Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
38-47)
LA COMUNICAZIONE DI DIO ALL’UOMO: la BIBBIA
e la “Volgata”.
- Alla fine del IV sec. Papa Damaso chiese a Girolamo di tradurre tutta la
Bibbia,
Antico Testamento e Nuovo Testamento, nella lingua ufficiale dell'impero roma-
no, il latino. Venne chiamata Volgata, termine derivan-
te dal latino che significa divulgata, perché era molto diffusa tra il popolo.
Ancora oggi la Bibbia è il libro più diffuso nel mondo, tradotta in ben 2261 lingue
e dialetti diversi.
BIBBIA E ARTE (p. 48-49)
Non ti farai idolo né immagine alcuna
"Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo né di ciò che
è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra" (Es 20, 4). Il
comando di Dio voleva scongiurare ogni forma possibile di idolatria e di
riduzione antropomorfica del mistero divino. Questo comando biblico è stato inteso
alla lettera dall'ebraismo cosicché nelle sinagoghe non troviamo nessuna raffigurazione
né di Dio né del cosmo e dell'uomo. Tale sensibilità è stata ripresa anche dal Corano e
dalla tradizione islamica: è la decorazione a mosaico degli interni delle moschee.
Risultati stupefacenti furono ottenuti nella decorazione calligrafica, la riproduzione
mediante qualsiasi tecnica e materiale (intarsio, stucco, incisione, sbalzo) di parole o
intere frasi del Corano.
WIKIPEDIA
GENESI-BIBBIA