Sei sulla pagina 1di 17

La mobilità accademica tra il Brasile e l'Italia

ai tempi dell'emergenza COVID-19.

Davi de Sousa Barbosa

Idiomas sem Fronteiras - IsF


Cos'è la mobilità accademica?

Costruire esperienze di: Rompere le barriere:


• Studio; • Familiari;
• Lavoro; • Culturali;
• Insegnamento; • Economiche;
• Ricerca. • Accademiche.
Le modalità possibili

x
Mista?
A distanza In presenza

Quale devo scegliere?


Aspetta! Devo pensare.

Vantaggi Svantaggi Vantaggi Svantaggi


Orari flessibili Distrazioni Rapporti stretti Spese / costi

Non si paga biglietto Pianificazione Esperienze culturali Pianificazione

Si mangia a casa Il mondo virtuale Letteratura vasta La COVID-19


Delle opportunità

Alternative:
L'assegnazione delle borse

Borse all'estero: Borse in Brasile:

• Cattedra;
• Professori;
• Professori;
• Laurea;
• Laurea;
• Master;
• Laurea magistrale;
• Dottorato di ricerca;
• Master;
• Specializzazione.
• Dottorato di ricerca;
• Specializzazione.
Programma di Mobilità Virtuale Internazionale
ANDIFES – Destinazione: Brasile

• Lingua
• Cultura brasiliana
• Esperienze immersive

ACCEDI AL BANDO
Accordi di cooperazione internazionale

Sapienza Università di Roma 11-11-2024


Università degli Studi di Firenze 27-03-2023
Università di Torino 14-09-2022

UFPE

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - UNIBO 22-11-24


Università degli Studi di Verona – Dipartimento di 17-06-24
Scienze Umane - UNIVR
Università degli Studi di Perugia - UNIPG 27-09-23

UFMG
Da sapere!

Progetto:
TELETANDEM ITALIANO / PORTOGHESE:
COLLEGANDOSI PER “IMPARARE L’ITALIANO” ED INSEGNARE PORTOGHESE
Coordinatore: Prof. Rafael Ferreira da Silva

• Insegnamento

• Cambio linguistico e culturale CLICCA QUI!

• Esperienze didattiche
Ho deciso: partiamo!

Ma dobbiamo tenere in mente che...


Statistiche COVID-19

BRASILE
CONTAGIATI MORTI GUARITI ATTIVI
14.122.795 381.475 12.436.210 1.305.110

ITALIA
CONTAGIATI MORTI GUARITI ATTIVI
3.920.945 118.357 3.330.392 472.196
Utilità tecnologica: le applicazioni

CORONAVÍRUS
SUS

SCARICA L'APP SCARICA L'APP


Le università contro la COVID-19

"tutte le attività̀ didattiche frontali in presenza sono sospese e che le


lezioni si svolgeranno esclusivamente con modalità̀ a distanza.
Potranno essere tenute in presenza tutte le attività̀ didattiche
laboratoriali, nel rigoroso rispetto delle misure di sicurezza. A richiesta
del docente e in accordo con gli studenti, i direttori dei dipartimenti
possono autorizzare lo svolgimento in presenza di attività didattiche
frontali in insegnamenti con ridotto numero di studenti."

COMUNICATO
Inizia il questionario
Test di Progresso
Da consegnare alla prossima lezione.

Abbiamo parlato un po' delle operazioni di ripartenza delle università


italiane. Le iniziative e azioni realizzate per contribuire ad evitare
l'aumento dei casi COVID-19 in Italia. Vediamo un video su YouTube
intitolato "Covid, l'Università: così si riparte a Salerno" e facciamo un
ripasso (elenco) delle azioni realizzate dall'Università di Salerno.

Link: https://www.youtube.com/watch?v=iXmTz6zXNfA
Bibliografia
• http://cad.capes.gov.br/ato-administrativo-
detalhar?idAtoAdmElastic=3062#anchor

• https://www1.capes.gov.br/bolsas-e-auxilios-internacionais/capes-print

• https://www.andifes.org.br/

• https://www.ufpe.br/dri

• https://www.ufmg.br/dri/

• http://italianoufc.blogspot.com/
• https://statistichecoronavirus.it/coronavirus-brasile/
• https://statistichecoronavirus.it/coronavirus-italia/
• https://www.immuni.italia.it/
• https://www.uol.com.br/tilt/noticias/redacao/2020/07/31/app-coronavirus---
sus-adiciona-rastreamento-de-contatos-entenda.htm
• http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoC
oronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5411&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
&tab=6
• http://www.viaggiaresicuri.it/home
• https://www.youtube.com/watch?v=iXmTz6zXNfA
"Cultura non è leggere molto, né sapere molto: è conoscere molto."
Fernando Pessoa

Grazie mille!

Potrebbero piacerti anche