Esecuzione
Pompe multistadio verticali con bocche di aspirazione e man-
data dello stesso diametro e disposte sullo stesso asse (in-line).
Bussole di guida resistenti alla corrosione e lubrificate dal
liquido pompato.
Pompa con cuscinetto reggispinta e giunto a bussola per l'im-
piego di qualsiasi motore standard in forma costruttiva V1.
Impieghi
Per l'approvvigionamento d'acqua.
Per liquidi puliti, non esplosivi, senza parti abrasive solide o fila-
mentose (con adattamento, a richiesta, dei materiali di tenuta).
Pompa universale per applicazioni civili ed industriali, per
impianti aumento pressione, impianti antincendio, impianti di
lavaggio ad alta pressione, per l'irrigazione, per l'agricoltura,
per impianti sportivi.
Limiti d’impiego
Temperatura liquido da -15 °C fino a +110 °C.
Temperatura ambiente fino a 40 °C.
Pressione massima ammessa nel corpo pompa: 25 bar. 11
Motore
Standard: motore a induzione, 50 Hz, forma costruttiva IM V1
(IEC 34-7), classe di isolamento F (IEC 85), protezione IP 55
(IEC 529), trifase, tensione nominale: fino a 3 kW 230/400 V
(IEC 38); da 4 kW 400/690 V (IEC 38).
Senso di rotazione: orario visto dal motore. Senso di rotazione: antiorario visto dal motore.
Varianti (da precisare all'ordinazione) Varianti (da precisare all'ordinazione)
Pompa con bocche filettate (G). Pompa senza motore.
Pompa con bocche flangiate (F). Pompa con motore standard.
Pompa senza motore.
Pompa con motore standard.
Altre varianti (a richiesta)
Pompa con testate in acciaio inox (N).
Altre varianti (a richiesta) O-rings FPM (Viton).
Con controflange in acciaio al cromo-nichel. Altra tenuta meccanica.
O-rings FPM (Viton). Pompa con motore a scelta del Cliente (se disponibile).
Altra tenuta meccanica. Altre tensioni. Frequenza 60 Hz.
Pompa con motore a scelta del Cliente (se disponibile). Pompa con piedi di sostegno per installazione orizzontale (H1 o H2).
Motore monofase 230 V, fino a 2,2 kW. Kit piedi di sostegno per installazione orizzontale.
Altre tensioni. Frequenza 60 Hz. Controflange da saldare UNI 6083 PN 25 (acciaio).
Per liquido o ambiente con temperatura più alta o più bassa. Per liquido o ambiente con temperatura più alta o più bassa.
75
MXV Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
Installazione verticale
4.93.213/1 (Standard).
Pompa con bocche filettate: Pompa con bocche filettate: Pompa con bocche flangiate: Installazione orizzontale. Variante H1: Variante H2:
tubi avvitati nelle bocche tubi con bocchettoni tubi con controflange aspirazione a sinistra, aspirazione a destra,
(reperibili in commercio) mandata a destra. mandata a sinistra.
76
MXV Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
Campo
p di applicazione
p
4 5 Imp. g.p.m. 10 20 30 40 50 100 200
250
800
MXV
n ≈ 2900 1/min
700
200
H
H
ft
m
150 500
400
100
300
11
80-48 200
50
100
0 0
1 m3/h 2 3 4 5 6 7 8 9 10 16 20 32 40 48 60 70
Q l/min 30 40 50 100 150 200 300 400 500 1000
72.936/1
50
160
140
40 50-16
H
H ft
m
30 100
25-2 32-4 40-8 65-32
80
20
60
80-48
40
10
20
0 0
0,6 0,8 1 m 3/h 2 3 4 5 6 7 8 9 10 16 20 30 40
Q
10 20 l/min 30 40 50 100 150 200 300 400 500
72.1036
77
MXV 25-2 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
MXV 25-220
220
700
200
18
600
180
16
H ft
m
14 500
140
12
120 400
10
100
300
8
80 7
6
60 200
5
4
40
100
20
0 0
0 m3/h 1 2 3 4 5
0
Q l/min 20 30 40 50 60 70 80
50 0.2
η Pst
Pst
40 0.1
η
% kW Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
senza gas.
