5
a pag.12 Editoriale
La Libertas Gavardo Cari amici,
in questi mesi la lettura dei giornali
15 Novembre protagonista a New York o l’ascolto dei notiziari dei network
radiotelevisivi raramente offrono
2010 Clamoroso risultato episodi edificanti o corretti modelli di
dell’Atletica Gavardo 90: comportamento. Stiamo attraversando
tre atleti tra i primi in Italia un periodo di basso livello
ottanta della classica morale, al punto che la stessa Chiesa
Libertas news
maratona. si è ritenuta in dovere, con le parole
Rambaldini al 42° posto del cardinale Bagnasco, di richiamare
ad una presa di coscienza in linea con
le tradizioni del nostro Paese.
In questo quadro, lo sport rappresenta
L’iniziativa pagg. 6e7 un’oasi di serenità quando viene
inteso e praticato nel rispetto dei
L’Alma Sport Libertas suoi valori più autentici. E’ quanto la
Libertas, per i suoi ideali di base e in
traccia una nuova via osservanza dei suoi princìpi fondatori,
da ormai 65 anni si impegna a proporre
A Latina, in occasione e promuovere. Con successo, se il
di Invictus 2010, pratica numero dei nostri atleti sfiora ormai
sportiva condivisa il milione di tesserati, se cresce il
tra normodotati e persone numero delle associazioni affiliate,
diversamente abili se aumenta la quantità di eventi
che, con l’intervento attivo dei nostri
Centri Regionali e Provinciali, vengono
organizzati con l’unica finalità di
offrire ai nostri ragazzi occasioni di
impiego del tempo libero in modo
Punti di vista a pag.3 sano e costruttivo.
Le donne
E gli eventi non vogliono essere
soltanto appuntamenti di confronto
sul campo di gara, ma anche momenti
rilanciano di crescita sociale e culturale, e di
solidarietà.
lo sport Come sapete, abbiamo attivato un
Nato nel 1945, per volere di Alcide De Gasperi nel quadro della ricostruzione morale e materiale
del Paese, è stato riconosciuto dal CONI con delibera del 24 Giugno 1976 e dal Ministero dell’Interno
con il decreto del 27 Dicembre 1979 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale.
Il Centro Nazionale Sportivo Libertas, Ente senza scopo di lucro, promuove ed incrementa il
libero associazionismo, cura la formazione di liberi quadri direttivi e tecnici, attua programmi
di avvio e di addestramento alla pratica fisico-sportiva, organizza manifestazioni promozionali
amatoriali ed agonistiche, favorendo l’affiliazione dei propri organismi societari alle Federazioni
Sportive Nazionali. Cura i rapporti operativi con gli Enti Locali e con il CONI, sia al centro che in
periferia, ed assume anche iniziative tendenti all’incremento dell’edilizia sportiva ed alla gestione
degli impianti. Organizza convegni sull’avviamento allo sport e seminari di studio riservati ai suoi
quadri Dirigenti e Tecnici, al fine di approfondire la materia tecnica, scientifica, organizzativa
delle più importanti discipline sportive, pre-sportive, e di medicina dello sport.
All’impegno sportivo il Centro Nazionale Libertas affianca quello in campo sociale, svolgendo
attività di formazione professionale, di volontariato nel settore della protezione civile, cura la
costituzione di consorzi, di cooperative e di altre forme associative. Formula ed attua programmi
culturali, turistici e per il tempo libero. E’ attivamente impegnato anche in campo internazionale,
mantenendo rapporti e scambi con numerosi Paesi europei ed extra-europei.
Il Centro Nazionale Sportivo Libertas opera attraverso i suoi organismi di base quali Associazioni,
Club e Circoli Libertas, presenti in tutte le province d’Italia ed anche all’estero, nonché attraverso
Centri di promozione e di formazione fisico-sportiva, culturale e ricreativa, Centri Olimpia e Centri
di avviamento allo sport. Questi sono i nostri numeri: 926.899 soci, 4.067 Associazioni Libertas,
3.626 Circoli-Club Libertas, 107 Centri Provinciali e Comunali, 21 Centri Regionali, 22 Associazioni
Libertas all’estero, 189 Corsi annuali di formazione per tecnici e dirigenti.
E’ eccezionale, inoltre, il contributo che il nostro Ente di promozione sportiva ha dato allo sport
italiano in oltre cinquant’ anni di attività. Nell’elenco figurano campioni olimpici, campioni del
mondo, campioni d’Europa, atleti che hanno preso parte alle Olimpiadi ed altri atleti che hanno
vestito la maglia azzurra.
2
Punti di vista
della scienza (Montalcini, Hack), della
V
anno male in Europa le nostre squadre di cal- un allenamento duro, hanno sofferto e lottato per
cio, il basket va avanti in un anonimato che raggiungere e superare i propri limiti e per imporsi
dura ormai da oltre vent’anni (eccezion fatta ai vertici mondiali.
per sporadici colpi di coda di Bologna e Siena) né si L’esempio più fulgido è Valentina Vezzali,
vede come e quando potrà tornare ad essere pro- trentasei anni, un figlio di cinque, una catena di
tagonista come negli anni settanta e ottanta a livel- successi impressionante: cinque ori olimpici, sedici
lo di club e a cavallo del Duemila con la Nazionale. mondiali (due a livello giovanile e tre a livello
In questo grigiore crescente dello sport italiano, in cadetti), undici europei (due a livello giovanile),
particolare tra gli sport di squadra più popolari, es- cinque universitari, due mediterranei, ventisei
istono fortunatamente delle eccezioni. volte campione d’Italia individuale o a squadre,
Da Parigi, da San Diego, da Tokyo, ad ogni… conquistando dodici volte la Coppa del Mondo di
longitudine dunque, arrivano notizie importanti, fioretto con 74 vittorie. A questi numeri, vanno
flash che parlano invece di aggiunti i 23 piazzamenti sul
podio (argento o bronzo) in
vittorie. Le medaglie ai mondiali Da Parigi a San Diego ventidue anni di fortunata
di scherma, la conquista della
Fed Cup del tennis, il mondiale e Tokyo le ragazze carriera.
di volley che vede ancora in Valentina a Parigi ha chiuso
corsa le nostre ragazze. italiane raccolgono al terzo posto, preceduta da
Appunto, le nostre ragazze. altre due azzurre, Elisa Di
Nel declino generale del successi mondiali Francisca che esce dalla stessa
movimento azzurro, nel quale premiatissima scuola di Jesi, e
va purtroppo inserita anche la scherma che, forse Arianna Errigo, per uno strepitoso en-plein italiano
per la prima volta, ha visto il settore maschile nel fioretto femminile. Non è un ridimensionamento
all’asciutto di medaglie nelle prove individuali, per Valentina, che punta su Londra per conquistare
sono le donne a far issare sui pennoni del podio il quarto oro olimpico consecutivo a caccia di un
la bandiera tricolore: Elisa Di Francisca, Arianna incredibile e irripetibile record.
Errigo, Valentina Vezzali, Nathalie Moellhausen Brave ragazze, ad esse oggi lo sport italiano
(italianissima, nonostante il nome straniero), e deve tutto.
ancora Francesca Schiavone, Flavia Pennetta, oltre
alle stupende ragazze della pallavolo.
Vogliamo però ricordare anche la Nazionale
Under 18 femminile di basket, campione d’Europa
dopo anni di assenza dalla zona-medaglia, con la
nostra Clara Salvini, oltre alla giovanissima Alessia
Trost, argento nei Giochi Olimpici giovanili di
Singapore, anch’essa atleta Libertas.
