Sono riuscito a scovare qua' e la' su alcuni siti queste interfacce rs232 che permetterebbero di
collegare le nostre ecu con un computer
Sono delle comunissime rs232 i circuiti sono leggermente diversi ma dovrebbero funzionare alla
stessa maniera.
Immagini allegate
1 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
2 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
Immagini allegate
Ottimo lavoro, purtroppo per me non c'è il collegamento per lo Zavoli, altrimenti lo facevo...
trovando un pò di tempo libero.
Ciao
Ciao
Mah sul sito della zavoli ho scaricato il loro software (si puo'! ) e mi pare anch'esso della
3 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
grande famiglia AEB. questo lo renderebbe (forse) completamente compatibile con una
interfaccia aeb, come quella per l'omegas, per esempio. Solo bisogna vedere qual'e' il
connettore usato per la centralina.
Comunque, per quanto riguarda il mio omegas, dopo estenuanti ricerche guardando non senza
contorsioni acrobartiche il connettore femmina della centralina che da me e' vicino al pedale
dell'acceleratore......
Ebbene era......
Comuque per il landi mi orienterei sul secondo schema, ho visto lo scatolotto dell'interfaccia
landi una volta e non era cosi' smilzo come il primo schema, ed inoltre non aveva i connettori
DB9 gia' saldati sul circuito come quello, ma uscivano fili.
Immagini allegate
4 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
5 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
http://mujobchod.atlas.cz/shop/item.aspx?id_shop=541&id_language=19&ts=33rh589&id_item=46&id_cat=8
http://mujobchod.atlas.cz/shop/item.aspx?id_shop=541&id_language=19&ts=33rh589&id_item=46&id_cat=8
ciao
Che poi l'aeb faccia il software per una diecina di impianti secondo te vuol dire che sono
intecambiabi?
Aspetta e spera...
Figurati che ho provato il software per il Leonardo... che penso sia il piu' simile al mio... e mi dice
che la centralina e' diversa.
6 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
Ottimo lavoro, purtroppo per me non c'è il collegamento per lo Zavoli, altrimenti lo
facevo... trovando un pò di tempo libero.
Ciao
Mah sul sito della zavoli ho scaricato il loro software (si puo'! ) e mi pare anch'esso
della grande famiglia AEB. questo lo renderebbe (forse) completamente compatibile con
una interfaccia aeb, come quella per l'omegas, per esempio. Solo bisogna vedere qual'e'
il connettore usato per la centralina.
Comunque, per quanto riguarda il mio omegas, dopo estenuanti ricerche guardando non
senza contorsioni acrobartiche il connettore femmina della centralina che da me e' vicino
al pedale dell'acceleratore......
Ebbene era......
sicuramente l'interfaccia va bene, il problema è che anche se vedo che connettore ho su, la
disposizione dei cavi potrebbe essere semplicemente diversa, e senza conoscerla non si può
fare.... senza correre rischi.
Ci avevo già pensato......bisogna vedere che tipo di configurazione a riposo avrebbero i due
canali.... se sono forzati a livello logico 0 avrei tre identificazioni di massa utilizzando un tester,
semai dovrei controllare la resistenza verso una massa vera (carrozzaria) a macchina spenta e
sperare che questi due diano resistenza maggiore rispetto al cavo di GND.
7 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
Sono stato dal mio impiantista per il primo controllo dello Zavoli e ho guardato il cavo di
collegamento, riporta in sequenza da sx a dx quattro cavetti di colore Verde, Marrone, Rosso e
bianco, guardandolo dall'alto con il gancetto del connettore verso l'alto.
La forma è quella del primo tipo nello schema, cioè "Leonardo" (Rosso scambiato col marrone e blu
che diventa bianco).
Ciao
se vi interessa ho il software originale landi lsi, e anche io sto cercando di farmi il cavo.
Intanto la cosa principale da definire e' se tale programma alla fine gira solo su win 98/me e non
su xp, io lo ho visto girare solo su 9x.
io lo ho montato sulla mia omega 2.5 v6, la calibrazione va quasi bene, ma da 600 giri a 1400 giri
a volte ho delle mancanze di gas che dovrei colmare con delle extrainiettate.
Intanto la cosa principale da definire e' se tale programma alla fine gira solo su win 98/me e
non su xp, io lo ho visto girare solo su 9x.
io lo ho montato sulla mia omega 2.5 v6, la calibrazione va quasi bene, ma da 600 giri a 1400
giri a volte ho delle mancanze di gas che dovrei colmare con delle extrainiettate.
ma che tu sappia il software landi LSI vah bene anche per il landi omegas??
ho avuto la conferma ufficiale, il software e' il medesimo, se ti interessa io ho quello lsi versione
2.20, e mi arrivera' la settimana prossima l'interfaccia originale per la connessione con la
centralina, che dovrebbe essere quella col max 232, comunque l'ho acquistata a 39 euro gia' bella
e fatta.
8 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
Oltre al software ho le configurazioni di base di maggio 2005 consigliate dalla landi per iniettori
med e matrix nelle versioni 3,4,5,6,8 cilindri
Oltre al software ho le configurazioni di base di maggio 2005 consigliate dalla landi per iniettori
med e matrix nelle versioni 3,4,5,6,8 cilindri
ciao.
il fornitore dell'adattatore in germania, se vuoi in pvt ti giro l'email che mi ha mandato fammi
sapere
ciao fraant
Di solito cio che gira su win 9x gira anche su xp a patto di lanciare il programma facendo capire al
sistema operativo di emulare l'ambiente win 9x , dos o win2000.
