www.babele.com.co
Italiano
Professore: Fabián Álvarez
Ripasso di: passato prossimo
Il passato prossimo è un tempo composto che si forma con un verbo ausiliare (essere o avere dipendendo il verbo a
coniugare) quest’ausiliare dev’essere coniugato al presente indicativo più il participio passato del verbo ad utilizzare.
In italiano troviamo una regola per formare il participio passato regolare; questa regola ci dice che dobbiamo cambiare
la terminazione del verbo all’infinitivo per una al passato. Per esempio:
ERE → UTO
Vendere Venduto
IRE → ITO
Capire Capito
Dobbiamo dire che ci sono qualche verbi che non hanno un participio passato regolare; quello vuol dire che
dobbiamo imparare a memoria il loro participio passato, a continuazione vedremo i più utilizzati.
Non dobbiamo dimenticare che quando facciamo la coniugazione con l’ausiliare essere dobbiamo fare l’accordo
fra il genere e il numero.
Attenzione:
Verbi che possono utilizzare l’ausiliare essere o avere. (iniziare, cominciare, continuare, crescere, cambiare,
invecchiare, finire...)