Sei sulla pagina 1di 2

CONVENZIONE

per l’assistenza legale dei lavoratori iscritti alla


Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria -
OSAPP –



PREMESSO

a) L’Osapp, Sindacato Autonomo del Corpo di Polizia Penitenziaria,


intende creare una rete di studi legali convenzionati, con sede
in ogni capoluogo di Regione e, avendone apprezzato le
competenze professionali, propone pertanto allo Studio Avv.
Buffa – Associazione di Professionisti, corrente in Genova, Via
Generale Antonio Cantore, 37/14, una convenzione volta a
creare un rapporto di collaborazione nell’ambito della Liguria
per ogni esigenza che gli iscritti al Sindacato dovessero
incontrare nella risoluzione di controversie civili, lavoristiche,
amministrative e penali afferenti la loro qualità di lavoratori del
Comparto Sicurezza, dipendenti del Ministero della Giustizia –
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.
b) Lo Studio Avv. Buffa manifesta interesse a collaborare con
l’Osapp, Sindacato Autonomo del Corpo di Polizia Penitenziaria,
per quanto attiene alla assistenza legale di cui sopra

SI STIPULA E SI CONVIENE

I. Le premesse formano parte integrante e sostanziale della


presente convenzione.
II. Lo Studio Avv. Buffa si impegna ad assistere i lavoratori
presentati dall’Osapp - Sindacato Autonomo del Corpo di Polizia
Penitenziaria – attraverso le proprie Segreterie locali, provinciali,
regionali o altre cariche statutarie di livello nazionale, alle
condizioni che seguono:
- primo parere orale gratuito sul caso concreto
previamente valutato ed accettato ove ritenuto
fattibile dallo Studio legale;
- anticipazione delle spese vive di giudizio, ove
richieste, a carico dello studio;
- applicazione dei valori minimi della tariffa
professionale forense per quanto non liquidato o
recuperato a carico della controparte all’esito del
giudizio;
- regolazione dei rapporti economici
avvocato/cliente all’esito del giudizio.
III. Nel caso in cui al fine di radicare la controversia occorra
domiciliazione presso altro professionista, la scelta dello stesso
avverrà a cura dello Studio Avv. Buffa, tra professionisti
disponibili ad accettare le condizioni economiche di cui alla
presente convenzione. Laddove ciò non fosse possibile, lo Studio
Avv. Buffa, ne informerà il lavoratore il quale, ove comunque
determinato ad instaurare il giudizio, si farà carico delle spese e
competenze del corrispondente.
IV. Lo Studio Avv. Buffa resta libero dalla presente convenzione:
- in caso di rinuncia alla assistenza dello studio e dei suoi
legali da parte del lavoratore, in corso di trattativa
stragiudiziale o di giudizio;
- in caso di rinuncia al mandato da parte dei legali dello
studio per il venir meno del rapporto fiduciario;
- in presenza di contratti di assicurazione stipulati dal
lavoratore inerenti le spese legali;
V. Quanto convenuto nei punti precedenti si estende anche alle
controversie in materia di condotte antisindacali, promosse
dall’O.S. O.S.A.P.P. per provvedimenti o comportamenti lesivi
delle prerogative sindacali adottati o tenuti dagli organi periferici
dell’Amministrazione Penitenziaria in ambito regionale.

Genova, maggio 2008


O.S.A.P.P.
Sindacato Autonomo
del Corpo di Polizia Penitenziaria
Studio Avv. Buffa
Associazione di Professionisti Roberto Rocco Meli
Avv. Laura Buffa Segretario Regionale

Dott. Giovanni B. Alberotanza


Delegato Nazionale Osapp

Potrebbero piacerti anche