Il 2010 si chiude tingendosi di rosa e non è
assolutamente un caso in un’Italia in cui finalmente
anche le donne cominciano a ritagliarsi un ruolo
importante nel settori produttivi e istituzionali
del Paese. Una donna, Emma Marcegaglia, alla
guida di Confindustria, cinque ministre al governo
(Carfagna, Gelmini, Meloni, Prestigiacomo,
Brambilla), una donna, la Camusso, alla guida
del sindacato più importante, la Cgil, due donne
(Lazio ed Umbria) al posto di comando della
Valentina Vezzali
Regione, senza parlare delle figure monumentali
3
Sport & Fisco
La definizione di lavoro
L’attività sportiva
minorile, contenuta
nella legge n. 977/1967
comprende le seguenti
L
a disciplina normativa di riferimento del che hanno un’età compresa tra i 16 ed i 18 anni
lavoro minorile è contenuta nella Legge di età e che non sono più soggetti all’obbligo
17 ottobre 1967 n. 977 “Tutela del lavoro scolastico.
dei fanciulli e degli adolescenti”. Tale norma ha Le norme della legge n. 977/1967 non si
subito nel corso del tempo applicano agli adolescenti
varie modifiche attraver- Da quattro anni addetti a lavori occasionali
so il D.Lgs. 4 agosto 1999 norme più severe o di breve durata
n. 345, il D. Lgs. 18 agosto concernenti:
2000 n. 262 ed in ultimo la L’età minima è stata a) servizi domestici prestati
Legge 27 dicembre 2006 n. alzata a sedici anni in ambito familiare;
296, che ha stabilito l’età
b) prestazioni di lavoro non
minima per l’accesso al lavoro a 16 anni, oltre
nocivo, nè pregiudizievole, nè pericoloso,
alla rimodulazione del periodo minimo di osser-
nelle imprese a conduzione familiare.
vanza dell’obbligo scolastico che attualmente è
di 10 anni. La direzione provinciale del lavoro può
autorizzare, previo assenso scritto dei titolari
* Dottore commercialista, esperta di Enti no-profit, della potestà genitoriale, l’impiego dei minori in
responsabile del Settore Fiscale Libertas attività lavorative di carattere culturale, artistico,
4
sportivo o pubblicitario e nel settore dello dei lavoratori di cui al D. Lgs. 81/2008,
spettacolo, purché si tratti di attività che non cosiddetto “Testo Unico Sicurezza”, non si
pregiudicano la sicurezza, l’integrità psicofisica applicano le disposizioni relative alle visite
e lo sviluppo del minore, la frequenza scolastica mediche periodiche.
o la partecipazione a programmi di orientamento
Il datore di lavoro, prima di adibire un
o di formazione professionale. L’autorizzazione
minore allo svolgimento di attività lavorativa
non è necessaria se l’impiego del minore non è in
ed al verificarsi di ogni modifica rilevante delle
alcun modo riconducibile
condizioni di lavoro,
al concetto di lavoro. In Previste eccezioni deve effettuare, ai sensi
ogni caso è necessario
tuttavia l’assenso scritto per attività culturali del D. Lgs. 81/2008, la
valutazione dei rischi
dei titolari della potestà artistiche, di spettacolo specifica con particolare
genitoriale.
I bambini e gli pubblicitarie e sportive riguardo a:
adolescenti che vengano A) Sviluppo non completo
adibiti alle attività lavorative sopra citate, (si del minore, mancanza di esperienza,
pensi ad esempio ai cosiddetti “miniarbitri” che inconsapevolezza sui rischi lavorativi,
operano nella Federazione Italiana Pallacanestro, possibili o esistenti
ragazzi la cui età parte dai 14 anni a salire) B) Attrezzature e sistemazione posto di lavoro
possono essere ammessi al lavoro purché siano C) Natura, grado e durata di esposizione ai rischi
riconosciuti idonei all’attività lavorativa cui chimici, fisici e biologici
saranno adibiti a seguito di visita medica. La
D) Movimentazione manuale dei carichi
visita medica preventiva è la visita finalizzata
a constatare l’assenza di controindicazioni al E) Sistemazione e scelta, utilizzo e manipolazione
lavoro cui il lavoratore è destinato, al fine di di attrezzature, macchine, apparecchi e
valutare la sua idoneità alla mansione specifica. strumenti di lavoro
Deve essere effettuata all’atto dell’assunzione e F) Pianificazione dei processi lavorativi e
prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Tuttavia, interazione con l’organizzazione generale
si tenga presente che, ad esempio in Piemonte, del lavoro
la Legge Regionale n. 15 del 2008 ha abolito il G) Formazione e informazione dei minori
certificato di idoneità fisica per l’assunzione Il datore di lavoro ha l’obbligo di informare i
di minori in attività non a rischio. Pertanto la lavoratori minori dei rischi esistenti in materia di
vigenza dell’obbligo di visita medica preventiva sicurezza sul lavoro nonché di fornire tale informativa
dovrà essere valutato di volta in volta a seconda anche ai titolari della potestà genitoriale.
delle Regione in cui viene svolta l’attività.
L’idoneità dei minori indicati all’attività In conclusione, ogni realtà associativa che
lavorativa cui sono addetti, deve essere impieghi lavoratori minori, siano essi inquadrabili
accertata inoltre mediante visite periodiche da quali lavoratori autonomi o dipendenti, dovrà
effettuare ad intervalli non superiori ad un anno. prestare particolare attenzione a tale categoria
Le visite mediche periodiche sono effettuate, di lavoratori, impostando un protocollo di
a cura e spese del datore di lavoro, presso inquadramento degli stessi che miri a tutelare
l’azienda unità sanitaria locale territorialmente sia il minore che l’organizzazione, sia dal punto
competente. di vista delle reciproche responsabilità che
L’esito delle visite mediche deve essere della sicurezza sui luoghi di lavoro.
comprovato da apposito certificato.
Il giudizio sull’idoneità o sull’inidoneità parziale
o temporanea o totale del minore al lavoro deve
essere comunicato per iscritto al datore di lavoro,
al lavoratore e ai titolari della potestà genitoriale.
Questi ultimi hanno facoltà di richiedere copia
della documentazione sanitaria.
I minori che, a seguito di visita medica,
risultano non idonei ad un determinato lavoro non
possono essere ulteriormente adibiti allo stesso.
Agli adolescenti adibiti alle attività lavorative
soggette alle norme sulla sorveglianza sanitaria
5
L’iniziativa
2010”, progetto di
N
elson Mandela, Premio Nobel per la Pace e CNS Libertas C.P. Latina, guidato dal Presidente
leader del Sud Africa, ha trovato il sostegno Rino Molina, non ha voluto far mancare il proprio
ed il coraggio emotivo nella sua lotta instan- apporto ed ha contribuito a porre in evidenza il
cabile contro l’apartheid ed ogni forma di emar- valore abilitativo e formativo delle attività moto-
ginazione nella poesia “Invictus” dell’inglese Wil- rie e sportive, come mezzo di inclusione sociale
liam Ernest Henley, uno dei più grandi poeti del di ogni individuo, con particolare attenzione alle
mondo, che dall’età di 12 persone diversamente
anni ha dovuto convivere
con il morbo di Pott, una
All’interno del progetto abili, grazie all’atti-
vità svolta dall’A.s.d.
grave forma di tuberco- l’esperienza del club Alma Sport, associa-
losi ossea, che lo costrin-
se successivamente a su-
pontino con dimostrazioni zione sportiva dilet-
tantistica e di pro-
bire l’amputazione di una di aeromodellismo dinamico mozione culturale,
gamba e, non scoraggian- artistica, ricreativa e
dosi, a vivere per circa 30 anni con una protesi ar- sociale di recente costituzione e che, già in breve
tificiale, fino all’età di 53 anni. tempo, sotto la guida del Prof. Alfonso Masullo e
Una volta divenuto Presidente del Sud Africa, degli altri dirigenti e soci, sta avviando una serie
Mandela decise di avviare il processo di riconci- di iniziative e di corsi di varie discipline motorie,
liazione nazionale proprio attraverso lo sport, in che hanno come obiettivo la pratica condivisa di
questo caso il rugby, riconoscendone il valore edu- una comune passione sportiva sia da parte dei co-
cativo e relazionale. siddetti normodotati che di persone diversamen-
Traendo spunto da questo fatto, posto in evi- te abili.
denza dall’omonima opera cinematografica di Clint Infatti, l’aspetto innovativo dell’attività di tale
Eastwood, a Latina, lunedì 25 ottobre, si è svolta Associazione è rappresentato dall’impegno di porre
la prima edizione della manifestazione “Invictus al centro della propria attività il valore delle diver-
se abilità di ogni persona, che
rappresentano la ricchezza e
l’identità di ogni individuo e,
contestualmente, un origina-
le patrimonio per l’intera col-
lettività.
