Sei sulla pagina 1di 3

© Casa delle Lingue

Difusión 2020

Avanzi Popolo 2.0: combattere lo spreco


DI COSA PARLIAMO

alimentare è possibile
Sei sensibile al tema dello
spreco alimentare? Dove,
e in quali occasioni si
spreca più cibo, secondo
MARIA TERESA DE LUCA – 18 APRILE 2020 te?

35 gruppo di amici pugliesi di Locorotondo. LEGGIAMO L’ARTICOLO


Fra loro c’è Marco Ranieri, fondatore Leggi l’articolo e rispondi
dell’associazione Onlus “Farina 080“, alle seguenti domande.
dove 080 rappresenta il prefisso telefonico -- Dove si spreca più cibo,
della città. Marco Ranieri ha inventato in Italia?
-- Perché bisogna
40 un’app che consente di recuperare cibo combattere lo spreco
da matrimoni e convegni (e non solo) alimentare?
evitando così che quello non consumato -- Qual è l’obiettivo della
piattaforma Avanzi
vada buttato. Popolo 2.0, e come
Abbattere gli sprechi di cibo funziona?
45 Da questa iniziativa di scambio tra privati,
LAVORIAMO SUL TESTO
1 Uno dei paradossi inaccettabili del nostro Marco Ranieri è passato a recuperare e
tempo è lo spreco alimentare. Se da un ridistribuire sempre maggiori quantità 1. Evidenzia nel testo parole
di cibo provenienti da imprese o eventi ed espressioni chiave per
lato esiste la necessità di incrementare riassumere il contenuto
la produzione alimentare del 60-70% che ne hanno prodotto in eccedenza, dell’articolo e organizzale
5 per nutrire una popolazione sempre 50 così da consegnarlo a chi ne ha bisogno, in una mappa mentale.
crescente, dall’altro nel mondo si spreca abbattendo gli sprechi. Su Avanzi 2. Aiutati con il testo per
oltre un terzo del cibo prodotto. E l’80% Popolo 2.0 gli utenti possono scambiarsi spiegare a parole tue il
informazioni su come recuperare cibo significato delle seguenti
del cibo sarebbe ancora consumabile. Gli parole:
sprechi riguardano tutti i passaggi che dagli eventi organizzati. Sono stati -- paradosso
10 portano gli alimenti dal campo alla tavola 55 recuperati da Avanzi Popolo 2.0 più di -- sprecare
settemila chili di alimenti solo nel 2018. -- riciclare
e colpiscono indistintamente tutti i Paesi. -- eccedenza
L’Unione europea e l’Italia risultano sopra La piattaforma è collegata ad oltre 40
imprese che si occupano di distribuzione 3. Traduci nella tua lingua le
la media dei paesi sviluppati come kg seguenti espressioni.
pro-capite di alimenti sprecati. In Italia di cibo e che donano soprattutto gli -- da un lato... dall’altro
15 gli sprechi a livello domestico sono i più 60 avanzi. Gli alimenti raccolti vengono (righe 2-6)
destinati a diverse realtà che operano nei -- tra le altre cose (righe
rilevanti: rappresentano il 42% del totale, 24-25)
e costano oltre 25 euro al mese a famiglia. territori critici. Essendo dotata di una -- si tratta di (riga 18)
Si tratta di oltre 2.200.000 tonnellate di organizzazione capillare, Avanzi Popolo
2.0 è in grado di operare nell’intera DISCUTIAMONE INSIEME
cibo sprecato ogni anno nelle case, per
20 una stima pro-capite di 36,54 kg e un 65 provincia di Bari. Numerose sono 1. L’articolo dice che il cibo
valore di quasi 12 miliardi di euro. Questi le imprese di produzione che hanno sprecato è anche un
aderito al progetto, compreso il settore danno per l’ambiente.
dati, sommati ai 3 miliardi 293 milioni di Perché, secondo te?
spreco della filiera ci portano ad oltre 15 della distribuzione e della ristorazione.
Il progetto di Marco Ranieri ha anche 2. Cosa ne pensi
miliardi di euro complessivi. Tra le altre dell’iniziativa presentata
25 cose un cibo che non nutre nessuno non 70 ricevuto un’onoreficenza da parte nell’articolo? Conosci
rappresenta solo uno spreco inutile, ma del Presidente della Repubblica “per altre piattaforme, app o
l’appassionato impegno nel recupero e iniziative che combattono
risulta anche dannoso per l’ambiente. lo spreco alimentare?
Avanzi Popolo 2.0 redistribuzione degli alimenti e nella Fai una breve ricerca su
È proprio per combattere gli sprechi promozione dell’educazione contro lo Internet e illustra quella
75 spreco”. La storia di Marco Ranieri è stata che ti sembra più efficace.
30 alimentari che è nata l’idea di costituire
Avanzi Popolo 2.0, una piattaforma di inserita anche nel ciclo di Raitre “Nuovi 3. Scrivi una lista di
eroi”, dedicato alla storia di uomini e comportamenti e azioni
food sharing nata in Puglia che si occupa che ognuno di noi può
del riciclo del cibo. L’idea della piattaforma donne straordinari. mettere in atto per
nasce nel 2014 grazie all’intuizione di un contribuire a ridurre lo
spreco alimentare.

