa cun grandu satisfatzione de is di festa con grande soddisfazione dei relatori,
reladores, chi pro una cantas oras ant pòdidu che per diverse ore hanno potuto godere
godire de s’atentzione de is pitzocheddos, e dell’attenzione dei ragazzi, e dei ragazzi stessi
de is pitzocheddos e totu chi ant àpidu che hanno avuto modo di conoscere o di
manera de connòschere mègius sa figura de conoscere meglio la figura di Angioy e tanto
Angioy e tantu àteru chi pertocat s’istòria de altro riguardante la storia della Sardegna.
sa Sardigna.
1
Sa Provìntzia de su Campidanu de Mesu La Provincia del Medio Campidano
ringràtziat a sa Preside, a su Prof. Leo Talloru, ringrazia la Preside, il Prof. Leo Talloru, i
a totus is Professores e a is istudiantes de su Professori tutti e gli studenti del “Colli
“Colli Vignarelli” chi cun sa collaboratzione Vignarelli” che con la loro fattiva
fativa issoro, s’acollida calorosa issoro e sa collaborazione, la loro calorosa accoglienza e
partecipatzione entusiasta issoro ant la loro entusiasta partecipazione hanno
contribuidu in manera determinante a sa contribuito in maniera determinante alla
resessida bona de s’acadessimentu. buona riuscita dell’evento.

Annalisa Caboni Annalisa Caboni

2
Dae sa Dispedida de Sos Piemontesos
a Angioy “Alternos”

Prof. Francesco Casula

1
2
DAE SA DISPEDIDA DE Dalla cacciata dei Piemontesi a Angioy
SOS PIEMONTESOS “Alternos”
A ANGIOY “ALTERNOS”
Pro comintzare Premessa
Su títulu de su Cunvegnu “Giovanni Il titolo del Convegno “Giovanni Maria An-
Maria Angioy, precursore della moderna gioy, precursore della moderna Autonomia
Autonomia della Sardegna o Uomo del della Sardegna o Uomo del suo tempo” si
suo tempo” si ponet comente una pregonta pone come interrogativo e in qualche modo pare
chi in carchi manera cheret un’isseberu intre esigere una scelta fra i due corni dell’interrogativo
sas duas partes de sa matessi pregonta. Dae stesso. In realtà dalla mia relazione si ricaverà che
sa relata mea s’at a cumprendere chi Angioy Angioy è stato precursore della moderna Autono-
est istadu s’una cosa e s’àtera: intelletuale illu- mia e nel contempo uomo del suo tempo. Un in-
minista e illuminadu, dae medas alas giacobi- tellettuale illuminato e illuminista, per molti versi
nu - comente medas intelletuales de s’acabu giacobino - come lo erano molti intellettuali di fine
de su Setighentos in Sardigna - e in su matessi Settecento in Sardegna. Nello stesso tempo è stato il
tempus at antitzipadu s’Autonomia moderna precursore della moderna Autonomia, come peral-
comente ant sustènnidu cun grandu autorida- tro è stato autorevolmente sostenuto da personag gi
de personàrgios comente a Emiliu Lussu o come Emilio Lussu o da storici come Maria Rosa
istòricos comente a Maria Rosa Cardia. Cardia.

1. CANDO NC’ANT BOGADU SOS 1. LA CACCIATA DEI PIEMONTESI


PIEMONTESOS
Su fatu Il fatto
Non b’at mègius de unas cantas istrofas de S’In- Nulla meglio di alcune strofe de S’Innu
nu de su Patriota Sardu a sos feudatàrios iscritu in de su Patriotu Sardu scritto in quegli anni ci
cussos annos pro nos fàghere cumprèndere fanno comprendere lo stato d’animo dei Sardi alla
s’istadu de ànimu de sos Sardos in antis de vigilia dei moti cagliaritani.
sos motos de Casteddu.

Fi’ pro sos Piemontesos Fu per i Piemontesi


Sa Sardigna una cucagna; la Sardegna una cuccagna
Che in sa Indias s’Ispagna come le Indie la Spagna
Issos s’incontrant inoghe; essi qui ritrovano.
Nos alzaia’ sa ‘oghe Perfino il cameriere
Finzas unu camareri; verso di noi alza la voce
O plebeu o cavaglieri, Sia il plebeo che il cavaliere
Si deviat umiliare. Si dovevano piegare…

Issos dae custa terra Essi da questa terra


Ch’ana ‘ogadu milliones. Hanno tratto milioni
Benian senza calzones Giungevano senza calzoni
E si nd’andaian gallonados. E partivano gallonati Che

3
Mai ch’ esserent istados mai fossero arrivati Per
Chi c’ ana postu su fogu! cacciarci in quel fuoco
Malaitu cuddu logu Maledetto quel luogo
Chi creia’ tale Zenia! Che fa crescere tale genia
Issos inoghe incontràna Essi qui trovano
Vantaggiosos imeneos, Vantag giosi maritag gi
Pro issos fin sos impleos, A loro erano riservate le cariche
Pro issos fin sos onores, Per loro vi erano gli onori
Sas dignidades mazores Le mag giori dignità
De cheia, toga e ispada: Di chiesa toga e spada
E a su Sardu restàda E al sardo rimaneva
Una fune a s’impiccare. Una fune per impiccarsi

Sos disculos nos mandàna A noi mandano i facinorosi


Pro castigu e curressione, Per punizione e correzione
Cun paga e cun pensione, E hanno paga e pensione

Cun impleu e cun patente. Stipendi e patente


In Moscovia tale zente In Russia gente simile
Si mandat a Siberia, La spediscono in Siberia
Pro chi morza’ de miseria, Per crepare di miseria
Però non pro guvernare. Ma non per governare.

S’istòricu sardu Girolamo Sotgiu gosi Ecco come lo storico sardo da Girolamo Sotgiu
descriet su fatu: descrive il fatto:
“E fu così che il 28 Aprile 1794, come “E fu così che il 28 Aprile 1794, come nar-
narrano le cronache «si videro i soldati del reg- rano le cronache “si videro i soldati del reg-
gimento svizzero Smith vestiti in parata». La cosa gimento svizzero Smith vestiti in parata”.
passò inosservata perché si pensò che si trat- La cosa passò inosservata perché si pensò che si
tasse di esercitazioni militari. Ma «sull’ora del trattasse di esercitazioni militari. Ma «sull’ora
mezzogiorno furono rinforzati i corpi di guardia a del mezzogiorno furono rinforzati i corpi
tutte le porte, tanto del Castello, come della di guardia a tutte le porte, tanto del Castel-
Marina», e questo fatto cominciò a suscitare lo, come della Marina», e questo fatto cominciò
qualche preoccupazione fino a quando a suscitare qualche preoccupazione fino a quando
«sull’un’ora all’incirca, quando la maggior parte del «sull’un’ora all’incirca, quando la maggior
popolo è ritirata a casa e a pranzo, fu spedito un parte del popolo è ritirata a casa e a pran-
numeroso picchetto di soldati comandato da un zo, fu spedito un numeroso picchetto di
Capitano Tenente e tamburo battente con due soldati comandato da un Capitano Tenente
Aiutanti ed il Maggiore della piazza» ad e tamburo battente con due Aiutanti ed il
arrestare Vincenzo Cabras, «Avvocato dei più Maggiore della piazza» ad arrestare Vincenzo
accreditati e ben imparentato nel sobborgo di Cabras, «Avvocato dei più accreditati e ben
Stampace », nonché il genero avv. Bernardo imparentato nel sobborgo di Stampace»,
Pintor e il fratello Efisio Luigi Pintor, che nonché il genero avv. Bernardo Pintor e il fratello
4
poté sfuggire alla cattura perché assente. Efisio Luigi Pintor, che poté sfuggire alla cattura
Sos duos arrestados nche los ant giutos a perché assente. I due arrestati furono condotti alla
sa turre de S. Pancràtziu e deretu ant serradu torre di S. Pancrazio e furono subito chiuse tutte
totu sas gennas, in s’ìnteri chi su pòpulu si fiat le porte, mentre già il popolo si radunava tumul-
giai reunidu faghende sonu. tuando. Il Manno dice che il Cabras era «un vec-
Manno narat chi Cabras fiat «un vecchio ve- chio venerando per dottrina e probità», che
nerando per dottrina e probità », chi in sa pràtica nel lungo esercizio della professione aveva «tratto
longa de sa professione aiat «tratto a sé amistà e a sé amistà e clientele in gran numero», ed
clientele in gran numero», e Efisio Pintor, chi fiat Efisio Pintor, che era sfuggito all’arresto, «benché
fuìdu dae s’arrestu, «benché in giovane età [era] in giovane età [era] uno dei dottori più illu-
uno dei dottori più illustri del foro Cagliaritano, nel stri del foro cagliaritano, nel quale brillava
quale brillava per pronto e sagace giudizio e per vigo- per pronto e sagace giudizio e per vigoroso
roso ragionare » .. ragionare».
S’arrestu de òmines connotos finas pro L’arresto di uomini noti anche per la parte-
sa partetzipatzione ativa a sa bida pùblica cipazione attiva alla vita pubblica apparve subito
est partu deretu su chi probabilmente deviat quello che probabilmente doveva essere: l’inizio,
èssere: su cumintzu de una rapresàglia prus cioè, di una rappresaglia più massiccia.
manna.
Pro custu sunt acudidas deretu chentinas, Da qui l’accorrere tumultuoso di centinaia,
mìgias de pessones chi ant assaltadu sas gen- migliaia di persone, l’assalto alle porte, che furono
nas, brusiende·la o ghetende nche·las, sunt bruciate o divelte, l’irruzione nei corpi di guardia,
intradas a poderiu in sos corpos de guàrdia, il disarmo dei soldati, la conquista del bastione e
ant disarmadu sos sordados, at cunchistadu delle batterie dei cannoni. Tutto questo nel rione di
su bastione e sas baterias de sos cannones . Stampace, dove si erano verificati gli arresti.
Totu custu in su bighinadu de Stampace, in ue All’insorgere di Stampace seguì in rapida
bi fiant istados sos arrestos. A pustis chi s’est successione la sollevazione dei borghi di Villanova e
rebelladu Stampace si sunt rebellados della Marina.
deretu sos bighinados de Villanova e de sa
Marina.
Sa truma de gente, superada sa resistèn- La folla, superata la resistenza dei soldati,
tzia de sos sordados, at abertu sas gennas chi aprì le porte che tenevano divisi i sobborghi l’uno
ischirriaiant sos bighinados s’unu dae s’àteru, dall’altro che la massa del popolo unita poté
e sa massa de su pòpulu unida est pòdida an- rivolgersi alle porte del Castello.
dare chirru a sas gennas de su Casteddu.
In sos iscontros sunt mortos unos cantos Negli scontri rimasero uccisi alcuni popolani e
òmines de su pòpulu e unos cantos sorda- alcuni soldati.
dos.
S’assaltu a su Casteddu, in ue su visurè L’assalto al Castello, dove il viceré voleva
cheriat organizare una resistèntzia prus forte, organizzare una più efficace resistenza, avvenne
b’est istadu deretu. A pustis chi ant brusiadu subito dopo. Bruciata la porta, lunghe scale
sa genna e chi ant imbaradu iscalas longas appoggiate alle muraglie, «facendo scala delle
a sos muros, «facendo scala delle loro spalle l’uno loro spalle l’uno sopra l ’altro», i dimostranti
sopra l’altro», sos dimustrantes sunt resessidos riuscirono a entrare nei locali dove erano ammas-
5
a intrare in sos locales in ue bi fiant sas trupas sate le truppe a difesa del viceré e del suo quartier
pro difèndere su visurè e su cuartieri gene- generale.
rale suo.
A nàrrere su beru, s’iscontru est duradu In realtà, lo scontro fu di breve durata. Sempre
pagu. Semper padre Napoli contat chi deretu il padre Napoli racconta che subito «si vidde la
«si vidde la poca voglia avean gli svizzeri di offendere i poca voglia avean gli svizzeri di offendere i
paesani, poiché essendo iví di guardia in
paesani, poiché essendo iví di guardia in buon numero
buon numero neppure tiravano una
neppure tiravano una fucilata». S’ùnica resistèn- fucilata». L’unica resistenza, anche se non di lunga
tzia, mancari siat durada pagu, l’ant fata sos durata, fu opposta dai dragoni piemontesi.
dragones Piemontesos.
Duncas in pagu tempus ant conchistadu In poco tempo fu così conquistato il palazzo
su palatzu de su visurè e totu sa tzitade s’est viceregio e tutta la città si trovò nelle mani degli
agatada in podere de sos rebelles. insorti.
Sos istamentos, in su contu chi ant fatu Gli stamenti, nella narrazione che fecero di
de su chi fiat capitadu in unu Manifesto giu- quanto accaduto in un Manifesto giustificativo,
stificativo, imbiadu a su soberanu, e chi, con- inviato al sovrano, e che, col contrapporre le male-
traponende su cumportamentu malu de sos fatte dei funzionari alla benevolenza e saggezza del
funtzionàrios a sa benevolèntzia e sabiore re, esprime la volontà di ristabilire rapidamente un
de su re, espressat sa boluntade de torrare a accordo con il potere regio, così narrarono gli avve-
istabilire in presse un’acordu cun su podere nimenti successivi:
de su re, gasi referint a propòsitu de su chi “Resosi il Popolo padrone di tutto il
est capitadu a pustis: Castello, e in particolare del Palazzo
“Resosi il Popolo padrone di tutto il Castello, e viceregio, calmò in un momento tutta la sua
in particolare del Palazzo viceregio, calmò in un mo- furia e fu tenero spettacolo il vedere allora
confusamente abbracciati i soldati coi
mento tutta la sua furia e fu tenero spettacolo il vedere
cittadini. Al Viceré che temeva tutto dal giu-
allora confusamente abbracciati i soldati coi cittadini. sto sdegno di un Popolo irritato si presen-
Al Viceré che temeva tutto dal giusto sdegno di un tarono alcuni cittadini e riconoscendo in lui
Popolo irritato si presentarono alcuni cittadini e rico- l’eccelso carattere di rappresentante di Sua
noscendo in lui l’eccelso carattere di rappresentante di Maestà, non solo lo rassicurarono intorno ai
Sua Maestà, non solo lo rassicurarono intorno ai suoi suoi timori, ma si astennero financo da ogni
timori, ma si astennero financo da ogni tratto ingiu- tratto ingiurioso ed altero, ed esprimendo la
rioso ed altero, ed esprimendo la volontà dello stesso volontà dello stesso Popolo pretesero uni-
camente per sua soddisfazione lo scommia-
Popolo pretesero unicamente per sua soddisfazione lo
to dall’isola di tutti i piemontesi impiegati e
scommiato dall’isola di tutti i Piemontesi impiegati non impiegati non eccettuato esso Viceré,
e non impiegati non eccettuato esso Viceré, a riserva a riserva di Monsignore Arcivescovo di Ca-
di Monsignore Arcivescovo di Cagliari e degli altri gliari e degli altri prelati di quella nazione”.
prelati di quella nazione”.
Pustis, a testimonia de sa continuidade de gu- Poi, a testimonianza della continuità di
vernu, s’est reunidu, cunforme a sos ordinamentos de governo, si riunì secondo gli ordinamenti
su rennu, su magistradu de sa Reale Udièntzia, cun del regno il magistrato della Reale Udien-
sa partetzipatzione de sos membros sardos ebbia, chi za, con la partecipazione dei soli membri
sardi, che decise le modalità da seguire per
at detzìdidu sas modalidades de su scommiato de sos lo scommiato dei piemontesi.
Piemontesos.
6
Duncas, su 7 maju de su 1794, 514 tra Così, il 7 maggio 1794, 514 tra
Piemontesos savoiardos e nitzardos sunt istados piemontesi savoiardi e nizzardi furono
custrintos a lassare s’ìsula, e, «divulgata per tutto il costretti ad abbandonare l’isola, e,
Regno l’espulsione da Cagliari dei Piemontesi, fu uni- «divulgata per tutto il Regno l’espulsione
versale l’approvazione»(8); in S’Alighera ant fatu da Cagliari dei Piemontesi, fu universale
sa matessi cosa e, a pustis de carchi l’approvazione»; ad Alghero fu fatta la stessa
resistèntzia, finas Tàtari at sighidu s’esèmpiu cosa e, dopo qualche resistenza, anche Sassari
de sa capitale. E no est mancadu, in sa die seguì l’esempio della capitale. Né mancò, nel
drammàtica de su scommiato da Casteddu, giorno drammatico dello scommiato da Cagliari,
finas su gestu mannu de tramandare a anche il grande gesto da tramandare alla storia:
s’istòria: «La piazza che dalla porta di Villanova «La piazza che dalla porta di Villanova
mette nel Castello era ingombra di popolani della mette nel Castello era ingombra di
classe più umile. Erano carrettaj, facchini, beccai, popolani della classe più umile. Erano car-
ortolani ed altri di simile fatta, gente poco ausata a rettaj, facchini, beccai, ortolani ed altri di
squisitezza di tratti», cando sa pratza l’ant simil fatta, gente poco ausata a squisitez-
rugrada unos cantos carros chi «scendevano dal za di tratti», quando la piazza fu attraversata
Castello nel quale aveano avuto stanza i maggiori dai car ri che «scendevano dal Castello nel
ministri», giughende «al porto le loro masserizie quale aveano avuto stanza i maggiori mi-
con quelle del viceré». Cando est arribada totu nistri», trasportando «al porto le loro masse-
custa «abbondanza di carriaggi», s’at intesu una rizie con quelle del viceré». All’apparire di
boghe ebbia: “Ecco le ricchezze sarde tanta «abbondanza di carriaggi», si levò un
trasformate in ricchezza straniera: non solo grido:“Ecco le ricchezze sarde trasformate in
giungeano qui con tanto peso di bagagli o con ricchezza straniera: non giungeano qui con tanto
questa dovizia di guarnimenti: assottigliati ci peso di bagagli o con questa doviz ia di guar ni-
veniano e scarsi quelli che oggi si dipartono menti: assottigliati ci veniano e scarsi quelli che
con fortuna così voluminosa. Buoni noi e og gi si dipartono con fortuna così voluminosa.
peggio che buoni, se lasciamo che abbiano il Buoni noi e peg gio che buoni, se lasciamo che ab-
bando con questi stranieri anche le robe che biano il bando con questi stranieri anche le robe
erano nostre”. che erano nostre.”
E colare dae sas paràulas a sos fatos diat E il passare dalle parole ai fatti sarebbe stato
èssere istadu inevitàbile, si no èssere chi unu inevitabile, se un beccaio, Francesco Leccis, sentita
masellaju, Francesco Leccis, cumpresu cantu nell’animo l’indegnità del tratto, sale sopra una
fiat indignu custu cumportamentu, est artzia- panca, e brandendo in mano il coltellaccio del suo
du subra de una panca, e tenende in manu mestiere quale scettro d’araldo, fermatevi, grida
unu lepone comente chi esseret un’iscetru de a quei furiosi: “Quale viltà per voi, quale onta
araldu, firmade·bos, abòghinat a cussas pes- a tutti noi! Non si dirà più che la Sardegna ha
sones furiosas: quale viltà per voi, quale onta bandito gli stranieri per insofferenza di dominio,
a tutti noi! Non si dirà più che la Sardegna ha si dirà che si è sollevata per ingordigia di preda.
bandito gli stranieri per insofferenza di domi- La Nazione volea cacciarli e voi li spogliate?”
nio, si dirà che si è sollevata per ingordigia di Ed esortati i carrettieri a muoversi, “la folla si
preda. La Nazione volea cacciarli e voi li spo- bipartiva, e le voci erano chete, e l’onore
gliate? E, esortados sos carreteris a si mòvere, di quella critica giornata era salvata da un
«la folla si bipartiva, e le voci erano chete, e l’onore di beccaio».
7
quella critica giornata era salvata da un beccaio » .
In manera prus pagu àulica de Manno, Meno aulicamente del Manno, il padre Napoli
padre Napoli contat sa matessi cosa: racconta la stessa cosa:
«Lasciateli andare - paret chi apat naradu Lec- Lasciateli andare - sembra che il Leccis
cis - che i sardi benché poveri non han bisogno della abbia detto - che i sardi benché poveri non
M... dei Piemontesi, paràulas chi ant impressionadu han bisogno della M... dei Piemontesi,
s’ispìritu de cussa plebe, chi deretu at rispostu cun su parole che colpirono in modo lo spirito di
limbàgiu suo: «aicci narras tui? chi si fassada, cioè: quelle plebaglie, che subito risposero nel
così dici tu? che si faccia».. loro linguaggio: aicci narras tui? chi si
S’episòdiu, cale chi siat s’istile chi l’ant fassada, cioè: così dici tu? che si faccia.
contadu, paret chi cunfirmet, cun s’immagi- L’episodio, qualunque sia lo stile col quale è
nosidade sua, chi, a unu fatu de una gravida- narrato, sembra confermare con la sua immagino-
de estrema, sos chi nde fiant istados protago- sità, che, a un fatto di una gravità estrema, coloro
nistas cheriant dare unu significadu su prus che ne erano stati protagonisti volevano dare un si-
pagu drammàticu possìbile”. gnificato il meno possibile drammatico”.