In tale ottica, rispetto al-
le varie discipline sportive,
promosse dagli altri sodalizi,
l’A.s.d. Alma Sport ha pre-
sentato un’attività originale
e affascinante quale è l’aero-
modellismo dinamico: infatti,
grazie alla competente guida
e passione del proprio respon-
sabile tecnico, Flavio Cam-
merano, dopo aver illustrato
le nozioni base di questa affa-
Un fermo immagine della manifestazione scinante attività, coadiuvato
6
da qualificati istruttori ha fatto cimentare sinergi- do di offrire loro una dinamica ed innovativa occasio-
camente molti atleti/e diversamente abili, alunni ne per un processo di crescita umana, pienamente in
delle scuole elementari, medie e secondarie, che si grado di assicurare sia una corretta affermazione del-
sono divertiti ed appassionati nel guidare all’interno la personalità di ogni persona che la consapevolezza
del Palazzetto dello Sport un modello di aereo estre- di rappresentare un elemento essenziale, proprio con
mamente leggero ed al- le diverse abilità indivi-
tamente tecnologico, duali, per arricchire e
dimostrando in tal modo L’Associazione Libertas contribuire a promuove-
che chiunque è in grado persegue la pratica sportiva re una società più equa
di soddisfare le proprie e solidale.
aspettative valorizzando condivisa da normodotati L’indiscusso suc-
le abilità personali. e persone diversamente abili cesso di questa prima
All’esterno degli im- edizione di “Invictus”
pianti sportivi coinvolti rappresenterà per
da tale evento, giovani e famiglie hanno potuto tutti i soggetti, che in vario modo hanno contri-
ricevere adeguate informazioni sulle varie attività buito alla migliore realizzazione di tale evento,
ed iniziative che questa nuovo sodalizio pontino, in un’indiscutibile motivo per sostenere gli orga-
stretta collaborazione con le competenti strutture nizzatori nel ripetere tale manifestazione an-
territoriali del CNS Libertas di Latina, perseguiran- che nei prossimi anni e costituirà un valido sti-
no in maniera complementare una migliore inclu- molo per chiunque intenda avvicinarsi a cono-
sione sociale di ogni persona, nel rispetto reciproco scere ed operare con professionalità nell’ambi-
della propria dignità. to delle attività sportive per diversamente abi-
In particolare, tale evento ha offerto all’A.s.d. li, tenendo presente che lo sport non può inten-
Alma Sport l’opportunità di presentare una serie di dersi solo come mera occasione di divertimento
attività motorie e sportive, già in grado di essere ope- e svago nel proprio tempo libero, bensì quale
rative dai prossimi mesi, come atletica leggera, gin- elemento fondamentale per un corretto svilup-
nastica, calcetto, aeromodellismo, pallavolo ed altre po fisico e mentale di ogni persona, trasmetten-
iniziative culturali, in cui atleti/e diversamente abili, do valori e concetti, che tengono in considera-
di studenti delle scuole superiori e di giovani universi- zione sinergicamente lo sviluppo motorio, intel-
tari avranno l’opportunità di vivere un’emozionante lettivo, relazionale ed emotivo.
esperienza di condivisione e di socializzazione, in gra-
(R.R)
7
La festa
campo. Fra que-
associazioni e atleti
sinergicamente
quattro associa-
zioni (Studio 76,
Scuola di Danza e
Forza e Costanza
Danza di Brescia,
Il momento della premiazione dei dirigenti delle Associazioni Libertas di Brescia. Penultimo a sinistra il presidente del
CRS Libertas Lombardia, Giuseppe Danesi, con accanto il presidente CPS Libertas Brescia, Ferruccio Lorenzoni
8
voluto invece sottolineare come la Festa abbia Le già citate Associazioni di Danza sono sta-
permesso alle diverse realtà sportive affiliate al- te premiate con una medaglia dell’Assessorato
la Libertas bresciana di conoscersi, sentirsi par- allo Sport del Comune di Brescia, mentre alle
te di una grande famiglia composita favorendo il insegnanti sono state consegnate le targhe of-
senso di appartenenza ad un Ente di Promozione ferte dall’Assessorato allo Sport della Provin-
Sportiva e ai valori sportivi sostenuti. cia. Altre 10 Associazioni sono state premiate
Con le motivazioni illustrate dagli spea- o perché si sono distinte ai Nazionali Libertas
ker dell’occasione, Si- o perché quest’anno han-
rio Esti e Piero Carbo- Ferruccio Lorenzoni no celebrato una qual-
nini, si sono succeduti
sul palco per ricevere
ha messo in rilievo che ricorrenza. Meritano
una citazione i 40 anni
l’omaggio preparato da- il senso di appartenenza dell’Atletica Villanuova
gli organizzatori ben 80 ’70, i 25 anni dell’Ospi-
karateki saliti sul podio alla Libertas e i suoi valori taletto Basket e i 20 anni
ai campionati naziona- dell’Atletica Gavardo ’90.
li Libertas di Rimini, di cui 29 vincitori del Infine sono stati chiamati sul palco una quindi-
titolo nazionale, 17 atleti dell’atletica fra cina di dirigenti a cui il presidente Lorenzoni
cui 4 campioni nazionali di campestre o su ha consegnato un omaggio volendo sottolineare
pista e una decina di praticanti di altre di- l’appassionato e disinteressato lavoro a favore
scipline. dei giovani.
9
Il compleanno
il più in alto possibile.
per i vent’anni
per le foto con i nostri
ragazzi entusiasti e con
gli ospiti: la campio-
G
iorno di festa, domenica 17 a Gavar- sul nostro palco.
do: l’Atletica ha compiuto 20 anni e L’ncontro si era aperto con il discorso del
li ha festeggiati al Palafiera del Cen- presidente uscente Paolo Salvadori che, al
tro Sportivo locale con termine del terzo man-
una bella spiedata con- Il 17 ottobre festeggiati dato, ha voluto cede-
viviale! i quattro lustri di vita re ad altri la funzione.
Paolo ha ringraziato i
Oltre 150 i convenuti,
tra di loro gli atleti che
alla presenza dell’ex collaboratori più assidui
hanno segnato l’anna- primatista mondiale in seno alla società e al
ta del Gavardo ‘90 ma di fuori di essa, tra cui:
anche tanti ospiti illustri. Per meriti spor- l’assessore allo sport del Comune di Gavar-
tivi, il “personaggio” della giornata è stata do Valentino Zucchini, i rappresentanti del-
senza dubbio Sara Simeoni, ex primatista la Libertas regionale e provinciale Giuseppe
mondiale del salto in alto con la misura di Danesi e Ferruccio Lorenzoni, il campione
2,01m stabilita proprio a Brescia nel 1978. A e primatista provinciale dei 200 m. Franco
tavola tra amici con il marito (e allenatore) Zucchini, l’assessore allo sport del Comu-
Erminio Azzaro, Sara ha raccontato della ne di Vestone Sergio E benestelli e l’amico
sua magica serata a Brescia e ci ha regala- Guido Lani (ex assessore gavardese che ha
to alcuni consigli su come far appassionare fatto tanto per l’atletica in casa nostra e
i più giovani alla pratica dell’atletica leg- che ha meritato il riconoscimento).
gera, magari in pedana, cercando di salire Paolo ha rivendicato come merito del suo
10
periodo di presidenza il salto di qualità con Valsabbina Luciano Manelli, il presidente
l’apertura dei settori giovanile e assoluto, del Club del Miglio Fulvio Frazzei e i pre-
pur rimarcando che l’ossatura della squa- sidenti di blasonate società provinciali di
dra con i suoi quasi 250 tesserati risiede nel atletica come Gualtiero Pellegrinelli (Le-
gruppo amatoriale/master. Paolo ha infine gnami Pellegrinelli), Andrea Avigo (LEM Lo-
ricordato le manifestazioni di alto livello nato) e Mauro Tedoldi (Running Adventure
che Gavardo ha organizzato nel solo 2010: Nuvolento).
il Campionato Regionale di cross assoluto a L’attuale vice-presidente e presidente in
Muscoline a febbraio, il pectore per il prossimo
Meeting nazionale “Me- Paolo Salvadori ha lasciato quadriennio, Antonio
morial Max Corso” su Gugole, ha collabora-
pista a Gavardo a mag- la presidenza dopo tre to alla consegna di ri-
gio e la Tre Campanili mandati sottolineando conoscimenti ai 5 past
nazionale in montagna president che si sono
a Vestone a luglio, cui
l’attività organizzativa succeduti alla guida di
si aggiungono il neonato Atl. Gavardo nel corso
“Miglio in Notturna” e il Cross amatoriale al di questi 20 anni: Giuseppe Bussi, Gianan-
San Carlo di Gavardo. tonio Giustacchini, Salvatore Bulfamante,
In sala anche il fiduciario dei GGG bre- Romano Bazoli e da ultimo,appunto, Paolo
sciano Piero Polini, lo sponsor Banca Net- Salvadori.
work Renio Marchesini, lo sponsor Banca (Fonte Tito Tiberti)
Sara Simeoni con Giuseppe Danesi, presidente CRS libertas Lombardia, Ferruccio Lorenzoni, presidente CPS Libertas
Brescia, e il marito/allenatore, Erminio Azzaro
11
L’impresa
finisce un po’ disidra-
Atletica Gavardo tato e con una seconda
mezza da 1h20’ abbon-
a New York: in tre dante finisce in 2h33.00
piazzandosi comunque
L a spedizione degli alfieri dell’Atletica va a stare sotto le 3h30’ e al 25° miglio era
Gavardo ’90 Li- in proiezione 3h26’,
bertas a New York è
riuscita: un risultato
Tra i primi cento anche ma è stato costretto
da un piccolo infor-
di squadra complessi- l’esordiente Bertoletti (62°) tunio a camminare gli
vamente positivo con e Tiberti (78°), Poi ultimi due chilometri
tre nei primi 80! l’abbraccio con Baldini e a finire in 3h35’. Il
Alessandro Rambal- trio Pierangelo An-
dini, con un fastidioso crampo ad un pol- dreis, Andrea Francinelli e Giorgio Gaeta-
paccio negli ultimi 2km finisce in 2h30.01 relli – partito con la terza wave – ha corso
ed è il migliore dei nostri piazzandosi 42°. compatto e macchina fotografica alla mano
Onore soprattutto per l’esordiente Mi- ha portato a termine la fatica in 4h25’ cir-
chele Bertoletti, capace di gestire così bene ca.
la gara da chiudere in 2h34.59 al 62°posto e Alla fine tutti ampiamente soddisfatti:la
correndo la seconda metà più velocemente New York City Marathon è un’esperienza en-
della prima! tusiasmante anche quando le cose non van-
Tito Tiberti, con problemi addominali, no benissimo!