Non ho installato sul pc di casa winxp (ho il 2000) ma per far girare un vecchio programma devi
creare un collegamento all' eseguibile del programma stesso poi selezionare tale collegamento col
tasto destro e cliccare proprieta'.
Ti apparira' una schermata uguale a quella dell' immagine che allego (la schermata sara pero' in
italiano) dalla quale potrai selezionare il sistema da emulare.
Ritengo comunque difficile che i programmi succitati non funzionino sotto winxp.
Sono programmi recenti ( 2-3 anni al massimo) e non capisco per quale oscuro motivo dovrebbero
essere stati sviluppati a 16bit invece che a 32 (che sono pienamente compatibili sia con win 9x che
con xp)
L'emulazione che ho descritto prima emula l'ambiente in termini di dll di sistema ecc. non fa girare
un programma a 16bit su win xp
Immagini allegate
9 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
Ragazzi, scusate...
Qualcuno qui sa dirmi nella centralina BRC Sequent l'interfaccia come va collegata
visto che al connettore della suddetta centralina nello spinotto esistono solo 3 cavi:
Rosso
Nero
Bianco
Rimango in attesa di un V.s. cosiglio per poter risolvere il problemuccio.
Grazie in anticipo.
Ragazzi, scusate...
Qualcuno qui sa dirmi nella centralina BRC Sequent l'interfaccia come va collegata
visto che al connettore della suddetta centralina nello spinotto esistono solo 3 cavi:
Rosso
Nero
Bianco
Rimango in attesa di un V.s. cosiglio per poter risolvere il problemuccio.
Grazie in anticipo.
Ciao,
veramente rimango sorpreso di quello che dici... solo tre cavi mi sembra molto strano, anche perchè
di solito l'interfaccia PC viene alimentata dalla centralina gas quindi servono sia i +12v sia la massa.
Purtroppo non ho mai visto un BRC e non so dirti.... Per il software, se hai quello della centralina BRC
già dovrebbe darti info sulla sonda lambda... purtroppo non ho mai visto nemmeno questo.
10 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
Ciao
ciao, carlo...
Ebbene si ! sono rimasto anch'io sopreso alla vista, tanto che, avendo una certa preparazione in
materia, e non sprovveduto.
Qui mi sono fermato, vorrei che qualcuno mi facesse un po di chiarezza in merito,
anche se ho notato che qui in pochi hanno il sequent, probabilmente perchè il piu ostico da
rovistare...
Comunque non mi do per vinto, devo riuscire a meterci mano, anche perchè vorrei settare la
centralina a pennello.
Ti ringrazio, se conoscessi qualche istrione in merito è gradita la possibilita di conversazione.
ciao
Ciao,
veramente rimango sorpreso di quello che dici... solo tre cavi mi sembra molto strano, anche
perchè di solito l'interfaccia PC viene alimentata dalla centralina gas quindi servono sia i +12v sia
la massa.
Purtroppo non ho mai visto un BRC e non so dirti.... Per il software, se hai quello della centralina
BRC già dovrebbe darti info sulla sonda lambda... purtroppo non ho mai visto nemmeno questo.
Ciao
[/quote]
Ciao,
veramente rimango sorpreso di quello che dici... solo tre cavi mi sembra molto strano, anche
perchè di solito l'interfaccia PC viene alimentata dalla centralina gas quindi servono sia i +12v sia
la massa.
Purtroppo non ho mai visto un BRC e non so dirti.... Per il software, se hai quello della centralina
BRC già dovrebbe darti info sulla sonda lambda... purtroppo non ho mai visto nemmeno questo.
Ciao
[/quote]
[/quote]
11 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
Informo tutti che si tratta di una generica rs232 infatti io ho usato un cavo dati x
cellulare siemens s55
Funziona benissimo !!
Per gli amanti della usb esiste anche la possibilita' di usare un cavo usb.
Praticamete si prende un cavo dati x cellulare ... si stacca il connettore del cellulare e si collega il
connettore per la centralina gpl.
Saluti.
[/quote]
sicuro sicuro?
non è che poi pijo e fotto la centralina GPL?
thx
12 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
Grazie...
ciao
riconosce in automatico
La centralina esplode, specie con la generic rs232 interface, non e' la trascrizione dell'interfaccia
originale, ripeto, non e'....
ciao a tutti, visti i miei continui problemi con miscela troppo magra e quindi la continua accensione
della spia controllo avari amotore sto pensando di seguiri le vostre sagge orme e farmi le
modifiche da solo.
ho pero 2 domande....
1- dove posso trovare il software per un impianto zavoli, dal sito non riesco a scaricarlo mi da
13 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
grazie mille
Ciao Stefano
se non riesco dal sito della zavoli cosa devo cercare su emule ?
grazie
---
Informo tutti che si tratta di una generica rs232 infatti io ho usato un cavo dati x cellulare
siemens s55
Funziona benissimo !!
Per gli amanti della usb esiste anche la possibilita' di usare un cavo usb.
Praticamete si prende un cavo dati x cellulare ... si stacca il connettore del cellulare e si collega il
connettore per la centralina gpl.
Saluti.
Ma dici sul serio? Io mi ero costruito da solo il cavetto per il mio siemens M55...chissà dove ho messo
lo schema che ho seguito per costruirlo...meglio che gli dia una okkiata prima...
14 di 15 02/05/2006 10.54
OmniAuto.it - FORUM [Powered by Invision Power Board] http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=Print&client=print...
15 di 15 02/05/2006 10.54