Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le preposizioni (dal latino praeponere ‘mettere davanti’) sono parti invariabili del discorso che, premesse a
un nome, a un pronome, a un avverbio o a un verbo all’infinito, ne precisano la funzione sintattica
L’insieme formato dalla preposizione e dalla parola che la segue si chiama complemento preposizionale.
– le preposizioni proprie, che non hanno accento autonomo e possono fondersi con l’articolo dando luogo
alle preposizioni articolate
➔di
➔a
➔da
➔in
➔con
➔su
➔per
➔tra o fra
1
dopo
fuori
lontano
lungo
mediante
le preposizioni improprie possono essere usate anche con altri ruoli grammaticali (aggettivi, verbi o avverbi)
e rappresentano un insieme aperto;
– le preposizioni articolate, risultanti dalla fusione di una preposizione semplice propria con le forme
dell’articolo determinativo
PREPOSIZIONI
anche le locuzioni ➔preposizionali, gruppi di parole che funzionano come un tutt’uno, vengono usate come
preposizioni
USI
2
3. Quest’auto va …………………. 200 chilometri all’ora.
10. Sono più alto …………………… mio fratello ma sono più grasso …….. lui perchè mi piace stare …..un divano
a guardare la TV.
11. ……………… chi è questo zaino. Qualcuno l’ha dimenticato …………….. un banco.
14. Sulla cima ………………. quella montagna c’è un albergo ………………. quell’altra, invece, c’è un paese molto
bello.
19. Ho sentito un forte rumore che veniva …………………. casa dei miei vicini.
24. Signora, quella giacca …………. quel tavolo è ………….. suo marito?
3
30. ……………… giorno lavoro sempre molto.
43. ………… poche ore partirò ……………… aereo da Milano e andrò ……………… america, ………. New York, e
resterò là per studiare ………… Joe perchè lui è ………………. New York.
45. …………….Roma ci sono molti monumenti che andrebbero valorizzati. Ciò sarebbe utile………attirare
turisti………….tutto il mondo.
47. ………. me piacciono gli spaghetti……… le vongole a mio fratello quelli con il sugo ……pomodoro
48. ………..le piante del mio giardino c’è un albero……….acacia e uno ………le foglie rosse
50. …………tutte le torte quella che preferisco è la torta………mele ma mi piace anche quella fatta………..il
cioccolato, ed è…………..questo motivo che non dimagrisco.
10) di di su 11) di su 12) per 13) con 14) di su 15) da 16) tra/fra
4
17) per 18) per 19) dalla 20) con 21) dal 22) per 23) su 24) su di
25)da a con 26) con a 27) tra 28) tra 29) tra 30) di 31) in 32) di 33) di
34) di 35) di/in 36) a 37) a/da 38) da 39) in 40) da 41) con 42) tra 43) tra in in a con di
44) in per per 45) a per da 46) con in 47) a con di 48) tra di con 49) per per con 50) tra di con per.