Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SOLAIO
SOLAIO
scegliere il tipo di solaio o di parete sull’indice e Laterocemento 18 + 4 6 4 - 24 + 6 33
andare alla pagina corrispondente 20 + 4 pag 7 20 + 4 7 4 - 26 + 6 34
controllare sulla tabella lo spessore del masset- 24 + 4 8 5 - 16 + 4 35
to di allettamento cm 6 26 + 4 9 5 - 18 + 4 36
16 + 5 10 5 - 20 + 4 37
incrociare la riga dello spessore con le colonne 18 + 5 11 5 - 24 + 4 38
dei prodotti e verificare i prodotti che possono
20 + 5 12 5 - 26 + 4 39
essere utilizzati. Le caselle vuote (senza risultato eco 28
e destinazione d’uso) indicano che il prodotto 24 + 5 13 5 - 16 + 5 40
non può essere utilizzato. 26 + 5 14 5 - 18 + 5 41
16 + 6 15 5 - 20 + 5 42
nella casella viene letto il risultato di previsio- 18 + 4 16 5 - 24 + 5 43
ne (L’n,w o R’w), calcolato secondo le norme 57 dB 20 + 6 17 5 - 26 + 5 44
in vigore, e la possibile destinazione d’uso del A-C
fabbricato. 24 + 6 18 5 - 16 + 6 45
26 + 6 19 5 - 18 + 6 46
PREDALLE 5 - 20 + 6 47
USO DEL FABBRICATO MATERIALI
4 - 16 + 4 20 5 - 24 + 6 48
CAT. DESCRIZIONE SIGLA DESCRIZIONE 4 - 18 + 4 21 5 - 26 + 6 49
4 - 20 + 4 22 LEGNO
Abitazioni, PRATIKO Pratiko
A-C 4 - 24 + 4 23 con cappa collaborante e alleggerito 50
Alberghi, Pensioni IN 4 mm Isolnoise 4 mm
MIXPUR Mixpur 4 - 26 + 4 24 con cappa collaborante 51
Uffici, Palestre, IN 5 mm Isolnoise 5 mm 4 - 16 + 5 25 PARETI
B-F-G
Negozi, Chiese 4 - 18 + 5 26 8+8 52
PARETI
IN 6 mm Isolnoise 6 mm
Ospedali, Cliniche, eco 28 Ecosilent 28 4 - 20 + 5 27 12+8 53
D eco 30 Ecosilent 30 4 - 24 + 5 28 CARTONGESSO
Case di Cura
EBO 31 Ebofon 31 4 - 26 + 5 29 controplaccaggio su ambo i lati 54
E Scuole EBO 37 Ebofon 37 4 - 16 + 6 30 controplaccaggio su un lato 55 1
Posa
Intercapedine Controplaccaggio
Desolarizzazione Desolarizzazione
l
2
i
Normativa
D.P.C.M. 05.12.97 CLASSIFICAZIONI DEGLI AMBIENTI ABITATIVI
REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI Categoria A edifici adibiti a residenza o assimilabili
EDIFICI, DEI LORO COMPONENTI E Categoria B edifici adibiti ad uffici e assimilabili
Categoria C edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attività assimilabili
DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI Categoria D edifici adibiti ad ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili
Categoria E edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili
L’emanazione della legge quadro sull’inquinamento acustico del Categoria F edifici adibiti ad attività ricreative o di culto o assimilabili
26 ottobre 1995 n°447 ha modificato in modo sostanziale il Categoria G edifici adibiti ad attività commerciali o assimilabili
quadro normativo precedente che si basava sul contenuto del
D.P.C.M. 1° marzo 1991. PARAMETRI
Il contenuto della legge è di carattere generale, mentre il com-
pito di applicare operativamente le disposizioni guida viene de- CATEGORIE R’w(*) D2m,nT,w L’n,w LASmax LAeq
mandato ad una serie di decreti attuativi. D Ospedali, Cliniche, Case di cura 55 45 58 35 25
Attualmente sono stati emanati nove provvedimenti, tra cui il A/C Abitazioni, Alberghi, Pensioni 50 40 63 35 35
D.P.C.M. 05.12.97: “Determinazione dei requisiti acustici passivi
E Scuole 50 48 58 35 25
degli edifici”.