Su significadu simbòlicu de Sa die de sa Significato storico e simbolico di Sa Die de


Sardigna sa Sardigna
Pro ammentare sa dispedida de sos Pie- Per ricordare lo scommiato dei Piemontesi è
montesos est nàschida ”Sa Die, giornata del nata “Sa Die, giornata del popolo sardo” - ma io
popolo sardo” - ma deo prefèrgio a li nàrrere preferisco chiamarla “Festa nazionale dei Sardi”-
“Festa natzionale de sos Sardos” - cun sa lege con una legge n. 44 del 14 settembre 1993. Con
n. 44 de su 14 Cabudanni de su 1993. Cun essa la Regione Autonoma della Sardegna ha voluto
issa sa Regione Autònoma de sa Sardigna at istituire una giornata del popolo sardo, da
chertu istituire una die de su pòpulu sardu, celebrarsi il 28 aprile di ogni anno, in ricordo -
de tzelebrare su 28 de Abrile de cada annu, in dicevo - dell’insurrezione popolare del 28 aprile
ammentu - fia narende - de sa rebellìa popu- 1794, ovvero dei “Vespri sardi” che portarono
lare de su 28 de Abrile de su 1794, est a nàr- all’espulsione da Cagliari e dall’Isola dei piemon-
rere de sos “Vespri sardi” chi nch’ant giutu a tesi e di altri forestieri ligi alla corte sabauda, com-
s’espulsione dae Casteddu e dae s’Ìsula de sos preso lo stesso inviso Viceré Balbiano.
Piemontesos e de àteros istràngios fideles a sa
corte sabauda, inclùdidu su Visuré Balbiano
chi nemos podiat bìdere.
Su problema chi oe tenimus in dae in an- Il problema che abbiamo oggi davanti, a livello
tis, a livellu mescamente culturale, - ap’iscri- soprattutto culturale, non è tanto quello di ridiscu-
tu deo etotu - “no est tantu su de torrare a tere la data o, peggio, il valore stesso di una “Festa
pònnere in discussione sa data o, peus, su ba- nazionale sarda”, bensì di non ridurla a semplice
lore matessi de una «Festa natzionale sarda», ma rito, a pura vacanza scolastica o a mero avvenimento
de non nche la torrare a unu ritu ebbia, a una folclorico e festaiolo.
vacàntzia iscolàstica ebbia o a
un’acadessimentu petzi folclòricu e de festa.

8
Su problema est su de la cambiare in Il problema è quello di trasformarla in una
un’ocasione de istùdiu - mescamente in sas occasione di studio - soprattutto nelle scuole - del-
iscolas - de s’istòria e de sa cultura sarda, de la storia e della cultura sarda, di confronto e di
cunfrontu e de discussione colletiva e popu- discussione collettiva e popolare, per capire quello
lare, pro cumprèndere su chi semus istados, che siamo stati, quello che siamo e vogliamo esse-
su chi semus e cherimus èssere; pro defèndere re; per difendere e sviluppare la nostra identità
e isvilupare s’identidade nostra e sa cussèn- e la nostra coscienza di popolo e di nazione; per
tzia nostra de pòpulu e de natzione; pro batterci per una Comunità moderna e sovrana,
gherrare pro una Comunidade moderna e capace di mettere in campo l’or goglio e il protago-
soberana, chi siat bona a pònnere in campu nismo dei Sardi, decisi finalmente a costruire un
s’orgòlliu e su protagonismu de sos Sardos, riscatto ovvero un futuro di prosperità e di benes-
detzisos, in fines, a otènnere unu riscatu, pro sere, lasciandosi alle spalle la rassegnazione, la
chi bi siat unu tempus benidore de lamentazione, il piagnisteo e i complessi di infe-
ditzosidade e de bonistare, lassende·si in riorità e avendo il corag gio di “cacciare” i “nuovi
palas sa rassignatzione, sas lamentas, sos piemontesi” o romani o milanesi che siano, non
prantos e sos cumplessos de inferioridade e meno arroganti, prepotenti sfruttatori e “tiranni”
aende s’ànimu de «nche bogare» sos «Piemontesos di quelli scommiatati da Cagliari il 28 aprile del
noos» o romanos o milanesos chi siant, non 1794 .
prus pagu barrosos, prepotentes isfrutadores
e «tirannos» de cussos dispedidos dae
Casteddu su 28 de Abrile de su 1794”.
“Fu un momento esaltante - at iscritu “Fu un momento esaltante - ha scritto Giovan-
Giovanni Lilliu - fu un’azione, poi bloccata ni Lilliu - fu un’azione, poi bloccata dalla reazio-
dalla reazione «realista», tesa a procurare un ne“realista”, tesa a procurare un salto di qualità
salto di qualità storica. Fu il tentativo di otte- storica. Fu il tentativo di ottenere il passaggio da
nere il passaggio da una Sardegna asservita al una Sardegna asservita al feudalesimo ad una
feudalesimo ad una Sardegna libera, fondan- Sardegna libera, fondando nell’autonomia, nel
do nell’autonomia, nel riscatto della coscien- riscatto della coscienza e dell’identità di popolo una
za e dell’identità di popolo una nuova patria nuova patria sarda, una nazione protagonista”.
sarda, una nazione protagonista”.
Semper e cando, lassende a un’ala totu Al di là comunque di tutto questo e dello spe-
custu e s’acadessimentu particulare, su chi cifico avvenimento, quello che è importante è oggi il
contat oe est su balore simbòlicu de valore simbolico di autocoscienza storica e di forza
autocussèntzia istòrica e de fortza unificante. unificante. Nessun ripiegamento nostalgico o
Perunu torròngiu in palas nostàlgicu o risentito verso il passato dunque: ma il passato
risentidu cara a su tempus coladu, duncas: ma sepolto, nascosto, rimosso, si tratta prima di tutto di
su tempus coladu sepultadu, cuadu,
dissotterrarlo e conoscerlo, perché diventi fatto nuovo
rimòvidu, si tratat, in antis de totu, de nche
che interroga l’esperienza del tempo attuale, per
lu tirare dae suta de terra e de lu
connòschere, a manera chi diventet fatu affrontare il presente nella sua drammatica
nou chi intèrrogat s’esperièntzia de su attualità, per definire un orizzonte di senso, per
tempus atuale, pro pònnere fronte a su tem- situarci e per abitare, aperti al suo respiro, il
pus presente in s’atualidade drammàtica sua, mondo lottando contro il tempo della dimenticanza.
pro definire un’orizonte de sensu, pro nos
9
situare e pro abitare, abertos a s’alenu suo,
su mundu, gherrende contra a su tempus de
s’ismèntigu. Unu tempus coladu chi - pèrdidu Un passato che - solo apparentemente perduto
petzi in aparièntzia - tocat de l’agatare ca est - occorre ritrovare perché è durata, eredità, coscienza.
durada, eredidade, cussèntzia. In issu, difa- In esso si innesta infatti il valore dell’Identità, non
tis, si inferchit su balore de s’Identidade, no statico e chiuso, non memoria cristallizzata ma
istàticu e tancadu, non memòria cristallizada patrimonio che viene da lontano e fondamento nel
ma patrimòniu chi benit dae largu e funda- quale far calare nuovi apporti di culture, di vite
mentu in ue fàghere falare aportos noos de individuali e sociali che determinano sempre nuove
culturas, de bidas individuales e sotziales chi identità.
determinant semper identidades noas.
Su messàgiu de Sa die est diretu mesca- Il messaggio di Sa die è rivolto soprattutto
mente a sos giòvanos e s’ocasione ai giovani e l’occasione storico-culturale è destina-
istòrico-culturale est destinada in antis de totu ta prima di tutto agli studenti, perché acquistino
a sos istudiantes, pro chi otèngiant sa consapevolezza di appartenere a una storia e a
consièntzia de apartènnere a un’istòria e a una civiltà e di ereditare un patrimonio culturale,
una tzivilidade e de ereditare unu patrimòniu linguistico artistico e musicale, ricco di risorse da
culturale, linguìsticu, artìsticu e musicale, elaborare e confrontare con esperienze e proposte di
ricu de siendas de elaborare e cunfrontare cun un mondo più vasto e complesso. In cui, partendo da
esperièntzias e propostas de unu mundu prus radici sicure e dotati di robuste ali, possano volare
mannu e cumplessu. In ue, moende dae alti: i giovani e non solo.
raighinas seguras e frunidos de alas fortes,
potzant bolare in artu: sos giòvanos e non
solu .

2. SA POST DISPEDIDA 2. Il post scommiato


Cun sa bogadura de su visurè e de sos Con la cacciata del viceré e dei Piemontesi,
Piemontesos, su guvernu (in ue sos Istamen- il governo (in cui gli Stamenti si erano arroga-
tos s’aiant leadu su diritu de interferire) l’at ti il diritto di interferire) fu assunto, dalla Reale
assuntu sa Reale Udièntzia, dominada dae Udienza, dominata da Giovanni Maria Angioy, e
Giovanni Maria Angioy, e sa difesa l’ant afi- la difesa fu affidata alla milizia popolare del Su-
dada a sa milìtzia populare de Sulis. Cumin- lis. Inizia in questo momento un periodo pieno di
tzat in custu mamentu un’època prena de contraddizioni: da una parte ricco di speranze e
contraditziones: a un’ala, rica de isperos e de progetti verso l’Autogoverno, dall’altra con un ro-
progetos pro s’Autoguvernu, a s’àtera cun vinoso prevalere di interessi e appetiti personali e di
una prevalèntzia perigulosa de interessos e di- gruppo, con tradimenti e trasformismi, opportuni-
sìgios personales e de grupu, cun traitorias e smi e ambizioni.
trasformismos, oportunismos e ambitziones.
Andada male, in s’ìnteri, sa missione a Fallita intanto la missione a Torino, faceva-
Torino, sunt ghirados a domo Sircana e Pi- no ritorno in patria il Sircana ed il Pitzolo. In
tzolo. “In quest’ultimo, tuttavia, - iscriet Nata- quest’ultimo, tuttavia, - scrive Natale Sanna - “che
le Sanna - che pur con la sua lettera era stato pur con la sua lettera era stato (a quanto almeno
(a quanto almeno si diceva) uno dei principali si diceva) uno dei principali sobillatori della rivolta
10
sobillatori della rivolta del 28 aprile, si notava del 28 aprile, si notava uno strano cambiamento:
uno strano cambiamento: biasimava la som- biasimava la sommossa ed i suoi capi, proclamava
mossa ed i suoi capi, proclamava doversi ri- doversi ristabilire l’ordine turbato dalla disubbi-
stabilire l’ordine turbato dalla disubbidienza dienza alle disposizioni reali, accusava aspramente
alle disposizioni reali, accusava aspramente Domenico Simon come uno dei principali responsa-
Domenico Simon come uno dei principali re- bili del fallimento della missione”.
sponsabili del fallimento della missione”.
Sa defetzione de Pitzolo, coladu a sos La defezione del Pitzolo, passato ormai aper-
cunservadores, at fatu prus forte s’àtera fa- tamente ai conservatori, provocò il rafforzamento
tzione, chi li naraiant de sos giacobinos (tèr- dell’altra fazione, detta dei giacobini (termine
mine, forsis, impròpiu, ma chi tando fiat de forse improprio, ma allora di moda), capitanata
moda), cumandada dae Cabras, Pintor, Sulis, da Cabras, Pintor, Sulis, Musso e, soprattutto,
Musso e, mescamente, dae Angioy. dall’Angioy.
“In questo ribollimento di odi e di fazio- “In questo ribollimento di odi e di fazioni, -
ni, - iscriet galu Sanna - un inaspettato prov- scrive ancora Sanna - un inaspettato provvedimento
vedimento del governo di Torino sembrò dar del governo di Torino sembrò dar ragione a coloro
ragione a coloro che accusavano Pitzolo di che accusavano il Pitzolo di essersi lasciato corrom-
essersi lasciato corrompere da segrete pro- pere da segrete promesse di impieghi e di prebende”.
messe di impieghi e di prebende”.
Su ministru nou, su conte Avogadro de Il nuovo ministro, conte Avogadro di Quare-
Quaregna, aiat nominadu de autoridade, sena gna, nominò d’autorità, senza tener conto dell’anti-
tènnere contu de su sistema antigu de sas co sistema delle terne, i nuovi alti ufficiali: reggente
ternas, sos artos ufitziales noos: regente sa la Reale Cancelleria l’avvocato Gavino Cocco, go-
Reale Cantzillerìa s’avocadu Gavino Cocco, vernatore di Sassari il cavalier Santuccio, generale
guvernadore de Tàtari su cavalieri Santuccio, delle milizie il marchese Paliaccio della Planargía,
generale de sas milìtzias su marchesu Paliac- notoriamente reazionario, ed infine sovrintendente
cio de sa Planàrgia, chi totus ischiant chi fiat del Regno il cavalier Pitzolo.
reatzionàriu, e, in fines, suvrintendente de su
Rennu su cavalieri Pitzolo. Sa gente aiat pro- Le proteste si levarono violentissime: si inficia-
testadu a sa prus arta: naraiant chi sas nò- vano di illegalità le nomine per non essersi tenuto
minas non fiant legales ca no aiant tentu conto dell’uso delle terne, si accusava di spergiuro
contu de s’impreu de sas ternas, acusaiant de il Pitzolo per non aver tenuto fede al giuramento
ispergiuru a Pitzolo pro no èssere istadu fatto prima di partire per Torino, ma soprattutto
fidele a su giuramentu fatu in antis de si paventava lo spirito reazionario del Planargia
mòvere pro Torino, ma mescamente timiant che si vociferava, volesse restaurare l’antico ordine
s’ispìritu reatzionàriu de Planàrgia chi si e reprimere duramente i capi della rivolta contro i
naraiat chi cheriat restaurare s’òrdine antigu e Piemontesi il 24 aprile.
reprìmere cun duresa sos capos de sa rebellìa
contra a sos Piemontesos su 24 de Abrile. In Si paventava inoltre che sia il Pitzolo che il
prus, timiat chi, siat Pitzolo, siat Planàrgia, Planargia riservassero solo a sé a i propri
aerent riservadu a issos e a sos amigos issoro amici“reazionari” cariche, benefizi e impieghi
“reatzionàrios” càrrigas, benefìtzios e escludendo rigorosamente i “democratici”.
impiegos, ponende a un’ala in manera rigo-
11
rosa sos “democràticos”.
Non si podet sighire in su contu sena si Non si può procedere nella narrazione senza
dimandare ite fiant sos obietivos chi su movi- chiedersi quali fossero gli obiettivi che il movimento
mentu populare cheriat segudare boghende·- popolare intendeva raggiungere cacciando via
nche dae s’Ìsula sos Piemontesos e su dall’isola i piemontesi e lo stesso viceré.
visurè etotu.
A propòsitu de sa rebellia de Casteddu, Sull’insurrezione di Cagliari, sugli avvenimenti
de sas cosas chi sunt capitadas a pustis e de successivi e sul ruolo giocato da Giovanni Maria
sa parte chi at tentu Giomaria Angioy b’at, Angioy esiste infatti un dibattito storiografico,
difatis, unu dibatu istoriogràficu, chi, dae su che, sin dall’inizio, con le opere del Manno e del
cumintzu, cun sas òperas de Manno e de Su- Sulis, si è venuto fortemente intrecciando a
lis, s’est intritzidu a forte cun motivatziones motivazioni politiche che possono anche oggi
polìticas chi finas oe podent influìre in unu influire su un corretto giudizio degli avvenimenti.
giudìtziu curretu subra de sos
acadessimentos. I popolani di Cagliari, alle cui spalle agivano
Sos populanos de Casteddu, chi in pa- influenti personaggi di orientamento democratico e
las issoro operaiant pessonàgios influentes giacobineggiante, si proponevano, come sembra ri-
de orientamentu democràticu e giacobinu, si tenere il Manno, di rovesciare gli ordinamenti tra-
proponiant, comente paret chi pensaiat Man- dizionali e, seguendo l’esempio francese, approdare
no, de nche bogare sos ordinamentos tradi- alla costituzione di una repubblica sarda?
tzionales e, sighende s’esèmpiu frantzesu,
arribare a sa costitutzione de una repùblica O, invece, e certo ugualmente rinnovando, sia
sarda? O, imbetzes, e de seguru rennovende, pure con valenza politica ben diversa, riconquista-
mancari cun una valèntzia polìtica diferente, re «i privilegi tradizionali» progressivamente usur-
torrare a cunchistare «i privilegi tradizionali» pati dai piemontesi, così da assicurare al regno un
usurpados in manera progressiva dae sos Pie- governo rispettoso degli interessi della popolazione
montesos, a manera de assegurare a su rennu locale?
unu guvernu rispetosu de sos interessos de sa
populatzione locale? E, in questo quadro, quale la funzione di
E, in custu cuadru, cale sa funtzione de Giovanni Maria Angioy, certo la figura di mag-
Giovanni Maria Angioy, de seguru sa figura gior rilievo e prestigio del movimento complessivo?
prus importante e balorosa de su movimen- Quella di chi sin dall’inizio aveva chiaro che l’o-
tu cumplessivu? Sa de chie, dae su cumintzu, biettivo era una Sardegna repubblicana e non più
aiat craru chi s’obietivu fiat una Sardigna re- feudale e, in funzione del raggiungimento di questo
publicana e non prus feudale e, in funtzione obiettivo, regolava le mosse proprie e delle forze
de s’otenimentu de custu obietivu, regulaiat politiche che lo seguivano?
sas mossas suas e de sas fortzas polìticas chi O quella, invece, di chi adeguava la propria
lu sighiant? O sa, imbetzes, de chie adeguaiat strategia all’incalzare degli avvenimenti e all’al-
s’istrategìa sua a sos acadessimentos e a largarsi della mobilitazione di massa, progressiva-
s’aumentu de sa mobilitatzione de massa, mente mutandola, sino a esserne travolto anche per
cambiende.la in manera progressiva, finas a mancanza di un disegno strategico iniziale costrui-
nd’èssere bintu, finas pro mancàntzia de unu to in base a una valutazione attenta delle forze che
disignu istratègicu initziale fraigadu cunforme
12
a una valutatzione sèria de sas fortzas chi diat sarebbe stato possibile mobilitare?
èssere istadu possìbile a mobilitare?
Benit male a torrare risposta a custas di- Difficile rispondere a questi interrogativi. Oc-
mandas. Tocat de istudiare in manera prus correrà studiare in modo più approfondito quegli
sèria cussos annos terrorosos e, in su matessi anni terribili e insieme fecondissimi: in cui saranno
tempus, fecundos a beru: in ue s’ant a pòn- poste le premesse del riscatto e dell’Autonomia del
nere sas premissas de su riscatu e de s’Auto- popolo sardo.
nomia de su pòpulu sardu.
De seguru - pro impitare sa prosa istòrica Certo è che - per usare la prosa storica di Gi-
de Girolamo Sotgiu - “i protagonisti di quelle rolamo Sotgiu - “i protagonisti di quelle vicende
vicende in realtà erano non tessitori di mise- in realtà erano non tessitori di miserabili congiure
rabili congiure o espressione di improvvide o espressione di improvvide rivalità campanilistiche
rivalità campanilistiche o, nella migliore delle o, nella migliore delle ipotesi, ambiziosi riformato-
ipotesi, ambiziosi riformatori sociali, ma gli ri sociali, ma gli interpreti di un disegno globale di
interpreti di un disegno globale di rinnova- rinnovamento politico e sociale della Sardegna, in
mento politico e sociale della Sardegna, in ac- accordo con lo spirito dei tempi…”
cordo con lo spirito dei tempi…”.
“E quel periodo della storia della Sar- E quel periodo della storia della Sardegna,
degna, non solo il triennio rivoluzionario non solo il triennio rivoluzionario ma l’intero
ma l’intero decennio (1789-1799) seppure si decennio (1789-1799) “seppure si chiude con la
chiude - sighit Sotgiu - con la sconfitta delle sconfitta delle forze politiche e sociali che lottava-
forze politiche e sociali che lottavano per una no per una trasformazione profonda della società
trasformazione profonda della società isola- isolana ha tuttavia rappresentato il punto di rife-
na ha tuttavia rappresentato il punto di rife- rimento per quanti successivamente hanno speso il
rimento per quanti successivamente hanno loro impegno per liberare l’Isola dalla subalternità
speso il loro impegno per liberare l’Isola dalla e dalla arretratezza”.
subalternità e dalla arretratezza”.
In mesu de sos protagonistas de cu- Fra i protagonisti di tale disegno complessivo
stu disignu cumplessivu de riscatu polìticu, di riscatto politico, economico e sociale e di autono-
econòmicu e sotziale e de autonomìa identi- mia identitaria, emerge con forza e spicco la figura
tària, essit a campu cun fortza e in manera di Giovanni Maria Angioy.
crara sa figura di Giovanni Maria Angioy.

3. SA FIGURA DE ZUANNE MARIA 3. La figura di Giovanni Maria Angioy


ANGIOY
“La sua figura - iscriet s’istòricu Federi- La sua figura - scrive il già citato storico sassa-
co Francioni - nella storia del suo tempo è rese Federico Francioni - nella storia del suo tempo
stata a lungo oggetto di controversie, a volte è stata a lungo oggetto di controversie, a volte di
di esaltazioni, a volte di accuse, spesso condi- esaltazioni, a volte di accuse, spesso condizionate
zionate da un dibattito politico contingente, da un dibattito politico contingente, che prendevano
che prendevano particolarmente di mira sue particolarmente di mira sue indecisioni e «doppiez-
indecisioni e, «doppiezze»”. ze».

13
Oe, imbetzes, tocat de chircare de cum- Oggi invece è necessario cercare di capire nel
prendere in manera aprofondida sas resones profondo le ragioni dei dubbi ed anche delle ambi-
de sas dudas e finas de sas ambiguidades chi, guità che, ad un primo esame, sembrano le fasi e le
a unu primu esàmene, parent sas fases e sas caratteristiche piú marcate della biografia angioyna.
caraterìsticas prus marcadas de sa biografia
angioyana. Ma non si podet fàghere a mancu, Ma è indispensabile, prima di tutto, indagare
in antis de totu, de indagare in sas orìgines de sulle origini delle lotte antifeudali con le quali
sas gherras antifeudales chi cun issas ant ma- giunsero a maturazione istanze comuni sia al
turadu istàntzias comunes siat a su mundu de mondo delle campagne che ai gruppi della nascente
su sartu siat a grupos de sa borghesia isulana borghesia isolana.
chi fiat naschende.
Est essentziale, in prus, a non pèrdere de È essenziale, inoltre, non perdere di vista il
bista su cuadru in ue cherent collocare sos quadro in cui vanno collocati gli avvenimenti sar-
acadessimentos sardos: s’iscenàriu dramàticu di: il drammatico scenario dominato dal crollo
dominadu dae sa ruta dell’Ancien Regime, dell’ancien régime, dalle attese quasi messianiche
dae sos isetos belle messiànicos de di emancipazione delle masse rurali, dall’azione di
liberatzione de sas massas rurales, dae élites audaci ed intransigenti e dagli «alberi della
s’atzione de élites animosas e intransigentes e libertà».
dae sos «alberi della libertà».
In custa manera ebbia at a èssere Solo così sarà possibile rimettere in discussio-
possìbile a torrare a pònnere in discussione ne stereotipi - in larga parte ancora vigenti - su
istereòtipos - chi galu bi sunt - de una una Sardegna tagliata fuori, sempre e comunque,
Sardigna posta a un’ala semper, dae totu sas da tutte le grandi correnti rivoluzionarie, politiche,
grandu correntes revolutzionàrias, polìticas, culturali ed intellettuali dell’Europa moderna.
culturales e intelletuales de s’Europa
moderna.

