Sei sulla pagina 1di 8

D A7

Questa è la storia di uno di noi


D
Anche lui nato per caso in via Gluck
A7
In una casa, fuori città
D
Gente tranquilla che lavorava

Bm D
Là dove c'era l'erba, ora c'è una città
Bm
E quella casa in mezzo al verde
D A7 D
Ormai dove sarà?

A7
Questo ragazzo della via Gluck
D
Si divertiva a giocare con me
A7
Ma un giorno disse: ?Vado in città?
D
E lo diceva mentre piangeva
A7
Io gli domando: ?Amico, non sei contento?
D
Vai finalmente a stare in città
Bm D
Là troverai le cose che non hai avuto qui
Bm
Potrai lavarti in casa
D
Senza andar giù nel cortile!?

A7
Mio caro amico disse: ?Qui sono nato
D
In questa strada ora lascio il mio cuore
A7
Ma come fai a non capire
D
È una fortuna, per voi che restate
A7
A piedi nudi a giocare nei prati
D
Mentre là in centro respiro il cemento
Bm D
Ma verrà un giorno che ritornerò ancora qui
Bm
E sentirò l'amico treno
D
Che fischia così, ?wa wa?! ?

Passano gli anni, ma otto son lunghi


Però quel ragazzo ne ha fatta di strada
Ma non si scorda la sua prima casa
Ora coi soldi lui può comperarla
Torna e non trova gli amici che aveva
Solo case su case, catrame e cemento

Là dove c'era l'erba ora c'è una città


E quella casa in mezzo al verde
Ormai dove sarà?

D
Eh, Non so, non so
Bm D
Perché continuano a costruire le case
Bm
E non lasciano l'erba

Non lasciano l'erba


D
Non lasciano l'erba
Bm
Non lasciano l'erba

Eh, no
D
Se andiamo avanti così
A7 D
Chissà, come si farà

Chissà...
 Suggest correction  
What's this?
IO VAGABONDO NOMADI

C G F G7 C A# F
Io un giorno crescer?, e nel cielo della vita voler?
C G F G7 Am
ma un bimbo che ne sa, sempre azzurra non pu? essere l'et?.
F G7 C F
Poi, una notte di settembre mi svegliai, il vento sulla pelle
G7 C
sul mio corpo il chiarore delle stelle
Am Dm
chiss? dov'era casa mia
G7 E7
e quel bambino che giocava in un cortile!

C G Am G C
Io, vagabondo che son io, vagabondo che non sono altro
G Am G C G D#
soldi in tasca non ne ho, ma lass? mi ? rimasto Dio.

C G F G7 C A# F
S?, la strada ? ancora l?, un deserto mi sembrava la citt?
C G F G7 Am
ma un bimbo che ne sa, sempre azzurra non pu? essere l'et?.
F Dm G F
Poi, una notte di settembre me ne andai, il fuoco di un camino
G7 C
non ? caldo come il sole del mattino
Am Dm
chiss? dov'era casa mia
G7 E7
e quel bambino che giocava in un cortile!

C G Am G C
Io, vagabondo che son io, vagabondo che non sono altro
G AM G C
soldi in tasca non ne ho, ma lass? mi ? rimasto Dio..........(ad ibitum
IO VAGABONDO NOMADI

D A G A7 D C G
Io un giorno crescer?, e nel cielo della vita voler?
D A G A7 Bm
ma un bimbo che ne sa, sempre azzurra non pu? essere l'et?.
G A7 D G
Poi, una notte di settembre mi svegliai, il vento sulla pelle
A7 D
sul mio corpo il chiarore delle stelle
Bm Em
chiss? dov'era casa mia
A7 F#7
e quel bambino che giocava in un cortile!

D A Bm A D
Io, vagabondo che son io, vagabondo che non sono altro
A Bm A D A F
soldi in tasca non ne ho, ma lass? mi ? rimasto Dio.

D A G A7 D C G
S?, la strada ? ancora l?, un deserto mi sembrava la citt?
D A G A7 Bm
ma un bimbo che ne sa, sempre azzurra non pu? essere l'et?.
G Em A G
Poi, una notte di settembre me ne andai, il fuoco di un camino
A7 D
non ? caldo come il sole del mattino
Bm Em
chiss? dov'era casa mia
A7 F#7
e quel bambino che giocava in un cortile!

