Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Classe 2D
22/05/2021
1. Risolvi le seguenti disequazioni (Suggerimento: pensa ai segni, senza fare troppi calco-
li ):
4. Data l’equazione
x2 + (1 − 3k)x + 2k 2 − 3k − 1 = 0
determina il parametro k affinché:
a. le radici siano reali distinte;
b. le radici siano reali concordi;
c. la somma delle potenze quarte delle soluzioni sia 1;
d. la somma di una radice e del reciproco dell’altra sia 2.
5. Determina i cateti di un triangolo rettangolo il cui perimetro misura 12a e la cui altezza
12
relativa all’ipotenusa misura a.
5
6. Fra tutti i rettangoli che hanno lo stesso perimetro di 80 cm, determina quello che ha
la massima area.