Tale decreto si prefigge di migliorare la qualità di vita negli am- B/F/G Uffici, palestre, negozi, chiese 50 42 55 35 35
bienti abitativi, in relazione al rumore proveniente dall’esterno
e di armonizzare le tecniche costruttive degli edifici, per quanto (*) valori di Rw riferiti a elementi di separazione tra due distinte unità immobiliari
riguarda le prestazioni acustiche dei singoli elementi costruttivi
R’w(*) indice del potere fonoisolante apparente di partizioni fra ambienti
mediante l’imposizione del rispetto di specifici parametri acu-
stici. D2m,nT,w indice dell’isolamento acustico standardizzato di facciata
L’n,w indice del livello di rumore di calpestio di solai normalizzato
LASmax livello massimo di rumore prodotto dagli impianti a funzionamento discontinuo
LAeq livello equivalente al rumore prodotto dagli impianti a funzionamento continuo 3
AETOLIA LAB è la divisione tecnica di AETOLIA Ogni area imposta il proprio intervento sulle esigenze dei materiali e del rispetto di quanto stabilito nella progettazione:
che si occupa di fornire un servizio completo per rispon- clienti, dando risposte concrete alle problematiche che si pre- spessori, tipi di materiale, tipi di fissaggio, ecc. ecc.
dere alle esigenze dei clienti. sentano, soddisfando, con l’ausilio di Tecnici qualificati, le richie-
ste dalla fase di progettazione alla fase di collaudo in opera. LAB - collaudo fornisce le prove di misurazione in opera.
La divisione è suddivisa in quattro aree: Aetolia si affida a Società e Laboratori esterni. Le prove di
Progettazione - Assistenza - Collaudo - Formazione LAB - progettazione è il settore che accompagna gli Studi collaudo vengono tutte eseguite da Tecnici Competenti in
Tecnici e le Imprese nella fase di progettazione. I calcoli di Acustica riconosciuti.
previsione, eseguiti secondo le normative vigenti, vengono
eseguiti e verificati per ogni tipologia costruttiva indicata dallo LAB - collaudo esegue le prove in opera sui propri cantieri
Studio Tecnico o dall’Impresa. sperimentali e segue costantemente le prove sui materiali, che
Lo Studio Tecnico viene seguio in tutta la fase di progettazio- vengono testati secondo le normative vigenti, da Laboratori
ne, indicando le stratigrafie complete delle partizioni diviso- certificati e omologati (CSI, Galileo Ferraris).
rie (verticali o orizzontali), suggerendo soluzioni “su misura”
, studiando casistiche particolari, finalizzate alla stesura dei LAB - collaudo e il settore tecnico R&D di Aetolia, collabo-
capitolati. Dai numerosi e assidui contatti con gli Studi Tecnici, rano attivamente per la ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali
disponiamo di una vasta serie di dati ed esperienze di opere con Istituti Universitari ed in particolare con il dipartimento
realizzate e collaudate. di fisica tecnica dell’ Università di Padova. Le certificazioni dei
prodotti antivibranti ad uso ferrotranviario e industriale sono
LAB - assistenza è il settore dedicato all’assistenza sul can- affidati al Laboratorio SINT Tecnology di Firenze.
tiere. I Tecnici Aetolia, seguono le Imprese e supportano la
Direzione Lavori nella posa dei materiali e forniscono tutte le LAB - formazione svolge costantemente attività di formazio-
indicazioni per la cura dei particolari necessari al buon funzio- ne - informazione per la propria rete di tecnici commerciali,
namento dei pacchetti di isolamento previsti. per i distributori, corsi di aggiornamento per Associazioni e
Ordini Professionali.
LAB - assistenza esegue sopraluoghi su richiesta della Com-
mittenza, istruendo le maestranze sulla corretta posa dei ma- LAB - formazione è sempre a disposizione per inviare i
teriali. Vengono spesso concordate visite ispettive prima della propri Tecnici, quali relatori, agli incontri o ai convegni che
realizzazione del secondo tavolato delle doppie pareti e del vengono organizzati.
