FOTOVOLTAICO OBBLIGATORIO
Home News
FOTOVOLTAICO OBBLIGATORIO
Impianti fotovoltaici obbligatori sulle nuove costruzioni
L’obbligo di installare impian fotovoltaici su nuove costruzioni ha un passato burrascoso, di seguito si riassumono
brevemente i passaggi che hanno portato all’a uale norma va vigente in materia.
Con l’art. 1, comma 289 della legge 244/07 si imponeva ai Comuni di modificare il regolamento edilizio, in modo da
garan re per ogni nuova unità abita va, una produzione energe ca da fonte rinnovabile non inferiore a 1kW o 5 kW per
fabbrica industriali di estensione superiore a 100 m2.
Inizialmente i comuni avrebbero dovuto aggiornare il regolamento edilizio entro il 01/01/2009, poi tale limite è stato
spostato al 01/01/2011.
L’obbligo in ogge o, per il costru ore, sussiste solo se imposto nella licenza di costruzione rilasciata dal Comune.
Ai sensi dell’art. 9, comma 3, del DM 19/02/2007, tali impian non avevano il diri o alla tariffa incen vante se entra in
esercizio dopo il 31/12/2010.
Con il DM 05/05/2011 non viene rinnovato tale divieto e il GSE amme e alla tariffa incen vante tu gli impian
installa per obbligo di legge, in modo da non penalizzare coloro che hanno recepito le modifiche del regolamento
edilizio.
Il successivo DLgs 28/11, ora in vigore, ha abrogato le preceden disposizioni e le a uali risultano:
per nuovi edifici o quelli so opos a ristru urazione rilevante, devono essere installa impian per produrre energia
ele rica da fon rinnovabili, di potenza P ≥ S/K (kW), dove S () rappresenta la superficie in pianta del livello terra
dell’edificio e K (m2/kW) è un coefficiente variabile in base alla data di richiesta del tolo edilizio, nello specifico:
· K = 80 dal 31/05/2012 al 31/12/2013;
· K = 65 dal 01/01/2014 al 31/12/2016;
· K = 50 dal 01/01/2017.
1 di 3 12/07/2021, 10:37
FOTOVOLTAICO OBBLIGATORIO https://www.confindustriaenergiaadriatica.it/dettaglionews.asp?cod=3...
RICERCA
Ultime notizie
ENERGIA ELETTRICA: FINE DEL PREZZO TUTELATO PER LE PICCOLE IMPRESE
A partire da gennaio 2021, le piccole imprese che non abbiano sottoscritto un’offerta di libero mercato passeranno
automaticamente nel servizio a tutele graduali.
PROROGA AGEVOLAZIONI DI NATURA TARIFFARIA A SOSTEGNO DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI
SISMICI VERIFICATISI A FAR DATA DAL 24 AGOSTO 2016 NEL CENTRO ITALIA E IN DATA 21 AGOSTO 2017 NEI
COMUNI DI CASAMICCIOLA TERME, LACCO AMENO E FORIO
ADDIZIONALE PROVINCIALE ACCISA ENERGIA ELETTRICA 2010-2011: PROCEDURA BLOCCO PRESCRIZIONE
Una sentenza della Corte di Cassazione sembra aprire la possibilità di richiedere, per i soli anni 2010 e 2011, il rimborso
dell’addizionale provinciale dell’accisa addebitata nella bolletta elettrica, in quanto ritenuta dalla UE indebitamente versata.
DL RILANCIO: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE IN BOLLETTA ELETTRICA
Per le utenze in bassa tensione (BTAU) prevista la forfetizzazione della quota potenza nel trimestre maggio – giugno –
luglio 2020.
www.confindustriaenergiaadriatica.it
CONTATTI
Email: energia@confindustriaenergiaadriatica.it
Pec: confindustriaenergiapu@postecert.it
2 di 3 12/07/2021, 10:37
FOTOVOLTAICO OBBLIGATORIO https://www.confindustriaenergiaadriatica.it/dettaglionews.asp?cod=3...
3 di 3 12/07/2021, 10:37