www.babele.com.co Italiano Professore: Fabián Álvarez Andrade Ripasso di: passato prossimo
1. Completare le seguenti frasi con il verbo al participio passato.
1. (ricevere) Silvia ha ______________ una lettera da Carla.
2. (capire) Non abbiamo ______________ bene la lezione di ieri. 3. (trovare) Signore ha ______________ una camera? 4. (conoscere) Signorina, dove ha ______________ quel ragazzo? 5. (finire) Carlo, quando hai ______________ l’univesità? 6. (cambiare) I Rossi hanno ______________ il numero di telefono. 7. (cercare) Mi ha ______________ qualcuno ieri sera? 8. (vendere) Avete poi ______________ il vostro appartamento? 9. (dormire) La notte scorsa ho ______________ poco. 10. (lavorare) Ieri sera abbiamo ______________ fino a tardi.
2. Completare le seguenti frasi con il verbo al participio passato.
1. (partire) Luisa è ______________ per Siena il giovedì.
2. (andare) Ieri sera Mario e Franco sono ______________ al cinema. 3. (arrivare) Il professore è ______________ in ritardo. 4. (uscire) I giornali oggi non sono ______________. 5. (cadere) Ieri è ______________ molta pioggia. 6. (tornare) Io e Luigi siamo ______________ prima di cena. 7. (entrare) Conosci le due ragazze che sono ______________ ora? 8. (stare) Pia dice: “Io e Marta siamo ______________ molto bene a casa di Francesca. 9. (ritornare) Sono le undici e Piero non è ancora ______________. 10. (rientrare) I ragazzi sono ______________ a mezza notte.
3. Completare le seguenti frasi secondo il modello.
Di solito Paolo viene a scuola a piedi.
Anche ieri è venuto a scuola a piedi.
1. Di solito Giulio guarda la televisione a casa di Mario.
_____________________________________________________________________. 2. Di solito Mario Mangia al ristorante. _____________________________________________________________________. 3. Di solito Maria esce con i suoi amici. _____________________________________________________________________. 4. Di solito Giorgio finisce di lavorare alle otto. _____________________________________________________________________. 5. Di solito, Franca parte nell’autobus delle sette. _____________________________________________________________________. 6. Di solito Roberta riceve molte telefonate. _____________________________________________________________________. 7. Di solito Carlo torna a casa tardi. _____________________________________________________________________. 8. Di solito Paola va a teatro con Luca. _____________________________________________________________________. 9. Di solito Marco viaggia di notte. _____________________________________________________________________. 10. Di solito Ugo dorme fino a tardi. _____________________________________________________________________.
4. Adesso coniugare al passato prossimo il verbo fra parentesi.
1. (mettere) Fabrizio dove ________________________ la lettera di Giorgio. 2. (chiedere) ________________________ voi il numero di telefono a Carlo. 3. (leggere) Signorina, ________________________ già questo libro? 4. (dire) Che cosa ________________________ Maria e Franca? 5. (rispondere) Marcello non ________________________ ancora alla mia domanda! 6. (bere) Ieri sera ________________________ troppo ed ora sto male. 7. (scegliere) ________________________ tu questo disco? 8. (aprire) Giovanna e Carla ________________________ un ristorante a Parigi. 9. (accendere) Mariela ed io ________________________ la televisione per vedere un film giallo. 10. (chiudere) Chi ________________________ la porta a chiavi? 11. (andare) A vent’anni Luisa ________________________ a vivere da sola. 12. (riuscire) Mario ________________________ a finire gli esami. 13. (succedere) L’incidente ________________________ sull’auto estrada. 15. (rimanere) Ragazzi, ________________________ fino a la fine dello spettacolo?