Control solutions
ES 4i
For Elektronikon® Graphic controllers
Manuale di istruzioni
Atlas Copco
Control solutions
ES 4i
For Elektronikon® Graphic controllers
Manuale di istruzioni
Traduzione delle istruzioni originali
Informazioni Copyright
Sono proibiti l’uso o la riproduzione non autorizzata, totale o parziale, del contenuto di
questa pubblicazione.
Tale divieto vige in particolare per i marchi depositati, le denominazioni dei modelli, i numeri
dei componenti e i disegni.
Queste istruzioni sono valide sia per le macchine provviste di marchio CE che per quelle
che ne sono sprovviste. Sono rispettati i requisiti per le istruzioni specificate nelle direttive
europee, identificate nella Dichiarazione di conformità.
2010 - 01
N. 2926 7087 81
www.atlascopco.com
Manuale di istruzioni
Indice
1 Precauzioni di sicurezza................................................................................................4
2 Descrizione generale......................................................................................................8
2.1 INTRODUZIONE...................................................................................................................................8
3 Istruzioni di installazione...............................................................................................9
3.4 COLLEGAMENTO DEI COMPRESSORI ATLAS COPCO CON UN REGOLATORE MKIII ELEKTRONIKON®...................11
5 Funzionamento.............................................................................................................21
5.1 OSSERVAZIONI.................................................................................................................................21
5.3 AVVIAMENTO...................................................................................................................................23
5.6 ARRESTO........................................................................................................................................24
2 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
2926 7087 81 3
Manuale di istruzioni
1 Precauzioni di sicurezza
Spiegazione
Pericolo di vita
Avvertenza
Nota importante
Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni o lesioni derivanti dall'inosservanza di queste
precauzioni o della normale cautela e dell'attenzione richieste per l'installazione, il funzionamento, la
manutenzione e la riparazione, anche se non espressamente citata.
Precauzioni generali
1. L'operatore deve impiegare procedure di lavoro sicure e osservare tutti i relativi requisiti e norme di
sicurezza del lavoro locali.
2. Se alcune delle seguenti affermazioni non risultano conformi alla normativa locale, si applica la
disposizione più severa tra le due.
3. L'installazione, il funzionamento, la manutenzione e la riparazione devono essere effettuate solo da
personale autorizzato, preparato e specializzato.
4. Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, riparazione, regolazione o controllo non di routine,
arrestare il dispositivo. Inoltre, il sezionatore deve essere aperto e bloccato.
4 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
5. Nei sistemi a compressori multipli devono essere installate valvole manuali che isolino ciascun
compressore. Non si deve fare affidamento sulle valvole di non-ritorno per l'isolamento dei sistemi a
pressione.
6. In nessun caso rimuovere o manomettere i dispositivi di sicurezza.
Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni o lesioni derivanti dall'inosservanza di queste
precauzioni o della normale cautela e dell'attenzione richieste per l'installazione, il funzionamento, la
manutenzione e la riparazione, anche se non espressamente citata.
Precauzioni generali
1. L'operatore deve impiegare procedure di lavoro sicure e osservare tutti i relativi requisiti e norme di
sicurezza del lavoro locali.
2. Se alcune delle seguenti affermazioni non risultano conformi alla normativa locale, si applica la
disposizione più severa tra le due.
3. L'installazione, il funzionamento, la manutenzione e la riparazione devono essere effettuate solo da
personale autorizzato, preparato e specializzato.
4. Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, riparazione, regolazione o controllo non di routine,
arrestare il dispositivo. Inoltre, il sezionatore deve essere aperto e bloccato.
2926 7087 81 5
Manuale di istruzioni
Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni o lesioni derivanti dall'inosservanza di queste
precauzioni o della normale cautela e dell'attenzione richieste per l'installazione, il funzionamento, la
manutenzione e la riparazione, anche se non espressamente citata.
Precauzioni generali
1. L'operatore deve impiegare procedure di lavoro sicure e osservare tutti i relativi requisiti e norme di
sicurezza del lavoro locali.
2. Se alcune delle seguenti affermazioni non risultano conformi alla normativa locale, si applica la
disposizione più severa tra le due.
3. L'installazione, il funzionamento, la manutenzione e la riparazione devono essere effettuate solo da
personale autorizzato, preparato e specializzato.
4. Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, riparazione, regolazione o controllo non di routine,
arrestare il dispositivo. Inoltre, il sezionatore deve essere aperto e bloccato.