4. ANGIOY CULTIVADORE E 4. Angioy coltivatore ed imprenditore,


IMPRENDIDORE, PROFESSORE professore di diritto canonico, giudi-
DE DIRITU CANÒNICU E ce della Reale Udienza.
GIÙIGHE DE SA REALE
UDIÈNTZIA.
Sa bida de Angioy no est petzi una trata, La vita dell’Angioy non è solo una traccia,
unu bìculu, in s’istòria suterrànea de sas lon- un frammento, nella storia sotterranea delle longues
gues durées e de sos protzessos de trasfor- durées e dei processi di trasformazione che hanno
matzione chi ant rugradu sa sotziedade sarda. attraversato la società sarda. La sua vicenda politi-
S’istòria polìtica e umana sua leat, difatis, unu ca ed umana assume infatti un valore emblematico
valore emblemàticu ca rifletit sa paràbola de perché riflette la parabola di un’intera generazione
una leva intrea de sardos, bivida intre sas rea- di sardi, vissuta fra le realizzazioni del «riformi-
lizatziones de su «riformismo» sabaudu, una de- smo» sabaudo, un decennio di sconvolgimenti rivo-
cada de bulùgios revolutzionàrios e sa restau- luzionari e la spietata restaurazione dei primi anni
ratzione sena piedade de sos primos annos de dell’Ottocento.
s’Otighentos.
14
In cussu cuntestu si insertat finas In quel contesto si inserisce anche l’attività di
s’atividade de Angioy, imprendidore agràriu e Angioy, nato a Bono il 21 ottobre 1751, dopo
manifatureri, professore de diritu canònicu e aver studiato a Sassari nel Collegio Canopoleno
artu funtzionàriu de s’Istadu: est difatis ed essersi addottorato in Legge, nel 1773 a
giùighe de sa Reale Udièntzia. Cagliari inizia la pratica forense. Imprenditore
agrario e manifatturiero oltre che professore di
diritto canonico, è un alto funzionario dello Stato
Comente giùighe de sa Reale Udièntzia
(fra l’altro giudice della Reale Udienza) colto ed
faghet parte de sa Giunta istamentària for- efficiente, oltre che intellettuale aperto agli stimoli e
mada dae duos membros de cadaunu de sos agli influssi dei “lumi” e delle riforme.
bratzos parlamentares. Mancari abarret in Come giudice della Reale Udienza fa parte
umbra in sos annos de sas rebellias tzitadi- della Giunta stamentaria costituita di due membri
nas e de sos motos antipiemontesos; mancari di ciascuno dei bracci parlamentari. Pur rimanendo
s’istòricu filosavoia Zuseppe Manno, proen- nell’ombra negli anni delle sommosse cittadine e dei
de a fàghere pensare male de issu, insinuat moti antipiemontesi, - anche se il Manno, cercando
chi issu e totu esseret tramende finas tando e di metterlo in cattiva luce, insinua che egli tramasse
duncas b’intraiat cun sa dispedida de sos pie- dietro le quinte anche in quelle circostanze e dunque
montesos, a parrere de medas istòricos sar- fosse coinvolto nella cacciata dei piemontesi- secondo
dos, - cumintzende dae Sulis - si diat afirmare molti storici sardi - ad iniziare dal Sulis - si af-
comente su capu cun prus autoridade de su fermerebbe come il capo più autorevole del Partito
democratico e come l’esponente più importante di
Partidu democràticu e comente s’esponente
un gruppo di intellettuali largamente influenza-
prus importante de unu grupu de intelletuales
to dall’illuminismo e dal Giacobinismo: fra i più
influentzadu meda dae s’Illuminismu e dae su importanti Gioachino Mundula, Gavino Fadda,
Giacobinismu, solu a pustis de sa bogadura Gaspare Sini, il rettore di Semestene Francesco
dae Casteddu de sos piemontesos. Muroni con il fratello speziale Salvatore, il rettore
di Florinas Gavino Sechi Bologna e altri.

5. ANGIOY E SOS MOTOS DE SU 1795 5. Angioy e i moti del 1795.

Sos motos de su 1795 - iscriet galu Fran- I moti del 1795 - scrive ancora Francioni - a
cioni - “a differenza di quelli del 1793, che in differenza di quelli del 1793, che in genere erano
genere erano stati guidati da gruppi interni ai stati guidati da gruppi interni ai villaggi, sono pre-
villaggi, sono preceduti da un’intensa attività ceduti da un’intensa attività di propaganda non
di propaganda non solo antifeudale ma anche solo antifeudale ma anche politica. Infatti insieme
politica. Infatti insieme alle ribellioni nelle alle ribellioni nelle campagne si darà vita ai
campagne si darà vita ai cosiddetti “strumenti cosiddetti “strumenti di unione” ovvero a “patti”
di unione” ovvero a “patti” fra ville e paesi, fra ville e paesi - per esempio fra Thiesi, Bessude,
per esempio fra Thiesi, Bessude, Borutta e Borutta e Cheremule il 24 novembre 1795 e in
Cheremule il 24 novembre 1795 e in seguito seguito fra Bonorva, Semestene e Rebeccu nel
fra Bonorva, Semestene e Rebeccu nel Sassa- Sassarese. In essi le persone giuravano di “non ri-
rese. In essi le persone giuravano di non rico- conoscere più alcun feudatario”.
noscere più alcun feudatario”.
Mentre gli storici Lorenzo e Vittoria Del Lo sbocco di questo ampio movimento - autenti-
Piano scrivono che “Lo sbocco di questo camente rivoluzionario e sociale perché metteva radi-
15
ampio movimento autenticamente rivoluzio- calmente in discussione i capisaldi del sistema
nario e sociale perché metteva radicalmente vigente nelle campagne - fu l’assedio di Sassari -
in discussione i capisaldi del sistema vigente scrivono gli storici Lorenzo e Vittoria Del Piano.
nelle campagne, fu l’assedio di Sassari”.
Cun su cale ant custrintu sa tzitade a si Con cui si costrinse la città alla resa dopo
rèndere, a pustis de un’iscàmbiu de fusiladas uno scambio di fucilate con la guarnigione. I capi,
cun sa guarnigione. Sos capos, su notàriu gio- il giovane notaio cagliaritano Francesco Cilocco e
vanu casteddàrgiu Frantziscu Cilocco e Gio- Gioachino Mundula arrestarono il governatore
achino Mùndula ant arrestadu su guvernado- Santuccio e l’arcivescovo Della Torre mentre i feu-
re Santùcciu e s’archiepìscamu Della Torre, datari erano riusciti a fuggire in tempo rifugiandosi
mentres sos feudatàrios sunt resessidos a in Corsica prima e nel Continente poi.
fuire in tempus, andende in antis in Corsica e
pustis in su Continente.
In intro de custu movimentu antifeudale Dentro questo cor poso movimento antifeudale,
corposu, de riscatu econòmicu, sotziale ma di riscatto economico, sociale e persino culturale-giu-
peri culturale-giurìdicu, in una paràula, na- ridico dei contadini e delle campagne si inserisce il
tzionale, de sos massajos e de sos sartos, si ”rivoluzionario”Giovanni Maria Angioy.
inserit su “rivolutzionàriu” Zuanne Maria
Angioy.

6. ANGIOY, “ALTERNOS” 6. Angioy “Alternos”


In s’interi chi in su cabu de subra b’est Mentre nel capo di sopra divampa l’incendio
su fogu antifeudale, cun sas agitatziones chi antifeudale, con le agitazioni che continuano e si
sighint e s’isparghent in sas biddas de su de diffondono in paesi e ville del Sassarese, gli Sta-
Tàtari, sos Istamentos proponent a su visurè menti propongono al viceré Vivalda di nominare
Vivalda de nominare Angioy alternos cun po- l’Angioy alternos con poteri civili, militari e giu-
deres tziviles, militares e giuditziàrios uguales diziari pari a quelli del viceré.
a sos de su visurè . Su canònicu Sisternes si Il canonico Sisternes si sarebbe poi vantato di
diat èssere bantadu, a pustis, de aère propostu aver proposto il nome dell’Angioy per allontanarlo
su nùmene de Angioy pro l’allargare dae Ca- da Cagliari e indebolire il suo partito.
steddu e gasi indebilitare su partidu suo. De Certo è che il suo nome venne fatto perché
seguru su nùmene suo l’ant fatu ca fiat una persona saggia e perché solo lui, grazie al potere e
pessone sàbia e ca issu solu, gràtias a su pode- al prestigio che disponeva nonché alla competenza
re e a su prestìgiu chi teniat e a sa cumpetèn- in materia di diritto feudale ma anche perché origi-
tzia in matèria de diritu feudale, ma finas ca nario della Sardegna settentrionale, avrebbe potuto
fiat originàriu de sa Sardigna setentrionale, ristabilire l’ordine nel Logudoro.
diat aère pòdidu torrare a istabilire s’òrdine
in su Logudoro.
S’intelletuale de Bono at atzetadu, pen- L’intellettuale di Bono accettò, ritenendo che
sende chi cun cussu rolu, diat aère afortidu con quel ruolo avrebbe rafforzato le proprie posi-
sas positziones suas ma finas sas de sa parte zioni ma anche quelle della sua parte politica incen-
polìtica sua, fundadas de seguru in s’aboli- trate sicuramente nella abolizione del feudalesimo

16
tzione de su feudalesimu in primis. Su biàgiu a in primis. Il viaggio a Sassari fu un vero e proprio
Tàtari est istadu a beru unu triunfu: susteni- trionfo: seguaci armati ed entusiasti si unirono con
dores armados e entusiastas si sunt unidos a lui nel corso del viaggio, vedendolo come il liberatore
issu durante su biàgiu, ca lu bidiant comente dall’oppressione feudale. E giustamente. Anche
su liberadore dae s’opressione feudale. E giu- perché riuscì a comporre conflitti e agitazioni, a
stamente. Finas ca est resessidu a cumpònnere riconciliare molti personaggi, a liberare detenuti che
cunflitos e agitatziones, a torrare a pònnere in giacevano- scrive Vittorio Angius “in sotterranee
paghe medas personàgios, a liberare presone- oscure fetentissime carceri”.
ris frundidos - iscriet Vittorio Angius - “in
sotterranee oscure fetentissine carceri”.

7. ANGIOY IN TÀTARI 7. L’Angioy a Sassari


Acasagiadu in Tàtari dae su pòpulu in Accolto a Sassari dal popolo festante ed
festa e in birilli - finas sos munsegnores l’a- entusiasta - persino i monsignori lo ricevettero nel
iant retzidu in Catedrale cun su Te Deum de Duomo al canto del Te Deum di ringraziamento
ringratziamentu - in pagu tempus at torradu a - in breve tempo riordinò l’amministrazione della
pònnere a postu s’amministratzione de sa giustizia e della cosa pubblica, creò un’efficiente
giustìtzia e de sa cosa pùblica, at costituidu polizia urbana e diede dunque più sicurezza alla
una politzia urbana bene organizada e at città, predispose lavori di pubblica utilità creando
dadu, duncas, prus seguresa a sa tzitade, at lavoro per molti disoccupati, si fece mandare da
predispostu traballos de utilidade pùblica a Cagliari il grano che era stato inutilmente richiesto
medas disocupados, s’at fatu mandare dae quando più vivo era il contrasto fra le due città:
Casteddu su trigu chi aiant pedidu per questa sua opera ottenne una vastissima po-
inutilmente cando prus manna fiat sa polarità.
cuntierra intre sas duas tzitades: pro custa
òpera sua at otentu una popularidade manna
a beru. In s’interi sos vassallos chi non Nel frattempo i vassalli, impazienti nel sospi-
bidiant s’ora de si liberare dae s’iscravitudine rare la liberazione dalla schiavitù feudale (ovvero“-
feudale (est a nàrrere “de si bogare sa cadena de si bogare sa cadena dae su tuiu” come diceva il
dae su tuiu”: comente naraiat su retore rettore Murroni, amico e sostenitore di Angioy) e
Murroni, amigu e sustenidore de Angioy) e di ottenere il riscatto dei feudi, proseguirono nella
de otènnere su riscatu de sos fèudos, ant stipulazione dei patti dell’anno precedente: il 17
sighidu in s’istipulatzione de sos patos de marzo 1796 ben 40 villaggi del capo settentrionale,
s’annu in antis: su 17 de martzu de su 1796 confederandosi, giuravano solennemente di non rico-
baranta (40) biddas de su cabu de susu, noscere più né voler dipendere dai baroni.
cunfederendesi ant giuradu in manera
solenne de non reconnòschere prus nen de
chèrrere dipèndere dae sos barones. Angioy Angioy non poteva non essere d’accordo con
non podiat no èssere de acordu cun issos e loro e li riconobbe: in una lettera spedita il 9 giugno
los at reconnotos: in una lìtera imbiada su 9 1796 al viceré da Oristano, nella sfortunata mar-
de làmpadas de su 1796 a su visurè dae Ari- cia su Cagliari che tra poco intraprenderà, cercò di
stanis, in martza malassortada chirru a Ca- giustificare l’azione degli abitanti delle ville e dei
steddu chi luego at a cumintzare, at chircadu paesi riconoscendo la drammaticità dell’oppressione
17
de giustificare s’atzione de sos abitantes de feudale che non era possibile più contenere e gestire
sas biddas reconnoschende sa dramatitzidade e assurdo e controproducente cercare di reprimere.
de s’opressione feudale chi non fiat prus pos-
sìbile a cuntènnere e a gestire e chi fiat assur-
du e controprodutivu chircare de reprìmere.
Non faghiat però sos contos cun sa con- Non faceva però i conti con la controparte: i
troparte: sos barones chi totu cheriant fran- baroni. Che tutto voleva fuorché l’abolizione dei
cu s’abolitzione de sos fèudos, cumintzende feudi: ad iniziare dal viceré… Tanto che i suoi
dae su visurè. A su puntu chi sos inimigos nemici organizzarono durante la sua stessa
suos ant organitzadu durante sa permanen- permanenza a Sassari una congiura, scoperta ad
tzia sua in Tàtari una congiura, iscoberta in aprile. Si decise perciò di “impressionare gli
abrile. S’est detzisu duncas - iscriet Natale stamenti con una dimostrazione di forza, che
Sanna - “ di impressionare gli Stamenti con facesse loro comprendere come il moto antifeudale
una dimostrazione di forza, che facesse loro era seguito da tutta la popolazione e che era ormai
comprendere che il moto antifeudale era se- inarrestabile”.
guito da tutta la popolazione e che era ormai
inarrestabile”.
Duncas Angioy at lassadu Tàtari e est an- Lasciò dunque Sassari e si diresse a Ca-
dadu chirru a Casteddu. gliari.

8. ANGIOY E SA MARTZA CHIRRU 8. L’Angioy e la marcia verso


A CASTEDDU: SA FINE SUA E SA Cagliari, la sua fine e la fine di un
FINE DE UNU BISU… sogno…
Su duos de làmpadas de su 1796 s’Alter- Il 2 Giugno 1796 l’Alternos si dirige verso
nos est andadu chirru a Casteddu, acumpan- Cagliari, accompagnato da gran seguito di dragoni,
giadu dae unu grustu mannu de dragones, amici e miliziani: nel Logudoro si ripetono le scene
amigos e militzianos: in su Logudoro si sunt di consenso entusiastico dell’anno precedente.
ripetidas sas iscenas de cunsensu entusiàsticu
de s’annu in antis. In Semestene, però l’est A Semestene però ebbe una comunicazione da
arribadu una comunicatzione dae Bosa a pro- Bosa circa i preparativi che erano in atto per fron-
pòsitu de su fatu chi si fiant amaniende pro teg giare ogni sua mossa e a San Leonardo, “fatta
li parare fronte in Santu Leonardu, “fatta se- sequestrare la posta diretta a Sassari, ebbe confer-
questrare la posta diretta a Sassari, - iscrient ma delle misure che venivano prese contro di lui”.
Lorenzo e Vittoria Del Piano - ebbe confer-
ma delle misure che venivano prese contro di
lui”.
Difatis in Macumele, unos cantos popu- Difatti a Macomer popolani armati, sobillati
lanos, cumbintos, paret, dae proprietàrios pare da ricchi proprietari, cercarono di impedirgli il
ricos, ant chircadu de no lu fagher colare, e passaggio, sicchè egli dovette entrare con la forza.
duncas issu est dèpidu intrare cun sa fortza. Poiché anche Bortigali gli si mostrava ostile, si di-
Sigomente finas Bortigali fiat contra a issu, resse verso Santu Lussurgiu e l’8 giugno giunse in
est andadu chirru a Santu Lussùrgiu e s’oto vista di Oristano.

18
de làmpadas est arribadu a curtzu a Aristanis.
In sa capitale sa noa chi un’esèrtzitu si fiat Nella capitale la notizia che un esercito si
acurtziende at assustadu a su visurè chi at avvicinava spaventò il viceré che radunò gli
reunidu sos Istamentos. Totus si sunt postos Stamenti. Tutti furono contro l’Angioy: anche
contra a Angioy: finas sos chi fiant istados quelli che erano stati suoi partigiani come il
partigianos suos comente a Pintor, Cabras e Pintor, il Cabras, il Sulis. Ahimè ritornati subito
Sulis. A dolu mannu, torrados deretu suta de sotto le grandi ali del potere in cambio di prebende e
sas alas mannas de su podere in càmbiu de uffici. Sardi ancora una volta pocos, locos y male
privilègios, de prebendas e de ufìtzios. In càm- unidos: l’antica maledizione della divisione pesa
biu de unu pratu de lentìgia. ancora su di loro. Questa volta per qualche piatto
di lenticchie.
Su tentativu dadivosu de Angioy si iscon- Così il generoso tentativo dell’Angioy si
trat cun sos interessos de pagos canes de scontra con gli interessi di pochi: fu rimosso dalla
istèrgiu: nche l’ant bogadu dae sa càrriga de carica di alternos, si posero 1.500 lire di taglia
Alternos, ant postu 1500 liras sardas de tàglia sulla sua testa e da leader prestigioso e carismatico,
subra de sa conca sua e dae capu balorosu e impegnato nella lotta antifeudale, per i diritti dei
carismàticu, impignadu in sa gherra antifeu- popoli e, in prospettiva nella costruzione in uno
dale, pro sos diritos de sos pòpulos e, in pro- stato sardo repubblicano, divenne un volgare
spetiva, in su fraigu de un’Istadu sardu re- “ricercato”.
publicanu, est devènnidu unu ...“pregonadu”
che a tantos.
Difatis, tocat de nàrrere e sustènnere cun Occorre infatti dire e sostenere con chiarezza
craresa chi Angioy teniat in conca - comente che l’Angioy aveva in testa - come risulta dal suo
resurtat dae su Memoriale suo chi nos at las- Memoriale - non solo la pura e semplice abolizione
sadu - non s’abolitzione de su Feudalesimo del feudalesimo ma una nuova prospettiva istituzio-
ebbia, ma una prospetiva istitutzionale noa: nale: la trasformazione dell’antico Parlamento in
sa trasformatzione de su Parlamentu antigu Assemblea Costituente e uno stato sardo indipen-
in Assembla Costituente e un’Istadu sardu dente che “doveva comporsi di quattro dipartimenti
indipendente chi “doveva comporsi di quat- (Sassari, Oristano, Cagliari e Orani) suddivisi a
tro Dipartimenti (Sassari, Oristano, Cagliari e loro volta in cantoni ricalcanti le micro-regioni sto-
Orani) suddivisi a loro volta in cantoni rical- riche dell’Isola”.
canti le microregioni storiche dell’Isola”.
BIBLIOGRAFIA
Girolamo Sotgiu Storia della Sardegna sabauda, Editore Laterza, Roma-Bari, 1984.
Frantziscu Casula-Zuanna Cottu Zuanne Maria Angioy, Alfa Editrice, Quartu Sant’Elena 2007.
Natale Sanna Il cammino dei Sardi, volume III, Editrice Sardegna, 1986.
Girolamo Sotgiu presentazione di Storia dei torbidi a cura di Luciano Carta, Edisar, Cagliari
1994.
Federico Francioni Giovanni Maria Angioy nella storia del suo tempo, Della Torre Editore,
Cagliari, 1985.
Lorenzo e Vittoria del Piano Giovanni Maria Angioy e il periodo rivoluzionario 1793-1812, Edizioni C.
R. Quartu 2000.
19
20
Giommaria Angioy
e sos Massajos

Prof. Bartolomeo
Porcheddu

21
22
GIOMMARIA ANGIOY GIOMMARIA ANGIOY
E SOS MASSAJOS E I MASSAI

S’IMPORTU DE S’INSIGNAMENTU L’IMPORTANZA DELL’INSEGNAMENTO


DE SA LIMBA E DE SA CULTURA DELLA LINGUA E DELLA CULTURA SARDA
SARDA IN SAS ISCOLAS NELLE SCUOLE

Est importante meda a connòschere sa È molto importante conoscere la lingua e la cul-


limba e sa cultura sarda pro cumprèndere tura sarda per capire chi siamo e da dove ve-
chie semus e dae ue beni- niamo. La memoria storica
mus. Sa memòria è qualcosa che si
istòrica est tramanda
carchi oral-
cosa

chi si
traman- mente
dat a boghe da una gene-
dae una genera- razione all’altra, ma
tzione a un’àtera, ma cando quando le generazioni si sovrap-
sas generatziones s’ammuntonant e sas pongono e le informazioni diventano tante e lontane
informatziones benint a èsseres medas e a nel tempo è fondamentale passare da una trasmissione
tesu in su tempus est bene a colare dae una orale a un’altra scritta ed entrare nella storia.
trasmissione orale a un’àtera iscrita e intrare
in s’istòria. In custu casu s’iscola tenet unu In questo caso la scuola riveste un ruolo di pri-
ruolu de importu mannu pro pòdere dare maria importanza per poter divulgare quella che è la
a connòschere cussa chi est sa memòria memoria collettiva di un popolo.
cumonàrgia de unu pòpulu.
Chentza una bona connoschèntzia de s’i- Senza una adeguata conoscenza della storia, ad
stòria, a esempru, est difìtzile a lèghere una esempio, è difficile leggere una foto come questa, che

23
foto comente custa, chi peri sas divisas, sos attraverso le divise, i gradi, i fregi, e le stellette ci in-
grados, sos frègios e sas istelletas nos inditat dica l’appartenenza di questi militari ad un determi-
de cale diterminadu regimentu faghent parte nato reggimento.
custos militares.
Gasi etotu chentza una bona conno- Così come senza un’adeguata conoscenza della
schèntzia de sa limba sarda est difìtzile a aga- lingua sarda è difficile individuare il significato del
tare su sinnìficu de s’ogetu nostru de istùdiu, nostro oggetto di studio, ovverosia del cognome An-
est a nàrrere de su sambenadu Angioy. gioy.
Ite cheret nàrrere Angioy e cale est s’an-
tropònimu suo? In Che cosa significa
Sardigna agatamus Angioy e quale è il suo
pro s’italianu “Agnel- antroponimo? In Sarde-
lo” paritzos nùmen- gna troviamo per l’ita-
es: anzone, angione, liano “Agnello” diverse
angioni e, in sos lo- denominazioni: anzone,
gos in ue si nasalizat angione, angioni e, nei
sa “n”, angioi. Pro luoghi in cui si nasalizza
tantu podimus giai la “n”, angioi. Pertanto
afirmare chi su sam- possiamo già rilevare che
benadu Angioy benit il cognome Angioy pro-
dae cussa parte de su viene da quella parte del
Campidanu de Mesu Medio Campidano in
in ue sa paràula cui la parola “Agnello”
“Agnello” si pronùn- si pronuncia “Angioy”.
tziat “Angioi’. Si nois
andamus a bìdere Se noi andiamo a
s’istemma aràldicu de vedere lo stemma araldi-
sa famìlia Angioy, co della famiglia Angioy,
difatis, agatamus infatti, troviamo come
comente sìmbulu simbolo un “agnello”,
unu “agnello”, ossiat ovverosia un “angioy”.
unu “angioy”.

