guardiane dell’ambiente Parteil progettodi biomonitoraggiodelle discarichegestitedalla multiutility Saràprecedutoda dueletturescenichecon l’etologoAccinelli el’attriceMorandi «La meravigliosa vita delle Asprete e Cà Lucio, due luoghi api» con Gianumberto Accinel- simbolici per gli spettacolisulle li: due conferenzescenicheper api. Da qualche settimana la l’avvio del progetto di biomoni- multiutility ha infatti avviato il toraggio nelle discariche gesti- progetto «Ape informa » per il te da Marche Multiservizi a Ta- biomonitoraggio degli impianti vullia e Urbino. Le seratedi do- delle discariche. La discaricadi mani 25 giugno a Tavullia e del Cà Asprete è attiva dal 1992 ed 30 giugno a Urbino celebrano è dedicataesclusivamentea ri- l’importanza delle api e l’inaugu- fiuti non pericolosi. In partedel razione ufficiale del progetto sito, non più utilizzato dalla pri- della multiutility che si avvale mavera 2014, è già dotatodi co- dei preziosi insetti per valutare pertura definitiva e sono state la qualità ambientale dei suoi completate – afferma Marche impianti. Il progetto «Ape infor- Multiservizi - le operedi ripristi- ma » realizzato in collaborazio- ne con l’Università di Urbino. Al no ambientale. Anche l’impian- to di Cà Lucio di Urbino, attivo parco di Babbucce a Tavullia e mercoledì 30 al Teatro Sanzio dal 1990, è dedicatoa rifiuti non pericolosi e si estendesu circa di Urbino, alle ore 21, l’entomo- 8 ettari. In entrambi gli impianti logo e scrittore Gianumberto Accinelli, insieme all’attrice Ma- vengono effettuate molteplici rianna Morandi, racconteranno attività di monitoraggio, anche ’ La meravigliosa vita delle api’. da partedi soggettiterzi ed indi- La conferenza scenica,basata pendenti, di tutte le matrici am- sull’omonimo libro scritto bientali ( aria, acqua, suolo). Nei dall’econarratore, saràlo spun- due impianti è stato collocato un apiario compostoda cinque to per ricordare, con storie cu- arnie ciascuno chevengono ge- riose, l’importanza fondamenta- stite daun apicoltore professio- le di questi insetti per l’intero nista, incaricato da Marche Mul- ecosistema terrestre.Due sera- te per andarealla scoperta di tiservizi. un mondo invisibile ai più ma Il progetto «Ape informa» si chetantopuò rivelarci sullo sta- svolge in collaborazione e sotto to di salute dell’ambiente che ci la supervisione scientifica circonda. dell’Università di Urbino. « L’Uni- Proprio per questo Marche versità di Urbino mette ancora Multiservizi ha voluto «chiedere unavolta il proprio sapere al ser- aiuto» alle api per averediretta- vizio del territorio », sottolineail mente da loro informazioni sul- Rettore, Giorgio Calcagnini. «Si la qualità ambientale nell’area tratta di un’ulteriore garanzia di due impianti di smaltimento per il territorio che, unita ai con- rifiuti gestiti. Gli impianti di Cà sueti monitoraggi, dimostra co-
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia AUTORE :N.D. PAGINE :20 SUPERFICIE :29 %
24 giugno 2021 - Edizione Pesaro
me questi impiantinon produco-
no danni all’ambiente – eviden- zia Daniele Tagliolini,presiden- te di MarcheMultiservizi–. Pos- siamo parlare di api quali guar- diane dell’ambiente » .