Sei sulla pagina 1di 1

SABATO — 26 GIUGNO 2021 – IL RESTO DEL CARLINO 23 ••

URBINO E PROVINCIA

Lumaca e tartufi, uno studio rivela l’importanza


«Per riprodursi non riescono a disperdere in modo autonomo le spore, molti animali sono attirati dalla loro profumazione»

sità di Urbino, Università di Bolo-


URBINO
gna e Università dell’Aquila e al-
cuni del museo di storia natura-
La lumaca e il tartufo, qual è il le della Sorbona di Parigi».
nesso? Lo svela uno studio cora- Voi dell’Ateneo urbinate su co-
le ed internazionale dove l’Uni- sa vi siete concentrati?
versità di Urbino ha svolto un «Il nostro ruolo è stato quello di
ruolo molto importante. Il focus analizzare le spore al microsco-
infatti è sulla riproduzione del pio a forza atomica del quale il
fungo ipogeo più amato del professore Michele Menotta è
mondo. Nel dettaglio e’ stato un esperto del nostro gruppo di
preso in considerazione il tartu- ricerca e si è potuto vedere il
fo nero estivo che può essere cambiamento della superficie
coltivato nelle apposite tartufa- della parete sporale. Con que-
ie. La lumaca invece è la classi- sta scoperta noi ci auguriamo
ca senza chiocciola. Quello che che possano esserci dei miglio-
ramenti nelle tecniche di produ-
da questo studio è emerso per-
zione visto sopratutto che in
metterà, ad esempio, di calibra- Nell’immagine sopra, ecco Antonella Amicucci e Michele Menotta questi anni, a seguito di varie si-
ne la produzione in base alle esi-
tuazione come ad esempio i
genze. Per la squadra di UniUrb
scono a disperdere in modo au- ficie della spora diventa più ela- sì come le collaborazioni sono cambiamenti climatici, si è avu-
ci ha lavorato lo staff del profes- to un grosso calo produttivo.
sore Michele Menotta e la pro- tonomo le spore, molti animali stica e si assottiglia. Una volta sempre alla base delle ricerche
Ciò si è verificato sia per le tartu-
fessoressa Antonella Amicucci sono attirati dalla sua profuma- dispersa nel suolo circostante scientifiche perché mettendo in-
faie naturali che per quelle colti-
del Dipartimento di Scienze bio- zione. Questi nutrendosene poi può germinare più facilmente, sieme più ricercatori, quindi
vate».
molecolari. possono disperderle nel terre- quindi semplificandone la ripro- mettendo assieme le competen- Dunque un metodo naturale per
Professoressa Amicucci, que- no. E’ stato visto che la lumaca duzione». ze e anche lo spirito di collabo- salvaguardare la produzione di
sta ricerca riabilita la figura alimentatosi del tartufo lo smi- Interessante, ma come nasce razione, si riesce ad andare un alimento autoctono amato in
della lumaca. nuzza finemente polverizzando- uno studio del genere? avanti. A questa ricerca hanno tutto il mondo.
«I tartufi per riprodursi non rie- lo e nel tratto digerente la super- «Dalla curiosità. La curiosità co- preso parte membri dell’Univer- Francesco Pierucci

Contributo all’economia ambientale, premiato il professor Giovanni Marin


Environmental and Resource ambientale. Il premio consiste riconosce la varietà dei temi collaborazione con molti
Un importante
Economics è stata vinta da in un buono di 1000 per affrontati nell’ambito colleghi e colleghe del
riconoscimento Giovanni Marin, professore l’acquisto di libri della casa dell’economia ambientale e Dipartimento di Economia,
anche per l’Ateneo associato di Economia editrice Springer. La anche il ruolo attivo nella Società, Politica e a tutti i
applicata dell’Università che è motivazione per l’attribuzione comunità di ricerca. «Per me è colleghi e colleghe, per il
La IV edizione dell’European stato individuato come del premio riguarda il un grande onore ricevere supporto dato in questi anni,
Award for Researchers in economista ambientale under contributo di Marin alla ricerca questo riconoscimento - ha che ringrazio e che invito fin
Environmental Economics 40 che ha dato il contributo più sul tema degli effetti della dichiarato il giovane poi - . Si d’ora a festeggiare con me al
under the Age of Forty, istituito significativo alla conoscenza transizione ecologica sul tratta di un premio individuale, rientro dopo la pausa estiva».
dall’European Association of nell’ambito dell’economia mercato del lavoro. Si che tuttavia è il frutto di anni di fra. pier.

Potrebbero piacerti anche