Sei sulla pagina 1di 12

Università Cattolica del Sacro Cuore

Project Management 2020-21


Noleggio di monopattini elettrici

MANHATTAN PROJECT
Bianco Matteo Antonio 5008568
Cardinali Francesca 4907245
APPLICAZIONE RAPIDA

Cocchia Giovanni 5010416


Del Furia Luca Markus 5008567
Diano Federico 5003750
Galbiati Camilla 5009911
Morigi Federica 5008570
Restelli Giorgia 5008270
Vanoli Marta 4910908
1 Project Charter

2 Stakeholder Principali

3 Principali requisiti

INDICE 4 GANTT

DEI 5 RACI

CONTENUTI 6 Budget di progetto

7 Matrice di probabilità e impatto

8 Epic, Theme e User Story

9 Ciclo ibrido
Sponsor CEO Stakeholder CEO, Head of portfolio management, CFO, CDO, CIO, CS&MO, COO, Head of HR
Project Manager Luca Markus Del Furia Budget 1 mln €
PMOs Giovanni Cocchia; Federico Diano; Giorgia Restelli; Camilla Galbiati Responsabili cantiere Marta Vanoli; Matteo Bianco; Francesca Cardinali; Federica Morigi
Obiettivi Progettazione, sviluppo, test e rilascio dell’app mobile per la startup RAPIDA, che opera nel servizio di noleggio di monopattini elettrici nell'area urbana di Milano.
Business: fornire un’app per il servizio di monopattini intuitiva e di facile utilizzo per gli utenti, che garantisca un servizio efficiente e di qualità, priva di malfunzionamenti.
IT: creare un team di risorse che garantisca di sviluppare l’architettura e le funzioni di front-end e back-end, prevedere una fase di testing e le relative risorse e garantire che i dati forniti dall'app siano utilizzabili
Requisiti dai sistemi informativi aziendali.
Regolamentari: garantire la compliance normativa in tutte le fasi del progetto in linea con le disposizioni sull'utilizzo dei dati personali degli utenti.
Marketing: garantire la presenza e il funzionamento di uno spazio banner all'interno dell'app.
Principali deliverable Go live dell’app RAPIDA al 1° Settembre 2021, rispondente di tutti i requisiti, per la città di Milano.
Pianificazione Il progetto dovrà essere avviato il 1° febbraio 2021 e seguirà le fasi di analisi con stipulazione dei contratti, di sviluppo architetturale, front-end e back-end dell'applicazione e di testing. Il rilascio avverrà il 1°
sintetica settembre 2021, previa autorizzazione da parte di Apple Store e Play Store. Infine, è previsto un monitoraggio sul funzionamento dell'app per i successivi 2 mesi.
Limite di spesa imposto dal budget (1 milione €).
Vincoli di tempistiche dettati dal CEO, dagli App Store e Play Store, dalle festività e dai giorni di chiusura aziendale.
Vincoli di forma e documentazione da rispettare per l'approvazione della pubblicazione su App Store e Play Store.
Limiti e vincoli Utilizzo dei dati in conformità alle normative sulla privacy.
Limite di risorse aziendali disponibili, da allocare in modo più efficiente possibile così da evitare sprechi.
Vincolo di compatibilità con il sistema informativo aziendale.
Vincolo di inserimento della funzione banner nell'app, richiesta dall'area marketing.
Rischio di violazione dei dati in conformità alle normative sulla gestione della privacy.
Rischio di cambi normativi sulla micro-mobilità.
Rischio di peggioramento della situazione pandemica e nuovo lock-down.
Rischi Rischio di cambio di trend sulla micro-mobilità.
Rischio di rallentamento delle attività di progetto per incompatibilità del team.
Rischio di stime completamente sbagliate ed eccessive Change Request.
Rischio di selezione inadeguata dei fornitori e delle risorse.
Applicazione in linea con i requisiti di App Store e Play Store.
Approvazione da parte del CEO in fase di Avviamento del progetto.
Requisiti di Approvazione da parte del CIO sulle diverse funzionalità dell'app.
approvazione Riunioni periodiche del C-level per monitorare l'avanzamento del progetto ed accogliere eventuali Change Request.
Ogni milestone deve essere approvata dai rispettivi C-level per garantire il corretto svolgimento del progetto secondo quanto stabilito nel Kick-Off Meeting.
Valutazione della buona riuscita del progetto da parte del CEO e dello Steering Committee.
Cambio importante nelle condizioni dell'ambiente di riferimento:
cambio
a) cambio deidei trend
trend sulla
sulla micro-mobilità
micro-mobilità cheche implica
implica unauna diminuzione
diminuzione deidei potenziali
potenziali clienti
clienti deldel 30%.
30%.
Criteri di uscita
cambiodelle
b) cambio dellenormative
normative sulla
sulla micro-mobilità
micro-mobilità cheche implica
implica un un aumento
aumento deidei costi
costi perper l'azienda
l'azienda deldel 50%.
50%.
Numero insostenibile di Change Request con conseguente superamento delle contingency a disposizione, entro la fase di Sviluppo.
Criterio quantitativo: numero di download dell’app entro fine anno (2021) pari a 40.000 (5% degli abitanti di Milano nella fascia di età 15-64).
Criteri di Successo
Criterio qualitativo: votazione media delle recensioni rilasciate dopo la corsa da parte dell’utente di almeno 4 punti su 5.
CEO PROJECT MANAGER CS&MO CIO