SU 28 DE ABRILE 1794 E SU 2 DE IL 28 APRILE 1794 E IL 2 GIUGNO 1796


LÀMPADAS 1796

Duas datas de importu sunt ammenta- Due date importanti ricorrono spesso nella storia
das de ispissu in s’istòria de sa Sardigna: su della Sardegna: il 28 aprile 1794, denominata “Sa
28 de abrile 1794, fentomada “Sa die de sa die de sa Sardigna”, nella quale i Sardi cacciarono
Sardigna”, cando sos Sardos aiant dispatzadu i Piemontesi dalla Sardegna, e il 2 giugno 1796, in
sos Piemontesos dae sa Sardigna, e su 2 de cui Giommaria Angioy mosse da Sassari alla volta

24
làmpadas 1796, in ue Giommaria Angioy fiat di Cagliari con lo lo scopo di costringere gli Stamenti
mòvidu dae Tàtari deretu a Casteddu cun (i tre bracci del Parlamento sardo) a risolvere l’annosa
s’intentu de custrìnghere sos Istamentos (sos questione feudale; fra queste due date intercorre
tres bratzos de su Parlamentu sardu) a un periodo chiamato “Rivoluzionario”.
resolvire s’annosa chistione feudale; intro
custas duas datas cur-
ret unu perìodu naradu
“Revolutzionàriu”.
Sos iscombussola- Gli sconvolgimenti so-
mentos sotziales bessi- ciali scaturiti in Sardegna
dos a campu in Sardigna dagli effetti della rivoluzio-
pro more de sa revolu- ne francese del 1789 vanno
tzione frantzesa de su però ricercati ancora prima
1789 andant però chir- della stessa grande rivolu-
cados galu in antis de zione d’oltre Alpe e preci-
sa matessi revolutzione samente nel momento in cui
manna frantzesa e de inizia il contenzioso tra i
pretzisu in su momen- feudatari del Capo di Sas-
tu chi incumentzat su sari e i vassalli.
chertu feudale intre sos
feudatàrios de su Cabu
de Tàtari e sos vassallos.

SA BÈNDIDA DE SOS DIRITOS DE LA VENDITA DEI DIRITTI DI BARONAGGIO


BARONÀGIU
In su 1752 moriat chentza fìgios Don Nel 1752 moriva senza figli Don Ignazio
Ignàtziu Amat, barone de Ossi, de Sossu e Amat, barone de Ossi, di Sorso e di altre ville del
de àteras biddas de su Logudoro, e su Règiu Logudoro, e il Regio Fisco ne incamerava il feudo in
Fiscu nde incameraiat su fèudu isetende chi attesa chi i diversi pretendenti presentassero titoli di
sos diversos pretendentes presenterent tìtu- parentela con il defunto barone. Nel frattempo questi
los de parentela cun su barone mortu. In su territori venivano dati in concessione a podatari del
fratempus custos territòrios beniant dados in luogo. A Ossi, nel 1753, la baronia fu data in
cuntzessione a podatàrios de su logu. In Ossi, ammanio a don Michele Piras, proprietario locale.
in su 1753, sa baronia beniat dada in ammà- Fu questo un periodo di pace e prosperità, poiché le
niu a Don Micheli Piras, proprietàriu de su comunità non erano oberate dalle tasse.
logu. Est istadu custu unu perìodu de paghe
e prosperidade, ca sas comunidades non fiant
carrigadas de tassas.
Deghe annos a pustis (1763) sa Baronia Dieci anni dopo (1763) la Baronia veniva in-
beniat infeudada dae su re Càralu Emanuele feudata dal re Carlo Emanuele III a don Antonio
III a don Antoni Manca pro 30.000 iscudos Manca per 30.000 scudi sardi e nel 1775 Vittorio
sardos, e in su 1775 Vitòriu Amedeu infeuda- Amedeo infeudava allo stesso nobile, che acquisterà

25
iat a su matessi nòbile, chi at a achirire fintzas anche il titolo di Duca, l’isola dell’Asinara.
su tìtulu de Duca, s’ìsula de s’Asinara. Per capire che cosa significassero in quel tempo
Pro cumprèndere ite sinnificherent in 30.000 scudi è sufficiente dare qualche indicazione:
cussu tempus 30.000 iscudos tocat de dare una lira valeva 5 reali, ogni reale 4 soldi e ogni soldo
carchi inditu: una lira baliat 5 reales, cada reale 12 denari. Pertanto, uno scudo sardo valeva 2 lire e
4 soddos e ogni soddu 12 dinaris. Pro tantu, mezzo. Ancora oggi, per indicare che non si possiede
unu iscudu sardu baliat 2 liras e mesu. Galu neppure mezzo soldo, si usa dire “non giuto ses di-
oe, pro inditare chi unu non giughet mancu naris”.
mesu soddu, si narat “non giuto ses dinaris”. Per poter pagare il debito al fisco, il barone di
Pro pòdere pagare su dèpidu a su fiscu, Ossi avrebbe dovuto pagare 75.000 lire, l’equivalente
su barone de Ossi diat àere dèpidu di 30 anni di rendita della stessa baronia,
pagare 75.000 liras, su dinari che al tempo incassava 2.500 lire
de 30 annos de rèndida de all’anno.
sa matessi baronia, chi in
cussu tempus introita- La compravendita
iat 2.500 liras a s’annu. della baronia risultò un
Sa còmpora de sa ottimo affare per il re e
baronia fiat resurtada un pesante balzello per
unu bonu afare pro i vassalli, che si videro
su re e unu pesan- subito pressati fiscal-
te baltzellu pro sos mente dal feudatario
vassallos, chi si fiant che voleva rivalersi su di
bidos luego pressados loro.
dae sas tassas de su feuda-
tàriu chi cheriat in segus su
dinari dae palas issoro.

SU CHERTU FEUDALE IL CONTENZIOSO FEUDALE

Su chertu feudale intre su Duca, chi Il contenzioso feudale fra il Duca, che pretendeva
pretendiat s’aumentu de sos diritos feudales l’aumento dei diritti feudali esistenti e l’istituzione
esistentes e s’istitutzione de àteros noos, fiat di nuovi, finì sul tavolo del Governatore di Sassari.
finida subra sa mesa de su Guvernadore de
Tàtari. Su 23 de Santu Gaine de su 1783 sa Il 23 di ottobre del 1783 la Reale Governazio-
Reale Guvernatzione de Tàtari aiat dadu reso- ne di Sassari diede ragione al duca dell’Asinara, ma
ne a su duca de s’Asinara, ma su giudìtziu be- il giudizio venne ribaltato in appello l’8 di ottobre del
niat bortuladu in apellu s’8 de Santu Gaine de 1785 dalla Reale Udienza in Cagliari. Incurante
su 1785 dae sa Reale Udièntzia in Casteddu. della sentenza, nel 1793 il duca riprese a chiedere ai
Chentza si curare de sa sentèntzia, in su 1793 suoi vassalli l’aumento dei diritti feudali.
su Duca aiat torradu a pedire a sos vassallos
suos s’aumentu de sos diritos feudales.

26
A cussu puntu, sa comunidade de Ossi A tal punto, la comunità di Ossi rifiutò di
aiat negadu de pagare cale si siat diritu ba- pagare qualsiasi diritto baronale, motivandone le
ronale, motivènde·nde sas resones a su visurè ragioni al viceré di Sardegna, per il tramite della
de Sardigna, peri sa Reale Guvernatzione de Reale Governazione di Sassari. Sull’esempio di Ossi
Tàtari. Subra s’esempru de Ossi si fiant si ribellarono Usini, Tissi, Sorso e Sennori,
rebellados Usini, Tissi, Sossu e Sènnaru, po- coinvolgendo anche altre ville del Logudoro e
nende umpare fintzas àteras biddas de su Lo- dell’Anglona.
gudoro e de s’Anglona. Fiat istada custa una Fu questa una delle scintille che fece scoppiare i
de sas istenchiddas chi aiat fatu atzèndere sos moti antifeudali nell’isola.
motos antifeudales in s’Ìsula.

SA REVOLUTZIONE DE SU 1795 LA RIVOLUZIONE DEL 1795


Su bentu de libertade, fraternidade e Il vento di libertà, fratellanza ed uguaglianza
ugualliàntzia chi cun sa Revolutzione de su che con la Rivoluzione del 1789 aveva soffiato dalla
1789 si fiat pesadu dae sa Frantza in totu su Francia su tutto il Continente europeo, aveva riacceso
Continente europeu, aiat torradu a atzèndere anche nell’Isola proteste mai sopite che i contadini e i
fintzas in s’Ìsula protestas mai adrommen- pastori avevano sollevato nei confronti dei rispettivi
tidas chi sos massajos e sos pastores aiant feudatari. Si chiedeva a gran voce la riduzione dei
pesadu in sos cunfrontos de sos feudatàrios diritti feudali che soffocavano le popolazioni.
issoro. Si pediat a boghe manna sa miminada
de sos diritos feudales chi istrangulliaiant su
pòpulu.
Sa protesta pesada in su Logudoro non La protesta sollevata nel Logudoro non fu una
fiat istada una simples rebellia ma, a pustis de semplice sommossa ma, dopo quella Francese, una
cussa Frantzesa, una “revolutzione a beru”: “vera rivoluzione”: il popolo prese il potere arrestan-
su pòpulu aiat leadu su podere impresonende do nei giorni di natale del 1795 l’Arcivescovo e il
in sas dies de nadale de su 1795 s’Archipìs- Governatore di Sassari. Fu un fatto senza precedenti,
camu e su Guvernadore de Tàtari. Fiat istadu mezza Sardegna (l’Isola era allora organizzata poli-
unu fatu chi mai si fiat bidu in antis, mesa Sar- ticamente in due province: Sassari e Cagliari) cadde
digna (s’Ìsula fiat tando ammaniada politica- in mano ai rivoltosi.
mente in duas provìntzias: Tàtari e Casteddu)
fiat ruta in manos de sos rebelles.
In Casteddu, sos rapresentantes de sos A Cagliari, i rappresentanti degli Stamenti
Istamentos aiant tentu sa timoria chi sos fa- ebbero il timore che la situazione potesse sfuggire di
tos poderent fuire dae manos e sa rebellia si mano e la rivolta potesse estendersi al Capo di sotto
poderet istèrrere a su Cabu de suta de s’Ì- dell’Isola. Pertanto, in una riunione urgente con il
sula. Pro tantu, in un atòbiu apretadu cun su viceré, decisero di inviare a Sassari un uomo che
visurè, aiant detzididu de imbiare a Tàtari riuscisse ad imporre l’autorità costituita. Per questo
un’òmine chi resesseret a impònnere s’auto- delicato compito fu scelto il giudice della Reale
ridade costituida. Pro custu còmpitu dìligu Udienza, nonché membro della Giunta stamentaria,
fiat istadu seberadu su giùighe de sa Reale Giommaria Angioy.
Udièntzia, in prus che membru de sa Giun-

27
ta istamentària, Giommaria Angioy. Pro àere Affinché avesse il prestigio che la situazione
s’autoridade chi sos fatos pediant fiat istadu richiedeva fu nominato dal viceré e degli Stamenti
numenadu dae su visurè e dae sos Istamen- Alternos del Capo di Logudoro; ovverosia incaricato
tos Alternos de su Cabu de Logudoro; est a di esercitare gli stessi poteri che il viceré aveva in
nàrrere incarrigadu de tènnere sos matessi Sardegna.
cumandos chi su visurè teniat in Sardigna.
Su 13 de freàrgiu de su 1796, acumpangia- Il 13 febbraio 1796, accompagnato da un mani-
du dae una manada de cumpàngios, Angioy polo di seguaci, Angioy mosse da Cagliari alla volta
aiat mòvidu dae Casteddu deretu a Tàtari. In di Sassari. Al passaggio fu accolto dalle popolazioni
caminu fiat istadu retzidu dae sa gente de sas dei villaggi con manifestazioni di gioia popolare.
biddas cun festas e cuntentesas populares.
Giòmpidu a su Cabulogu turritanu sos chi Quando giunse nel Capoluogo turritano il suo
l’aiant sighidu fiant mìgias e mìgias. Torradu seguito risultò imponente. Ristabilito l’ordine, Angioy
a pònnere òrdine, Angioy si fiat cumbintu chi si convinse che per mantenere la pace occorreva ridi-
pro mantènnere sa paghe tocaiat de mimina- mensionare il potere dei feudatari. Decise allora di
re su podere de sos feudatàrios. Aiat rientrare a Cagliari portando con se un largo seguito
detzididu pro tantu de torrare a Casteddu di sostenitori per impressionare gli Stamenti e il
giughende fatu una truma de sustenidores viceré. La marcia iniziò il 2 giugno 1796 da Sassari
pro ispantare sos Istamentos e su visurè. a Tissi, villaggio dove affluirono anche sostenitori dei
S’andera aiat leadu cuviu su 2 de làmpadas de paesi vicini.
su 1796 dae Tàtari a Tissi, bidda a ue aiant
atobiadu sustenidores de àteros logos.

SOS MESES DE SA CAMPAGNA I MESI DELLA CAMPAGNA


Istudiosos e chircadores non resessint Studiosi e ricercatori non riescono ancora a darsi
galu a si dare un’ispiegatzione de sos moti- una spiegazioni sui motivi che indissero Angioy a
vos chi ant giutu Angioy a tucare dae Tàtari partire da Sassari in un periodo così impegnativo per
in unu perìodu gasi apretadu pro sos pastores i pastori e i contadini che dalla campagna traevano il
e sos massajos chi dae sa campagna bogaiant necessario per vivere. Infatti, i mesi di giugno e luglio
su netzessàriu pro bìvere. Difatis, sos meses sono per eccellenza i mesi più prolifici dell’anno. La
de làmpadas e de trìulas sunt intre totus sos campagna dona all’uomo pesche, albicocche, carote,
àteros sos prus aproendados de s’annu. Su ciliegie, cipolle, meloni, lattuga, nespole, patate,
sartu donat a s’òmine pèssighe, barracoco, pomodori, zucchine, lenticchie, fichi, e via dicendo, ma
cariasa, chibudda, melone, latuca, nèspula, soprattutto il grano, l’alimento base della dieta dei
pummata, tzuchita, lentiza, figu, e gasi popolani.
sighende, ma in antis de totu su trigu, s’ali-
mentu de sustentamentu de su pòpulu.
Pro custu non fiat istadu fàtzile pro sos Per questo non fu facile per i massai, in quel
massajos, in cussu momentu impignados in periodo impegnati nelle campagne con le messi mature,
sos sartos cun su laore belle maduru, a- accettare di buon grado l’invito dell’Angioy. Il grano
tzetare de bona lena su cùmbidu de Angioy. Su era per loro l’unica vera fonte di sopravvivenza e non
trigu fiat pro issos s’ùnica proenda a beru pro potevano permettersi di perdere il raccolto e affamare
bìvere e non si podiant permìtere de pèrdere le famiglie.
28
su laore e isfamenare sas famìlias. Angioy aiat Angioy promise allora ai suoi seguaci che, una
prommissu tando a sos chi l’aerent sighidu volta rientrati da Cagliari, avrebbe risarcito i
chi, una borta torrados dae Casteddu, diat contadini dell’eventuale grano andato a male.
àere pagadu a sos massajos su trigu chi esse-
ret andadu male.
Giòmpidu dae Tissi a Ossi, su 3 de làm- Giunto da Tissi a Ossi, il 3 giugno, alla testa
padas, in cabu a una trumada de volontàrios, di un esercito di volontari, Angioy puntò verso Ca-
Angioy aiat cuviadu deretu a Casteddu. Ino- gliari. Qui, il vicerè, temendo la sua figura, gli revocò
ghe, su visurè, timende sa figura sua, l’aiat l’incarico di Alternos bandendolo dal regno. Angioy
revocadu s’incàrrigu de Alternos bandèndelu rimase ad Oristano sino al giorno 11 giugno indeciso
dae su rennu. Angioy fiat abbarradu in Arista- sul da farsi.
nis finas a sa die 11 de làmpadas chentza ischi-
re ite fàghere. In su fratempus, dae Casteddu, Nel frattempo, da Cagliari, partì contro di lui
fiat tucada contra de a issu una trumada man- un forte contingente di soldati e miliziani. A quel
na de soldados e militzianos. A cussu puntu, punto, tra una battaglia irrimediabilmente compro-
intre una batalla bella e cumprommissa e sa messa e la fuga, l’Alternos scelse quest’ultima, ripa-
fuida, s’Alternos aiat seberadu custa ùrtima, rando in Corsica a bordo di una nave.
costoèndesi in Corsica pro mèdiu de una
nave. Lòmpidu a su Continente, aiat perdula- Raggiunto il Continente, vagò in varie parti del-
riadu in isvàrias partes de sa penìsula finas a la penisola fino a sistemarsi definitivamente a Parigi,
imbarare pro semper in Parigi, in ue beniat a dove morì il 22 marzo 1808.
mòrrere su 22 de martzu de su 1808.

SA FINE DE UNU SÒNNIU E LA FINE DI UN SOGNO E L’INIZIO DI UNA


S’INCUMENTZU DE UNA ERA NOA NUOVA ERA
S’esèrtzitu vitzerègiu aiat mòvidu pro L’esercito viceregio marciò quindi verso Sassari,
tantu deretu a Tàtari, pedende a sas sìngu- chiedendo alle singole comunità il giuramento di fedel-
las comunidades su giuramentu de fide. Unos tà. Alcuni Consigli Comunitativi rifiutarono di fir-
cantos consìgios Comunitativos si fiant nega- mare. Pertanto, nella notte tra il 19 e il 20 di luglio
dos de firmare. Pro tantu, in sa note intre su 1796, fu saccheggiato e occupato il villaggio di Bono.
19 e su 20 de trìulas de su 1796, fiat istada sa-
chegiada e ocupada sa bidda de Bono.
Mujada sa resistèntzia de sos Bonesos, su Piegata la resistenza dei Bonesi, il 31 luglio
31 de trìulas de su 1796 sos delegados de su 1796 i delegati del viceré don Ignazio Musso e don
visurè don Ignàtziu Musso e don Nicolau Nicolò Guiso scrissero a Cagliari chiedendo l’auto-
Guiso aiant iscritu a Casteddu pedende rizzazione a compiere altre spedizioni nei villaggi ri-
s’autorizatzione a fàghere àteros atacos a sas belli. L’altra spedizione, organizzata per il giorno 11
biddas rebelles. S’àteru assàchiu, ammaniadu agosto 1796, fu condotta da 161 armati, inquadrati
pro sa die 11 de austu de su 1796, fiat istadu tra regolari e miliziani, contro il villaggio di Ossi.
tentu dae 161 armados, incuadrados intre
regulares e militzianos, contra sa bidda de
Ossi.
29
Nointames su clima de terrore, sa lota Nonostante il clima di terrore, la lotta agli abusi
a sos abusos feudales tenta dae sos abi- feudali condotta dagli abitanti dei villaggi infeudati
tantes de sas biddas infeudadas aiat sighidu, proseguì, sebbene stavolta in forma legale.
mancari custa borta in forma legale. Su 4 de Il 4 ottobre 1800, quando la gogna del giudice
Santu Gaine de su 1800, cando sa furca de Valentino era ancora una seria minaccia, una
su giùighe Valentino fiat una mineta a beru, delegazione di Ossesi si recò dal Governatore di
una delegatzione de Ossesos fiat andada a su Sassari per chiedere la revoca dei balzelli feudali
Guvernadore de Tàtari pro pedire sa fine de imposti dal duca dell’Asinara.
sos baltzellos feudales impostos dae su duca
de s’Asinara. Su Magistradu aiat ordinadu sa Il Magistrato ordinò la revoca di qualsiasi dirit-
rèvoca de cale si siat diritu de fàghere pagare to da far pagare ai poveri e nullatenenti e l’immedia-
a sos pòberos e a sos chi non teniant nudda ta sospensione dei diritti impropriamente acquisiti dal
e s’arressada de sos diritos achiridos chentza Duca. Il sacrificio di Angioy e degli altri rivoluzio-
lege dae su Duca. Su sacrifìtziu de Angioy e nari non fu vano.
de sos àteros revolutzionàrios non fiat istadu
vanu. Difatis, dae cue a una deghina de annos, Infatti, da li a qualche decennio, il sistema
su sistema feudale beniat a sessare de su totu. feudale cessò definitivamente di esistere.
Sa revolutzione fiat acabada, ma nudda diat La rivoluzione finì, ma nulla fu più come prima.
èssere istadu prus comente in antis.
Oe, sa sotziedade tzivile torrat a evocare Oggi, la società civile rievoca i “moti angioyani”
sos “motos angioyanos” fintzas pro pònnere anche per evidenziare i soprusi che vengono compiuti
in mustra sos soprusos chi benint fatos in nel nostro tempo. Il 28 aprile e il 2 giugno devono
sos tempos nostros. Su 28 de abrile e su 2 insegnare alle nuove generazioni che i Sardi non furo-
de làmpadas depent imparare a sas genera- no spettatori passivi della storia, ma veri protagonisti
tziones noas chi sos Sardos non fiant istados nella difesa dei principi fondamentali di libertà, fra-
ispetadores passivos de s’istòria, ma protago- tellanza e uguaglianza.
nistas a beru in sa defensa de sos printzìpios
fundamentales de libertade, fraternidade e
ugualliàntzia.

