impero romano
| Viene meno la manodopera schiavile
L’imperatore è al di sopra
dell’ordinamento
Il decentramento
Diocleziano si sforza di decentrare
l’amministrazione attraverso:
• la riorganizzazione delle province
• la separazione dell’amministrazione
militare da quella civile
• la moltiplicazione delle capitali
La ‘tetrarchia’
Tetrarchia vuol dire ‘governo dei quattro’
due Augusti (uno a Oriente, uno a
Occidente)
+
due Cesari (uno a Oriente, uno a
Occidente)
A) rivolte popolari