6 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
È obbligatorio smaltire unità e/o ricambi usati in un modo sicuro e in conformità alle normative
sull'ambiente e alla legislazione locale.
2926 7087 81 7
Manuale di istruzioni
2 Descrizione generale
2.1 Introduzione
ES 4i
Tutte le unità di controllo grafiche Elektronikon® (numeri categorici 1900 5200 1X e 1900 5200 2X) possono
essere utilizzate per controllare una serie di ulteriori compressori. Possono avviare, caricare, scaricare e
arrestare automaticamente i compressori collegati per regolare la pressione della rete di aria compressa entro
i limiti programmabili.
ES 4i può essere usato per controllare fino a 4 compressori (di cui al massimo un compressore a velocità
variabile (VSD)).
È possibile attivare questa funzione dell'unità di controllo centrale integrata (ESi) quando si dispone di una
licenza software.
I compressori da controllare devono essere collegati tra loro in una rete locale LAN, mediante la tecnologia
CAN (Controller Area Network).
L'unità di controllo con la funzione ESi integrata funge da regolatore principale per i compressori. I regolatori
degli altri compressori fungono da regolatori secondari.
I regolatori Elektronikon I, Elektronikon II e Elektronikon III (Mk IV) possono essere collegati direttamente
alla LAN. Oltre ai regolatori Elektronikon Mk IV, è possibile collegare alla rete anche i compressori Mk I,
Mk II, Mk III e regolati con relè (ovvero senza unità di controllo Elektronikon®) mediante un convertitore e/
o un modulo di comunicazione tra il regolatore e la rete (per informazioni dettagliate, vedere i capitoli
successivi).
Selezionare il regolatore del compressore che fungerà da regolatore principale per tutti i compressori nella
rete LAN ed etichettare il compressore come Compressore principale 1.
Selezionare i regolatori del compressore che fungeranno da regolatori secondari. Etichettare questi
compressori rispettivamente come Compressori 2, 3 e 4.
8 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
3 Istruzioni di installazione
A eccezione della prima versione del regolatore Elektronikon I (numeri categorici: vedere di seguito), tutti i
moduli di controllo elettronici della quarta generazione (MkIV), ossia i regolatori Elektronikon II o
Elektronikon III possono essere collegati direttamente tra loro mediante la porta LAN, come illustrato nella
figura riportata di seguito:
Per collegare alla rete locale LAN un regolatore Elektronikon I della prima versione, la soluzione più pratica
consiste nel sostituirlo con un regolatore di versione più recente (Elektronikon I Plus - numeri categorici:
vedere di seguito), in quanto il cablaggio diretto tra questa versione di regolatore Elektronikon I e un regolatore
principale non è possibile.
2926 7087 81 9
Manuale di istruzioni
10 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
Per collegare una macchina Atlas Copco dotata di regolatore Elektronikon® MkI o MkII al regolatore
principale con funzione ESi integrata, è possibile eseguire due procedure:
• Collegare un'interfaccia ComBox S (numero categorico 8092 2482 54) al regolatore Elektronikon MkI o
MkII, quindi collegare l'interfaccia ComBox S alla rete locale LAN.
• Utilizzare un'interfaccia CANBox (numero categorico 1900 0712 61) per il collegamento con il regolatore
Elektronikon®; collegare l'interfaccia CANBox alla rete locale LAN.
Questa generazione di regolatori Elektronikon® è disponibile in due versioni: Low Range e High Range. Una
delle differenze principali tra questi regolatori consiste nelle capacità di comunicazione. I dettagli riportati di
seguito illustrano le capacità di ciascuna versione.
• Regolatore Elektronikon® MkIII, versione Low Range (numero categorico 1900 0700 0x):
Per questo regolatore è possibile utilizzare due modalità di collegamento:
2926 7087 81 11
Manuale di istruzioni
• Mediante l'interfaccia CANBox (numero categorico 1900 0712 61), che a sua volta è collegata alla
rete locale LAN per comunicare con il regolatore principale ESi (vedere la figura riporta di seguito)
• Con cablaggio diretto al regolatore principale ESi
In entrambi i casi sono necessarie alcune semplici modifiche all'interno dell'armadio elettrico. Più
specificamente, devono essere aggiunti due relè; uno per segnalare lo stato di funzionamento e l'altro per
segnalare lo stato di carico/scarico.
• Regolatore Elektronikon® MkIII, versione High Range (numero categorico 1900 0701 0x):
Anche in questo caso è possibile utilizzare due modalità di collegamento:
• Il regolatore include un modulo aggiuntivo denominato COM 1
• Il modo più semplice per collegare la macchina al regolatore principale ESi consiste nell'aggiungere
un'interfaccia ComBox S (numero categorico 8092 2482 54) che converte tutta la comunicazione
in segnali LAN.