I maratoneti dell’Atletica Gavardo insieme al campione olimpico di Atene 04, Stefano Baldini
12
I nostri campioni
è presentato all’ap-
Alessandro Faragona
puntamento di Cles,
in provincia di Tren-
to – la località della
A
lessandro Faragona si conferma uno riccionese ha saputo, però, amministrarsi in
dei più interessanti “astri nascenti” maniera molto intelligente. Nella manche di
dell’atletica leggera italiana. L’ostaco- qualificazione della mattina, si è limitato allo
lista romagnolo, infatti, dopo aver trionfato stretto indispensabile ottenendo il pass per
nei 300hs ai campionati nazionali Libertas del la finalissima con il secondo miglior tempo
giugno scorso, si è laure- (13”76) di batteria.
ato “Campione Italiano L’ostacolista dell’Asd Riccione Nella finalissi-
Cadetti” nei 100hs, sta-
bilendo anche la miglio-
Libertas si è imposto nel ma del pomeriggio
– start alle ore 16.30
re prestazione dell’anno campionato italiano di Cles – gli avversari non
con il tempo di 13”47. con il miglior tempo dell’anno hanno avuto scam-
Non è stata, comun- po. Alessandro, in-
que, un’impresa facile quella che ha visto fatti, ha tirato fuori dal cilindro una delle sue
protagonista l’atleta dell’ASD Riccione, che si migliori prestazioni di sempre, sbaraglian-
do la concorrenza con un
13”47’’, e quindi con tre
decimi in meno rispetto
alle qualificazioni e miglior
tempo dell’anno. L’atleta
romagnolo con la conqui-
sta del titolo nazionale,
ha confermato di essere il
più forte ostacolista della
sua categoria e di cui, se si
confermerà a questi livel-
li, sentiremo sicuramente
parlare.
Alessandro Faragona
13
I nostri campioni
na e del Campionato
“P
unto sempre a migliorarmi, perché quest’edizione dell’Europeo è stato veramente
sogno e obiettivi sono quelli di diven- complicato, non solo per il valore degli avversari,
tare una giocatrice professionista”. ma anche perché su di noi – dopo l’argento del
Clara Salvini, fresca del titolo europeo conqui- 2008 – c’erano molte aspettative. La soddisfazio-
stato con la Nazionale ne è stata doppia perché
Under 18 in Slovacchia La ragazza della Libertas abbiamo battuto la Spa-
lo scorso 8 agosto, ha gna, che due anni fa ci
le idee molto chiare su Moncalieri tra i punti aveva sconfitto in finale.
quello che sarà il suo fu- di forza della Nazionale Questo successo è stato
turo. Non è presunzione frutto del lavoro che ab-
la sua, ma soltanto un guidata da Lucchesi biamo fatto nel ritiro di
giusto mix di consapevo- luglio prima della parten-
lezza dei propri mezzi e di salutare ambizione. za per la Slovacchia. In quel periodo siamo diven-
Ora, dopo il trionfo di Popdrad, la diciottenne pi- tate una squadra sotto tutti i punti di vista grazie
vot – in forza alla Libertas Moncalieri – si è rituf- ai coach – Lucchesi e Alliori – che hanno sempre
fata nelle atmosfere della pallacanestro nostra- creduto in noi dandoci una forza straordinaria”.
Qual è stato il ruolo dei
vostri allenatori in questa
fantastica avventura?
“Fondamentale, senza
dubbio. Ci hanno subito fatto
capire l’importanza del di-
ventare un gruppo compatto
e coeso, e di come fossimo
dipendenti l’una dall’altra. Il
loro segreto è essere così in
sintonia che è quasi difficile
anche durante una partita
capire chi sia l’head coach
(Lucchesi, ndr) e chi l’assi-
stente. Pensi che, dopo la fi-
nale, la delegazione spagnola
si è pubblicamente compli-
mentata con loro”.
Tolta la maglia della
Nazionale, si è rinfilata
quella della Libertas Mon-
calieri. Quali sono le sue
aspettative per questa
stagione?
“Si è così. Quest’anno
giocherò con la prima squa-
dra in B1 e con l’under 19.
Clara Salvini con la maglia della Libertas Moncalieri Siamo una buona squadra,
14
ma credo che sarà un campionato di transizione. “Spero che questa vittoria all’Europeo sia
Il rooster si è rinnovato molto rispetto alla scorsa un nuovo punto di partenza per tutto il basket
stagione, anche con l’inserimento di molte ragazze femminile italiano. Per noi che l’abbiamo vin-
delle giovanili. Mi riterrei soddisfatta se riuscissi- to è così, ora puntiamo al mondiale under 19 in
mo a qualificarci almeno per i playoffs, per la pro- Cile e ai prossimi europei under 20. Credo che
mozione la vedo dura. L’A2 potrebbe diventare un alcune cose possano migliorare; io posso parlare
obiettivo per la prossima stagione”. della mia realtà piemontese, il nostro problema
Ci parli un po’ di lei, quali sono i pregi e è che il livello delle squadre – a parte la mia
difetti del pivot Salvini? e quella di Torino – è molto basso. E’ difficile,
“E’ difficile rispondere quindi, migliorarsi quan-
a questo tipo di doman- L’Under 18 ha regalato do non ti trovi di fronte
de. Dei miei pregi prefe-
rirei che parlassero i miei
all’Italia il titolo europeo avversarie all’altezza. In
Lombardia, ad esempio,
allenatori, per quanto ri- di categoria dopo anni il numero di squadre di
guarda i difetti come gio-
catrice ne ho da vendere
di assenza dal podio alto livello è maggiore
che da noi. E’ un proble-
(ride, ndr). Le basti pensare che coach Lucchesi ma, soprattutto, per le categorie giovanili, che
mi ha definito il “nano-pivot”, perché sono alta non hanno la possibilità di andare a giocare fuo-
solo un metro e ottanta, mentre di solito chi ha ri, mentre nelle serie nazionali – come la B1 – hai
il mio ruolo non è meno di uno e novanta. Amo la possibilità di confrontarti con team tecnica-
giocare, da sempre, sotto canestro: è allo stesso mente forti”.
tempo il mio punto di forza e la mia debolezza. Il suo obiettivo è diventare una professioni-
Penso, infatti, di dover migliorare il tiro da sot- sta, qualcuno ha già bussato alla sua porta?
to, ovvero nell’appoggio della palla al tabellone. “Di offerte me ne sono arrivate, ma prefe-
Altra cosa su cui lavorare sono i tiri da fuori e risco terminare gli studi (ultimo anno di liceo)
il rischiare di più nell’uno contro uno, ma sono prima di accettarne una. Sceglierò l’università
tranquilla perché ho degli ottimi allenatori che mi anche in base alle proposte che mi arriveranno,
aiutato e mi spronano a dare il meglio”. se arriveranno (ride,ndr). Il mio sogno è comun-
La situazione del movimento cestistico femmi- que quello: arrivare in A1”.
nile in Italia non è delle migliori, cosa ne pensa? Tommaso Gregorio Cavallaro
15
Atletica leggera
G
rande successo di pubblico e partecipanti modalità d’iscrizione online.
alla 14° edizione di “Atletica insieme Alpe Successo straordinario, dunque, grazie
Adria”, quest’anno valida anche come all’ottimo lavoro degli organizzatori di una
quinta e ultima prova di Atletica Giovani 2010 manifestazione, che è ormai divenuta una
FIDAL. La manifestazione – organizzata dalla delle più importanti nel panorama dell’atletica
Polisportiva Libertas giovanile italiana.