4
getto dei massetti, per il controllo del corretto montaggio dei
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza LATERIZIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
laterizio (f = 72% i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
16
1,5 1500
82 16 4
LATEROCEMENTO
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 53
4 uso A-C A-C-D-E
previsione [dB] 59 58 52
5 uso A-C A-C A-C-D-E
previsione [dB] 58 57 51
6 uso A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 57 55 50
7 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB]
8 uso
previsione [dB]
9 uso
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 5
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
LATERIZIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 58 57 51
4 uso A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 57 56 50
5 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 55 49
6 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 54 48
7 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54
8 uso A-C A-C
previsione [dB]
9 uso
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
6 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza LATERIZIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
laterizio (f = 72% i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
20
1,5 1500
81 20 4
LATEROCEMENTO
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 57 56 50
4 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 55 49
5 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 54 48
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 56 55 54 48
7 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 55 54
8 uso A-C A-C A-C-D-E
previsione [dB] 59 58 54 53
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 7
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
LATERIZIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 58 57 50
4 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 49
5 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 55 48
6 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 54 47
7 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 55 54
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E
previsione [dB] 58 58 54 53
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
8 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza LATERIZIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
laterizio (f = 72% i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
26
1,5 1500
79 26 4
LATEROCEMENTO
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 56 54 53 47
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 55 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 59 57 54 52 51 45
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-C-D-E-F-G A-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 57 56 53 51
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 55 52 50
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 9
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
LATERIZIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 56 50
4 uso A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 55 49
5 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 54 48
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
7 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB]
8 uso
previsione [dB]
9 uso
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
10 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza LATERIZIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
laterizio (f = 72% i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
18
1,5 1500
80 18 5
LATEROCEMENTO
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 56 55 49
4 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 55 54 48
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 55 54 53 47
6 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 54 53 52 46
7 uso A-C-D-E A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 53 52
8 uso A-C-D-E A-C-D-E
previsione [dB]
9 uso
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 11
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
LATERIZIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 58 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 55 52 52 45
7 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 54 51
8 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 55 53 50
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
12 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza LATERIZIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
laterizio (f = 72% i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
24
1,5 1500
78 24 5
LATEROCEMENTO
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 47
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 56 54 53 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 53 52 45
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 58 58 57 53 52 51 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 57 56 52 51
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E
previsione [dB] 56 55 51 50
9 uso A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 13
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
LATERIZIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 47
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 56 54 53 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 55 53 52 45
6 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 54 52 51 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 53 51
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E
previsione [dB] 57 56 55 52 50
9 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
14 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza LATERIZIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
laterizio (f = 72% i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
16
1,5 1500
79 16 6
LATEROCEMENTO
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 55 54 53 48
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 54 53 52 46
6 uso A-C-D-E A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 53 52 51 45
7 uso A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 52 51
8 uso A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB]
9 uso
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 15
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
LATERIZIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 58 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 55 52 51 45
7 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 54 51
8 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 55 53 50
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
16 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza LATERIZIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
laterizio (f = 72% i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
20
1,5 1500
78 20 6
LATEROCEMENTO
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 55 53 52 47
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 58 57 54 52 51 46
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 58 58 56 53 51 50 46
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 55 52 50
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 57 54 51 49
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 17
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
LATERIZIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 55 54 52 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 58 57 53 51 51 45
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 57 56 52 50 50 45
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 57 49
8 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 55 54 50 49
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
18 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza LATERIZIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
laterizio (f = 72% i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
26
1,5 1500
77 26 6
LATEROCEMENTO
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 58 55 53 52 46
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 58 58 57 54 52 51 45
5 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 57 57 56 53 51 50 45
6 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 56 56 55 52 50 49 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 55 55 54 51 49
8 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 54 54 53 50 58
9 uso A-C-D-E A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 19
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 57 56 50
4 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 55 49
5 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 54 48
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 54 47
7 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53
8 uso A-C A-C A-C-D-E
previsione [dB]
9 uso
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
20 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
4+18
1,5 1500
81 4+18 4
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 57 56 50
4 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 55 49
5 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 54 48
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 53 47
7 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 56 54
8 uso A-C A-C A-C-D-E
previsione [dB] 59 58 55 53
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 21
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 57 56 50
4 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 55 49
5 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 54 48
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 53 47
7 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 56 54
8 uso A-C A-C A-C-D-E
previsione [dB] 59 58 55 53
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
22 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
4+24
1,5 1500
81 4+24 4
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 57 56 50
4 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 55 49
5 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 54 48
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 48
7 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53
8 uso A-C A-C A-C-D-E
previsione [dB] 59 58 54 52
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 23
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 57 56 50
4 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 56 55 49
5 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 55 54 48
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
7 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53
8 uso A-C A-C A-C-D-E
previsione [dB] 59 58 54 52
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
24 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
4+16
1,5 1500
79 4+16 5
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 55 53 51 45
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 57 54 52
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E
