Sei sulla pagina 1di 1

body and soul

pattern ritmico prima cellula cellula principale A

bb 4 n˙ bœ
estensione del tema

&b b b 4 ‰ Û Û . ÛÛÛ œ
bœ b œ b œ b œ b œ b œ
n˙ J battuta 1 battuta 3
(n.b. la nota pIU˘
acutA APPARE UNA SOLA VOLTA)

#
A
bbb ‰ nnnnn # ‰
coda di mudulazione improvvisa al B
b
& b œœœœ œ
œ œ œ
in D magg

il B inizia con lo stesso


battuta 7 battuta 9
materiale della coda di A
cambimento di modo

##
(modulazione transitoria a C magg)

& ‰ œ nœ œ Œ
œ
battuta 13

terze discendenti

nn
intervalli
bœ bœ
seconda e quinta (arpeggio 7 5 3 5)

caratteristici bœ œ œ bœ bœ

cellula principale battuta 5

œ
sesta discendente sesta ascendente
& bœ nœ

batt 5 tra le battute 13 e 14

œ œ œ
progressione quarta disc terza asc

& œ œ (3) œ œ œ
battute 14 2 15

tutte le frasi inziano sul tempo debole, tessitura centrale, pochi salti e su gradi consonanti,
dopo ogni salto la linea melodica "ritorna" su note all'interno. entrambe le semifrasi da batt 1
a batt 4 approdano alla stessa nota LA MELODIA SEGUE UN PERCORSO SOSTANZIALMENTE DIATONICO, ASSENTI I
DISEGNI CROMATICI SALVO NOTE DI PASSAGGIO IN PERIODI MUDULANTI. IL TEMA SI CONCLUDE SULLA TONICA A
aNCHE LA PARTE B iNIZA CON LA TONICA DELL'ACCORDO.

Potrebbero piacerti anche