I Promessi Sposi
GIACOMO LEOPARDI (1798-1837) Canti 1812-14
Operette morali VEDI BIGINO
Canti 1828-30
IL ROMANZO STORICO 1. Carlo Varese Sibilla odaleta
POESIA PATRIOTTICA E SENTIMENTALE Cesare Cantù Margherita Pusterla
CARLO PORTA E GIUSEPPE BELLI Massimo D'Azeglio Ettore Fieramosca o La
disfida di Barletta
2. Silvio Pellico Le mie prigioni
Giovanni Berchet Fantasie romanze, il
giuramento di Ponida
G.B.Niccolini Arnaldo da Brescia
3. Carlo Porta Ona vision, Fra Zenever, La Ninetta
del Verzeer
Giuseppe Belli
L'EPOCA DI TRANSIZIONE Carlo Tenca La cà dei cani
Gianbattista Bazzoni Zagranella
Giovanni Rosini Luisa Strozzi La monaca di
Monza
Massimo D'Azeglio Ettore Fieramosca o la
disfida di Barletta
Franco Domenico Guerrazzi Veronica Cybe
Beatrice Cenci Buco nel muro.
Giuseppe Rovani Sonetti in romanesco
IL TEATRO Carlo Marenco La Pia
Angelo Brofferico Vestige re dei Goti
Giuseppe Revere Lorenzo De Medici
Gianbattista Nicolini Arnaldo da Brescia
MEMORIALISTICA Luigi Settenbrini Ricordanze della mia vità
Massimo D'Azeglio I miei ricordi
NARRATIVA RUSTICALE Giuliano Carcano VEDI LIBRO
Cesare Correnti
LA POESIA Vincenzo Padula
Pietro Paolo Parzanese
Giovanni Prati Canti lirici, Edmenegarda,
Nuovi canti
Aleardo Aleardi La campana di Roma, Lettere a
Maria, Raffaello e la Fornarina, il monte Circeo.
NICCOLÒ TOMMASEO (1802-74) Duca di Atene
Una Serva VEDI BIGINO
Fede e bellezza
SITUAZIONE STORICA
LA SCAPIGLIATURA Giuseppe Rovani Lamberto Malatesta
Iginio Ugo Tarchetti
IL ROMANZO DEL SECONDO
OTTOCENTO
DE SANCTIS Storia della letteratura italiana
Un viaggio elettorale
Giovinezza
CARDUCCI (1835-1907) Juvenilla (1850-60)
Levia Gravia/Decennalia (61-71) CON.
Giambi ed Epodi 67-79) BIGINO
Intermezzo (1886)
Rime nuove (1861-67)
VERGA (1840-1922) I Malavoglia
CAPUANA Mastro don Gesualdo
DE ROBERTO Novelle rusticane CON. BIGINO
Il marchese di Roccaverdina
I Vicerè
ANTONIO FAGOZZARO Il Santo e Leila
MATILDE SERAO La ballerina
Fantasia
IL DECADENTISMO
VERSO IL NOVECENTO
APPUNTI
MATERIALI DIDATTICI 1 Leopardi Zibaldone
Filippo Tommaso Marinetti Manifesto del futurismo,
IL CONCETTO DI MODERNITÀ
Contro i professori.
Mario Luzi Paragrafo sui classici
IL POEMA SULLA
FONDAZIONE DI VENEZIA
LIBERI NON SAREM SE L'utopia dell'Adelchi
NON SIAM UNI
IDEOLOGIA DEL PRIMO
CARMAGNOLA
LE BUONE LEGGI E LE
BUONE ARMI
LE PICCOLE PATRIE E LA
GRANDE
L'UNO E IL MOLTEPLICE, I
POPOLI D'ITALIA