30 0 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
4 di sicurezza di + 0,5 m.
Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
NPSH 10
I valori di prevalenza e potenza valgono per
2 ft liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
m cinematica ν = max 20 mm2/sec.
78
MXV 32-4 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
220
700
200
MXV 32-418
600
180
H ft
16
m
500
14
140
12 400
120
100
10 11
300
80
8
7
60 6 200
5
40
4
100
20
0 0
0 3
m /h 2 3 4 5 6 7 8 9
0
Q l/min 50 100 150
55 0.25
η
η Pst
0.2
Pst
45
kW
% Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
0.1
senza gas.
35 0.05 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
4 di sicurezza di + 0,5 m.
Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
NPSH 10
I valori di prevalenza e potenza valgono per
2 ft liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
m cinematica ν = max 20 mm2/sec.
79
MXV 40-8 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
200
17
600
180
H ft
15
m
500
13
140
120
11 400
10
100
8 300
80 7
6
60 200
5
4
40
100
20
0 0
0 m3/h 2 4 6 8 10 12 14
0
Q l/min 50 100 150 200
70 0.4
η Pst
Pst η
60 0.2
% kW Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
senza gas.
50 0 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
4
di sicurezza di + 0,5 m.
Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
NPSH 10
I valori di prevalenza e potenza valgono per
2 ft liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
m cinematica ν = max 20 mm2/sec.
0 0
Pst= potenza riferita ad uno stadio
0 Q m3/h 2 4 6 8 10 12 72.392
14
80
MXV 50-16 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
0 Imp. g.p.m. 25 50 75
280
MXV 50-1616 800
260
800
240
14
220
700
200 12
11 600
180
H 10 ft
m
9 500
140
8
120 7 400 11
100 6
300
5
80
4
60 200
3
40
100
20
0 0
0 m3/h 5 10 15 20 25
Q
0 l/min 100 150 200 250 300 350 400
80 1.0
Pst
η Pst
η
60 0.6
% kW Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
senza gas.
40 0.2
Per il valore NPSH si raccomanda un margine
8 di sicurezza di + 0,5 m.
Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
NPSH 20
ft I valori di prevalenza e potenza valgono per
4 liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
10
m cinematica ν = max 20 mm2/sec.
Potenza motore
Pompa tipo m3/h 0 8 10 12 14 16 18 20 22 24
Q
kW HP l/min 0 133,3 166,6 200 233 266 300 333 366 400
MXV 50 - 1603 3 4 51 49 48 46 44 41 38 33 27 20
MXV 50 - 1604 4 5,5 69 65 63 61 59 55 51 44 37 27
MXV 50 - 1605 5,5 7,5 86 81 79 76 73 69 63 55 46 33
MXV 50 - 1606 5,5 7,5 103 98 95 92 88 83 76 67 55 40
MXV 50 - 1607 7,5 10 120 114 111 107 103 97 89 78 64 47
MXV 50 - 1608 7,5 10 H 138 130 127 122 117 110 101 89 73 53
MXV 50 - 1609 11 15 m 155 147 143 138 132 124 114 100 83 60
MXV 50 - 1610 11 15 172 163 159 153 147 138 127 111 92 67
MXV 50 - 1611 11 15 189 179 175 168 161 152 139 122 101 73
MXV 50 - 1612 15 20 206 196 190 184 176 166 152 133 110 80
MXV 50 - 1614 15 20 240 228 222 214 206 193 178 156 129 94
MXV 50 - 1616 18,5 25 275 245 235 221 203 178 147 107
81
MXV 65-32 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
MXV 65-3212
220
700
200
600
180
10
H ft
m 9
500
140 8
7 400
120
6
100
5 300
80
4
60 200
3
40 2
100
20
0 0
0 m3/h 10 20 30 40 50
0
Q l/min 200 300 400 500 600 700 800
80 2
Pst
η Pst
60 η 1
% kW Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
senza gas.
40 0 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
8 di sicurezza di + 0,5 m.
Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
NPSH 20
ft I valori di prevalenza e potenza valgono per
4
10 liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
m cinematica ν = max 20 mm2/sec.
0
72.974
0 Pst= potenza riferita ad uno stadio
3
0 Q m /h 10 20 30 40 50
82
MXV 80-48 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
600
180
160
ft
H MXV 80-4808 500
m
140
7
120 400
6
100
5 300
11
80
4
60 200
3
40 2
100
20 1
0 0
0 m3/h 10 20 30 40 50 60
Q l/min 200
0 300 400 500 600 700 800 900 1000
80
70 4
η% η Pst
60 3
Pst kW
Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
50 2
senza gas.
40 1 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
6 ft di sicurezza di + 0,5 m.
Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
NPSH
4 ft
I valori di prevalenza e potenza valgono per
m 10
liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
2 cinematica ν = max 20 mm2/sec.
Potenza motore
Pompa tipo m3/h 0 21 27 33 39 45 48 51 54 60
Q
kW HP l/min 0 350 450 550 650 750 800 850 900 1000
MXV 80 - 4801 4 5,5 20 18 17 16 15 13,5 13 12 11 9
MXV 80 - 4802 5,5 7,5 40,5 36 34,5 32,5 30 27,5 26 24 22 17,5
MXV 80 - 4803 7,5 10 61 54 51,5 48,5 45 41 39 36 33 26,5
MXV 80 - 4804 11 15 H 81 72 69 65 60 55 51,5 48 44 35
MXV 80 - 4805 15 20 m 101 90 86 81 75 68,5 64,5 60 55 44
MXV 80 - 4806 15 20 121 108 103 97 90 82 77,5 72 66 53
MXV 80 - 4807 18,5 25 142 126 120 113 105 96 90 84 77 61,5
MXV 80 - 4808 22 30 162 144 137 129 120 109 103 96 88 70,5
83
25-2
32-4
MXV 40-8 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
Dimensioni e pesi
SM
DN G
25 1
FM
32 1 1/4
(3)
40 1 1/ 2
h3
(1) (1)
DE
h2 DK
Flange
20 (25 MX4 40-8)
DG EN 1092-2 PN 25 - 40
DN
G G DN DN
Fori
h1 h1 DN DE DK DG N. Ø
3.93.011 3.93.011/1
25 115 85 65 4 14
(2) (2) 32 140 100 76 4 18
L1 L2
d
40 150 110 86 4 18
m2 m1
84
50-16
65-32
MXV 80-48 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
Dimensioni e pesi
SM
M
(4)
FM
Flange EN 1092-2 PN 25 - 40
G 3/8
(1) Fori
h3 DN DN DE DK DG
DG N. Ø
h2 G 1/8 DK 50 165 125 99 4 19
(2) DE 65 185 145 118 8 19
G 3/8 G 3/8 DN DN 80 200 160 132 8 19
(3) (3)
11
h1
4.93.210/2
35
200
(1) Riempimento e sfiato Ø14
G 3/8 (3) 4.93.210/3
(2) Sfiato aspirazione
(3) Scarico 14 15 220
220 43 260
260 m1
85
MXV4 25-2 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
MXV4 25-220
50
160
H 18
m
ft
16
40
120
14
12
30
10
80
20
8
7
6
5 40
4
10
0 0
0 m3/h 0.5 1 1.5 2 2.5
Q l/min
0 10 20 30 40
50
40 η 0.025
η% 0.02
Pst
20 Pst kW
Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
10 0.01
senza gas.
0 0.005 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
4 di sicurezza di + 0,5 m.
1 Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
ft
NPSH I valori di prevalenza e potenza valgono per
2
0.5 liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
cinematica ν = max 20 mm2/sec.
m
86
MXV4 32-4 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
0 Imp. g.p.m. 5 10
60
50
160
MXV4 32-418
H
m
ft
40
16
120
14
30 12
11
10 80
20 8
7
6
5 40
10 4
0 0
0 m3/h 1 2 3 4
Q l/min
0 20 40 60
60
50 η 0.03
Pst
η%
kW
30 Pst 0.02
Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
20 senza gas.
10 0.01 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
4 di sicurezza di + 0,5 m.
Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
1
ft
NPSH
m I valori di prevalenza e potenza valgono per
2
0.5 liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
cinematica ν = max 20 mm2/sec.
Potenza motore
Pompa tipo m3/h 0 0,9 1,2 1,8 2,4 3 3,6
Q
kW HP l/min 0 15 20 30 40 50 60
MXV4 32 - 404 0,55 0,75 11 10,5 10 9,5 8 6,5 4
MXV4 32 - 405 0,55 0,75 14 13 12,5 12 10 8 5
MXV4 32 - 406 0,55 0,75 17 15,5 15 14 12 9,5 6
MXV4 32 - 407 0,55 0,75 19,5 18 17,5 16,5 14 11 7
MXV4 32 - 408 0,55 0,75 H 22,5 21 20 19 16 13 8
MXV4 32 - 410 0,55 0,75 m 28 26 25 23,5 20 16 10
MXV4 32 - 412 0,55 0,75 33,5 31 30 28 24 19 12
MXV4 32 - 414 0,55 0,75 39 36,5 35 33 28 22,5 14
MXV4 32 - 416 0,55 0,75 45 41,5 40 37,5 32 25,5 16
MXV4 32 - 418 0,75 1 51 47 45 42 36 29 18
87
MXV4 40-8 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
0 5 Imp. g.p.m. 10 15 20 25
60
MXV4 40-819
50
160
H
17
m
ft
40
15
120
13
30
11
10
80
8
20
7
6
5
40
4
10
0 0
0 m3/h 1 2 3 4 5 6 7
Q l/min
0 20 40 60 80 100
80 0.06
70 0.05
Pst
η% 0.04
50 η Pst
kW Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
40 0.02 senza gas.
30 0.01 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
3 di sicurezza di + 0,5 m.
Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
NPSH 8
2 I valori di prevalenza e potenza valgono per
ft
m liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
4 cinematica ν = max 20 mm2/sec.
1
Pst= potenza riferita ad uno stadio
0 Q m3/h 2 3 4 5 6 72.993 7
Potenza motore
Pompa tipo m3/h 0 2 2,7 3,6 4,2 4,8 5,4 6 6,9
Q
kW HP l/min 0 33,5 45 60 70 80 90 100 115
MXV4 40 - 804 0,55 0,75 11,5 11 10,5 9,5 9 8,5 7,5 6,5 5
MXV4 40 - 805 0,55 0,75 14,5 14 13 12 11,5 10,5 9,5 8 6
MXV4 40 - 806 0,55 0,75 17,5 16,5 16 14,5 13,5 12,5 11,5 10 7
MXV4 40 - 807 0,55 0,75 20 19 18,5 17 16 15 13,5 11,5 8,5
MXV4 40 - 808 0,55 0,75 H 23 22 21 19,5 18 17 15 13 9,5
MXV4 40 - 810 0,75 1 m 29 27,5 26 24 23 21 19 16,5 12
MXV4 40 - 811 0,75 1 32 30 29 26,5 25 23 21 18 13
MXV4 40 - 813 0,75 1 38 36 34 31,5 29,5 27 25 21,5 15,5
MXV4 40 - 815 1,1 1,5 43,5 41 39,5 36,5 34 31,5 28,5 25 18
MXV4 40 - 817 1,1 1,5 49 47 44,5 41 39 36 32 28 20,5
MXV4 40 - 819 1,1 1,5 55 52 50 46 43 40 36 31,5 23
88
MXV4 50-16 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
MXV4 50-1616
60 200
14
ft
50
160
H 12
m 11
40
10
120
9
30
8
11
7
6 80
20 5
4
3 40
10
0 0
0 m3/h 4 6 8 10 12 14
Q l/min
0 50 100 150 200
70 0.20
60 η 0.16
η% Pst
kW
40 Pst 0.08 Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
30 0.04 senza gas.
20 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
0
3 di sicurezza di + 0,5 m.
Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
NPSH 8
2 I valori di prevalenza e potenza valgono per
ft liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
m
4 cinematica ν = max 20 mm2/sec.
