Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2
Cosa cambia per il rivenditore?
Con il modello “Guasto/Riparazione”, il rivenditore guadagna solo nei momenti critici:
sistema fermo e clienti in panico. In altre parole, il rivenditore ha un profitto nel momento
in cui i clienti finali hanno un fermo macchine/uffici e, conseguentemente, un danno
economico e di fatturato.
Con il modello “Servizi Gestiti”:
In sintesi: il guadagno per il rivenditore si presenta quando le reti dei clienti sono
perfettamente funzionanti.
Perché?
Ogni attacco di tipo Ransomware approfitta di macchine che non hanno
ricevuto gli aggiornamenti necessari. Con i “Servizi Gestiti”, è possibile
attivare servizi di sicurezza perimetrali all’avanguardia, utilizzare strumenti di
reportistica sull’assistenza tecnica per aggiornare il cliente sull’effettiva azione
di difesa da attacchi informatici e conseguenti benefici per l’azienda.
3
"Servizio Gestito"
più servizio in Cloud
Non tutti hanno le idee chiare sul Cloud.
Alcuni clienti sostengono: “Dobbiamo
passare ai servizi Cloud, non ai Servizi
Gestiti”, ma non è concettualmente
corretto. È come dire che dovremmo
vendere auto con airbag, non auto
con ABS. Non si tratta di una scelta
mutualmente esclusiva. La vostra auto
dovrebbe avere entrambi i sistemi. E
quindi il rivenditore dovrebbe vendere
“Servizi Gestiti” e servizi in Cloud.
Sono necessari:
6
Come proporre l’offerta economica?
Quando abbiamo iniziato, abbiamo stimato che la manodopera necessaria per gestire
le macchine fosse di circa 60-90 minuti per server al mese. I desktop sono stati stimati
a 15 minuti al mese. Quindi, la gestione di una rete di 20 utenti richiederebbe circa 6 ore.
Attenzione: questa è solo la manutenzione. Nessuna aggiunta/spostamento/modifica e
nessuna attività progettuale.
Nel complesso, la manutenzione della rete è trascurabile per la maggior parte dei clienti.
Ipotizziamo che il vostro compenso sia di 80 euro all’ora. Moltiplicandolo per 6 ore otterrete
480 euro al mese. Questo è il prezzo più basso che dovreste richiedere. Supponendo che il
vostro pacchetto di livello superiore includa alcuni extra come la formazione trimestrale e
la gestione dei fornitori il costo aumenterà di conseguenza.
Nei primi 10 anni circa di supporto tecnico a canone fisso, il modello di prezzo “per
dispositivo” era dominante.
Ma anche all’apice del modello “per dispositivo”, abbiamo iniziato ad offrire alcuni piani
per utente. In particolare, la nostra offerta di servizi in Cloud viene venduta come “fino
a cinque utenti”, quindi si suddivide in un modello per utente. Il prezzo varia da cliente a
cliente in base alla complessità della rete e alle sue necessità.
Come spiegato con i prezzi “per dispositivo”, non bisogna formulare un’offerta inferiore
rispetto alla cifra calcolata in precedenza sulla quantità di tempo che prevedete di
spendere per la manutenzione della rete.
7
Quando analizzate la vostra offerta a più livelli (ad esempio Argento, Oro, Platino),
occorre tenere conto di come vengono pagate le varie licenze. Se si accede a
determinate licenze o funzioni senza costi aggiuntivi, si possono sommare ai livelli
inferiori. Se invece le licenze sono a pagamento, allora occorre farle salire nel livello
superiore e aumentare il prezzo. Il rischio altrimenti sarà di ridurre il profitto per
aggiungere licenze che forniscono valore senza incidere sul vostro compenso.
Considerazioni finali
I “Servizi Gestiti” possono essere un’attività estremamente
redditizia. Ma per far sì che ciò avvenga, bisogna occuparsi
di alcuni aspetti importanti. In primo luogo, è necessaria
un’offerta che consenta di assumere la proprietà della
rete di ogni cliente per massimizzare i tempi di uptime. In
secondo luogo, occorre investire in strumenti che vi aiutino
ad ottimizzare la manodopera, a gestire i vostri contratti
di servizio e a tenere traccia di tutto il vostro tempo. Infine,
è necessario che valutiate la vostra offerta in modo che
possa virtualmente garantirvi una redditività.
8
ZYXEL MSP REVOLUTION PROJECT
La rivoluzione per la tua attività
Infine abbiamo evidenziato come la modalità MSP sia particolarmente indicata per le
PMI: il contratto MSP è utile in particolare per le piccole e medie imprese che non hanno
un ufficio IT o un amministratore di sistema interni. Mediante un contratto di Managed
Service Providing, queste società possono affidare tali funzioni in outsourcing ad una
società esterna, godendo degli stessi vantaggi ma con un costo scalabile in base alle
proprie necessità.
9
La dimensione unica per la gestione delle reti dei tuoi clienti
Nebula, la soluzione di gestione reti in Cloud, permette un controllo centralizzato di tutti
i dispositivi wireless e wired Nebula (Access Point, Switch e Firewall), senza i costi e la
complessità della gestione hardware o di sistemi di monitoraggio multi-livello.
La piattaforma Nebula Control Center (NCC) prevede un livello MSP per la gestione
integrata di clienti-organizzazioni e relativi siti con dashboard ricche di funzionalità,
mappe, planimetrie, topologia di rete automatizzata, strumenti di configurazione e
gestione. È disponibile la Nebula Mobile APP per un approccio immediato e rapido alla
gestione della rete. Il sistema di licenze Nebula assicura opzioni flessibili di utilizzo:
Con funzionalità base necessarie Con funzionalità avanzate, La licenza Professional senza
al funzionamento e alla gestione analisi e reporting necessità di rinnovo periodico
dei dispositivi per la gestione MSP
dei clienti con possibilità
di co-termination dei servizi
I servizi di sicurezza dei firewall sono rinnovabili con il Security Pack, un unico pacchetto
con IDP, Anti-Virus, Content Filtering e controllo delle applicazioni.
Non solo Nebula: servizi Cloud per la gestione delle soluzioni on premise
La visione service-oriented di Zyxel copre anche le soluzioni classiche on premise.
Con un unico MSP Cloud Account Multi sito e Multi ruolo è possibile avere un pieno controllo
della rete e una reportistica completa.
In particolare per la Security, la piattaforma di Cloud Intelligence opera in modo proattivo
per assicurare una protezione avanzata.
10
Perché aderire al progetto Zyxel MSP Revolution
sales@zyxel.it
Zyxel per Voi | +39 011 2308000 www.zyxel.it partner.zyxel.it
Per ulteriori informazioni sul progetto MSP Revolution visita il sito msp.zyxel.it
Bibliografia “How to Successfully Move from “VAR” to Managed Service Provider” di Karl W. Palachuk
© 2020 Zyxel Communications Corp. Tutti i diritti riservati. Zyxel, il logo Zyxel sono marchi registrati di Zyxel
Communications Corp. Tutti gli altri marchi, nomi di prodotti o marchi citati sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Tutte le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.
11