CONTROLLATI DELLA MACCHINA (TRASLAZIONE O ROTAZIONE) GLI ASSI (NORME I.S.O.)
REGOLE PRINCIPALI
• SISTEMA DI RIFERIMENTO CARTESIANO ORTOGONALE
FISSATO AL PEZZO; • DESIGNAZIONE CON LETTERE MAIUSCOLE; • ASSI PRINCIPALI: X, Y, Z; • REGOLA DELLA MANO DESTRA; • REGOLA DELLA VITE DESTRORSA; • I VERSI POSITIVI ALLONTANANO L’UTENSILE DAL PEZZO. GLI ASSI (NORME I.S.O.) NOMENCLATURA • SI INDIVIDUA, SE ESISTE, IL MANDRINO PRINCIPALE (PORTAPEZZO O PORTAUTENSILE) E, AL VERSO DI NORMALE ROTAZIONE, SI ASSEGNA LA LETTERA C+; • ALLA TRASLAZIONE CHE AVVIENE PARALLELAMENTE ALL’ASSE GEOMETRICO DEL MANDRINO SI ASSEGNA LA LETTERA Z (VERSO POSITIVO CHE ALLONTANA L’UTENSILE DAL PEZZO); • L’ASSE PERPENDICOLARE A Z, ORIZZONTALE E DI MAGGIORE ELONGAZIONE, SI DESIGNA CON LA LETTERA X (VERSO POSITIVO CHE ALLONTANA L’UTENSILE DAL PEZZO); • L’ASSE Y E’ INDIVIDUATO CON LA REGOLA DELLA MANO DESTRA (POLLICE=X, INDICE=Y, MEDIO=Z). GLI ASSI (NORME I.S.O.) NOMENCLATURA GLI ASSI DI ROTAZIONE SONO COSI’ DESIGNATI: – ROTAZIONE ATTORNO A X: LETTERA A; – ROTAZIONE ATTORNO A Y: LETTERA B; – ROTAZIONE ATTORNO A Z: LETTERA C.
IL VERSO POSITIVO DEGLI ASSI DI ROTAZIONE E’ QUELLO DI
UNA VITE DESTRORSA CHE AVANZA LUNGO IL VERSO POSITIVO DELL’ASSE DI TRASLAZIONE COLLEGATO. GLI ASSI (NORME I.S.O.) NOMENCLATURA • NEL CASO DI MACCHINE SPROVVISTE DI MANDRINO (ES. PIALLATRICI, LIMATRICI, ECC.) LA DESIGNAZIONE SI EFFETTUA PARTENDO DALL’INDIVIDUAZIONE DELL’ASSE DI TRASLAZIONE ORIZZONTALE DI MAGGIORE ELONGAZIONE (ASSE X); • GLI ASSI SECONDARI SONO COSI’ DESIGNATI: • ASSE PARALLELO A X: LETTERA U; • ASSE PARALLELO A Y: LETTERA V; • ASSE PARALLELO A Z: LETTERA W: • I VERSI POSITIVI DEGLI ASSI CHE MUOVONO IL PEZZO POSSONO ESSERE DESIGNATI DALLA CORRISPONDENTE LETTERA SEGUITA DA UN APICE (ES. C’). GLI ASSI (NORME I.S.O.)
ASSI DI TRASLAZIONE E DI ROTAZIONE DI UNA MACCHINA C. N. C.