• In alternativa, è possibile cablare il compressore direttamente all'ESi.
• Se la macchina non è dotata del modulo COM 1, è possibile collegarla in due modi:
• Utilizzare un modulo COM 1 (numero categorico 8104 0115 00) e un'interfaccia ComBox S
(numero categorico 8092 2482 54)
• Utilizzare un'interfaccia CANBox (numero categorico 1900 0712 61).
12 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
L'unico modo per collegare questo tipo di macchine al regolatore con la funzione ESi attivata, consiste
nell'utilizzare un'interfaccia CANBox (numero categorico 1900 0712 61), a sua volta collegata alla rete locale
LAN mediante cablaggio diretto.
L'interfaccia CANBox e il regolatore principale si collegano mediante le porte LAN, esattamente nello stesso
modo utilizzato per i regolatori MkIV (vedere Collegamento di macchine dotate di unità di controllo
MkIV).
2926 7087 81 13
Manuale di istruzioni
Riferimento Descrizione
1 Tasti di scorrimento
2 Tasto Invio
3 Tasto Escape
14 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
Riferimento Descrizione
1 Scheda Menu
2 Icona ESi
3 Principale
4 Scheda Modifica
5 ES
6 Finestra di dialogo con opzioni On/Off
Procedura
1. Dalla schermata principale, utilizzare i tasti di scorrimento per selezionare la scheda "Menu", quindi
premere il tasto Invio.
2. Selezionare l'icona "ESi" e premere il tasto Invio.
3. Il regolatore principale viene evidenziato in rosso. Premere il tasto Invio.
2926 7087 81 15
Manuale di istruzioni
4. Nella schermata successiva, selezionare la scheda "Modifica" quindi premere il tasto Invio.
5. "ES" viene evidenziato in rosso. Premere il tasto Invio.
6. Viene visualizzata una finestra di dialogo con le opzioni On/Off. Selezionare "On" per l'attivazione oppure
"Off" per la disattivazione. Premere il tasto Invio.
Diagramma di flusso per la selezione del numero di compressori connessi nella rete locale LAN
Riferimento Descrizione
1 Scheda Menu
2 Icona ESi
3 Principale
4 Scheda Modifica
5 Numero dei Compressori
16 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
Riferimento Descrizione
6 Finestra di dialogo con le opzioni relative al numero di
compressori
Procedura
1. Dalla schermata principale, utilizzare i tasti di scorrimento per selezionare la scheda "Menu", quindi
premere il tasto Invio.
2. Selezionare l'icona "ESi" e premere il tasto Invio.
3. Il regolatore principale viene evidenziato in rosso. Premere il tasto Invio.
4. Selezionare la scheda "Modifica" e premere il tasto Invio.
5. Viene visualizzato un elenco di opzioni. Selezionare l'opzione "Numero dei Compressori" e premere il
tasto Invio.
6. Viene visualizzata una finestra di dialogo con il numero dei compressori.
Selezionare "between 1 to 4" (Da 1 a 4) e premere il tasto Invio per confermare la scelta.
7. Premere il tasto Esc per uscire da questa schermata.
Programmazione del numero del nodo ID e attivazione della rete locale LAN per i regolatori
principale e secondario
Attivazione della LAN per i regolatori principale e secondario
Diagramma di flusso per l'attivazione della LAN per i regolatori principale e secondario
2926 7087 81 17
Manuale di istruzioni
Riferimento Descrizione
1 Icona Controllo Locale
2 Controllo LAN
3 Icona Controllo LAN
Procedura
1. Inserire la tensione.
2. Dalla schermata principale, utilizzare i tasti di scorrimento per selezionare l'icona "Controllo Locale",
quindi premere il tasto Invio.
3. Viene visualizzata una finestra di dialogo. Selezionare "Controllo LAN" dall'elenco e premere il tasto
Invio.
4. Sulla schermata principale viene visualizzata l'icona "Controllo LAN".
Ciascun regolatore secondario deve essere programmato singolarmente ripetendo le operazioni descritte
sopra.
