Sei sulla pagina 1di 3

TEST

Cuffie

MUSICA
IN MOVIMENTO
Alla prova cuffie e auricolari per smartphone.
Il nostro Miglior Acquisto assicura una buona
qualità con un risparmio fino a 389 euro.
di Marzio Tosi

P
er sentire musica durante i viaggi ventinove modelli analizzati è quella di
in treno o in autobus o mentre si potersi collegare a un dispositivo esterno
fa attività fisica in palestra oppure senza bisogno di fili, tramite connessione
al parco. Le cuffie del nostro test wireless Bluetooth (vedi come attivare la
sono pensate principalmente per essere funzione nel box di pagina 58).
utilizzate con il telefono (tutte includono Più della metà degli apparecchi che
infatti anche il microfono), ma possono abbiamo testato permette comunque
anche interagire con tablet, tv e impianti di connettersi anche tramite normale
hifi. Una caratteristica comune di tutti i cavetto: una soluzione, quest’ultima,

A MISURA DI ORECCHIE

CIRCUMAURALI SOVRAURALI AURICOLARI INTRAURALI


Hanno imbottiture Più piccole e leggere Sono piccoli Si inseriscono nel
laterali che circondano delle circumaurali, altoparlanti canale uditivo
l’orecchio, attenuando isolano meno dai posizionati tramite un
i rumori esterni. Disagi rumori esterni. direttamente manicotto di
possono dipendere dal Possono causare davanti al canale gomma (qualcuno
peso e dall’eventuale fastidi perché uditivo. Comodi e lo trova fastidioso).
progettazione non schiacciano il poco costosi, Rispetto agli
ottimale dei cuscinetti padiglione isolano poco dai auricolari, isolano
auricolari. auricolare. rumori esterni . meglio dai rumori.

56 Altroconsumo 309 • dicembre 2016 www.altroconsumo.it


Per maggiori informazioni
www.altroconsumo.it/hi-tech

LA NOSTRA SCELTA: CUFFIE


77 QUALITÀ
BUONA 73 QUALITÀ
BUONA

BOSE SOUNDLINK ONEAR BLUETOOTH SONY MDR-ZX330


218 - 250 € 60 - 100 €

IL NOSTRO PARERE Associano una IL NOSTRO PARERE Buone sia la


qualità audio di buon livello a un comfort qualità audio sia il comfort. Per quanto
di utilizzo davvero elevato. Possono riguarda il prezzo, sono molto più
essere usate senza fili, ma per godere economiche di altri modelli che pure
della massima qualità del suono meglio hanno una qualità complessiva minore.
usare il cavo. Dispongono anche di Punto debole: possono essere usate
controlli per il telefono (tasto “rispondi” solo senza fili, perché non c’è la
e controllo del volume). possibilità di collegare alcun cavo.

QUALITÀ GLOBALE %
PREZZO CARATTERISTICHE RISULTATI

musica classica
di connessione

Qualità audio

Qualità audio

Qualità voce
con cavetto

musica pop
(settembre
min - max

Possibilità

e volume

Comfort
risposta
Pulsanti
Cuffie
In euro

2016)

Tipo

F BOSE SoundLink OnEar Bluetooth 218 - 250 Sovraurale G G B B B A 77


F SONY MDR-ZX330 60 - 100 Sovraurale G B B B B 73
SENNHEISER RS175 149 - 250 Sovraurale B B A B 70
SENNHEISER RS 165 155 - 190 Circumaurale B B B B 70
SENNHEISER Urbanite XL Wireless 199 - 279 Sovraurale G G B B B B 69
B&O Beoplay H7 395 - 449 Circumaurale G B C B A 68
SONY MDR-1ABT 280 - 411 Sovraurale G G B B B B 68
BOSE SoundSport Wireless 180 Intraurale G B B B C 67
BEATS by Dr. Dre Solo2 Wireless 199 - 299 Sovraurale G G B B B B 66
BOSE SoundLink AE Wireless II 280 Circumaurale G B B B B 66
SONY MDR-EX750BT 146 - 185 Intraurale G B B B C 65
JAM Transit 48 - 60 Sovraurale G G C C C B 63
AKG Y50BT 168 - 180 Sovraurale G C C C B 63
BOWERS & WILKINS P5 Wireless 400 Sovraurale G B B B C 62
URBANEARS Plattan ADV Wireless 66 - 99 Sovraurale G G C C C C 62
AKG Y45 BT 110 - 150 Sovraurale G G B B B C 61
SKULLCANDY Smokin’ Bud 2.0 Wireless 50 - 54 Intraurale G C C C C 59
SKULLCANDY Hesh 2.0 Wireless 66 - 71 Sovraurale G G C C C C 59
BEATS by Dr. Dre PowerBeats 2 135 - 234 Intraurale G C C B C 59
BOSE SoundTrue Ultra (Apple) 100 - 130 Intraurale G G C C C C 59
JABRA Sport Pace Wireless 73 - 80 Intraurale G C C C C 58
JABRA Sport Coach Wireless 98 - 147 Intraurale G C C C C 57
MARSHALL Major II 150 Sovraurale G G C C C C 57
SKULLCANDY Grind Wireless 90 Sovraurale G C C C B 56
SONY MDR-XB650BT 99 - 130 Sovraurale C C C C 53
SKULLCANDY XTFree Wireless 74 - 90 Intraurale G C C C C 53
SONY MDR-XB950BT 94 - 136 Sovraurale G D C C B 52
SKULLCANDY Uproar Wireless 46 - 60 Sovraurale D D D C 49
SONY MDR-RF811 45 - 60 Sovraurale D C D B 45
qualità buona qualità media