Porcia e il Centro Libertas Porcia insignita Alle cerimonie di
Provinciale Libertas premiazione degli
– ha avuto luogo a recentemente della atleti – tutti ragazzi dai
Pordenone presso lo “Stella di bronzo Coni 10 ai 17 anni – hanno
splendido impianto presenziato tra gli altri
sportivo “Mario Agosti”.
al merito sportivo” Ivo Neri, presidente
La grande affluenza del Centro Provinciale
degli atleti – provenienti da Triveneto, Carinzia Libertas, e Mara Introvigne, neopresidente della
e Slovenia – ha messo a dura prova il sistema Libertas Porcia. Polisportiva Pordenonese, a cui
di iscrizione in loco, per la prossima edizione recentemente il CONI ha conferito la “Stella di
si sta, quindi, progettando di predisporre una Bronzo al Merito Sportivo. Il premio è il suggello
dell’intensa e proficua
attività di promozione
sportiva tra i giovani,
che l’associazione in
questione sta portando
avanti dal 1981.
Una politica che ha
permesso alla Libertas
Porcia di regalare allo
sport italiano molti
campioni di livello
internazionale.
16
Boxe
L
a Boxe Nicotera Bolzano - affiliata al Centro al meglio, ha sfidato in un test-match il pari peso
Provinciale del capoluogo altoatesino -tor- Michele Aggio, sconfiggendolo ai punti e conqui-
na dalla trasferta in terra elvetica con un stando la sua dodicesima vittoria su 13 incontri.
bottino di tutto rispetto: un primo e un secondo I prossimi due mesi saranno densi d’impegni
posto. per i boxeur della Nicotera Bolzano; a novembre
Al Torneo Internazionale di Badragaz in Sviz- ci saranno il Torneo del Triveneto a Cavarzene
zera - al quale hanno dal 5 al 7, il già citato
partecipato pugili pro-
venienti da Austria, Ger-
Un oro e un argento per i due campionato interregio-
nale Youth a Foligno
mania, Svizzera, Italia e pugili in Svizzera. Antoniazzi dal 13 al 15, e le finali
Francia - la compagine fermato da una lussazione del Campionato italiano
bolzanina si è presenta- Youth in una località an-
ta schierando tre pugili: A novembre, attività intensa cora da stabilire. Dal 1
il medio massimo Anto- al 4 dicembre, invece, ci
niazzi, il medio Gabrielli e il leggero Rhamoune. saranno i Campionati Nazionali di I e II serie: an-
Le medaglie sono arrivate grazie a Sayen che per questi ultimi deve ancora essere deciso
Gabrielli (oro) e Omar Rhamoune (argento), il luogo. Il 2010 si chiuderà con la partecipazione
mentre Antoniazzi ha dovuto abbandonare a del team alla manifestazione mista dilettanti/
causa di un infortunio alla spalla già durante il professionisti, che si svolgerà a Bolzano il giorno
primo match di qualificazione. 11 dicembre.
Nella finalissima, che gli è valso il gradino più
alto del podio, Gabrielli ha in-
crociato i guantoni con Ababa-
karow Roman, turco con licen-
za tedesca. Il medio italiano,
dotato di una migliore tecnica
e di una velocità superiore, ha
controllato il suo avversario
per tutte le riprese, battendo-
lo nettamente ai punti.
Ottimo secondo posto, in-
vece, per Omar Rhamoune
che, dopo aver superato in se-
mifinale il croato Artour Que-
haj, ha perso in finale contro il
lomabardo Papa alla fine di un
match molto equilibrato. Per il
leggero altoatesino, comunque,
c’è stato poco tempo per rifia-
tare: dopo la trasferta svizzera
ha dovuto, infatti, cominciare
ad allenarsi in vista dei prossimi
campionati interregionali, che
avranno luogo a Foligno dal 13
al 15 novembre. Lo scorso 30
ottobre, proprio per prepararsi I due boxeur della Nicotera Bolzano Gabrielli e Rhamoune
17
Canoa
I
l Gkc Cordenons è stato il padrone assoluto campionati KD di Tacen e ai Campionati Italiani
degli ultimi Campionati Regionali Friulani, di Valstagna.
disputatisi sulle placide acque del Nocello tra I canoisti del Cordenons hanno portato a
Pordenone e Cordenons. L’evento, organizzato casa ben 14 titoli regionali: 6 nella specialità
proprio dal Gruppo Kayak di Cordenons, è stato di discesa classica e 8 nella discesa slalom.
anche impreziosito dalla presenza di Daniele Nella prima sono saliti sul gradino più alto del
Molmenti, neo campione del Mondo di canoa. podio: Babuin (k1 Senior), Piccinin (k1 master),
Il fuoriclasse - nato e Facca (k1 cadetti,
cresciuto a Pordenone Dominio dei ragazzi della Battistutta (c1
e ora in forza al Corpo Libertas nella canoa slalom Senior), Costantino
Forestale dello Stato - (c1 Ragazzi) e
lo scorso 12 settembre, e nella discesa sprint. Presente Pambianchi (c1
a Tacen in Slovenia, ha anche il campione del mondo cedetti. Nello slalom,
vinto l’alloro iridato invece, la medaglia
che andato ad arricchire la bacheca personale più pregiata è stata vinta da: Costantino (k1
di Daniele, che è già “piena” di un’infinità di e c1 ragazzi), Pambianchi (k1 e c1 cadetti),
titoli nazionali e internazionali. Babuin (k1 senior maschile), Piccinin (k1
Per il solo 2010 vanno ricordati il primo master h), Baron-Del Tin (c2 senior) e Sellan
posto ai Campionati Oceanici di Sydney, ai (c1 Master a).
18
Ginnastica artistica
“
E’
stato un anno molto lungo e impe- della squadra di 1° fascia: Elena Zonta, Lisa Co-
gnativo, ma alla fine siamo stati ri- lussi, Nicole Susana, Melissa Bagnarol e Marta
pagati di tutti i nostri sforzi”. Queste Marasutto. Hanno chiuso ottave, infine, le ra-
le dichiarazioni di Salvatore Ladu, presidente gazze – Michela Pasin, Eleonora Gabrielli, Fran-
dell’ASD Nova Virtus Libertas di Arzene, alla cesca Vivian e Valeria Antonelli, che facevano
conclusione dei Campionati Italiani GPT (Gin- parte del gruppo di 2° fascia.
nastica per Tutti) di Pe- Nelle gare indivi-
saro.
I risultati per la com-
Buon successo collettivo duali da sottolineare il
terzo posto al volteggio
pagine di Pordenone so- dell’Asd Nova Virtus Libertas di Enrica Del Tedesco,
no stati molto lusinghie- di Arzene nelle tre fasce dei l’ottavo e il nono al mi-
ri sia a livello di squadra nitrampolino di Sharon
che individuali. Quello tricolori Gpt disputati a Pesaro Cistante e Lucia Del
di maggior prestigio è, Bianco.
ovviamente, il titolo italiano conquistato dalle Contente e soddisfatte sia dei risultati che
ragazze del team di 3° fascia: Giorgia Zongaro, delle prestazioni i tecnici della Viruts Libertas:
Marina Campaner, Giulia Cozzarini e Sara Boz- Francesca Poddighe, Stefano Damiano, Lorenza
zer. Sesto posto finale, invece, per le ginnaste Riservato ed Elisabetta Biasutto.
Le ragazze del team di terza fascia, campionesse d’Italia: Giorgia Zongaro, Marina Campaner, Giulia Cozzarini e Sara Bozzer
19
Ginnastica artistica
L ’ASD Ginnastica Piemonte Libertas si con- Diciottesimo nella serie C2 posto finale per le
ferma tra le migliori compagini italiane, “piccole di casa” Noemi Marietti, Vittoria Achi-
grazie anche ai recenti successi di Mor- no, Chiara e Fedrica Poli, che hanno comunque
tara durante la 2° prova del campionato regio- disputato un’eccellente gara.
nale di serie C1. A Novi Ligure, invece, si è svolta la prima
Il super trio – formato da Laura Dionisio, Mar- prova del torneo regionale maschile di ginna-
ta Mascarello e Beatrice stica categoria allievi.
Ghione – si è aggiudica-
to nuovamente il primo
Nel campionato regionale Ottime le prestazioni di
Devin Castello – per lui
posto, mantenendo così si conferma la supremazia 4 posto finale – e Jamiee
intatta la sua leadership di Dionisio, Mascarello e Lee – solo diciassettesi-
nella classifica generale mo a causa di un pic-
del campionato. La Dio- Ghione, le stelline di Biella colo errore alla sbarra
nisio ha anche ottenuto – per la felicità dei loro
il miglior punteggio assoluto di tappa. Soddi- coach: Elisabetta Ciocchis e Riccardo Brunello.
sfattissime, ovviamente, le allenatrici Daniela
Cataldo e Sara Battagion.
