Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
MASSIMO DONA
LA "RESURREZIONE"
DI PIERO DELLA
FRANCESCA
Mentre Giorgio Vasari riteneva che fosse la migliore delle
sue opere, Focillon vi avrebbe riconosciuto il profilarsi
di una impossibile 'unità'. Per il grande Roberto Longhi,
poi, l'effige del Cristo che s'impone al centro dell'affresco
sarebbe risultata incomparabilmente più 'astratta'
di tutte quelle dipinte sino ad allora. Insomma, in questa
sconcertante opera di Piero della Francesca il Rinascimento
avrebbe trovato un symbolon pressoché 'perfetto'.
In essa, infatti, le opposizioni "orizzontalità-verticalità",
"vita-morte", "tempo cronologico-tempo escatologico"
vengono condotte al punto di massima tensione, e il
messaggio evangelico incontra la prima comprensibile
'rappresentazione del proprio 'scandalo .
-� MIMESIS
\&) LE PAROLE DELL'ARTE
Mimesis Edizioni ISBN 978-88-8483-890-2
le parole dell'arte
11 m
Collana diretta da Massimo Donà
www.mimesisedizioni.it
LA
''RESURREZIONE''
DI PIERO
DELLA FRANCESCA
M I ME S I S
L e parole dell'arte
© 2009- Mimesis Edizioni (Milano- Udine)
www.mimesisedizioni.it l www.mimesisbookshop.com
Via Risorgimento, 33 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)
Telefono e fax: +39 02 89403935
E-mail: mimesised@tiscali.it
Via Chiamparis, 94-33013 Gemona del Friuli (UD)
E-mail: info. mim@mim-c.net
INDICE
INTRODUZIONE p. 7
SULLA RESURREZIONE
CAPITOLO l p. 21
CAPITOLO 2 p. 25
CAPITOLO 3 p. 31
CAPITOLO 4 p. 37
CAPITOLO 5 p. 4 3
CAPITOLO 6 p. 49
CAPITOLO 7 p. 53
INTRODUZIONE
Bernard Berenson,
Piero della Francesca o dell'arte non eloquente,
op.cit., p. l3.
l
4 Ibidem. p.35.
5
Ibidem, p.53.
La "Resurrezione" di Piero della Francesca 45
2 Ibidem. p.54.
46 Massimo Donà
Ibidem. p.42.
so Massimo Donà
2 Ibidem, p.40.
La "Resurrezione " di Piero della Francesca 51
3 Ibidem.
56 Massimo Donà