30
Cuadru Sòtziu Econòmicu
a sos tempos de Angioy

Dott.ssa Annalisa Caboni

31
32
CUADRU SÒTZIU ECONÒMICU A QUADRO SOCIO-ECONOMICO
SOS TEMPOS DE ANGIOY DELLA SARDEGNA AI TEMPI DI ANGIOY

Pro cumprèndere sos motivos, chi aiant Per capire i motivi, che spinsero, tra il 1793 e
ispintu, intre su 1793 e su 1796, unas cantas il 1796, diversi paesi della Sardegna a intraprendere
biddas de sa Sardigna a printzipiare sa gherra la lotta antifeudale, bisogna conoscere la situazione
antifeudale, bisòngiat connòschere sa situa- socio-economica della Sardegna; a quanto ammontava
tzione sòtziu-econòmica de sa Sardigna; a la sua popolazione; la sua struttura produttiva; il suo
cantu assumat sa populatzione sua, s’istrutura potenziale economico, la stratificazione sociale, la vita
produtiva; su potentziale econòmicu suo; s’a- politica e culturale e il livello raggiunto dall’Isola nel
pizadura sotziale, sa vida polìtica e culturale e processo di transizione dalla società feudale a quella
su livellu chi s’Ísula aiat segudadu in su pro- capitalistica già avanti in altre parti d’Europa.1
tzessu de transitzione dae sa sotziedade feu-
dale a cussa capitalìstica giai in antis in àteras
partes d’Europa1 .
Su “Regnum Sardiniae”, gràtzias a su tra- Il “Regnum Sardiniae”, grazie al trattato di
tadu de Londra de su 1718, firmadu in s’Aja Londra del 1718, firmato all’Aja nel 1720, fini-
in su 1720, passat a suta de sa dominatzione sce sotto la dominazione sabauda2, che a malincuore
sabàuda2, chi a dolumannu depet atzetare de deve accettare di prendere possesso di un Regno eco-
leare poderiu de unu rennu arretradu econo- nomicamente arretrato e fortemente spopolato3 in cui
micamente e meda ispopuladu3 in ue nudda o nulla o poco si poteva mutare a causa delle clausole di
pagu si podiat mudare a càusa de sas clàusolas cessione con cui la Spagna si era garantita il diritto
de tzessione cun sas cales s’Ispagna si fiat ga- di reversibilità4.
rantida su deretu de reversibilidade4.
Siat dae sos datos subra sa populatzione Sia dai dati sulla popolazione che da quelli sul
chi dae cussos subra de su bilantzu si deduit bilancio si evince una realtà socio-produttiva in cui
una realidade sòtziu-produtiva in ue fartaiat era assente quel processo di urbanizzazione che per-
cussu protzessu de urbanizatzione chi permi- mette la transizione da una società agro-pastorale a
tet sa transitzione dae una realidade agru-pa- regime feudale ad una società con un’organizzazione
storale a regime feudale a una sotziedade cun politica e con strutture produttive pienamente svilup-
un’organizatzione polìtica e cun istruturas pate.5
produtivas isvilupadas in manera cumprida.5

1 G.Sotgiu Storia della Sardegna sabauda, ed. Laterza & Figli, Roma - Bari 1984, p. 4.
2 C. Sole La Sardegna Sabauda nel Settecento, ed. Chiarella, Sassari 1994, pp.11-39; G. Livet Le trasformazioni dello spazio mediterraneo nel XVIII secolo e la Sardegna, in Storia dei
Sardi e della Sardegna, L’età contemporanea - dal governo piemontese agli anni Sessanta del nostro secolo, a cura di M. Guidetti, ed. Jaca Book, Milano 1989, voll.IV, p.6; G.Sotgiu
Storia della Sardegna sabauda, ed. Laterza & Figli, Roma - Bari 1984, p.2; F. Loddo Canepa La Sardegna dal 1478 al 1793, a cura di G. Olla repetto, ed. Gallizzi, Sassari
1986, p.39, 40; F.C. Casula Italia- Il grande inganno 1861 - 2011, ed. Carlo Delfino, Sassari 2010, p. 63; M. Brigaglia, A. Mastino, G.G. Ortu Storia della Sardegna - Dal
settecento a oggi, ed. Laterza & Figli, Roma - Bari 2006, p. 3.
3 G.Sotgiu Storia della Sardegna sabauda, ed. Laterza & Figli, Roma - Bari 1984, p. 6,10; C. Sole La Sardegna Sabauda nel Settecento, ed. Chiarella, Sassari 1994, p.50; F.
Corridore Storia documentata della popolazione di Sardegna 1479 - 1901, ed. Arnaldo Forni Editore, Torino 1902, pp.39,40; L. Scaraffia La Sardegna Sabauda, ed.
UTET, Torino 1987, p.11,42; A. Boscolo, L. Bulferetti, L. Del Piano, G. Sabattini Profilo storico-economico della Sardegna dal Riformismo settecentesco ai Piani di rinascita,
ed. Franco Angeli, Milano 1991, p.42; G. Sotgiu Ceti subalterni e classe dirigente nei primi secoli del governo sabaudo, in Archivio Sardo del movimento operaio contadino e
autonomistico, Cagliari 1980, quaderno 11- 13, p.18. Sa populatzione, semper e cando, abarrat iscassa, puru si in su prima bintina de annos nchi fiat un’ismànniu de
49.545 unidades, istandu a su cunfrontu intre is datos de su tzensimentu de su 1698, 261.551 abitantes, e su de su 1728, 310.096 abitantes. Casteddu, tzitade capitale,
teniat 16.294 abitantes; Tàtari 13.733; Igrèsias 6065; Aristanis 4646; s’Alighera 4583; Nùgoro 1170; Terranova 745; Orgosolo 722, bastat pensare chi in su matessi
perìodu, Torino aiat giai coladu sos 40.00 abitantes e un’isvilupu galu prus mannu aiant segudadu sas tzitades portuales: Genova giai 80.000 abitantes, Palermo
100.000, Napoli giai 200.000 abitantes.
4 A. Mattone Istituzioni e riforme nella Sardegna del Settecento in Dal trono all’albero della libertà, tomo I, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Torino 1991, p.334; C.
Sole La Sardegna Sabauda nel Settecento, ed. Chiarella, Sassari 1994, p.41; G.Sotgiu Storia della Sardegna sabauda, ed. Laterza & Figli, Roma - Bari 1984, p. 3,4; C. Sole La
Sardegna Sabauda nel Settecento, ed. Chiarella, Sassari 1994, p. 41.
5 G. Murgia La società rurale nella Sardegna Sabauda (1720 -1847), ed. Grafica del Parteolla Dolianova, p.16

33
Sas cunditziones de s’Ísula fiant a su- Le condizioni dell’Isola erano sotto ogni aspetto
ta onni tratu arretradas meda, mescamente di un’arretratezza estrema soprattutto se paragonate
si cunfrontadas a sas de su Piemonte. Una a quelle del Piemonte. Una stima di Luigi Einaudi
pretziadura de Luigi Einaudi ddi atribuit pro le attribuisce per quel periodo un sesto del valore fi-
cussu perìodu unu de ses de su balore finan- nanziario della Sicilia: 8 milioni di lire contro 62
tziàriu de sa Sicìlia: 8 milliones contras a 62 milioni e mezzo6.
milliones e mesu.6
S’Ispagna tzedet a su Piemonte una Sar- La Spagna cedeva al Piemonte una Sardegna
digna feudale chi abarrat tale finas a su 1835, feudale che tale rimarrà fino al 1835, anno in cui
annu chi benit promulgada sa lege de ever- verrà promulgata la legge di eversione dei feudi.7 Al
sione de sos fèudos.7 In su momentu de su momento del passaggio al Piemonte, la Sardegna era
passàgiu a su Piemonte, sa Sardigna fiat de di fatto divisa tra pochi grandi feudatari.
fatu pretzida intre pagos feudatàrios mannos.
Acanta custos un cleru artu ricu de privilè- Accanto a questi un alto clero ricco di privilegi e
gios e de rèdditos mannos, chi cun sas di alti redditi, che con le decime esercitava una pressio-
dètzimas esertzitaiat una pressione no ne non inferiore a quella dei feudatari e una nobiltà
inferiore a sa de sos feudatàrios e una minore. Gran parte dell’isola non era sotto il controllo
nobilesa minore. Parte manna de s’Ìsula non dei nuovi dominatori: su 360 feudi solo 188 apparte-
fiat a suta su controllu de sos dominadores nevano ai Savoia o a sardo-piemontesi, il restante ai
noos: de 360 fèudos solu 188 fiant de sos signori Spagnoli, che risiedevano in Spagna ed erano
Savoia o de sardos-piemontesos, sos chi rappresentati da un podatario, che inviava le rendite
abarraiant a sos sennores ispagnolos, chi nella penisola Iberica.
biviant in Ispagna e fiant rapresentados de
unu podatàriu, chi mandaiat sas arrendas in
sa penìsula Ibèrica. Su primu pensamentu La prima grossa preoccupazione del governo pie-
mannu de su guvernu piemontesu fiat istadu montese fu quindi quella di liberarsi dall’ingombrante
duncas su de si nde liberare dae sa presèntzia presenza dei feudatari spagnoli. Un progetto di riscat-
imbaratzante de sos feudatàrios ispagnolos. to dei feudi in possesso dei nobili residenti in Spagna
Unu progetu de riscatu de sos fèudos in fallì (1744) per l’opposizione del governo spagnolo.8
poderiu de sos nòbiles chi biviant in Ispagna
fiat fallidu (1744) pro s’opositzione de su
guvernu ispagnolu.8
A sa fine de su sèculu 18 ddoi aiant in Sul finire del secolo XVIII vi erano in Sardegna
Sardigna 109 fèudos distribuidos intre 51 109 feudi distribuiti tra 51 feudatari: 60 apparte-
feudatàrios: 60 aparteniant a feudatàrios sar- nevano a feudatari sardi mentre gli altri 29 erano di
dos mentras sos àteros fiant de feudatàrios feudatari spagnoli, 11 feudi erano della monarchia
ispagnolos, 11 fèudos fiant de sa monarchia sabauda, 4 delle città, 4 dei vescovi e 1 dell’ordine dei
sabàuda, 4 de sas biddas, 4 de sos pìsca- Santi Maurizio e Lazzaro.

6 M. Brigaglia, A. Mastino, G.G. Ortu Storia della Sardegna - Dal settecento a oggi, ed. Laterza & Figli, Roma - Bari 2006, p. 5; ; G.Sotgiu Storia della Sardegna sabauda,
ed. Laterza & Figli, Roma - Bari 1984, p.8; L. Scaraffia La Sardegna Sabauda, ed. UTET, Torino 1987, p.2, nota 1.
7 G.Sotgiu Storia della Sardegna sabauda, ed. Laterza & Figli, Roma - Bari 1984, L. Del Piano La Sardegna nell’Ottocento, ed. Chiarella, Sassari1984, pp.135-156.
8 L. Scaraffia La Sardegna Sabauda, ed. UTET, Torino 1987, p. 3; A. Boscolo, L. Bulferetti, L. Del Piano, G. Sabattini Profilo storico-economico della Sardegna dal Rifor-
mismo settecentesco ai Piani di rinascita, ed. Franco Angeli, Milano.
9 A. Boscolo, M. Brigaglia, L. Del Piano La Sardegna contemporanea, ed. Della Torre, Cagliari 1974 p. 83.

34
mos e 1 de s’òrdine de sos Santos Maurizio e
Lazzaro. Su sistema feudale si esèrtzitaiat a Il sistema feudale s’esercitava su 356 comuni,
subra 356 comunas, de custos 185 aparte- dei quali 185 appartenevano a sette grandi feudatari
niant a sete feudatàrios mannos residentes in spagnoli residenti in Spagna, 143 a feudatari resi-
Ispagna, 143 a feudatàrios residentes in Sar- denti in Sardegna, 25 alla monarchia, 2 al vescovo di
digna, 25 a sa monarchia, 2 a su pìscamu de Cagliari, 1 all’ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.
Casteddu, a s’òrdine de sos Santos Maurizio e Il solo Marchese di Quirra, uno dei maggiori feudata-
Lazzaro. Solu su marchesu de Quirra, unu de ri, esercitava la sua potestà su ben 36 villaggi.9
sos feudatàrios prus mannos, esertzitaiat sa
potestade sua in 36 biddas.9
Sa realidade de sa Sardigna fiat su fèudu La realtà della Sardegna era il feudo che ne
chi nde determinaiat is caraterìsticas funda- determinava le caratteristiche fondamentali ed essendo
mentales e essende su sistema sugetu a sol- il sistema soggetto a sollecitazioni provenienti dalle
litzitatziones bènnidas dae su sartu e dae sas campagne e dalle città bisogna esaminare le contrad-
tzitades bisòngiat esaminare sas contraddi- dizioni prodotte da questo tipo di organizzazione del-
tziones produidas dae cussu tipu de organiza- la società, per comprendere le future trasformazioni
tzione de sa sotziedade, pro cumprèndere sas politico-sociali e quelle delle strutture produttive. Oc-
trasformatziones polìticas-sotziales benido- corre capire quale fosse il rapporto città - campagna.
ras e sas de sas istruturas produtivas. Bisòn-
giat a cumprèndere cale fiat su raportu tzita-
di-sartu/biddas.
Unu fenòmenu chi acrarat bene meda Un fenomeno che illustra molto bene le trasfor-
sas trasformatziones/sollitzitatziones in atu mazioni/sollecitazioni in atto nelle campagne è l’a-
in sos sartos est su sobrare de sa presa de sa vanzare della presa fondiaria sia da parte delle co-
terra siat de parte de sas comunidades siat de munità sia dei Printzipales, rappresentanti del ceto
sos Printzipales, rapresentantes de su tzetu agricolo preminente.
agrìculu primàriu. Pro firmare custu fenò- Per arginare questo fenomeno e consolidare la
menu e consolidare s’arrenda feudale, sos rendita feudale, i feudatari incentivarono la pasto-
feudatàrios aiant intzentivadu sa pastoria, chi rizia, che non presupponeva una presenza stabile nel
non obligaiat a una presèntzia istàbili in su territorio e quindi non metteva a rischio il demanio
territòriu e duncas non poniat a arriscu su feudale.
demàniu feudale. Sa massaria, imbetzes cum- L’agricoltura, che invece comportava una pre-
portaiat una presèntzia fissa in su territòriu, senza fissa sul territorio, determinava, da parte della
chi sobraiat a iscàpitu de sos terrinos feuda- comunità, il consolidamento del possesso fondiario sul
les. Su barone, in sos perìodos de isvilupu territorio, che avanzava a scapito dei terreni feudali.
econòmicu e demogràficu de sa comunidade, Il barone, nei periodi di sviluppo economico e
fiat obligadu a tzèdere cuotas de su demà- demografico della comunità, era obbligato a cedere
niu feudale a sa comunidade pro sos quote del demanio feudale alla comunità per i suoi
bisòngios suos. Custu cumportaiat chi una fabbisogni. Ciò comportava che una comunità si
comunidade s’agataiat a s’ispissu in pretu trovasse molto spesso in lite con il feudatario ma
cun su feudatàriu ma finas cun sas biddas anche con i villaggi confinanti. Alla base di questi
probianas. A sa base de custas atapadas scontri c’era la struttura della rendita feudale.
nche fiat s’istrutura de s’arrenda feudale.
35
Custa si fundaiat subra sa dimensione Questa si basava sulla dimensione demografica
demogràfica de sas biddas e cunditzionaiat dei villaggi e incideva in misura molto più ampia
meda de prus subra sos terrinos agrìculos e sui terreni agricoli e con colture specializzate piuttosto
cun colturas ispetzializadas prus chi subra che su quelli destinati al pascolo.
sos a pastura. Dae sa segunda metade de su Dalla seconda metà del Settecento i vassalli di-
Setighentos sos vassallos divenint prus ventano più attivi nel rivendicare i diritti e il possesso
ativos a rivendicare sos deretos e su poderiu della terra sino ad arrivare all’usurpazione di vecchie
subra sa terra fintzas a arribare a consuetudini.
s’usurpatzione de avesos antigos. Cunforma a Rispetto ai periodi precedenti è il singolo o la
sos perìodos pretzedentes est su sìngulu o sa famiglia e non la comunità a rivendicare la presa fon-
famìllia e non sa comunidade a revendicare diaria. La delimitazione del potere feudale sulla terra
sa presa de sa terra. Sa definidura de su po- diventerà consistente dal 1793.
deriu feudale subra sa terra besset cunsisten-
te dae su 1793. Custa genia de atapada intre Questa sorta di scontro tra feudatario e comu-
feudatàriu e comunidade o sìngulu, agataiat nità o singolo, trovava composizione nei Capitoli di
cumpositzione in sos capìtulos de Gràtzia, Grazia, accordi che stabilivano i rispettivi poteri d’in-
acordos chi istabilint sos poderios de s’unu e tervento in ambito politico-amministrativo, economico
de s’àterus in cuntestu polìticu-aministrativu, fiscale e di controllo del territorio.
econòmicu-fiscale e de controllu de su terri-
tòriu. A sollitzitare pro sa cuntratatzione cun A sollecitare per la contrattazione con i baroni
sos barones fiant mescamente sos Printzipa- erano in particolar modo i Printzipales dei villaggi
les de sas biddas chi, in s’atzione issoro pro che, nella loro azione per il cambiamento dei rapporti
sa mudada de sos raportos de poderiu e de di potere e di consolidamento del possesso fondiario e
afortigamentu de su poderiu subra sas ter- della più equa distribuzione dei gravami feudali, si
ras e de sa distributzione prus giusta de sos alleavano con i ceti più deboli della comunità.10
gravàmenes feudales, si alleant cun sos tzetos
prus dèbiles de sa comunidade.10
Massàjos e pastores, propietàrios e ser- Agricoltori e pastori, proprietari e servi, lavo-
bidores, traballadores de sa terra e artesanos, ratori della terra e artigiani, che avevano un’impor-
chi teniant un’importàntzia econòmica e so- tanza economica e sociale quasi nulla, costituivano i
tziale giai paris a nudda, costituiant sos diversi gradi delle classi inferiori. Al di sopra di
grados diferentes de sas classes inferiores. questi stavano i ceti privilegiati composti da
Subra de custos nche fiant sos tzetos feudatari, nobili, cavalieri e ecclesiastici. In prima fila
privilegiados formados dae feudatàrios, stavano i feudatari tra i quali esistevano delle
nòbiles, cavalieris e eclesiàsticos. In prima fila gradazioni di potere dovute al tipo di concessione del
istaiant sos feudatàrios intre de sos cales feudo.
esistiant grados de poderiu dèpidos a sa genia
de cuntzessione de su fèudu.