20
Judo
L
a squadra nazionale italiana si è aggiudica- le coppie friulane Dotta-Durigon e Scacco-Sato.
ta il 27° Trofeo internazionale Villanova, «Per i nostri atleti della Polisportiva non è an-
ospitato al Palazzetto dello Sport di Porde- data male - spiega Franca Bolognin, presidente
none. L’Italia ha vinto su tutta la linea: la cate- della polisportiva Villanova Judo Libertas - la cop-
goria maschile e femminile nella competizione pia Maman-Facolmer si è piazzata al nono posto
di judo a squadre riservata alla categoria dei su 14 concorrenti in gara, perdendo la finale per
cadetti e il triangolare un pelo, ma non è un
di kata tra Italia, Iran e
Romania.
Organizzato dalla Villanova risultato negativo se si
considera che sono alla
Oltre 50 le coppie Judo Libertas, la gara è servita loro seconda gara di ri-
provenienti da Italia, di selezione per gli Europei di lievo, dopo il Torneo del-
Slovenia, Iran e Romania le Regioni. La loro buona
che hanno preso parte inizio novembre a Pordenone prestazione fa ben spe-
al Trofeo, valido anche rare per il futuro».
quale quarta prova del Grand Prix Italia. Sui ta- Ad allietare la kermesse sono intervenuti ve-
tami si sono cimentate tutte le migliori coppie nerabili maestri giapponesi di arti marziali.
italiane in preparazione o selezione per il Mon- L’evento è stato organizzato dalla Polispor-
diale, nonché i vicecampioni del mondo Ubaldo tiva Villanova Judo Libertas con il patrocinio di
Volpi e Maurizio Calderini. Con la gara pordeno- Regione, Comune, Comitato regionale Fijlkam,
nese si è completata la squadra azzurra per gli Coni, Centro regionale e provinciale Libertas.
Europei del 6-7 novembre a Pordenone. Il Trofeo Villanova è inserito nei top 50 grandi
La quarta prova del Gran Prix Italia di kata è eventi delle regione Friuli Venezia Giulia e ha
stata vinta dal Veneto, seguito da Lombardia e tutti i numeri per confermarsi come una delle
Friuli Venezia Giulia. Si sono quindi qualificate per principali manifestazioni sportive nazionali.
gli Europei di kata del 6-7 novembre a Pordenone
21
Ju jitsu
S
i è svolto a Perugia dal 23 al 24 ottobre ancora selezionabile per la Juniores. Una scelta
il secondo raduno della nazionale senior di ovvia quella del Maestro Massimo Bistocchi - DG
JuJitsu in vista dei Mondiali di S. Pietrobur- della Nazionale – visti gli ottimi risultati con-
go, che avranno luogo nel weekend del 27 e 28 seguiti da Di Placido negli ultimi anni. L’atleta
novembre. – allenato dal Maestro Francesco Barbieri e dal
I tecnici federali hanno fatto effettuare preparatore atletico Carmine Ferro – è Cam-
agli atleti – tutti ap- pione d’Italia in carica
partenenti alla FIJLKAM
e all’AIJJ – degli alle-
L’atleta della Libertas Indian per la sua categoria e
ha conquistato un terzo
namenti specifici sulle Yoga Academy, bronzo agli posto agli ultimi Europei
specialità “Fighting” e Europei e campione italiano di Vienna e un quinto ai
“Duo System”, ovvero le Mondiali di Atene.
due previste dal regola- entra nella Nazionale maggiore La convocazione del
mento del prossimo tor- Di Placido, comunque,
neo iridato in terra russa. è figlia di una politica del DG azzurro, volta a
Tra gli azzurri c’è anche il giovane Francesco dare più spazio ai ragazzi della Nazionale Junio-
Di Placido - tesserato per l’ASD Libertas Indian res. Rappresentativa giovanile che, tra il 2009 e
Yoga Academy – che entra a far parte del grup- il 2010, ha ottenuto un terzo posto ai mondiali
po dei senior, pur avendo solo 18 anni e quindi ateniesi e vinto il recente Europeo di Vienna.
Francesco Di Placido
22
In breve
ATLETICA LEGGERA sprint. Questo l’elenco dei nuovi valcato l’idea delle parti storiche.
campioni regionali, discesa clas- Durante la Camminata il Museo
CLES (Trento) – Campionato Ita- sica: Marco Babuin(k1 senior), di Aosta ha messo anche a dispo-
liano Cadetti Armando Piccin(k1 Master), Fran- sizione degli esperti per spiegare
Alessandro Faragona, dell’ASD cesco Facca(k1 cadetti), Marco la storia delle “Bellezze” che si
Riccione Sessantadue, si è laurea- Batistutta(c1 senior) Giacomo affacciano sul percorso studiato
to Campione Italiano Cadetti nel- Costantino(c1 ragazzi), Michele appositamente. Storia, Cultura e
la specialità dei 100 ostacoli con Pambianchi(c1 cadetti). Discesa Sport a braccetto per far sì che
il tempo di 13’:47’’, miglior pre- sprint: Giacomo Costantino(k1 e c1 penetri profondamento il messag-
stazione stagionale in Italia per la ragazzi), Michele Pambianchi(k1 gio che “Camminando” tranquilla-
categoria. e c1 cadetti), Marco Babuin(k1 mente si ha la possibilità di poter-
senior), Armando Piccinin(k1 ma- si godere scorci, bellezze storiche
S.GIOVANNI LUPATOLO (Verona) ster h), Baron-Del Tin(c2 senior), e tantissime altre cose di cui la
– Campionato Italiano 100 Km su Alessandro Sellan(c1 master a). frenesia e lo stress di tutti i giorni
pista e le abitudini legate alle comodi-
Luca Stoppa, della Cabernet Run- CICLISMO tà nel muoversi ci privano. (Fonte
ners, ha vinto il Campionato Italiano Claudio Asteggiano)
100 Km su pista categoria Master. La S. MARIA DI SALA - A Mike Fel-
derer la nona prova del Trofeo
gara, svoltasi nell’ambito della 16° GINNASTICA ARTISTICA
edizione della Lupatotissima, ha d’Autunno
visto Stoppa piazzarsi al 14° posto Tredicesimo centro stagionale per PESARO – Campionato Italiano
assoluto con il tempo di 13 ore e 26 l’altoatesino Mike Felderer che Ginnastica per Tutti
minuti, primo tra gli over 35. conquista, tra pioggia e fango, la Importante affermazione per
nona prova del Trofeo d’Autunno l’ASD Nova Virtus Libertas Arze-
a S. Maria di Sala, precedendo di ne, le cui atlete del team di terza
BOXE 1’30” Dalto e poi Dei Tos, Zulian fascia (Giorgia Zongaro, Marina
(primo tra gli Under) e Bettin. La Campaner, Giulia Cozzarini e
BADGRAZ (Svizzera) – Torneo In-
corsa, che ha avuto come madri- Sara Bozzar) si sono aggiudicate
ternazionale Svizzera
na e partecipante d’eccezione il titolo di Campionesse d’Italia.
Un oro e un argento per la Boxe Ni-
l’olimpionica Paola Pezzo (terza, Sesto posto assoluto per la squa-
cotera Bolzano nel prestigioso Tor-
alel spalle di Menapace e Selva), dra di prima fascia (Elena Zonta,
neo in terra elvetica. Sul gradino
era dedicata alla memoria di Nico- Lisa Colussi, Nicole Susana, Me-
più alto del podio è salito il medio
la Perino, giovanissimo atleta del
Sayen Gabrielli, che in finale ha
GS Robegano, vittima nello scorso
avuto la meglio sul tedesco Omar
luglio di un tragico incidente.
Ababakarow. Si è invece dovuto
accontentare del secondo posto il
leggero Omar Rhamoune, che nel FITWALKING
match decisivo ha perso contro il
AOSTA -“Riscoprendo la Città
croato Artour Quehaj, per la pri-
Camminando”
ma sconfitta in carriera..
