Abbiamo diviso le nostre azioni in tre tipologie e avremmo sostituito l’idea iniziale di fioriere alla recinzione,
con l’idea (suggerita da Stefano) di fiorire di legno, oppure, se possibile , con l’installazione di un piccolo
terrario da coltivare a fiori o erbe aromatiche.
Qui allego anche un mini progetto disegnato per dare un’idea di quello che vorremmo realizzare:
Azione n°2
Siepe
rosmarino
Azione n°3
terrario
Azione n°1
aiuole cemento
Azione n° 2 – Siepe nella parte posteriore della sc uola con lavanda e rosmarino
- 10 piante di lavanda
- 10 piante di rosmarino
- 2 piante di salvia
Semi di
calendula, basilico 2, rucola, erba cipollina, melissa, menta, maggiorana, timo e dragoncello.
Al fine di effettuare una esposizione/vendita dei materiali prodotti sia a livello di istituto, con l’iniziativa
prevista presso la coop, sia di plesso con una bancarella inserita nella festa di fine anno scolastico, saranno
preparati i seguenti prodotti:
-vasini con piante seminate e trapiantate dai bambini (basilico, rucola, erba cipollina, ecc)
-vasini con piante nate da talea di lavanda, rosmarino, ecc. (siamo ottimiste!!!)
-vasetti di vetro di piccola dimensione con rosmarino tritato e sale con etichetta, decorazione del coperchio
in stoffa e piccola ricetta allegata;
-sacchetti con lavanda triturata e fiori di lavanda;
-saponette decorative preparate con sapone riciclato, fiori di lavanda e oli essenziali.
A tal fine oltre al materiale già riportato sopra sarà necessario ulteriore materiale finalizzato alla produzione
del sapone, che per ora non siamo in grado di indicare.
Inoltre è già stato effettuato un ordine di materiale di facile consumo da utilizzare per la parte documentativa
del progetto.
Per quanto riguarda la “vendita” dei prodotti nella bancarella inserita nella festa finale chiederemmo che gli
introiti fossero finalizzati al finanziamento di alcune piccole necessità del plesso: acquisto di nuovi libri di
lettura per la biblioteca di plesso, acquisto di materiale di facile consumo, ecc.
Agliana, 17/11/2011
Le insegnanti responsabili
Tiziana Guarducci
Lucia Lavuri