10 E. Gottardi, Governare un territorio nel Regno di Sardegna - Il Marchesato di Quirra - sec. XIV - XIX, tesi di dottorato

36
Acanta a sos feudatàrios nche fiant sos Accanto ai feudatari erano i cavalieri, che pur
cavalieris, chi mancari non teniant fèudu, non avendo feudo, godevano degli stessi diritti
godiant de sos pròpios deretos personales de personali dei feudatari, insieme formavano lo
sos feudatàrios, impares formaiant stamento militare. Accanto ai feudatari e ai cavalieri
s’istamentu militare. Acanta a sos feudatàrios
e a sos cavalieris si collocaiat su cleru, non si collocava il clero, non solo per i privilegi e le
solu pro sos privilègios e sas esentziones ma esenzioni ma per il potere economico non inferiore a
pro su poderiu econòmicu chi non fiat quello dei feudatari, basato fondamentalmente sulla
inferiore a su de sos feudatàrios, fundadu in riscossione della decima, e per quello politico visto che
sustàntzia subra su coberamentu de sa formava il secondo braccio del Parlamento. Gli
dètzima, e pro cussu polìticu bisto chi ecclesiastici non erano dotati di uguale potere
formaiat su segundu bratzu de su
Parlamentu. Sos eclesiàsticos non teniant economico connesso strettamente al grado occupato
totus su pròpiu poderiu econòmicu, nella gerarchia ecclesiastica.
connessu a istrintu a su gradu ocupadu in sa
gerarchia eclesiàstica.
Sa cumpositzione sotziale de sas biddas La composizione sociale dei villaggi risultava
resurtaiat dae sa partzimenta de sos abitantes dalla divisione dei suoi abitanti in tre classi: I
suos in tres classes: sos “vassallos de la prime- vassallos de la primera calidad erano i notabili del
ra calidad” fiant sos printzipales de sa bidda, paese che per la carica che ricoprivano erano le persone
chi pro sa càrriga chi coberiant fiant sas per- più ricche; i vassallos de la segunda calidad erano i
sones prus ricas; sos “Vassallos de la segunda contadini benestanti, quelli che possedevano uno o più
calidad” fiant sos massajos benestantes, sos gioghi di buoi e i vassallos de la tercera calidad cioè i
chi teniant unu o prus giogos de boes.11 Intra vassalli che non possedevano gioghi di buoi11. Tra la
sa segunda e sa tertza classe de vassallos b’aiat seconda e la terza classe di vassalli vi era una certa
una tzerta mobilidade sotziale mentras prus mobilità sociale mentre più difficile risultava passare
difìtzile fiat colare dae sa segunda a sa prima dalla seconda alla prima classe. La seconda classe era
classe. Sa segunda classe fiat in gènere sa in genere la più oppressa dal pagamento dei tributi
prus opressa dae su pagamentu de sos tri- feudali e dalle prestazioni di lavoro a favore del
butos feudales e dae sas cumandadas a favore feudatario.12
de su feudatàriu.12
Su rèdditu non bastante fiat cunsighèn- L’insufficiente reddito era conseguenza non solo
tzia non solu de sa cudìssia de su regime fèu- dell’esosità del regime feudale ma, anche, dell’arretra-
dale ma, finas, de s’arretradesa de su tipu de tezza del tipo di conduzione, delle tecniche produttive e
condutzione, de sas tècnicas produtivas e de degli strumenti agricoli utilizzati. Il regime del feudo
determinava una condizione di miseria generalizzata:
sas ainas agrìculas impreadas. Su regime de
su fèudu determinaiat una cunditzione de mi-

11 G. Sotgiu Ceti subalterni e classe dirigente nei primi decenni del governo sabaudo in Archivio Sardo del movimento operaio contadino e autonomistico, Cagliari 1980, quaderno 11-13, pp.55-
57; S.Pola I Moti delle campagne di Sardegna dal 1793 al 1802, a cura di L. Carta, ed. Ilisso 2009, 133-135.
12 G.Murgia La società rurale nella Sardegna Sabauda (1720 -1847), ed. Grafica del Parteolla, pp. 43,44.

37
sèria generalizada: pro sos tributos gravosos13 per i pesanti tributi13 che pesavano sulla massa dei
chi pesaiant subra sa massa de sos vassallos, vassalli, per il regime di proprietà, per i modi di
pro su regime de propiedade, pro sas mane- conduzione della terra e per l’organizzazione della
ras de condutzione de sa terra e pro s’organi- vita comunitaria.
zatzione de sa vida comunitària.
In sas tzitades prus mannas si biviat mè- Nelle città maggiori si conduceva una vita mi-
gius, ca godiant de privilègios parti- gliore, perché godevano di particolari privilegi, e so-
culares, e mescamente, ca nche fiat prattutto, perché vi era l’esenzione da tutta una serie
s’esentzione dae totu una sèrie de di pesi feudali. Uno dei privilegi, che favoriva la città
gravàmenes feudales. Unu de sos privilègios, ma andava a scapito delle campagne, era l’Insierro14,
chi favoressiat sa tzitade ma andaiat a la provvista obbligatoria di grano per la città.
dannu de su sartu/biddas, fiat su
“Insierro14” sa provista obligatòria de trigu
pro sa tzitade. Su trigu, prelevadu a fortza, Il grano, prelevato in maniera forzosa, veniva
beniat pagadu a unu prètziu prus bàsciu de pagato ad un prezzo inferiore a quello di mercato e,
su de mercadu e, in prus, su trasportu fiat a inoltre, il trasporto era a carico delle stesse campagne.
càrrigu de sos sartos/biddas. Casteddu Cagliari vantava la presenza di un ceto di impiegati e
bantaiat sa presèntzia de unu tzetu de di commercianti, mentre Sassari aveva una classe
impreaus e de cummertziantes, mentras di proprietari terrieri che facevano fruttare le terre.
Tàtari teniat una classe de propietàrios
terrièros, chi fadaiant produire sos terrinos.
In sas tzitades, in Casteddu mescamente, si Nelle città, a Cagliari soprattutto, si erano
fiant formados istratos de burghesia, chi pro formati strati di borghesia, che per esercitare un ruolo
esertzitare unu ruolu prus importante in più incisivo nella vita economica e politica
s’economia e in sa polìtica intendiant su avvertivano il bisogno di una società strutturata in
bisòngiu de una sotziedade istruturada in maniera diversa.
manera diferente. Si una parte manna de sa Se gran parte della borghesia delle professioni:
burghesia de sas professiones: notàrios, notai, magistrati, procuratori, intermediari
magistrados, procuradores, mediadores sighi- continuava a trarre le sue ricchezze dagli ordina-

13 A. Mattone Il feudo e la comunità di villaggio in Storia dei sardi e della Sardegna - L’età moderna dagli aragonesi alla fine del dominio spagnolo, a cura di M. Guidetti, ed. Jaca Book,
Milano 1989, pp.333-368; ; C. Sole La Sardegna Sabauda nel Settecento, ed. Chiarella, Sassari 1994, pp. 271-281; A. Boscolo, M. Brigaglia, L. Del Piano La Sardegna
contemporanea, ed. Della Torre, Cagliari 1974, pp. 84, 85. Sos tributos si prartziant in personales, reales e giurisditzionales. Intra sos tributos personales prus importantes
nche fiat su Feu o “Feudo” o “Focatico” unu contributu annuale in dinari o in natura, chi sos vassallos depiant pagare comente reconnoschimentu de su domìniu
deretu de su feudatàriu. Fiat pagadu in maneras diferentes dae unu fèudu a s’àteru pro cuotas individuales (fèudu obertu) o pro summas cumplessivas (fèudu serrau).
Ddoi fiat galu su “deretu de gallina”, in unos cantos fèudos fiat impostu a totos sos vassallos, in àteros solu a sos cojuados. Podent èssere cunsiderados intra sos
tributos personales galu cussos servìtzios chi sos vassallos depiant fàghere in tzertas ocasiones e pro unu tzertu nùmeru de dies a s’annu:sighire su barone durante sa
cassa, acumpangiare e iscortare su barone e sa famìlia sua, ddu allogiare a in donu durante sas bìsitas. Su tributu prus difusu fiat però cussu de Portàdiga, est a nàrrere
trasportare cun sos carros sas provistas agrìculas, sa palla, sa linna, frutu de sos deretos feudales, in sos magasinos feudales in tzitade. Nche fiat galu sa “roadia”, chi
cunsistiant in una prestatzione gratùita de traballu agrìculu in is terrinus baronales o su versamentu de una summa de dinari. Sos tributus reales fiant cussos chi su
baroni coberaiat subra sa produtzione agrìcula e de sa pastoria. S’assumadura de su tributu fiat diferente dae fèudu a fèudu. Su prus importante de sos tributos subra sa
produtzione agrìcula fiat su “Laor de corte” o “Terratico, o puru Deretu de Giogu in sas bidda de su Logudoru, ca beniat pigada comente misura de su tributu su tretu
de terrinu chi unu giogu de boes podiat arare in una die. Si su deretu fiat paris a sa cantidade de su lori semenadu si tzerriaiat “Portadia” (o mesa portadia si fiat sa
metade). De sòlitu si pagaiat in trigu ma in sas regiones montuosas, comente sa Brabàgia de Ollollai, si pagaiat in òrgiu. Su tributu prus difusu subra sos produtos de sa
pastoria fiat su Deghinu, tzerriadu aici pro ite impostu subra sa gama, chi pro èssere cunsiderada tale depiat èssere mìnimu de 10 pegos, fiat nadu galu “Erbatico” o
“Sbarbaggio. Acanta su Deghinu nchi fiant tantos àteros tributos locales chi mudaiant dae fèudu a fèudu, a esèmpiu, su de sa marcadura, su de su pàsculu de sas ìstulas,
de su làndiri: Landàricu o “Ghiandatico”; su chi pertocat su versamentu de tantas formas de casu segundu sa produtzione, o sa cunsigna de una berbeghe in regalu
(pegus de fogu). Sos detetos reales ferriant mescamente sos massàjos e sos pastores prus poberos, ca non si fadiat nisciuna diferèntzia intra unu massàju chi semenaiat 20
ètaros e unu chi nde semenaiat 4: sa cuota de su tributu abarrat sa matessi. Aici unu pastori de su Meilogu depiat pagare 8 berbeghes siat chi 0 teniat una gama de 20
pegos siat chi nde teniat una de 200. Sos àteros tributos fiant giurisditzionales: sa Machìtzia, multa chi si pagaiat pro sos animales tenturados, est a nàrrere secuestrados;
s’Incàrica, chi in orìgine fiat una multa pagada dae sa comunidade, cando fiat commìtidu unu delitu e non s’iscoberriat su responsàbile, a pustis fiat diventadu unu
tributu fissu; sa Cartzeleria, pro sas ispesas chi su feudatàriu fadiat pro sas càrtzeres; su Laudèmiu, chi si pagaiat pro sa bèndita de benes immòbiles. A custos tributos si
nde annanghiant tantos àteros medas bortas istravagantes, es: sos Upeddos de sos sòrighes, chi su marchese de s’Asinara si fadiat pagare pro ddu rimbursare de su trigu
mandigadu dae sos sòrighes in sos magasinos suos; su deretu pagadu in trigu a su marchese de Samassi dae sas fèmminas, chi andaiant
14 G. Sotgiu Ceti subalterni e classe dirigente nei primi decenni del governo sabaudo in Archivio Sardo del movimento operaio contadino e autonomistico, Cagliari 1980,
38
at a nde tirare sas richesas dae sos menti feudali, un’altra parte invece che si era
ordinamentos feudales, un’àtera parte arricchita con i commerci, con il monopolio delle
imbetzes si fiat arrichida cun sos cummèr- sacche, con l’usura, aveva bisogno, perché la ricchezza
tzios, cun su monopòliu de sas esporta- non rimanesse stagnante e diventasse produttiva, che
tziones, cun s’usura, teniat bisòngiu, pro non si modificasse la politica generale dello stato15.
lassare sa richesa firma e pro dda fàghere
produire, chi si mudit sa polìtica generale de
s’istadu15. In sas tzitades nche fiat, in prus, Nelle città vi era inoltre la presenza di
sa presèntzia de artesanos reunidos in artigiani riuniti in corporazioni sindacali e
corporatziones sindacales e religiosas, sos religiose, i Gremi. Le classi umili cittadine giacevano
Grèmios. Sas classes ùmiles tzitadinas fiant in nella miseria più profonda. Queste non erano formate
sa misèria prus funguda. Custas non fiant da operai, perché mancava ogni industria ma, come
formadas de operàios, ca fartàt onni indùstria per i villaggi, dai lavoratori dei campi16.
ma, comente pro sas biddas, dae sos tra-
balladores de sos terrinos16.
In congruida su benèssere de sas In conclusione il maggior benessere delle popola-
populatziones e de sos traballadores de sas zioni e dei lavoratori delle città si realizza sottraendo
tzitades si cumprit leende a sos massajos ai contadini una parte dei loro redditi, senza dar loro
una parte de sos rèdditos issoro, sena ddis nulla in cambio17.
donare nudda in càmbiu17.
A s’arretradesa generale de s’Ísula aiat Alla generale arretratezza dell’Isola cercò di
chircadu de pònnere remèdiu sa dinastia porvi rimedio la dinastia sabauda con riforme che
sabàuda cun reformas chi s’isterrint in s’ar- si dispiegarono nell’arco di 30 anni (1759 – 1789)
cu de 30 annos (1759 1789) gràtzias a s’òpera grazie all’opera del Bogino, Sovrintendente alla Se-
de Bogino, Sovrintendente a sa Segretèria de greteria di Stato (o Ministero) per gli Affari di Sar-
Istadu (o Ministeru) pro sos Afàrius de Sar- degna.
digna.
Su reformismu sabàudu resurtat restrintu Il Riformismo sabaudo risultò ristretto nei suoi
in sos orizontes suos, mescamente sos cul- orizzonti, specialmente culturali, poiché mirava prin-
turales, ca punnaiat mescamente a s’unifica- cipalmente all’unificazione amministrativa dello stato
tzione amministrativa de s’istadu segundu sas secondo le esigenze del centralismo burocratico, alla
esigèntzias de su tzentralismu burocràticu, a razionalizzazione del sistema finanziario e fiscale, al
sa ratzionalizatzione de su sistema finan- rafforzamento dell’apparato militare e al progressivo
tziàriu e fiscale, a s’afortigadura de s’aparatu indebolimento dei ceti privilegiati: la nobiltà feudale
militare e a s’indebilitada de sos tzetos privi- e il clero.
legiados: sa nobilesa feudale e su cleru.
S’atzione riformadora de su Bogino, mancai L’azione riformatrice del Bogino, sebbene ope-
òperit in prus setores (economia, istrutzio- rasse in più settori (economia, istruzione, ammini-
ne, amministratzione, giurisditzione, raportus strazione, giurisdizione, rapporti col clero), mancò di
cun sa Crèsia) non teniat una visione intrea una visione globale dei problemi tale da permettere un

15 G. Sotgiu La Sardegna e i tempi di Giovanni Maria Angioy in La Sardegna e la Rivoluzione Francese, a cura di M. Pinna, ed. Coop. Lavoro e Società, Sassari, p. 18.
16 S. Pola I moti delle campagne di Sardegna dal 1793 al 1802, a cura di l. Carta, ed. Ilisso, Nuoro 2009, pp.133-138.
17 A. Boscolo, M. Brigaglia, L. Del Piano La Sardegna contemporanea, ed. Della Torre, Cagliari 1983, pp.78,79; G. Sotgiu Ceti subalterni e classe dirigente nei primi decenni del
governo sabaudo in Archivio Sardo del movimento operaio contadino e autonomistico, Cagliari 1980, quaderno 11- 13, pp. 80, 81.

39
de sos problemas tale de permìtere effettivo rinnovamento.
un’annoadura bera. Isse no aiat afrontadu Egli non affrontò i due problemi di fondo della
sos duos problemas de fundu de sa società sarda: la persistenza dell’anacronistico regime
sostziedade sarda: su durare de su regime feudale con tutti gli abusi, i privilegi, i gravami che
feudale fora de tempus cun totos sos abusos, esso comportava, e la comunione e il godimento collet-
sos privilègios, sos gravàmenes chi tivo delle terre, che alimentava un continuo contrasto
cumportaiat, e sa comunione e su godimentu tra pastori e contadini.
colletivu de sa terra, chi alimentaiat unu cun-
trastu fitianu intra pastores e massajos. No Non operò nel campo delle infrastrutture, non
aiat operadu in su campu de sas infra- provvide a creare una rete stradale, che favorisse il
struturas, non aiat provididu a creare una commercio interno e creasse sbocchi verso gli approdi
retza istradale, chi favoressit su cummèrtziu costieri.
internu e realizet essidas conca a sos portos
de sa costa.
Un’àteru setore discuidadu fiat su de sas Un altro settore trascurato fu quello delle ma-
manifaturas e de sas indùstrias in ue meda nifatture e delle industrie in cui molto poteva essere
podiat èssere fàghidu, sas risorsas mineràrias, fatto, le risorse minerarie, per esempio, potevano essere
pro esèmpiu, podiant èssere isfrutadas in ma- sfruttate più intensamente.
nera prus forte.
Est berus chi unos cantos imprendidores Vero è che alcuni imprenditori privati, sardi,
privatos, sardus, piemontesos e finas istràn- piemontesi e anche stranieri, decisero di impiantare
gios, aiant detzididu de pònnere in s’Ísula nell’Isola cartiere, saponifici, vetrerie, fabbriche tinto-
cartieras, sabonerias, fàbricas tintòrias ma sos rie ma i vari tentativi, quando passarono dalla fase
tentativos diferentes, cando fiant colados dae progettuale a quella di realizzo fallirono tutti18.
sa fase de progetu a sa de cumprimentu aiant
fallidu totus18. Su fallimentu podet èssere L’insuccesso può essere spiegato solo in parte
ispiegadu solu in parte cun sa mancàntzia de con la mancanza di adeguati capitali ma la ragione
capitales cunformes ma sa resone prus più profonda va ravvisata nel difetto di preparazione
funguda andat agatada in su difetu de tecnica dovuta all’arretratezza culturale della classe
preparatzione tècnica dèpida a s’arretradesa dirigente sia piemontese sia sarda.
culturale de sa classe dirigente siat
piemontesa siat sarda. Uno dei meriti del Bogino fu quello di aver in-
Unu de sos mèritos de Bogino fiat su de dividuato proprio nel campo dell’istruzione,19 più in
àere individuadu in su campu de s’istrutzio- generale della cultura, il settore in cui occorreva inter-
ne19, prus in generale de sa cultura, su setore venire prontamente. Il sistema scolastico si riduceva
in ue tocat intervènnere de prontu. Su siste- ai pochi istituti di istruzione primaria e secondaria,
ma iscolàsticu si limitaiat a pagos istitutos creati e gestiti nei centri maggiori dagli ecclesiastici, e
de istrutzione primària e segundària, creados alle due Università di Cagliari e Sassari. Queste si
e gestidos in sos tzentros prus mannos dae trovavano in uno stato di totale abbandono,
sos eclesiàsticos, e a sas duas universidades

18 C. Sole La Sardegna Sabauda nel Settecento, ed. Chiarella, Sassari 1994, pp. 101-104.
19 F. Loddo Canepa La Sardegna dal 1478 al 1793, a cura di G. Olla Repetto, ed. Gallizzi, Sassari 1986, pp.159-173.

40
de Casteddu e de Tàtari. Custas s’agataiant in prive di docenti qualificati, senza attrezzature
un’istadu de abandonu totale, sena dotzen- didattiche e senza locali idonei: a Cagliari i locali
tes cualificados, sena atretzaduras didàticas erano stati in parte trasformati in alloggi per la
e sena locales cunformes: in Casteddu sos truppa e in quelli di Sassari si era insediata la
locales fiant istados trasformados in allògios manifattura dei tabacchi.
pro s’esèrtzitu e in sos de Tàtari si fiat apo-
sentada sa manifatura de sos tabacos. Unu Un primo intervento venne fatto nel 1759 con
primu interventu dd’aiant fàghidu in su 1759 l’istituzione a Cagliari di una Scuola di Chirurgia,
cun s’istitutzione in Casteddu de un’Iscola da cui uscirono i primi chirurghi isolani, che nei centri
de Chirurgia, dae ue fiant essios sos primos maggiori sostituirono man mano i cerusici e i flebo-
chirurgos de s’Ísula, chi in sos tzentros prus tomi.
mannos sostituiant a manu a manu sos do-
toreddos e sos frebotomos. In su 1764 aiant Nel 1764 venne rifondata l’Università di Ca-
torradu a fundare s’Universidade de Casted- gliari e nel 1765 quella di Sassari. In queste, secondo
du e in su 1765 sa de Tàtari. In custas, se- i progetti del Ministro, più che diffondere la cultu-
gundu sos progetos de su Ministru, prus chi ra tecnica, si sarebbero dovuti formare funzionari
ispainare sa cultura tècnica, s’aiant a dèpere preparati e sudditi fedeli necessari per realizzare la
formare funtzionàrios preparados e sudditos “omogeneizzazione” politica, amministrativa e cultu-
fideles netzessàrios pro realizare s’omogeini- rale della Sardegna col Piemonte.
zatzione polìtica, amministrativa e culturale
de sa Sardigna cun su Piemonte. Pro amba- Per entrambe le Università le Facoltà erano 4:
duas sas Univerdidades sas Falcutades fiant Teologia, Leggi, Medicina e Filosofia; più tardi si
4: Teologia, Leges, Meighina e Filosofia; prus aggiunse quella di Chirurgia.
tradu si annanghet sa de Chirurgia. Farten- Mancando professori locali adeguatamente
de professores locales preparados in manera preparati, le cattedre furono ricoperte da professori
cunforme, sas càtedras ddas coberrint pro- piemontesi.
fessores piemontesos. Intra custos profes- Si trattava di un corpo docente in cui
sores si distinghiant nùmenes de una tzerta spiccavano nomi di una certa risonanza nel campo
importàntzia in su campu de sas Lìteras e delle Lettere e delle Scienze, come quelli del
de sas Iscièntzias, comente sos de Gagliardi, Gagliardi, del Gemelli, del Cetti, del Berlendis, del
de Gemelli, de Cetti, de Berlendis, de Vasco, Vasco, professore di formazione illuminista in quei
professore de formatzione illuminista in tempi considerato il più grande studioso di economia
cussos tempos cunsideradu su prus mannu politica del Regno.
istudiosu de economia polìtica de su Rennu.
Est de sinnalare su megioru cualitativu de sos É da segnalare il miglioramento qualitativo degli
istùdios, chi aiat favorèssiu una penetratzio- studi, che aveva favorito una massiccia penetrazione
ne manna de sos classicos de su Seighentos dei classici del Seicento e del Settecento Europeo e per-
e de su Setighentos Europeu e permìtidu a messo alla Sardegna di inserirsi nell’ampio movimen-
sa Sardigna de s’insertare in su movimentu to di idee dell’Illuminismo.
mannu de ideas de s’Illuminismu. Est inùtile Sarebbe inutile ricercare nei piani di studio,
chircare in sos pianos de istùdiu, fàghidos dae elaborati dal governo, contenuti veramente originali
su guvernu, contenutos de a veras originales

