Ricercatoretrova È statadecrittatagrazie adun particolare codice. Risultaesserstatascritta nel 1459eannunciava l’arrivo a SanMarinodi un suoemissario.Saràin mostra
Spuntauna lettera di Federico che si concluderà con il compro-
da Montefeltro che scrissequa- messo di Mantova: Federico si 600 anni fa alla Repubblica di scrive in gran segreto ai capita- San Marino. Annunciava ai reg- ni reggentidella Repubblica an- genti del Titano l’arrivo di un nunciando loro l’invio di un suo suo emissario.E’ scritta in codi- uomo per informarli sulle tratta- ce ma un ricercatore è riuscito a tive in corso per giungerealla decrittarla. L’annuncio della pace. scopertaarriva dalla Segreteria La decrittazione è uno dei i pri- di Statoper l’Istruzione e la Cul- mi risultati scientifici raggiunti tura, l’Università e la Ricerca nell’ambito delle iniziative per Scientifica del Titano, l’Universi- celebrare i 600 anni dalla nasci- tà di Urbino e il Comitato per il ta di Federico da Montefeltro in- sesto centenario dalla nascita titolate ‘ Il duca Federico: per un di Federico da Montefeltro. La Rinascimento del terzo millen- lettera,il cui incipit svelato reci- niò che prevedono, fra l’altro, ta ‘ Io ve avisoche el micer porta due grandi mostre e due conve- con sé letere, acordo,trame’ è gni internazionali. Capofila del conservatanell’Archivio di Sta- progetto i comuni di Urbino e to della Repubblicadi San Mari- Gubbio. Parisilavora in Spagna no: a scoprirneil contenuto,a presso l’Institut Internacional distanza di 562 anni da quando d’Estudis Borgians di Valencia, fu scritta, è stato Ivan Parisi, ri- dove coordina la realizzazione cercatore italiano presso l’Insti- di undatabasesututta la docu- tut Internacional d’Estudis Bor- mentazione dei due pontefici gians di Valencia, venuto a ca- Borgia conservatanei registri po di un codice che utilizzava dell’Archivio Apostolico Vatica- 28 simboli, tra cui molti senzasi- no. La lettera cifrata saràpubbli- gnificato inseriti nel testo solo cata insieme con l’intero carteg- per rendere più difficile la de- gio tra Federico e la Reggenza crittazione a terzi. La missiva in- sammarinese e verrà esposta, viata sul Titano e ora decrittata insieme con altre fonti utili a illu- va collocata nell’aprile del 1459 strare alcune tra le vicende più nel pieno della lotta tra Federi- importanti della vita del Duca, nella mostradocumentariache co, conte e poi duca di Monte- si terràl’anno prossimo, sempre feltro e di Urbino, eSigismondo nell’ambito delle iniziative del Pandolfo Malatesta, signore di centenario federiciano, nella se- Rimini per l’egemonia fra le po- de Biblioteca universitaria di tenze della Romagna a cui non San Girolamo,una sedestraordi- rimasero estraneii maggiori Sta- naria, ottenutadalla trasforma- ti italiani - spiega una nota della zione del vecchio carcere in piccola Repubblica- e SanMari- una delle più belle biblioteche al mondo, con oltre 450.000 vo- no si ritrova coinvolto come al- lumi a disposizione e 450 posti leato del primo in una guerra a sedereunita alla vista senza
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia AUTORE :N.D. PAGINE :25 SUPERFICIE :30 %
Diario del viaggio da Venezia a Costantinopoli fatto da M. Jacopo Soranzo al Sultano Murad III in compagnia di M. Giovanni Correr bailo alla Porta Ottomana descritto da anonimo che fu al seguito del Soranzo, 1575