Il 17 ottobre è andato in onda, a
cura dell’Asd Fitwalking Nature
CANOA Libertas, il secondo atto di un’ini-
PORDENONE – Campionato Re- ziativa che vuole abbinare in Val
gionale FVG Discesa Classica e d’Aosta la Città al Movimento del
Sprint Cammino. Se la prima, organizza-
Straordinari risultati e prestazio- ta a metà aprile, si basava sull’im-
ni per i canoisti del Gkc Libertas portanza dell’acqua , andando Martina Tosini della Libertas Pilastro
Cordenons, che si porta a casa così alla riscoperta dei pozzi della terza agli Open di Francia di Pattinaggio
6 titoli nella classica e 8 nello città , la seconda puntata ha ca- Artistico
23
Slovenia 3-2 (30-17). 48 kg: Federi- PORDENONE - 4° prova del Gran
ca Tau b. Lah (Slo) 10-0 ; 52 kg: Gre- Prix Italia di Kata
ta Poser b. Kropf (Slo) 10-0; 57 kg: Oltre 50 le coppie da Italia, Slo-
Powsnar (Slo) b. Eugenia Lui 10-0; venia, Iran e Romania che hanno
63 kg: Carola Paissoni b. Rigelnik preso parte nel Palazzetto dello
(Slo) 10-0; 70 kg: Melora Rosetta e Sport di Pordenone al Trofeo Villa-
Povh (Slo) 0-0 ; +70 kg: Gacnik (Slo) nova di kata, quarta prova valida
b. Giuseppina Macrì 7-0. Classifica: per il Grand Prix Italia. Sui tatami
1. Italia; 2. Slovenia; 3.. Repubblica tutte le migliori coppie italiane in
Ceka e Friuli Venezia Giulia preparazione o selezione per i
Finale 1°-2° posto maschile: Ita- Le classifiche - Katame no kata: 1.
lia-Repubblica Ceka 5-1 (50-10). Bajelan-Rouhani; 2. Fregnan-Mo-
55 kg: Antonio Di Luca b. Pezuk regola; 3. Proietti-Di Lello. Ju no
(Cek) 10-0; 60 kg: Matteo Medves kata: 1. Volpi-Calderini; 2. Salari-
b. Lukas (Cek) 10-0; 66 kg: Antonio Sahrae; 3. Mavilla-Tomarchio. Na-
Federico Sbaiz mentre esegue un Esposito b. Renacek (Cek) 10-0; 73 ge no kata: 1. Tommasi-Tommasi;
Kata agli interregionali Libertas di
Lignano Sabbiadoro kg: Klammett (Cek) b. David Ma- 2. Furchì-Battorti; 3) Filippetto-
scarello 10-0; 81 kg: Ares Zanella Nota. Goshin Jutsu: 1. Mainenti-
lissa Bagnarol e Marta Morasutto) b. Bobuski (Cek) 10-0; +81 kg: Ciro Faccioli; 2. Sato-Sacilotto; 3) Dal
mentre un ottave sono arrivate le Busto b. Pravda (Cek) 10-0. Classi- Molin-Cavalleri. Kime no kata: 1.
ginnaste del team di seconda fa- fica maschile: 1) Italia; 2) Repub- Romano-Castanò; 2. Ronconi-Sca-
scia (Michela Pasin, Eleonora Ga- blica Ceka; 3) Austria e Toscana pazzoni; 3. Gabutti-Centolanze
brielli, Francesca Vivian e Valeria
Antoniali). Nelle gare individuali, PORDENONE - All’Italia anche il
invece, ottimo terzo posto per Eri-
KARATE
Triangolare di Kata
ca del Tedesco al volteggio, men- L’Italia si è aggiudicata anche il LIGNANO SABBIADORO (Udine) –
tre due piazzamenti (ottava e nona Triangolare di Kata, che si è dispu- 200 atleti al Trofeo Interregionale
posizione) sono arrivati da Sharon tato sempre nell’ambito del Trofeo Si é disputato a Lignano Sabbiadoro,
Cistante nel trampolino e da Lucia Villanova. La prima squadra nazio- presso le strutture della Ge.Tur., il
Del Bianco nel minitrampolino. nale ha superato l’Iran e la Romania Trofeo Interregionale, organizzato
in un buon test in vista degli Euro- dal Comitato Veneto Karate Liber-
MORTARA (Pavia) - 2° Prova del Cam- tas, con la partecipazione di 200
pei. Alcune coppie hanno esordito in
pionato Regionale Se rie C1 e C2 atleti. provenienti dal Veneto e dal
azzurro a Pordenone proprio per af-
L’ASD Piemonte Ginnastica Libertas, Friuli Venezia Giulia. Questo il podio
frontare al meglio i Campionati Eu-
grazie alle performance di Laura Dio- nelle diverse prove.
ropei che si disputeranno tra quindi-
nisio, Marta Mascarello e Beatrice Kata, esordienti ragazze: 1. Sere-
ci giorni sempre a Pordenone.
Ghione, ha conquistato il gradino più na D’Avino (Asd Shin Tai Karate Ca-
Nel Nage No Kata Diego ed Enri-
alto del podio nella categoria C1. Di- stelnuovo di G.); 2. Sant Xuan Mai;
co Tommasi hanno superato i ru-
ciottesime, invece, le ginnaste (Fede- 3. Elisa Gallo. Esordienti ragazzi: 1.
meni Sandu Sizu e Aurelian Surla
rica e Chiara Poli, Noemi Marietti e Federico Tomasello (Asd Sen Shin
(vicecampione del mondo e cam-
Vittoria Achino) della C2. Kai Rovigo); 2. Matteo Lazzarini; 3.
pione d’Europa quest’ultimo). Nel
Katame No Kata testa a testa tra Alessandro Bertotti. Cadetti ragaz-
NOVI LIGURE (Savona) – 1° Prova Tor-
Stefano Proietti e Stefano Di Lel- ze: 1. Jessica Zanardi (Asd Athletics
neo Regionale Allievi Cat. Maschile
lo con la coppia iraniana Mojtaba Karate Club); 2. Irene Callegari; 3.
Un quarto e un diciassettesimo po-
Bajelan e Sayed Reza Rouhani. Alessandra Frattolillo. Cadetti ragaz-
sto finale per l’ASD Piemonte Gin-
Netto il dominio degli iraniani nel zi: 1. Mattia Cavallaro (Asd Sen Shin
nastica Libertas, ottenuti grazie
Kodokan Goshin Jitsu, dove le due Kai Rovigo); 2. Filippo Previato; 3.
alle prestazione di Devin e Jamie
coppie azzurre schierate sono ap- Nicola Damo. Junior ragazze: 1. Lau-
Lee Castello.
parse un pò leggere rispetto quel- ra Roversi (Asd Sen Shin Kai Rovigo).
le iraniane. Dominio invece delle Junior ragazzi: 1. Andrea Giangrasso
JUDO rumene Alina Zahari e Alina Cheru (Asd Sen Shin Kai Rovigo); 2. Federico
PORDENONE - E’ tutto azzurro il nel Ju No Kata davanti agli irania- Sbaiz; 3. Riccardo Rossi. Senior don-
27° Trofeo Villanova ni Mohammad Salari e Mohammad ne: 1. Laura Roversi (Asd Sen Shin Kai
L’Italia U17 si è aggiudicata il Trofeo Sahraei. Bronzo per gli esordienti Rovigo); 2. Giorgia Milani; 3. Veroni-
Villanova, disputato nel palazzet- Marco e Martina Calugi, padre e ca Pastore. Senior uomini: 1. Fabio
to dello sport di Pordenone. I team figlia toscana che hanno onorato Trabuio (Asd Gruppo Karate Astori);
femminili e maschili, affidati alla gui- alla grande l’esordio azzurro. Tra 2. Giacomo Ruffati; 3. Andrea Gian-
da del coach Gianni Maman, si sono le squadre prima l’Italia, secondo grasso. Classifica a squadre maschile:
imposti su un lotto di sette formazio- l’Iran, terza la Romania e quarta Asd Sen Shin Kai Rovigo.
ni femminili e undici maschili. la seconda formazione italiana. Esordienti femminile: 42 kg.: 1.