41
o aberturas esplitzitas a s’Illuminismu fran- o aperture esplicite all’Illuminismo francese e al pen-
tzesu e a su pensu polìticu contemporàneu. siero politico contemporaneo.
Un’intentzione innovativa in manera crara Un’intenzione apertamente innovatrice si coglie
s’agatat imbetzes in sas diretivas pro su cur- invece nelle direttive per il corso di Teologia Morale,
su de Teologia Morale, cuntzepidu comente concepito come punto focale della formazione di ec-
momentu prus importante de sa formatzione clesiastici sensibili al perseguimento della “Pubblica
de eclesiàsticos sensìbiles a su persighimentu Felicità” e partecipi del programma riformatore della
de sa “Felitzidade Pùblica” e partetzipes de monarchia.
su programma reformadore de sa monarchia.
Sas dispositziones ministeriales lassant bìdere Le disposizioni ministeriali lasciano intravede-
collegamentos craros intra su programma de re chiari collegamenti tra il programma del corso di
su cursu de Teologia Morale e sos interventos Teologia Morale e gli interventi riformatori in Sarde-
reformadores in Sardigna, mescamente pro gna, in particolare per quanto riguarda i problemi del
su chi ateneat sos problemas de sos fèudos e feudo e della giurisdizione e la questione dell’usura.
de sa giurisditzione e sa chistione de s’usura.
S’ insinnante teniat su còmpitu de fàghere a Il docente aveva il compito di far capire la
cumprèndere sa giustìtzia de tzertas leges de giustizia di certe leggi di diritto positivo che
deretu positivu, chi restringhiant s’impreu o restringevano l’uso o la disposizione dei dominii
sas dispositziones de sos domìnios privados privati per conseguire il Bene Pubblico e parlando
pro consighiri su Bene Pùblicu e faeddende dell’usura mostrare quanto fosse nociva … anche per
de s’usura mustrare canto siat dannosa … pro il commercio. Uno degli aspetti più significativi della
su cummèrtziu. Unu de sos tratos prus signi- riforma è che, a partire dagli anni Settanta, la
ficativos de sa reforma est chi, a partire dae Sardegna inizia lentamente ad entrare, attraverso
sos annos Setanta, sa Sardigna incumentzat alcune importanti opere di autori sia forestieri che
a intrare, pro mèdiu de unas cantas òperas sardi, nei circuiti culturali dei periodici, delle
importantes de autores siat istràngios siat sar- gazzette, delle accademie letterarie e scientifiche
dos, in sas àndalas culturales de sos periòdi-
italiane e, talvolta, europee.
cos, de sas gazetas, de sas acadèmias literàrias
e iscientìficas italianas e, carchi borta,
europeas. Fiant istados sos professores, chi Furono i professori forestieri che insegnavano nel-
insinnànt in sas Universidades reformadas, a le due università riformate a pubblicare i primi studi
publicare sos primos istùdios de botànica di botanica farmaceutica, di economia e di scienze na-
farmatzèutica, de economia e de iscièntzias turali sulla Sardegna e a richiamare l’attenzione su
naturales subra sa Sardigna e a portare diversi aspetti particolari della sua realtà, dal clima
s’atentzione subra tretos particulares de sa alla geografia, dalla storia all’archeologia, dalla lin-
realidade sua, dae su tempus a sa geografia, gua ai costumi e alle tradizioni popolari.
dae s’istòria a s’archeologia, dae sa limba a
sos costùmenes a sas traditziones populares.
Intre su 1774 e su 1778 fiant istadas Tra il 1774 e il 1778 furono pubblicate due
publicadas duas de sas òperas prus delle più importanti opere del secondo Settecento sulla
importantes de sa segunda metade de su Sardegna.
Setighentos subra sa Sardigna. In su 1776 in Nel 1776 a Torino venne pubblicato “Il Rifio-
Torino est publicadu “Il Rifiorimento della rimento della Sardegna proposto nel miglioramen-

42
Sardegna proposto nel miglioramento della to della sua agricoltura” di Francesco Gemelli e nel
sua agricoltura” de Francesco Gemelli e in 1774-78, a Sassari, i tre volumi di “Storia
su 1774-78, in Tàtari sos tres volùmenes de naturale di Sardegna” di Francesco Cetti.
“Storia naturale di Sardegna” de Francesco
Cetti. Unu momentu chi mustrat bene meda Un momento assai significativo del nesso tra im-
s’acàpiu intra impignu riformadore e conno- pegno riformatore e diretta conoscenza delle condizio-
schèntzia direta de sas cunditziones de s’Í- ni dell’isola fu la visita generale del Regno compiuta
sula fiat istada sa bìsita generale de su Rennu dal vicerè Hallot des Hayes nel 1770.
fàghida dae su visurè Hallot des Hayes in su
1770. S’inchesta dd’aiat promovida su Bogi- L’inchiesta era stata promossa dal Bogino per
no pro tènnere unu cuadru verdaderu de sas avere un quadro veritiero dello stato delle ammini-
cunditziones de sas amministratziones de sas strazioni delle città e dei villaggi, dell’ordine pubblico,
tzitades e de sas biddas, de s’òrdine pùblicu, della giustizia, delle vie di comunicazione e per di-
de sa giustìtzia, de sas bias de comunicatzio- sporre di informazioni precise sugli abusi feudali ed
nes e pro dispònnere de informatziones pre- ecclesiastici, sui Monti Frumentari e sulle possibilità
tzisas subra sos abusos feudales e eclesiàsti- di sviluppo economico della Sardegna.20
cos, subra sos Montes Frumentàrios e
subra sa possibilidade de isvilupu econòmicu
de sa Sardigna.20
In cunsideratzione chi sa densidade bà- In considerazione che la bassa densità di popo-
scia de populatzione si faiat a intèndere lazione si ripercuoteva sull’agricoltura, sul commercio
subra sa massaria, su commèrtziu e subra e sull’intera economia dell’Isola, venne affrontato il
s’economia intrea de s’Ísula, fiat istadu problema demografico con progetti di ripopolamento e
afrontadu su problema demogràficu cun di colonizzazione.
progetos pro torrare a populare e pro Il problema era però molto complesso: la malaria
colonizare. Su problema fiat però cumplicadu e le condizioni del clima rendevano difficile il ripopo-
meda: sa malària e sas cunditziones de su lamento attraverso elementi stranieri; ugualmente
tempus faiant difìtzile torrare a populare cun difficile era lo spostamento di famiglie da un centro
elementos istràngios; difìtzili aici e totu fiat all’altro, perché i feudatari si sarebbero opposti in
su trasferimentu de famìllias dae unu tzentru quanto né avrebbe risentito il pagamento delle tas-
a s’àteru, ca sos feudatàrios si aiant èssere se.
opònnidus in cantu nde at èssere sufridu su
pagamentu de sas tassas. Si fiat tentadu, Si tentò, quindi, con elementi provenienti da altri
duncas, cun elementos chi lompiant de àteros territori. Il primo tentativo venne fatto nell’isola di
territòrios. Su primu tentativu ddu aiant San Pietro ed ebbe un risultato positivo. Alcuni
fàghidu in s’ìsula de San Pietro e aiat tentu liguri di Tabarca nel 1738 si trasferirono con le loro
unu resurtadu positivu. Unos cantos ligures famiglie e fondarono il piccolo centro di Carloforte
de Tabarca in su 1738 si fiant trasferidos cun (così chiamato in onore del sovrano Carlo Emanuele
sas famìllias issoro e aiant fundadu sa bidda III) e, poco tempo dopo, un nuovo centro nell’isola

20 I. Birocchi La carta autonomistica della Sardegna tra antico e moderno. Le leggi fondamentali nel triennio rivoluzionario (1793/96), G. Giapicchelli editore, Torino 1992, pp. 53-75; A.
Mattone, P. Sanna Settecento sardo e cultura europea - Lumi, società, istituzioni nella crisi dell’Antico regime, ed. Franco Angeli, Milano 2007, pp.13-140; C. Sole La Sardegna
Sabauda nel Settecento, ed. Chiarella, Sassari 1994, p.109 -111.

43
pitica de Carloforte (tzerriada aici in onòre di Sant’Antioco, Calasetta, in cui furono ospitate
de su soberanu Carlo Emanuele III) e, pagu delle famiglie piemontesi.
tempus a pustis, unu tzentru nou in s’Ìsula
de Sant’Antioco, Calasetta, in ue aiant
istrangiadu famìllias piemontesas.
Si aiat chircadu de torrare a populare Si cercò di ripopolare anche l’interno dell’I-
finas s’internu de s’Ísula ma sos tentativos sola ma i vari tentativi fallirono, sia perché i nuovi
fiant fallidos, siat ca is arribados noos ddus arrivati furono decimati dalla malaria, sia perché le
aiat detzimados sa malària, siat ca custas nuove famiglie, quasi tutte di agricoltori, che avevano
famìllias giai totus de massajos, chi aiant
sottratto le terre al libero pascolo, dovettero sopportare
pigadu sos terrinos a sa pastura lìbera, aiant
continue lotte con i pastori che invadevano i seminati.
dèpidu aguantare chertos sighidos cun sos
pastores chi intraiant in sos semenados. Aici Così accadde nel 1747, quando si tentò di
fiat capitadu in su 1747, cando si fiat tentadu colonizzare la zona di Montresta, vicino a Bosa,
de colonizare sa zona de Montresta, a curtzu dove si stabilirono alcune famiglie greche e nel 1757,
de Bosa, in ue si fiant aposentados unas quando alcuni maltesi fondarono il villaggio di Santa
cantas famìllias grecas e in su 1757, cando Sofia, centro agricolo nel Sarcidano, che venne
unos cantos malteses aiant fundadu sa bidda distrutto e molti agricoltori uccisi durante una
de Santa Sofia, tzentru agrìculu in su
bardana, cioè un’incursione armata.
Sarcidanu, chi fiat istadu distruidu e medas
massajos ochidos durante una bardana, est a
nàrrere un’atacu armadu. Pagu prus o mancu Più o meno negli stessi anni altri maltesi
in cussos annos, àteros malteses destinados destinati al ripopolamento del salto di Oridda, in
a torrare a populare su sartu de Oridda, in territorio di Iglesias, furono colpiti dalla malaria e
territòriu de Iglesias, fiant fertos dae sa decimati, i pochi superstiti si rifugiarono nelle città.
malària e detzimados, sos pagos iscampados
si fiant frànghidos in sas tzitades. Sa matessi La stessa fine toccò ad alcuni piemontesi
fine fiat tocada a unos cantos piemontesos stabilitisi nella baronia di Senis per impiantarvi il
aposentados in sa baronia de Senis pro cotone e la canna da zucchero. Nel 1767 fallì il
prantare bambaghe e canna de tzùcuru. In su tentativo di ripopolare l’isola dell’Asinara, concessa
su 1767 fiat fallidu su tentativu de torrai a in enfiteusi a tre imprenditori francesi, i fratelli
populare s’ìsula de s’Asinara, cuntzedida in
Velixandre, che tra 1757-1758 vi stabilirono due
enfiteusi a tres imprendidores frantzesus, sos
colonie: una di 29 famiglie greco-corse e l’altra di 50
frades Velixandre, chi intre su 1757-58 nch’a-
iant aposentadu duas colònias: una de 29 famiglie di diversa provenienza (piemontesi, francesi,
famìllias greco-corsas e s’àtera de 50 famìl- svizzere e anche tedesche) ma per sopraggiunte
lias de provenièntzia diferente (piemontesas, difficoltà economiche anche questo tentativo andò
frantzesas, svitzera e finas tedescas) ma pro male.21
dificultades econòmicas chi fiant lòmpidas
finas custu tentativu fiat andadu male21.

21 A. Boscolo, L. Bulferetti, L. Del Piano, G. Sabattini Profilo storico-economico della Sardegna dal Riformismo settecentesco ai Piani di Rinascita, ed. Franco Angeli, Milano
1991, pp. 46,47; C. Sole La Sardegna Sabauda nel Settecento, ed. Chiarella, Sassari 1994, pp.79-90; G.Sotgiu Storia della Sardegna sabauda, ed. Laterza & Figli, Roma-Bari
1984, pp.97-100; M. Brigaglia, A. Mastino, G.G. Ortu Storia della Sardegna - Dal Settecento a oggi, ed. Laterza & Figli, Roma-Bari 2006, p. 19, F. Loddo Canepa La
Sardegna dal 1478 al 1793, a cura di G. Olla Repetto, ed. Gallizzi, Sassari 1986, pp.238-248; G. Murgia La società rurale nella Sardegna Sabauda (1720 -1847), ed. Grafica del
Parteolla Dolianova, pp. 94-105.

44
Pro su chi pertocat su cummèrtziu sa Per quanto riguarda il commercio la
situatzione apariat cantu mai negativa. Sa situazione appariva quanto mai negativa. La
mancàntzia de manifaturas costringhiat a sa mancanza di manifatture costringeva all’acquisto di
còmpora de medas produtos, chi podiant molti prodotti, che potevano essere prodotti in loco così
èssere produidos in loco aici imbirdes, terràl- vetri, terraglie, sapone venivano importati a prezzi
lia, sabone fiant importados a prètzios artos elevati a causa dei trasporti.
pro càusa de sos trasportos. S’impiantu de L’ impianto di manifatture era necessario non
manifaturas fiat netzessàriu non solu pro solo per evitare l’importazione di moltissimi prodotti
istransire s’importatzione de medas produtos ma per migliorare, anche, il tenore di vita di molti
ma pro megiorare, finas, sas cunditziones de abitanti delle città, pressoché uguale a quello delle
vida de medas abitantes de sa tzitade, giai campagne.
uguale a sas de sas biddas. A francu, difatis, Ad eccezione, infatti, di un certo numero di
de unu tzertu nùmeru de persones, chi te- persone, che avevano pubblici impieghi o che
niant impreos pùblicos o chi esertzitaiant esercitavano una professione, il resto degli abitanti
una professione, su restu de sos abitantes era formato soprattutto da artigiani, ortolani e
fiat formadu mescamente de artesanos, or- vassalli dei feudatari, che si erano trasferiti dalle
tulanos e vassallos de sos feudatàrios, chi si campagne22.
fiant trasferidos dae sas biddas22. Su Il commercio era quasi del tutto in mano a
cummèrtziu fiat giai totu in manu a mercan- mercanti stranieri. Pochi erano i sardi che tentavano
tes istràngios. Pagos fiant sos sardos chi ten- il commercio, perché non possedevano né capitali né
taiant su cummèrtziu, ca non teniant nen capacità tecniche e perché l’economia dell’Isola era da
dinari nen capatzidades tècnicas e ca s’eco- tanti secoli un’economia agro-pastorale. Bisognava
nomia de s’Ísula fiat de tantos sèculos agro- contare sull’elemento straniero.
pastorale. Bisòngiaiat fàghere afidamentu
subra sos elementos istràngios. Sos artesanos Gli artigiani delle città, che con i loro gremi
de sas tzitades, chi cun sos Grèmios issoro cristallizzavano in una rigida gerarchia i lavoratori e
fissaiant in una gerarchia tètera sos tra- le modalità di produzione, però, non avrebbero visto
balladores e sas maneras de produire, però di buon occhio questi imprenditori stranieri, che
non diant àere bistu bene custos impren- avrebbero potuto danneggiare i loro affari.23 Per fare
didores istràngios, chi diant a pòdere fàghere un’esempio, basti dire che alla vigilia dell’attacco
dannu a sos afàrios issoro23. Pro fàghere francese, non si erano potuti ferrare i cavalli per il
un’esèmpiu, bastat a nàrrere chi a sa vigìlia trasporto dei cannoni, perché vi era un unico
de s’atacu frantzesu, non si fiant pòdidos artigiano abilitato. L’introduzione delle manifatture
ferrare sos caddos pro su trasportu de sos fu tentata ma nella maggior parte dei casi si risolse in
cannones, ca ddoi aiat unu ferreri solu abili- un fallimento. Non tutte le nuove manifatture però
tadu. S’introduida de sas manifaturas dd’aiant fallirono subito. Quella del sapone, per esempio,
tentada ma su prus de sas bortas si fiat con- conobbe un incremento positivo sino quando il governo
cluida cun unu fallimentu. Non totas sas ma- non emanò delle disposizioni restrittive sulla
nifaturas nobas aiant fallidu luego. Sa de su coltivazione e la raccolta della salicornia, erba da cui
sabone, pro esèmpiu, aiat connòschidu un’is- si ricavava la soda.

22 S. Pola I moti delle campagne di Sardegna dal 1793 al 1802, ed. Ilisso, Nuoro 2009, p. 123.
23 G. Sotgiu Ceti subalterni e classe dirigente nei primi secoli del governo sabaudo, in Archivio Sardo del movimento operaio contadino e autonomistico, Cagliari 1980, quaderno 11- 13, pp.
90-91.

45
mànniu positivu finas a cando su guvernu
non aiat pregonadu dispositziones restritivas
subra sa coltivatzione e sa regorta de sa
salicòrnia, erba de sa cale si bogat sa soda.
Verus est chi sa produtzione sarda de Vero è che la produzione sarda di sapone non
sabone non diat a pòdere cumpètere cun sa avrebbe potuto competere con quella di Marsiglia, che
de Marsiglia, chi produiat in manera indu- produceva su scala industriale.
striale. Sa dificultade de sustènnere sa cuncur- La difficoltà di sostenere la concorrenza fu senza
rèntzia fiat sena duda una de sas càusas de su dubbio una delle cause del fallimento di molte
fallimentu de medas manifaturas: pro esèm- manifatture: per es. nel 1749 fallì la fabbrica di
piu in su 1749 fiat fallida sa fàbrica de bidros vetri impiantata dal piemontese Peretti e dal
impiantada dae su piemontesu Peretti e dae marchese Ballestrino, a causa di prodotti importati ad
su marchese Ballestrino, a càusa de sos pro- un prezzo più basso delle vetrerie che producevano
dutos importadus a unu prètziu prus bàsciu loro.
de sos bidros chi produiant issos. Unu tzertu Un certo incremento ebbe invece una fabbrica di
ismànniu aiat tentu imbetzes una fàbrica de polvere da sparo, impiantata a Cagliari sotto forma
bruvura, impiantada in Casteddu a suta de di monopolio con lavoratori piemontesi molto esperti,
forma de monopòliu cun traballadores pie- che permise l’estrazione dei minerali con regolarità e
montesos espertos meda, chi aiat permìtidu con grande vantaggio dell Isola.
sa bogadura de sos minerales cun regularida-
de e cun vantàgiu mannu de s’Ísula. Sa boga- L’estrazione, affidata ad alcuni concessionari,
dura, afidada a unos cantos cuntzessionàrios, fra cui lo svedese Mandel, che aveva portato con sé al-
intre custos su svedesu Mandel, chi aiat por- cuni minatori dalla Germania, fu curata per la prima
tadu cun isse minadores dae sa Germania, volta con mine e gallerie a livello. Fu aperta la
fiat curada pro sa prima borta cun minas e galleria di Monteponi, ma nel 1759, morto
gallerias a livellu. Aiant abertu sa galleria de Mandel, la miniera fu abbandonata. L’unica
Monteponi, ma in su 1759, mortu Mandel, sa miniera attiva era quella di Montevecchio, in cui
miniera fiat istètia abbandonada. S’ùnica mi- erano stati aperti nuovi pozzi.
niera ativa fiat sa de Montibèciu, in ue aiant
abertu putzos noos. Sos cuntzessionàrios de I concessionari delle poche miniere aperte la-
sas pagas minieras abertas in prus murrun- mentavano poi di non trovare minatori: i sardi non
giaiant de no agatare minadores: a sos sardos amavano il lavoro delle miniere, si rendeva, quindi,
non ddis agradaiat traballare in sas minieras, necessario trovare minatori forestieri.
duncas fiat netzessàriu agatare minadores
istràngios.
Un’àtera impresa cummèrtziale dd’aiant Un’altra impresa commerciale fu tentata nel
tentada in su 1761, pagu prus o mancu, duos 1761 circa da due negozianti cagliaritani, il Baylle
negotziantes casteddaios, Baylle e Calamand, e il Calamand, che raggiunsero un accordo con la
chi aiant fàghidu un’acòrdiu cun s’Istamperia Stamperia Reale di Torino per impiantare a Cagliari
Reale de Torino pro impiantare in Casteddu una nuova tipografia. Nacque così la Reale
una tipografia noba. Fiat nàschida aici s’I- Stamperia di Cagliari che doveva stampare, oltre gli
stamperia Reale de Casteddu chi depiat im-

46
prentare, a parte sos editos e sos pregones, editti e i pregoni, di cui aveva l’ esclusiva, una serie di
de is cales teniat s’eclusiva, una sèrie de pu- pubblicazioni che avevano lo scopo di diffondere la
blicatziones, chi punnaiant a ispainare sa cul- cultura, soprattutto riguardo alle tecniche agrarie.
tura, mescamente sa chi pertocat sas tècnicas
agràrias.
Pro calicunu annu mègius prospetivas Per qualche anno migliori prospettive sembrò of-
pariat ofèrrere sa coltivatzione de sa bam- frire la coltivazione del cotone, incoraggiata dal
baghe, incoragida dae su guvernu de Torino e governo di Torino e condotta in forma sperimentale dal
portada a in antis in forma isperimentale dae giudice della Reale Udienza Giovanni Maria
su giùighe de sa U dièntzia Reale Giovanni Angioy.
Maria Angioy. S’initziativa si permitit de ispie- L’iniziativa ci dà modo di spiegare come in un
gare comente in unu cuntestu econòmicu e contesto economico e culturale arretrato e tecnicamente
culturale arretradu e impreparadu in tècnica impreparato ogni progetto di Rifiorimento era desti-
onni progetu de “Rifiorimento” fiat destina- nato a fallire ed è emblematica di una situazione sen-
du a fallire e est emblemàtica de una situatzio- za via d’uscita.
ne sena essida. Angioy iat semenadu sa bam- Angioy seminò il cotone detto erbaceo, pianta
baghe, narada erbatzea, fundu annuale, e sos annuale, e i risultati furono buoni sia per qualità sia
resurtados fiant istados bonos sia pro sa cali- per la resa, che era più alta della media prodotta
dade siat pro sa cantidade, chi fiat prus man- altrove.
na de sa mèdia produida in aterue. Angioy, Angioy, in base a calcoli fatti, riteneva che la
in base a càlculos fàghidos, apretziaiat chi sa coltivazione del cotone fosse più conveniente rispetto a
coltivatzione de sa bambaghe fiat prus cum- quella del grano, vista l’ ottima qualità del prodotto, la
beniente de sa de su trigu, bista sa calidade forte richiesta sul mercato e la prevista esenzione dalla
bona de su produtu, sa domanda meda de su tassa di esportazione.
mercadu e s’esentzione prevista dae sa tassa
de esportatzione. Isse apretziaiat però chi sa Egli riteneva però che la lavorazione dovesse av-
traballadura si depiat fàghere in Sardigna, pro venire in Sardegna, per supplire con l’impianto di
suprire cun s’impiantu de manifaturas apòsitas apposite manifatture alla mancanza di telerie.
a sa mancàntzia de telerias. Sa particularida- La particolarità del progetto consisteva appunto
de de su progetu fiat sa de integrare su ciclu nell’integrare il ciclo della produzione agricola con
de sa produtzione agrìcula cun s’isvilupu de lo sviluppo di manifatture, per creare nuove fonti di
manifaturas, pro creare fontes nobas de rèd- reddito.
ditu. A pustis su primu esperimentu fàghi- Dopo il primo esperimento effettuato nel 1789,
du in su 1789, s’istagione avatu Angioy la stagione seguente Angioy seminò su più vasta scala
sèmenat de prus e cun sèmene de bambaghe e anche con seme di cotone arboreo, ottenendo risultati
chi fait a pranta, otenende resurtaus finas ancora migliori. Per la lavorazione del prodotto i
mègius. Pro sa traballadura de su produtu sas macchinari rudimentali, costruiti da artigiani locali,
màchinas elementares, chi aiant fàghidu sos si rivelarono inadeguati, quindi fu necessario farli
artesanos sardos, no andaiant bene, duncas arrivare dal Piemonte.
fiat netzessàriu ddus fàghere lòmpere dae su
Piemonte. A sa traballadura de su produtu Alla lavorazione del prodotto attese un detenuto
providiat unu detenutu maltesu e sa mu- maltese e alla filatura la moglie di questi.