previsione [dB] 58 57 56 53 51
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 25
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 56 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 55 52 51 45
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 57 54 51
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 53 50
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
26 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
4+20
1,5 1500
79 4+20 5
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 56 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 55 52 51 45
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 57 54 51
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 53 50
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 27
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 46
7 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 57 53 51
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 52 50
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
28 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
4+26
1,5 1500
79 4+26 5
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 47
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 46
7 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 57 53 51
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 52 50
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 29
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 56
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 55 52 51 45
6 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 54 51 50 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 53 50
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 52 49
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
30 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
4+18
1,5 1500
78 4+18 6
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 52 50
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
9 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 31
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 45
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 57 54 52 51 45
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 49 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 52 50
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
9 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
32 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
4+24
1,5 1500
78 4+24 6
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 46
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 45
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 54 50 48
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
9 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 33
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 52 50 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 52 50
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
9 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
34 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
5+16
1,5 1500
79 5+16 4
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 55 53 51 45
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 57 54 52
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E
previsione [dB] 58 57 56 53 51
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 35
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 56 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 55 52 51 45
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 57 54 51
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 53 50
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
36 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
5+20
1,5 1500
79 5+20 4
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 56 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 55 52 51 45
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 57 54 51
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 53 49
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 37
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
7 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 57 53 51
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 52 50
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
38 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 4 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
5+26
1,5 1500
79 5+26 4
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 57 55 54 48
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 54 53 47
5 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 47
6 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 46
7 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 57 53 52
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E
previsione [dB] 58 57 56 52 50
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 39
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 55 52 51 45
6 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 54 51 50 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 53 50
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 52 49
9 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
40 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
5+18
1,5 1500
78 5+18 5
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 52 50
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
9 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 41
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 52 50
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
9 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
42 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
5+24
1,5 1500
78 5+24 5
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 46
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 45
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 52 50
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
9 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 43
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 56 54 53 47
4 uso A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 55 53 52 46
5 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
6 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 56 52 50
8 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
9 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
44 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
5+16
1,5 1500
77 5+16 6
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 55 53 52 46
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
5 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 44
6 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 57 56 52 50 49 43
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
8 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 55 54 50 48
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 45
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 55 53 52 46
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
5 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 45
6 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 57 56 51 50 49 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
8 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 55 54 50 48
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
46 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
5+20
1,5 1500
77 5+20 6
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 55 53 52 46
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
5 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 45
6 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 57 56 52 50 49 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
8 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 55 54 50 48
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 47
Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
CAPPA
SOLAIO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 55 53 52 46
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
5 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 44
6 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 57 56 52 50 49 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
8 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 55 54 50 48
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
48 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 senza SOLAIO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 6 2400
solaio (i = 0,6 l = 0,5)
intonaco
5+26
1,5 1500
77 5+26 6
PREDALLE
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59 55 53 52 46
4 uso A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 59 58 54 52 51 45
5 uso A-C A-C A-C A-C-D-E A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 59 58 58 57 53 51 50 44
6 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 58 57 57 56 52 50 49 44
7 uso A-C A-C A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 57 56 55 51 49
8 uso A-C A-C A-C A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
previsione [dB] 56 55 54 50 48
9 uso A-C A-C A-C-D-E A-B-C-D-E-F-G A-B-C-D-E-F-G
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 49
CAPPA Solaio nudo STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3)
ASSITO COLLABORANTE senza rivestimento di finitura 1 500/2000
E ALLEGGERITO rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
(cm) (cm) L n,w,eq (dB)
massetto allegerito 7 600
cappa collaborante solaio 5 2400
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 58
4 uso A-C
previsione [dB] 57
5 uso A-C
previsione [dB] 56
6 uso A-C
previsione [dB] 55
7 uso A-C
previsione [dB]
8 uso
previsione [dB]
9 uso
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
50 tra quelli possibili, come margine di sicurezza.
STRATIGRAFIA SPESSORE (cm) DENSITÀ (Kg/m3) Solaio nudo CAPPA
rivestimento di finitura 1 500/2000 senza ASSITO COLLABORANTE
rivestimento
massetto di allettamento vedi tabella 1800
L n,w,eq (dB) (cm) (cm)
cappa collaborante solaio 5 2400
assito 2,5 550
90 2,50 5
LEGNO
SPESSORE PRATIKO*
MASSETTO MIXPUR IN 5 (mm) IN 6 (mm) ECO 28 ECO 30 EBO 31 EBO 37
(cm) IN 4 (mm)
previsione [dB] 59
4 uso A-C
previsione [dB] 58
5 uso A-C
previsione [dB] 57
6 uso A-C
previsione [dB] 56
7 uso A-C
previsione [dB]
8 uso
previsione [dB]
9 uso
* Il prodotto PRATIKO può esser usato con massetti di peso massimo 110 kg/m2
NOTE
• Il calcolo di previsione è stato ottenuto in accordo con la norma UNI EN 12354-2:2002 e UN/TR 11175:2005
• La norma dà un’incertezza di calcolo di ± 4 dB.
• Viene considerato un coefficiente peggiorativo per le trasmissioni laterali pari a K=3 dB, valore più elevato
tra quelli possibili, come margine di sicurezza. 51
SPESSORE 1° SPESSORE 2°
TAVOLATO TAVOLATO
cm cm
8 8
PARETI
DOPPIA PARETE Rw
52
SPESSORE 1° SPESSORE 2°
TAVOLATO TAVOLATO
cm cm
8 12
PARETI
DOPPIA PARETE Rw
53
controplaccaggio
su ambo i lati
PARTICOLARE
CARTONGESSO
54
controplaccaggio
PARTICOLARE
su un lato
CARTONGESSO
CARTONGESSO LATERIZIO INTONACO
55
Contatti
UFFICIO TECNICO tecnico@aetolia.it
ESTERO export@aetolia.it