Testo adattato da: https://ilprogressonline.it/2020/04/avanzi-popolo-2-0-combattere-lo-spreco-alimentare-e-possibile/


Immagini: gerenme_iStock
© Casa delle Lingue
Difusión 2020

Avanzi Popolo 2.0: combattere lo spreco


alimentare è possibile
MARIA TERESA DE LUCA – 18 APRILE 2020

Uno dei paradossi inaccettabili del nostro tempo Abbattere gli sprechi di cibo
è lo spreco alimentare. Se da un lato esiste Da questa iniziativa di scambio tra privati, Marco
la necessità di incrementare la produzione Ranieri è passato a recuperare e ridistribuire
alimentare del 60-70% per nutrire una sempre maggiori quantità di cibo provenienti
popolazione sempre crescente, dall’altro nel da imprese o eventi che ne hanno prodotto
mondo si spreca oltre un terzo del cibo prodotto. in eccedenza, così da consegnarlo a chi ne ha
E l’80% del cibo sarebbe ancora consumabile. Gli bisogno, abbattendo gli sprechi.
sprechi riguardano tutti i passaggi che portano Su Avanzi Popolo 2.0 gli utenti possono
gli alimenti dal campo alla tavola e colpiscono scambiarsi informazioni su come recuperare cibo
indistintamente tutti i Paesi. L’Unione europea dagli eventi organizzati.
e l’Italia risultano sopra la media dei paesi Sono stati recuperati da Avanzi Popolo 2.0 più di
sviluppati come kg pro-capite di alimenti sprecati. settemila chili di alimenti solo nel 2018.
In Italia gli sprechi a livello domestico sono i La piattaforma è collegata ad oltre 40 imprese
più rilevanti: rappresentano il 42% del totale, e che si occupano di distribuzione di cibo e che
costano oltre 25 euro al mese a famiglia. Si tratta donano soprattutto gli avanzi. Gli alimenti
di oltre 2.200.000 tonnellate di cibo sprecato ogni raccolti vengono destinati a diverse realtà che
anno nelle case, per una stima pro-capite di 36,54 operano nei territori critici. Essendo dotata di
kg e un valore di quasi 12 miliardi di euro. Questi una organizzazione capillare, Avanzi Popolo
dati, sommati ai 3 miliardi 293 milioni di spreco 2.0 è in grado di operare nell’intera provincia di
della filiera ci portano ad oltre 15 miliardi di euro Bari. Numerose sono le imprese di produzione
complessivi. Tra le altre cose un cibo che non che hanno aderito al progetto, compreso il
nutre nessuno non rappresenta solo uno spreco settore della distribuzione e della ristorazione.
inutile, ma risulta anche dannoso per l’ambiente. Il progetto di Marco Ranieri ha anche ricevuto
Avanzi Popolo 2.0 un’onoreficenza da parte del Presidente della
È proprio per combattere gli sprechi alimentari Repubblica “per l’appassionato impegno nel
che è nata l’idea di costituire Avanzi Popolo 2.0, recupero e redistribuzione degli alimenti e nella
una piattaforma di food sharing nata in Puglia promozione dell’educazione contro lo spreco”. La
che si occupa del riciclo del cibo. L’idea della storia di Marco Ranieri è stata inserita anche nel
piattaforma nasce nel 2014 grazie all’intuizione di ciclo di Raitre “Nuovi eroi”, dedicato alla storia di
un gruppo di amici pugliesi di Locorotondo. Fra uomini e donne straordinari.
loro c’è Marco Ranieri, fondatore dell’associazione
Onlus “Farina 080“, dove 080 rappresenta il
prefisso telefonico della città. Marco Ranieri ha
inventato un’app che consente di recuperare cibo
da matrimoni e convegni (e non solo) evitando
così che quello non consumato vada buttato.

Legenda colori del testo mappato:

verde: verbi ed espressioni con preposizioni


rosso: combinazioni frequenti e collocazioni

Testo adattato da: https://ilprogressonline.it/2020/04/avanzi-popolo-2-0-combattere-lo-spreco-alimentare-e-possibile/


Immagini: gerenme_iStock
© Casa delle Lingue
Difusión 2020

ATTIVITÀ E RISORSE EXTRA

Informazioni didattiche
Tema: Avanzi Popolo 2.0: combattere lo spreco alimentare è possibile
Livello: B1/B2
Lunghezza: 479 parole
Tag: cibo, spreco alimentare, food sharing, Avanzi Popolo 2.0, Marco Ranieri

Soluzioni
LEGGIAMO L’ARTICOLO
In Italia lo spreco maggiore di cibo avviene in casa (righe 15-16); lo spreco alimentare va combattuto perché rappresenta uno spreco
economico per i consumatori (riga 17 ) e un danno per l’ambiente (righe 25-28); Avanzi Popolo 2.0 nasce per combattere lo spreco
alimentare: attraverso la piattaforma gli utenti si scambiano informazioni per recuperare alimenti che altrimenti andrebbero buttati
(eccedenze di matrimoni, convegni, imprese alimentari); il cibo viene poi distribuito nei territori critici (righe 29-65).
LAVORIAMO SUL TESTO
2. paradosso: situazione, idea o comportamento assurdi e contrari alla logica; sprecare: usare qualcosa in modo eccessivo o insufficiente;
riciclare: recuperare un materiale e riutilizzarlo per un altro scopo; eccedenza: quantità in più rispetto al previsto o a quello che sarebbe
sufficiente.

Risorse extra
Se lo si considera opportuno, dopo le attività della sezione LEGGIAMO L’ARTICOLO, si può proporre la visione del seguente video, che
offre un approfondimento sul tema dello spreco alimentare e alcuni consigli per ridurlo.
https://www.youtube.com/watch?v=To4vOCa6XKM

© Casa delle Lingue


Difusión 2020

Potrebbero piacerti anche