47
gere de custu. Una parte de sa bambaghe fiat Una parte del cotone servì per realizzare guanti,
serbida pro fàghere guantes, cobertas, coperte, calze e berretti, l’altra sarebbe servita per
mìgias, e berretos, s’àtera parte aiat a èssere realizzare la tela per il funzionamento di un mulino
serbida pro fàghere una tela pro su a vento, il primo in Sardegna, da impiantare in un
funtzionamentu de unu molinu a bentu, su suo podere.
primu in Sardigna, de pònnere in unu podere
suo. Sa traballadura de sa bambaghe La lavorazione del cotone prodotto fu eccellente,
produida fiat primorosa, tanto chi Angioy tanto che Angioy pensò di produrre delle tele fini e
aiat pensadu de produire telas fines e colorate, molto richieste dalle donne sarde, e di
coloradas, chi sas fèminas sardas chircànt sviluppare un industria tintoria da affiancare a
meda, e isvilupare un’indùstria tintòria de quella tessile, utilizzando le erbe coloranti di cui
pònnere acanta a sa tèssile, imperendi sas abbondava la Sardegna.
erbas colorantes de sas cales sa Sardigna ab-
bundaiat. Ma cando si fiat coladu dae sa fase Ma quando si passò dalla fase sperimentale
de esperimentu a sa fase pràtica de sos pro- all’attuazione pratica dei progetti, le difficoltà, dovute
getos, sas dificultades, dèpidas mescamente soprattutto alla mancanza di macchinari adeguati e
a sa mancàntzia de màchinas adeguadas e de di manodopera capace, si rivelarono insormontabili.
manodopera capatza, si fiant mustradas malas
a superare. Fiat acabada cun unu fallimentu Finì con un fallimento anche la fabbrica di ber-
finas sa fàbrica de berretos impiantada dae retti impiantata da Angioy insieme ad altri impren-
Angioy paris cun àteros imprendidores24. ditori24.
Sa mancàntzia de manifatura obligaiat La mancanza di manifatture costringeva,
onni annu sa Sardigna a un’importatzione intanto, la Sardegna ad una larghissima
manna de produtos: telerias, seda, bestires, importazione di prodotti: telerie, sete, capi di
capeddos, bidros, terràllias. S’esportatzione, vestiario, capelli, vetri, terraglie. L’esportazione,
chi cunsistiat in trigu, in lori, in produtos de consistente in grano, in cereali, in prodotti della
sa pastoria, in sale, in tunnu, in corallu, in ta- pastorizia, in sale, in tonno, in corallo, in tabacco, era
bacu, fiat inferiore a s’importatzione. Sa man- inferiore all’ importazione. La mancanza di strade e
càntzia de bias e pontes sighiat a istaculare ponti continuava a ostacolare le comunicazioni
sas comunicatziones internas e finas su pro- interne e pure il progresso delle manifatture: da
gressu de sas manifaturas: dae Casteddu e dae Cagliari e da Sassari le comunicazioni con le 350
Tàtari sas comunicatziones cun sas 350 bid- ville sarde erano difficili; in inverno per molte località
das sardas fiant difitziles; in s’ierru pro me- erano addirittura impossibili.
das localidades adderetura impossìbiles. Sos I fiumi straripavano e le comunicazioni erano
frùmenes inundaiant e sas comunicatziones impedite, perché i ponti mancavano o erano pericolan-
fiant blocadas, ca non ddoi aiat pontes o fiant ti.
perigulantes. Medas biddas abarraiant isola- Molti villaggi rimanevano isolati e
das e torraiant a pigare sos cuntatos cun sos riprendevano i contatti con gli altri centri soltanto
àteros tzentros solu cando, torrada sa bella quando, con la bella stagione, si potevano guadare i
istajone, si podiant giumpare sos frùmenes. fiumi.

24 C. Sole La Sardegna Sabauda nel Settecento, ed. Chiarella, Sassari 1994, pp.168-173.
48
Sa situatzione faiat dannu a su cummèrtziu e La situazione danneggiava ovviamente il com-
sa produtzione de sas manifaturas si depiat mercio e la produzione delle manifatture doveva essere
istrìnghere pro unos cantos meses, ca fiat im- ristretta per alcuni mesi per l’impossibilità di rag-
possìbile segudare tzertos mercados. giungere certi mercati.
Su Bogino aiat cumpresu, a pustis sos Il Bogino capì, dopo i fallimentari tentativi di
tentativos fallimentares de colonizatzione e colonizzazione e di impianto di manifatture, quale
de impiantu de manifaturas, cale fiat sa situa- era la vera situazione della Sardegna: un paese a eco-
tzione bera de sa Sardigna: un’istadu a eco- nomia agro-pastorale.
nomia agru-pastorale. Bisongiaiat pònnere Bisognava gettare le basi necessarie per una tra-
sas bases netzessàrias pro una mudadura, sformazione, incrementando dapprima l’agricoltura
ismanniande pro prima cosa sa massaria cun con espedienti giuridici e tecnici e trasformando la pa-
trassas giurìdicas e tècnicas e mudende sa pa- storizia da transumante in fissa.
storia dae tramudadora in fissa. S’atividade de L’attività riformistica portò nel 1767 ad un po-
reformas aiat portadu in su 1767 a un’afor- tenziamento dei Monti Granatici,25 che avevano il
tigamentu de sos Montes Frumentàrios25, chi compito di fornire la semente agli agricoltori, che ne
teniant su còmpitu de donare su sèmene a avevano necessità e che altrimenti sarebbero caduti
sos massajos, chi nde teniant netzessidade e vittime dell’ usura per procurarsele.
chi, si nono iaiant a rùere vìtimas de s’usura
pro si ddas procurare. S’ismànniu de sa L’incremento dell’agricoltura ritornò in primo
massaria fiat torradu in primu pianu; medas piano; molte zone lasciate ad olivastro, potevano esse-
zonas lassadas a ollastu, podiant èssere re innestate, e molti terreni potevano essere destinati a
innestadas, e medas terrinos podiant èssere colture più redditizie; alcune zone di pascolo potevano
destinados a colturas chi torraiant prus a essere infine sfruttate più intensamente.
contu; unas cantas zonas de pàsculu podiant
èssere, in fine, isfrutadas in manera prus
carca. Grupos de massajos piemontesos fiant Gruppi piemontesi furono inviati nelle zone con
istados mandados in sas zonas cun clima clima più favorevole, per insegnare ai sardi nuovi si-
prus favorèvole pro imparare a sos sardos stemi agrari.
sistemas agràrios noos. In su matessi Nello stesso tempo, dato che il bestiame sardo era
tempus, datu chi su bestiàmene sardu di taglia più piccola, si importarono per un incrocio
abarraiat minore, si fiant importadas ratzas razze pregiate di bestiame, soprattutto dalla Spagna.
pregiadas de bestiàmene, pro una rugrada,
mescamente dae s’Ispagna. Sos boes sardos, I bovini sardi, data la loro piccola taglia, non
giai chi fiant minores, non permitiant sa consentivano la lavorazione profonda dei campi. Gli
traballadura funguda de sos terrinos. Sas incroci avrebbero permesso di ottenere una razza mi-
rugradas aiant àere permìtidu de otènnere gliore per lavorare le terre.
una mègius ratza pro traballare sos terrinos.

25 A. Agostini Origini delle Costituzioni dei Monti Frumentari in Sardegna in Archivio giuridico Filippo Serafini, vol.XII = LXII, 1903, pp.277-319; A. Argiolas Il filo della
continuità, in Sardegna Fieristica, aprile/maggio, 2003; S. Cettolini I Monti frumentari in Sardegna, ed. Tip. Muscas, Cagliari 1896, pp.1-27; L. Del Piano I Monti di Soccorso in
Sardegna in Fra il passato e l’avvenire, studi in onore di A. Segni, ed. Cedam, Padova 1965; L. Del Piano I Monti Frumentari in Le opere e i giorni, ed. Consiglio Regionale della
Sardegna, Cagliari 1982, pp.69-75; AA.VV. La Terra, il Lavoro, il Grano, ed. Banco di Sardegna, Cagliari 2003; F. Venturi Il Conte Bogino, il Dottor Cossu e i Monti
Frumentari, Episodio di storia sardo piemontese del sec. XVIII in Rivista storica italiana, LXXVI, Napoli 1964, n° 2, pp.470-506; G. Toniolo Storia del Banco di Sardegna-Credito,
istituzioni, sviluppo dal XVIII al XX secolo, ed. Laterza, Bari 1995, pp.28-45

49
Su progetu chi pertocat sa pastoria non Il progetto riguardante la pastorizia non fu
fiat istadu acumpridu: su guvernu si proponiat realizzato: il governo si proponeva di ottenere vaste
de otènnere colturas mannas de fenu, de colture di fieno, di coltivare prati in cui pascolare il
coltivare prados in ue pàschere su bestia- bestiame ma mancava l’ acqua, per la natura dei cor-
mene ma fartaiat s’àbba, pro sa natura de sos si d’acqua sardi prevalentemente asciutti in estate e
cursos de abba mescamente asciutos in ricchissimi d’inverno. Il bestiame continuò, così, ad
s’istade e ricos meda in s’ierru. Su bestia- essere allevato col sistema del pascolo in aperta cam-
mene aiat sighidu, aici, a èssere pesadu cun pagna.26
su sistema de su pàsculu in su sartu26.
In custu cuadru de arretradesa generale In questo quadro di arretratezza generale e mi-
e de misèria in sos annos 90 de su Setighen- seria negli anni 90 del Settecento scoppiavano i moti
tos iscopiaiant sos movimentos antifeudales. antifeudali. Grazie ad uno studio molto particolareg-
Gràtzias a un’istùdiu meda particularegiadu giato di Paolo Cuccuru, “ Geografia della
de Paolo Cuccuru “Geografia della Rivolu- Rivoluzione Sarda” possiamo individuare tre
zione Sarda” podemus individuare tres gru- gruppi di regioni in base all intensità e alla
pos de regiones in base a s’intensidade e a sa frequenza dei moti: la prima ad alta concentrazione,
frecuèntzia de sos movimentos: sa prima a Sassarese e Meilogu; la seconda a media
cuntzentratzione arta; Tataresu e Meilogu; sa concentrazione, Campidano e zone collinari limitrofe
segunda a cuntzentratzione mesana, Campi- dove i moti riguardano generalmente un annata; la
danu e zonas lacanàrgias in ue sos movimen- terza, Gallura, Barbagie, Sarrabus Gerrei, Sulcis
tos pertocant in genere un’annada sola; sa Iglesiente, che in nessun modo sono sta- te teatro di
tertza, Gaddura, Barbàgias, Sarrebus Gerrei, moti antifeudali.
Sulcis Igresiente, chi non sunt istadus in ni-
sciuna manera teatru de movimentos antifeu-
dales. Benit de sei a si domandare comente Sorge spontaneo chiedersi come mai questa alta
mai custa cuntzentratzione arta de movimen- concentrazione di moti nel Nord della Sardegna.
tos in su Nord de sa Sardigna. Bisòngiat a co- Bisogna superare la tesi che riconduce l’intensità delle
lare sa tesi chi torrat a giùghere s’intensidade rivolte al diverso peso dei carichi fiscali, più pesanti al
de sos movimentos a su pesu diferente de Nord e più leggeri al Sud, perché non tutto il Nord
sos càrrigos fiscales, prus graes in su Nord e fu interessato ne tutto il Sud ne fu esente.
prus lèbios in su Sud, ca non totu su Nord est
istadu interessadu nen totu su Sud est istadu
esente. Nemmancu est cumpleta sa motiva- Neppure è esaustiva la motivazione del Pola, se-
tzione de Pola, segundu sa cale sa cuntzentra- condo cui la scarsa concentrazione dei moti al Sud era
tzione iscassa de sos movimentos in su Sud dovuta alla sospensione, da parte dei feudatari,
fiat dèpida a sa suspensione, dae parte de sos dell’esazione dei tributi contestati dalla comunità.
feudatàrios, de s’esìgida de sos tributos cun-
testados dae sa comunidade. Sa motivatzio- La motivazione è da ricercare negli stessi territo-
ne est de chircare in sos matesses territòrios

26 A. Boscolo, L. Bulferetti, L. Del Piano, G. Sabattini Profilo storico-economico della Sardegna dal Riformismo settecentesco ai Piani di Rinascita, ed. Franco Angeli,
Milano 1991, pp.49-66; C. Sole La Sardegna Sabauda nel Settecento, ed. Chiarella, Sassari 1994, pp.289-329.

50
interessados, cumparende sa zona de Tàtari/ ri interessati, confrontando la zona del Sassarese /
Meilogu, puntu de màssima intensidade de Meilogu, punto di massima intensità di rivolta, con
rebellia, cun sa de Gaddura/Barbàgia, in ue quella della Gallura/Barbagia, dove praticamente
in pràtica non si nde sinnalant. Sa zona de non se ne segnalano. La zona del
Tàtari/Meilogu presentat unu territòriu cun Sassarese/Meilogu presenta un territorio collinare
cùcuros cun terrinos adatos a sa coltivatzio- con suoli adatti alla coltivazione mentre quella della
ne mentras sos de sa Gaddura/Barbàgia pre- Gallura /Barbagia presenta suoli granitici e poco
sentat terrinos granìticos e pagos fungudos e profondi e quindi non adatti alla semina, ma
duncas non adatos a sa sèmena, ma carateriza- caratterizzati da una vegetazione arborea e più adatti
dos dae una vegetatzione cun fundos e prus alla pastorizia.
adatos a sa pastoria. Sos terrinos de sa zona Le terre del Sassarese, del Meilogu e
de Tàtari, de su Meilogu e de s’Anglona fiant dell’ Anglona apparivano le più fertili. La zona del
sos prus fèrtiles. Sa zona de su Campidanu, Campidano, infatti, non era stata ancora bonificata e
difatis, non fiat istada bonificada galu e, pro si presentava per lo più paludosa e malsana a causa
su prus, si presentat paulesa e intemperiosa a della malaria.
càusa de sa malària. Finas sa distributzione de Anche la distribuzione della popolazione è dif-
sa populatzione est diferente. In sa zona de ferente. Nel Sassarese/Meilogu ci sono insediamenti
Tàtari/Meilogu b’at aposentamenos prus più fitti e stabili e una popolazione maggiore.
intipidos e istàbiles e una populatzione prus
manna. In sa Gaddura, imbetzes, sos aposen- Nella Gallura, invece, gli insediamenti sono po-
tamentos sunt pagos, ispèrdidos e sugetos a chi, dispersi e soggetti allo spopolamento e nella Bar-
s’ispopulamentu e in sa Barbàgia, carateriza- bagia, caratterizzata dalla pastorizia transumante,
da dae sa pastoria tramudadora, sos tzentros i centri sono abitati, per buona parte dell’anno, da
sunt abitados, pro bona parte de s’annu, dae vecchi, bambini e donne, che sfruttano il bosco come
betzos, pitzinnos e fèminas, chi isfrutant su risorsa.
padente comente risorsa. Tenimus duncas Abbiamo quindi una netta differenziazione
una diferentziatzione manna in s’atividadi nell’attività economica prevalente, da una parte ce-
econòmica printzipale, dae una parte coltura realicoltura e avvio di colture specializzate, dall’ altra
de su trigu e inghitzu de colturas ispetziali- pastorizia brada e transumante e sfruttamento del
zadas, dae s’àtera pastoria areste e tramuda- bosco.
dora e isfrutamentu de su padente. Custa di- Questa differenza nell’attività economica pre-
ferèntzia in s’atividade econòmica printzipale valente comportava anche una differente ripartizione,
cumportaiat finas una partitzione diferente, a all’interno del feudo, delle quote da destinare a vi-
s’internu de su fèudu, de sas cuotas de desti- dazzone o a paberile.
nare a bidatzone o a paberile. Est craru chi in È ovvio che nella zona Sassarese/Meilogu, a
sa zona de Tàtari/Meilogu, a apentu agrico- vocazione agricola con impianto di colture specializ-
lu cun impiantu de colturas ispetzializadas, sa zate, la parte di territorio destinato a vidazzone era
parte de territòriu destinadu a bidatzone fiat maggiore mentre minore quella destinata a paberile e
prus manna mentras minore fiat sa destinada a prato, il salto invece ricopriva zone marginali.
a paberile e a pradu, su sartu imbetzes cober-
iat zonas marginales. In sa zona Gaddura/ Nella zona Gallura/Barbagia era invece
Barbàgia fiat imbetzes prus manna sa parte maggiore la parte di territorio destinata al pascolo, il

51
de territòriu destinada a su pàsculu: su pradu prato e il paberile, e più ridotta la vidazzone, in
e su paberile, e minore sa bidatzone, in canto quanto si praticava una agricoltura di sussistenza,
si praticaiat una massaria de sussistèntzia, chi che talvolta non era capace neppure di soddisfare le
carchi borta non bastaiat nemmancu a sa- esigenze degli stessi abitanti.
tisfàghere sos bisòngios de sos abitantes suos
e totu. Custu cumportaiat in sas zonas in ue Ciò comporta nelle zone in cui erano prevalenti
fiant prus estèndidas sa massaria e sas coltura l’agricoltura e le colture specializzate, che per loro
ispetzializadas, chi pro sa natura issoro natura necessitano del riconoscimento della proprietà
tenent bisòngiu de su reconnoschimentu de perfetta e della tutela delle chiusure, che la comunità
sa propriedade perfeta e de s’amparu de is e i singoli portino avanti un processo tendente a
tancas, chi sa comunidade e sos sìngulos sottrarre la terra al feudatario.
portent in antis unu protzessu chi punnat a
nde pigare sa terra a su feudatàriu. In sas Nelle zone montuose dove la pastorizia è
zonas montuosas imbetzes in ue sa pastoria l’attività prevalente e il territorio è spopolato non si
est s’atividade prus importante e su territòriu sente l’esigenza di acquisire il controllo della terra.
est ispopuladu non s’intendet su bisòngiu de
achirire su controllu de sa terra. Sa La proprietà privata della terra esisteva ben pri-
propiedade privada de sa terra esistiat in antis ma del 1820 ( Legge delle Chiudende) ma non era
de su 1820 (Lege de sas tancaduras) ma non assoluta, perché gravata da una sorta di ipoteca per-
fiat assoluta, ca fiat agravada dae una genia petua del feudatario: i vassalli- proprietari dovevano
de ipoteca perpètua de su feudatàriu: sos comunque pagare il tributo della portadia o terratico.
vassallos-proprietàrios depiant pagare semper
e cando su tributu de sa Portadia o Terràticu.
Est craru chi su sistema feudale apariat a sos É chiaro che il sistema feudale appariva ai
sìngulos e a sas comunidades, chi praticaiant singoli e alle comunità dedite alla cerealicoltura un
sa massaria, una cosa colada, chi non qualcosa di sorpassato, di non rispondente alla
respondet a sa realidade e a sos bisòngios de realtà e alle esigenze di sviluppo economico.
isvilupu econòmicu. Pro totus custos Per tutti questi motivi i moti antifeudali ebbero
motivos sos movimentos antifeudales aiant scarsa presa nelle zone dove prevalente era l’economia
tentu pigada iscassa in sas zonas in ue pastorale, anzi proprio da queste ci fu l’opposizione
printzipale fiat s’economia pastorale, antis est alla marcia di Angioy.
pròpiu dae custas nche fiat istada
s’opositzione a sa martza de Angioy. Sos I moti antifeudali potrebbero essere meglio
movimentos antifeudales si aiant pòdere ès- definiti come moti dei contadini.27
sere definidos mègius comente movi-
mentos de sos massajos27.

27 P. Cuccuru Geografia della “Rivoluzione Sarda” in La Sardegna e la Rivoluzione Francese, a cura di M. Pinna, ed. Coop. Lavoro e Società, Sassari, pp.164-175.

52
53

Potrebbero piacerti anche