Finale 1°-2° posto femminile: Italia- Francesca Ronzani (Asd Fuji-Yama
24
Karate Do Sette Comuni); 2. Nico- Istre 2010 di Porec in Croazia. La Volley Brianza
le Toniato; 3. Giada Zucchetti. 47 trasferta di 111 atleti, organizza- Il New Volley Brianza si è imposto
kg: 1. Gaia Cavicchiolo (Asd Karate ta dal Centro Regionale Libertas nel torneo, organizzato al Pala
Tombolo); 2. Sant Xuai Man. 53 kg. della Lombardia, settore attività Erasmo dalla Pallavolo Libertas Se-
1. Lara Pozza (Asd Fuji-Yama Kara- agonistica, dal responsabile Anto- sto Asd, battendo in finale il Volley
te Do Sette Comuni); 2. Elena Can- nello Flocchini, sale per il secondo Boviso per 3-0 ((25.9, 25-23, 25-
tabella; 3. Sara Modena. 60 kg: 1. anno consecutivo sul gradino più 11). Al terzo posto la Pro Victoria
Valentina Cester (Asd Krate Colussi alto del podio superando rappre- di Monza sulla Di Po Vimercate per
Mestre); 2. Giulia Didonè. sentative di tutto rispetto quali 3-0 (25-11, 25-19, 28-26). Il dottor
Esordienti maschile: 45 kg: 1. Austria, Bosnia, Germania, Slove- Pinuccio Manzella, Delegato Nazio-
Massimo Apolloni (Asd Fuji-Yama nia, Ungheria e la stessa Croazia. nale della Libertas, ha consegnato
Karate Do Sette Comuni); 2. Luca La competizione si è svolta sabato i premi individuali a Martina Sar-
Morlin; 3. Francesco Angiolini. 55 6 novembre coinvolgendo con la delli come miglior libero, ad Eli-
kg.: 1. Simone Azzolini (Csk Bena- Libertas un importante numero di sabetta Bertuccio come migliore
co); 2. Enrico Martini. Associazioni: Musashi karate Nuvo- palleggiatrice e a Giorgia Mariani
Cadetti femminile, 54 kg: 1. Sha- lera, Fudochi Trenzano Mairano, come miglior giocatrice.
ron Apolloni (Asd Fuji-Yama Karate Karate Do-sho Muscoline, Camuno
Do Sette Comuni); 2. Antea Libera- Chinte, Yoshitaka Castenedolo, PATTINAGGIO ARTISTICO
lesso; 3. Lisa Rallo. CKS Quinzano, Nishiyama Villanuo-
Cadetti maschile: 57 kg;: 1. Stefa- va s/C, Nijido Sarezzo e Zanshin HETTANGE (Francia) – Open di
no Santini (Csk Benaco); 2. Davide Borgosatollo A livello individuale, Francia
Pasetto; 3. Luca Schipilliti. 63 kg: 1. da segnalare Manuela Zani, Alessia Martina Tosini, dell’ASD Libertas
Nicola Lardo (Asd Sartori Dojo Liber- Bochis e Chiara Soldi classificate Pilastro’92, ha concluso al terzo
tas); 2. Gianluica Vallese; 3. Damia- al 1° posto nel kumite (combatti- posto questo importante torneo
no Colussi. 70 Kg: 1. Simone Brolese mento libero). Medaglia d’argento internazionale della specialità So-
(New Sporting Cavarzese); 2. Vito per Stefano Fornoni, Francesco lo Dance. L’atleta viterbese è stata
Passanante; 3. Antonio Zanetti. Bocchi, Vanessa Zacco , Alfredo preceduta nella classifica finale da
Junior femminile, 53 kg: 1. Giulia Minini, Marco Cavalleri e Giulia due pattinatrici di casa: Florence
Zagato (New Sporting Cavarzese); 2. Zanoni. Medaglie di bronzo sono Gerber e Sandrine Olivieira
Barbara Murari. 59 kg: 1. Antonella invece andate a Davide Muffolini,
Valcozzena (Karate Team Dolomiti Giuseppe Consolandi, Emanuela PIERIS (Gorizia) – Trofeo delle Re-
Belluno); 2. Alessandra Bucella. Trivinini, Federica Foglia, Antonio gioni
Junior maschile, 61 kg: Mirko Pas- Tatoli, Federica Zani, Alan Garda, Buone prestazioni e discreti piaz-
suello (Asd Fuji-Yama Karate Do Riccardo Losi, Laura Ranzetti, An- zamenti per le ragazze dell’ASD Li-
Sette Comuni); 2. Paolo Gajotto. drea Saleri e Italo Franzoni. Oltre bertas Pilastro in terra friulana. Nel
76 kg: 1. Massimo Busetti (La Sho- agli atleti, la spedizione ha coin- singolo - categoria esordienti - Gaia
tokan Mirano); 2. Marco Vecchiato; volto parecchi coach ed accompa- Calisti non è andata oltre il 24° posto
3. Federico Sbaiz. gnatori per un totale di 150 perso- in classifica, che ha visto primeggia-
Senior femminile 55 kg: 1. Cecilia ne. (Fonte Rocco Salvetti) re la campana Gaia Mauriello. Nel-
Santini (Csk Benaco); 2. Martina Gai; la specialità Solo Dance, vinta dalla
3. Barbara Leonetti. 61 kg: 1. Lisa PALLAVOLO friulana Gaia Sterni, Lisa Bardelli,
Lorenzet (Apam); 2. Ilaria Bettoni. Giorgia Baraldi e Erica Bernabucci
Senior maschile, 60 kg: 1. Andrea SESTO SAN GIOVANNI (Milano) – si sono piazzate rispettivamente in
Bassani (Asd Karate Marcon); 2. L’XI Torneo Libertas Sesto al New 16°, 20° e 23° posizione.
Rudy Bardella; 3. Michele Mira-
bile. Kg. 67: 1. Gabriele Marangi
(Asd Arti Marziali Villafranca); 2.
Erik Farenzena; 3. Luca Cicolin. 75
kg: 1. Federico D’Erchia (Karate
Verona Asd); 2. Stefano Sartori; 3.
Tommaso Moretto. 84 kg;: 1. Mat-
teo Bulgarelli (Asd Arti Marziali Vil-
lafranca); 2. Matteo Franzani; 3.
Michele Anselmi. +84 kg: 1. Diego
Benedetti (Asd Arti Marziali Villa-
franca); 2. Filippo Ferri
25
Attività sportiva libertas
26
cinque ginnasti. Esclusi gli atleti che hanno parte- la partecipazione attiva dei suoi tesserati.
cipato o parteciperanno a gare agonistiche FGI per
l’anno 2010. PATTINAGGIO ARTISTICO
CAIRO MEZZANOTTE (Savona) - Silvia Lambru-
GIOCHI MONDIALI DELLA PACE schi la “stella” al Campionato Nazionale Li-
ROMA - L’11 e il 12 dicembre, con la partecipazio- bertas
ne della Libertas Sabato a Cairo Mezzanotte la cerimonia d’aper-
Il CNS Libertas ha aderito all’organizzazione dei Gio- tura, presso il locale Palazzetto dello Sport, del
chi Mondiali della Pace che, per l’edizione 2010 e tor- Campionato Nazionale Libertas di pattinaggio
nando a dodici anni di distanza dall’evento del 1998 artistico indetto dal CNS Libertas e organizzato
ad Abu Dhabi, si terranno a Roma. Con Laura Vernizzi dallo Skating Club Cairo, presieduto da Walter
e Vincenzo Nardiello testimonial, i Giochi sono Lagorio, del CPS Libertas Savona, presieduto
una manifestazione di sport, cultura e solidarie- da Roberto Pizzorno. Nel corso della cerimonia
tà non competitiva e aperta a tutte le età. La d’apertura è prevista anche l’esibizione della
Libertas sarà presente in prima persona con l’or- campionessa d’Europa, Silvia Lambruschi.
ganzzazione degli eventi di judo, ma anche con
18 novembre/27 giugno
CALCIO A 5: A Foggia, Campionato Provinciale Libertas
19-21 novembre
KARATE: A Vicenza, Trofeo Topolino 2010, nell’ambito del Circuito 100 Troefei per Cento Città
20-21 novembre
JUDO: A Somma Lombardo (Varese), a cura del Centro Provinciale Libertas di Varese, con
l’organizzazione della ASD Ken Kyu Kai di Somma Lombardo, finale della XXVIII edizione del Trofeo
Internazionale di Judo, nell’ambito del Circuito 100 Trofei per Cento Città. Per categorie giovanili
20-21 novembre
DANZA SPORTIVA: A Catania, Trofeo Libertas Danza Sportiva
20 novembre/20 aprile
BASKET: Ad Ospitaletto (Brescia), Basket sotto l’albero, manifestazione provinciale
24 novembre
CONVEGNO: A Villa Cortese (Milano), Convegno “Quale, quando e quanto sport è utile per i nostri
figli” moderato da Pinuccio Manzella e organizzato dal CNS Libertas in collaborazione con il Comune
e la Polisportiva Villa Cortese.
26-28 novembre
CAMPERISMO: A Lucera (Foggia) “Festa dell’Olio Libertas” presso l’Azienda Agricola Casanova
27-28 novembre
KARATE: A Pradamano (Udine) evento nel quadro delle Libertiadi 2010
28 novembre
JUDO: Ad Appiano Gentile (Como), 5° Trofeo Mon Club.
28 novembre/6 marzo
KRAV MAGA, A Catania, “Antiaggressione”, lo sport da difesa
27
Centro Nazionale Sportivo Libertas
Via Po, 22 - 00198 Roma
Recapiti telefonici: Tel. 06 8840527 - Tel. 06 8840588 - Fax 06 8840696
www.libertasnazionale.it - ufficiostampa@libertasnazionale.it