Sei sulla pagina 1di 3

Che cos'è il Cyberbullismo?

IL cyber-bullismo è una forma di bullismo che


avvieneattraverso social media e internet.

La foto va sopra il testo (sfondo blu)

Le differenze il cyber bullismo è un fenomeno che


si è diffuso all'inizio del 21esimo secolo e a differenza del
bullismo il fenomeno avviene verbalmente e non
fisicamente. Con il cyber bullismo la vittima subisce
dolorepsicologico e non sottoforma di pugni, calci, schiaffi
ecc...

Foto va sotto.

CHI SONO I PERSONAGGI


In genere, i personaggi del cyberbullismo, quelli principali,
sono il bullo e la vittima, e poi si aggiungono gli
osservatori, che assistono e parlano alle spalle della vittima
foto va sotto

Forme di cyberbullismo: Flaming= Pubblicazione di messaggi dal


contenuto volgare aggressivo o violento. Harassment= chiamato anche
Spam avviene quando la vittima riceve senza sosta messaggi online di
contenuto volgare o aggressivo Denigration=diffusione in via informatica
di notizie-fotografie ma anche video a scopo di rovinare la reputazione
della vittima Impersonation= vuol dire in inglese imitazione nel contesto
sta a significare furto di identità cioè quando una persona sconosciuta si
spaccia per un'altra Outing and trickery= Avviene quando il bullo ha a
disposizione dei dati privati della vittima e li diffonde nei vari social
tramite chat e violando la privacy della vittima inoltre il bullo può
ricattare la vittima in questo modo

foto va sopra

Soluzioni per combattere il cyberbullismo


ecco alcuni metodi efficaci per contrastare il cyberbullo: Segnala e
blocca il cyberbullo così da non farti ricevere nessun messaggio da
luiparlane con un genitore ma anche con un insegnante porgi
denuncia alle autorità locali principalmente alla polizia postale
foto sotto il testo

La reazione della vittima le vittime di bullismo corrono un rischio


maggiore di sviluppare ansia e depressione. Nei casi più gravi, il
bullismo è persino associato all'ideazione suicidaria nelle vittime. Le
vittime del cyberbullismo, in particolare, hanno una maggiore
probabilità di autolesionismo

PROGETTO CREATO DA: APRILE MARCO, ALEMANNO LEONARDO, ANNA DE


VITIS, COLELLI ANGELICA

Va sotto la foto

Potrebbero piacerti anche