Con riferimento alla verifica di una trave di fondazione, effettuata con modello alla Winkler, sono state adottate proprietà geotecniche del piano di posa della fondazione pari a:
Massa specifica terreno = VARIABILE NEI DIVERSI SCENARI
Angolo di attrito = VARIABILE NEI DIVERSI SCENARI Coesione = 0 Costante di sottofondo KW= VARIABILE NEI DIVERSI SCENARI
Le soluzioni sono riportate di seguito in termini di pressioni sul terreno e cedimento
elastico della fondazione. Nel calcolo sono trascurati i possibili effetti dovuti alla presenza di falda superficiale che potrebbe rendere molto disomogenee le proprietà del terreno considerato. Pertanto tale situazione risulterebbe difficilmente modellabile, in quanto gli effetti di compressione e decompressione del terreno diventano proprietà variabili anche con il tempo. TRAVE ROVESCIA DI FONDAZIONE (Winkler) SLE-rara SLE-rara Nd=283kN SLE-rara SLE-rara Nd=469kN Nd=345kN SLE-rara Md=23.26 kNm Md=9.81 kNm Nd=393kN Md=61.93 kNm Nd=112kN Md=20.65 kNm Md=7.65 kNm
SCHEMA STATICO
SEZIONE DELLA TRAVE
TRAVE ROVESCIA DI FONDAZIONE (Winkler) CASO 1) LIMO – Kw=0.98 kg/cm3 Proprietà geotecniche
Angolo attrito Angolo attrito
Densità Coesione K Winkler Descrizione interno terra-cls [kg/m³] [N/cm²] [N/cm³] [°] [°] Limo 1717 22 0 0,00 9,81
Pressione massima 0.8 daN/cm2 = 0.08 MPa
TRAVE ROVESCIA DI FONDAZIONE (Winkler)
CASO 1) LIMO – Kw=0.98 kg/cm3
Cedimenti elastici cm - MAX=0.85 cm
TRAVE ROVESCIA DI FONDAZIONE (Winkler)
CASO 1) LIMO – Kw=0.98 kg/cm3 SLE-rara
Md MAX=326.9 kNm TRAVE ROVESCIA DI FONDAZIONE (Winkler)