Programmazione del numero ID del nodo per i regolatori principale e secondario
18 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
Diagramma di flusso per la programmazione del numero ID del nodo per i regolatori principale e secondario
Riferimento Descrizione
1 Icona Tarature
2 Icona Network
3 CAN (nelle opzioni Network)
4 Scheda Modifica
5 Indirizzo CAN
6 Finestra di dialogo con le opzioni relative ai numeri
7 CAN (nelle opzioni CAN)
2926 7087 81 19
Manuale di istruzioni
Riferimento Descrizione
8 Finestra di dialogo con opzioni On/Off
Procedura
1. Inserire la tensione.
2. Dalla schermata principale, utilizzare i tasti di scorrimento per selezionare la scheda "Menu", quindi
premere il tasto Invio.
3. Selezionare l'icona "Tarature" e premere il tasto Invio.
4. Selezionare l'icona "Network" e premere il tasto Invio.
5. Selezionare l'opzione "CAN" dall'elenco e premere il tasto Invio.
6. Selezionare la scheda "Modifica" e premere il tasto Invio.
7. Selezionare l'opzione "Indirizzo CAN" dall'elenco e premere il tasto Invio.
8. Viene visualizzata una finestra di dialogo con i numeri. Utilizzare i tasti di scorrimento verso l'alto e verso
il basso per modificare il numero ID del nodo, quindi premere il tasto Invio.
9. A questo punto selezionare l'opzione "CAN" dall'elenco e premere il tasto Invio.
10. Viene visualizzata una finestra di dialogo con le opzioni On/Off. Selezionare "On" e premere il tasto Invio.
11. Premere il tasto Esc per tornare al menu principale.
Ciascun regolatore secondario deve essere programmato singolarmente ripetendo le operazioni descritte
sopra.
Parametri modificabili tramite il display:
I parametri che non sono modificabili tramite la schermata possono essere modificati solo con un software
speciale. Contattare il Servizio Assistenza Atlas Copco.
20 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
5 Funzionamento
5.1 Osservazioni
Funzioni dell'orologio
Se nei regolatori dei compressori utilizzati sono stati programmati comandi di avviamento/arresto automatico
basati su orari (mediante il menu Funzione Orologio), tali comandi non verranno presi in considerazione.
2926 7087 81 21
Manuale di istruzioni
La tabella che segue riporta la descrizione di ciascun compressore nella schermata principale del
regolatore principale:
Per un elenco completo delle icone utilizzate e la relativa descrizione, consultare il libretto di istruzioni del
compressore.
22 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
5.3 Avviamento
Dopo aver premuto il pulsante di avviamento, il regolatore principale su cui è attiva la funzione ESi avvierà,
caricherà, svuoterà e arresterà i compressori necessari per mantenere la pressione di rete entro le fasce di
pressione programmate, tenendo in considerazione i parametri programmati.
Isolamento di un compressore
È possibile isolare un compressore, in modo che non venga regolato dal regolatore principale.
1. Sul regolatore del compressore da isolare, utilizzare i tasti di scorrimento per selezionare l'icona Controllo
LAN nella schermata principale. Premere il tasto Invio.
2. Scorrere fino a visualizzare l'opzione Controllo Locale nell'elenco, quindi premere il tasto Invio.
3. Nella schermata principale viene visualizzata l'icona Controllo Locale.
2926 7087 81 23
Manuale di istruzioni
Reintegrazione di un compressore
Per reintegrare un compressore isolato:
1. Sul regolatore del compressore da integrare, utilizzare i tasti di scorrimento per selezionare l'icona
Controllo Locale nella schermata principale. Premere il tasto Invio.
2. Scorrere fino a visualizzare l'opzione Controllo LAN nell'elenco, quindi premere il tasto Invio.
3. Nella schermata principale viene visualizzata l'icona Controllo LAN.
5.6 Arresto
Per arrestare tutti i compressori:
Dalla schermata principale, utilizzare i pulsanti di scorrimento e selezionare la scheda ESi (1). Premere il
tasto Invio.
Selezionare l'opzione Arresto Centrale (3) e premere il tasto Invio per confermarla.
24 2926 7087 81
Manuale di istruzioni
2926 7087 81 25
Per essere "First in Mind—First in Choice®" per tutte le esigenze
dei clienti nel settore dell'aria compressa, Atlas Copco offre
prodotti e servizi che consentono di migliorare l'efficienza e la
redditività delle attività dei clienti.
La ricerca costante di innovazione da parte di Atlas Copco non
conosce limiti e risponde alle necessità dei clienti in termini di
affidabilità ed efficienza. Lavorando insieme, ci impegniamo ad
offrirvi una soluzione personalizzata per la produzione di aria di
qualità, che è la forza trainante della vostra attività.
www.atlascopco.com