1
0.5 Pst= potenza riferita ad uno stadio
0 Q m3/h 4 6 8 10 12 72.994 14
89
MXV4 65-32 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
ft
10
40
9
H 120
m
8
30
7
6
80
5
20
3
40
10
2
0 0
0 m3/h 5 10 15 20 25
Q l/min
0 100 200 300 400
80
Pst
70 0.2
η% Pst
η kW
50 0.1
Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
40 senza gas.
30 0 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
8 di sicurezza di + 0,5 m.
Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
2
NPSH ft
m I valori di prevalenza e potenza valgono per
1
4 liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
cinematica ν = max 20 mm2/sec.
90
MXV4 80-48 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
40
MXV4 80-4808
120
H ft
m
7
30
80
5
20
4
11
3
40
10
0 0
0 m3/h 5 10 15 20 25 30 35
0
Q l/min 100 200 300 400 500
80 0.6
70 η 0.5
η% 0.4
Pst Pst
50
kW Risultati di collaudo con acqua fredda e pulita,
40 0.2 senza gas.
30 0.1 Per il valore NPSH si raccomanda un margine
3 di sicurezza di + 0,5 m.
NPSH 8 Tolleranze secondo ISO 9906, Allegato A.
2
ft I valori di prevalenza e potenza valgono per
m
4 liquidi con densità ρ = 1,0 kg/dm3 e viscosità
1
cinematica ν = max 20 mm2/sec.
91
25-2
32-4
MXV4 40-8 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
Dimensioni e pesi
SM
DN G
25 1
FM
32 1 1/4
(3)
40 1 1/ 2
h3
(1) (1)
DE
h2 DK
20 (25 MXV4 40-8)
DG Flange EN 1092-2 PN 25 - 40
DN
G G DN DN
Fori
h1 h1 DN DE DK DG N. Ø
3.93.011 3.93.011/1
25 115 85 65 4 14
(2) (2) 32 140 100 76 4 18
L1 L2
d
40 150 110 86 4 18
m2 m1
92
50-16
65-32
MXV4 80-48 Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
Dimensioni e pesi
SM
M
(4)
FM
Flange EN 1092-2 PN 25 - 40
G 3/8
(1) Fori
h3 DN DN DE DK DG
DG N. Ø
h2 G 1/8 DK 50 165 125 99 4 19
(2) DE 65 185 145 118 8 19
G 3/8 G 3/8 DN DN 80 200 160 132 8 19
(3) (3)
11
h1
4.93.210/2
35
200
(1) Riempimento e sfiato Ø14
G 3/8 (3) 4.93.210/3
(2) Sfiato aspirazione
(3) Scarico 14 15 220
220 43 260
260 m1
(4) Posizione standard scatola morsetti (altre posizioni ruotando il motore di 90° o 180°) (5) MXV (N) : + 3 kg (6) Con motore standard (7) Peso netto
MXV (H) : + 3 kg
93
MXV Pompe multistadio verticali in-line C R E A T I V E T E C H N O L O G Y
Caratteristiche costruttive
Lunga durata con motore standard
Pompa con cuscinetto reggispinta senza carichi assiali aggiunti ai
cuscinetti del motore.
Impiegabile qualsiasi motore normalizzato in forma costruttiva V1
(adatto ad essere sollevato in posizione verticale), di nostra scelta o
di scelta del Cliente.
Robusta e affidabile
Unica esecuzione PN 25 per tutte le grandezze pompa. Le bocche di
aspirazione e mandata disposte in-line assorbono le forze delle
tubazioni sulla pompa senza che queste possano causare carichi
distorcenti, attriti localizzati e precoci usure. 14.04
34.02
La lanterna in esecuzione compatta e robusta mantiene un sicuro
36.00
allineamento tra parti rotanti e fisse, riducendo le vibrazioni. La forma
14.02
del coperchio superiore impedisce la stagnazione di bolle d'aria sulla
28.00
tenuta meccanica. 25.02
64.00
14.54
64.15
Silenziosa 14.42
Il mantello d'acqua attorno agli stadi e le pareti esterne di grosso 25.03
spessore contribuiscono alla riduzione del rumore. 64.10