D A Bm A D
Io, vagabondo che son io, vagabondo che non sono altro
A BM A D
soldi in tasca non ne ho, ma lass? mi ? rimasto Dio..........(ad ibitum)
 E Vivo per lei da quando sai

 C#m La prima volta l'h A o incontrata

 E Non mi recordo come ma

 C#m Mi é entrata dentr A o e c'è restata

 F#m Vivo per lei perchè mi fa

 C#m Vibrare forte  C#m/B l'anima

 A Vivo per lei e no B n è un peso

 E Je vis pour elle depuis toujours

 C#m Qu'elle me déchire ou qu A 'elle soit tendre

 E Elle nous dessine après l'amour

 C#m Un arc en ciel dans no A tre chambre

 F#m elle est musique et certains jours

 C#m Quand notre coeur se f C#m/B ait trop lourd

 A Elle est la seule à pou B voir nous porter secours E 

 G#   E una musa che ci invita C#m          C#m/B 

 A   Elle vivra toujour B s en moi E 

 G#   Attraverso un pianofo C#m rte la mor B te è lonta A na io vivo  F# per lei    B 

 F# Je vis pour elle jour après jour

 D#m Quand ses accords en mo B i se fendent

 F# C'est ma plus belle histoire d'amour

 D#m E un pugno che non f B a mai male

 G#m Vivo per lei lo so mi fa

 D#m Girare di città i C# n città


 B soffrire un po ma a C# lmeno io viv A# o

 A# Je serais perdue sans el D#m le      D#m/C# 

Vivo per lei dentro gli hotels

 B   Je suis triste C#  et je l'appell F# e

Vivo per lei nel vortice

 A# Attraverso la mia voc D#m e

Si espand C# e e amore B  produce  A(dim) 

 Em Vivo  B4(aug) per lei nient'altro ho

e quanti a Bm ltri incontrero Bm/A 

 G Che come me hanno s A critto in viso F# 

Io vivo per lei   Bm       Bm/A          G 

Io v A ivo per lei  D        F# 

 
VIVO PER LEI
Tonalité originale : F#

 G Vivo per lei da quando sai


 Em La prima volta l'h C o incontrata
 G Non mi recordo come ma
 Em Mi é entrata dentr C o e c'è restata
 Am Vivo per lei perchè mi fa
 Em Vibrare forte  Em/D l'anima
 C Vivo per lei e no D n è un peso
 
 
 G Je vis pour elle depuis toujours
 Em Qu'elle me déchire ou qu C 'elle soit tendre
 G Elle nous dessine après l'amour
 Em Un arc en ciel dans no C tre chambre
 Am elle est musique et certains jours
 Em Quand notre coeur se f Em/D ait trop lourd
 C Elle est la seule à pou D voir nous porter
secours G 
 
 
 B   E una musa che ci invita Em          Em/D 
 C   Elle vivra toujour D s en moi G 
 B   Attraverso un pianofo Em rte la mor D te è
lonta C na io vivo  A per lei    D 
 
 
 A Je vis pour elle jour après jour
 Gbm Quand ses accords en mo D i se fendent
 A C'est ma plus belle histoire d'amour
 Gbm E un pugno che non f D a mai male
 
 
 Bm Vivo per lei lo so mi fa
 Gbm Girare di città i E n città
 D soffrire un po ma a E lmeno io viv Db o
 
 
 Db Je serais perdue sans el Gbm le      Gbm/E 
 
Vivo per lei dentro gli hotels
 D   Je suis triste E  et je l'appell A e
 
 
Vivo per lei nel vortice
 Db Attraverso la mia voc Gbm e
Si espand E e e amore D  produce  C(dim) 
 
 
 Gm Vivo  D4(aug) per lei nient'altro ho
e quanti a Dm ltri incontrero Dm/C 
 Bb Che come me hanno s C critto in viso A 
Io vivo per lei   Dm       Dm/C          Bb 
Io v C ivo per lei  F        A 
 

Potrebbero piacerti anche