www.altroconsumo.it dicembre 2016 • 309 Altroconsumo 57


TEST
Cuffie

COME ATTIVARE IL BLUETOOTH


consigliabile a chi vuole godere della
massima qualità audio disponibile;
oltretutto, ricorrendo al cavetto si
risparmiano le batterie delle cuffie, Nell’esempio qui sotto, che riguarda un iPhone, mostriamo come
indispensabili in caso di collegamento via collegare il cellulare alle cuffie utilizzando il sistema Bluetooth, che
Bluetooth. permette la connessione senza usare alcun tipo di cavo di collegamento.

Qualità ok, prezzi elevati


Abbiamo portato i ventinove dispositivi
del test in un laboratorio specializzato,
principalmente per valutarne il livello
di qualità audio. Per coglierne pregi e
difetti, ne abbiamo verificato la fedeltà
sia nell’ascolto di brani di musica classica
(sinfonica e lirica) sia di brani pop (rock,
jazz, blues...) in studio e live.
In linea generale, cuffie e auricolari
compiono abbastanza bene il loro dovere.
Va sottolineato che se si ricorre all’uso
tramite Bluetooth, l’audio proveniente
dallo smartphone viene “compresso”
prima di essere inviato alle cuffie, il che
comporta un lieve calo di qualità rispetto
all’ascolto con collegamento via cavetto.
La cattiva notizia è che i prezzi di queste
cuffie sono, nel complesso, decisamente
elevati rispetto alla loro effettiva qualità.
C’è, però, una notizia decisamente buona:
il nostro Miglior Acquisto, Sony MDR-
ZX330, è uno dei modelli più economici
tra tutti quelli testati: costa addirittura 389 ATTIVA LA FUNZIONE Sullo SCEGLI LE CUFFIE Dall’elenco dei
euro in meno di un altro modello (B&O smartphone bisogna cercare la dispositivi collegabili via Bluetooth, per
Beoplay H7) di qualità inferiore. funzione Bluetooth e attivarla. A procedere all’abbinamento bisogna
questo punto il telefonino dovrebbe selezionare le cuffie. Potrebbe essere
Auricolari o cuffie? automaticamente rilevare i dispositivi richiesto di digitare un Pin, che si trova
I modelli auricolari e intraurali, proprio Bluetooth a cui potersi collegare. sul libretto di istruzioni delle cuffie.
perché “tappano” direttamente il canale
uditivo, assicurano un miglior isolamento
dai rumori esterni rispetto alle tradizionali
cuffie che coprono tutto l’orecchio (per
il test dedicato specificamente alle cuffie qualche annetto d’età, non è detto che
antirumore vi rimandiamo a Hitest 55, Gli auricolari siano provvisti di sistema Bluetooth.
maggio 2016).
Per quanto riguarda comfort e praticità,
isolano meglio Come fare, in questo caso, per collegare le
cuffie? In commercio si trovano specifici
queste variano da modello a modello: dai rumori esterni dispositivi, i ricevitori/trasmettitori
forma e dimensione della testa e delle Bluetooth che, una volta collegati a tv
orecchie dell’utente, naturalmente, o hifi tramite connettori oppure jack
influenzano molto l’esperienza di utilizzo. audio, permettono il dialogo con le cuffie
Per gli appassionati della corsa, in genere contrario, addio colonna sonora. senza bisogno di fili: bastano una decina
sono consigliabili le cuffie, proprio perché Se invece si utilizza il cavetto, questo di secondi per attivare la compatibilità
più ancorate alla testa, ma in commercio problema non si pone: a batterie scariche, Bluetooth tra i differenti dispositivi.
ci sono anche auricolari che possono infatti, le cuffie continuano a operare Il costo di questi particolari ricevitori/
essere saldati all’orecchio tramite apposite come quelle che non hanno bisogno di trasmettitori parte da circa 30 euro e può
clip o piccole staffe. alimentazione. arrivare fino a circa 70 euro.
La possibilità di utilizzare questi Dato che il microfono si può collegare La comodità di ricorrere alle cuffie senza
dispositivi senza filo, cioè tramite il solamente via Bluetooth, in caso di filo sta principalmente nel fatto che, in
sistema Bluetooth, è particolarmente batterie scariche non potrà essere usato casa, si può sentire la propria musica
comoda proprio per chi vuole sentire per telefonare. preferita allontanandosi dall’impianto hifi
musica mentre fa attività fisica. fino a una decina di metri. La stessa cosa
Attenzione, però: prima andare ad A proposito di Bluetooth vale anche per l’audio della televisione.
allenarsi in palestra oppure a correre Oltre allo smartphone, questi dispositivi In ogni caso, via Bluetooth può essere
nel parco, bisogna controllare che le possono anche interagire con televisori connessa solamente una cuffia per ciascun
batterie delle cuffie siano cariche. In caso e impianti hifi. Se questi ultimi hanno dispositivo.

58 Altroconsumo 309 • dicembre 2016 www.altroconsumo.it

Potrebbero piacerti anche