• • Rispetto compliance • Utilizzo dei dati degli utenti in


Sviluppo e lancio dell'app in
normative.
• Sviluppo di un prodotto in linea conformità con la privacy.
linea con tempi e costi
• Rendicontazione periodica
con l'immagine aziendale. • Sistemi di cybersecurity.
preventivati e che offra un
sull'andamento del progetto.
• Inserimento di un banner • Compatibilità del software
servizio di qualità.
• Commitment e collaborazione
pubblicitario. applicativo con il sistema
nel team. informativo aziendale.

Potere Interesse Influenza


5

4 COMUNE DI MILANO SOCIETÀ ACQUIRENTI


DEI DATI
3
• Informativa sulle modalità di • Reperimento periodico di dati
utilizzo del servizio.
2 sulla mobilità degli utenti.
• Dati aggiornati sull'utilizzo • Statistiche aggiornate
1 dei monopattini. sull'utilizzo del servizio.

0 CEO PM CS&MO CIO Com. Soc. acq.


Milano dati
REQUISITI NON
FUNZIONALI Compatibilità con IOS e Android
REQUISITI DI

1
STAKEHOLDER Creazione di uno spazio per banner pubblicitario

REQUISITI DI PROGETTO Rispetto dei vincoli di tempo e di budget


REQUISITI NON
Accettazione diversi sistemi di pagamento
FUNZIONALI

PRIORITÀ
REQUISITI FUNZIONALI Possibilità di prenotare il monopattino

REQUISITI DI QUALITÀ Rapidità/Fluidità di caricamento delle schermate

REQUISITI FUNZIONALI Accesso tramite Face ID e impronta digitale

4
REQUISITI FUNZIONALI Possibilità di memorizzare la password
PDM: fine - inizio

SUMMER BREAK
MVP

Milestone esterna
Responsabili attività
Approvazione SVILUPPO E TESTING
• Team Designer Analisi tecnica e funzionale CIO
Responsabile IT
• Team Sviluppatori Sviluppo Front-end e Back-end

• Team Tester Alpha, Beta, VAPT test

Responsabili attività
Approvazione
PROJECT • PMOs Fase di pianificazione, esecuzione, monitoraggio e chiusura
MANAGEMENT PM
• CIO Approvazione pubblicazione Project Manager

• Team Sviluppatori Revisioni finali


ALTRI COSTI
ANALISI SVILUPPO Manutenzione
Server
Importo Importo del Software
Importo WP Importo WP
Contingency WP Contingency WP
150.000,000 8.731,00 €
78.389,00 € 5.487,00 € 115.027,00 € 17.254,00 €

TEAM
BASELINE DEI COSTI
BUSINESS ANALYSTS: 1 int., 2 est.

562.966,00 €
PROJECT MANAGEMENT FUNCTIONAL ANALYSTS: 1 int., 2 est. TEST E COLLAUDO
Importo Importo RISERVA DI GESTIONE
Importo WP Importo WP
Contingency WP Contingency WP
DEVELOPERS : 4 int., 8 est.
57.020,00 € 3.991,00 € 63.907,00 € 9.586,00 € 56.297,00 €

DESIGNERS : 1 int., 2 est.

TESTERS : 2 int., 4 est.

BUDGET DI PROGETTO
POST-AVVIO DEPLOY
Importo Importo 619.263,00 €
Importo WP Importo WP
Contingency WP Contingency WP
20.996,00 € 2.100,00 € 27.707,00 € 2.771,00 €
4.2: Cambio trend micro-mobilità
MINACCIA
OPPORTUNITA’
Molto alto
1.2 1.1 4.5 – 4.2 4.1
> 50k
4.1: Ricadute pandemia
Alto 1.4 - 1.6 -
1.5 4.4 4.3
35-50k 1.3
IMPATTO

Esempi
Medio 2.5 - 2.4 - 2.1 - 4.6 -
3.1
20-35k 1.7 2.3-2.2 1.1: Rischio crash applicazione per sovrautilizzo

Basso
2.6 - 4.7 1.8 2.1: Rischio di mancata integrazione team IT
5-20k
Molto basso 3.1: Rischio fallimento softwarehouse
2.8 2.7
< 5k
Molto Molto 4.4: Cambiamenti normativi sulla micro-mobilità
Bassa Media Alta
bassa Alta
5-10% 10-20% 20-30%
< 5% >30%
PROBABILITÀ

Rischio tecnico Rischio gestionale Rischio commerciale Rischio esterno


Avviare l’applicazionev SBLOCCO CON FACE ID
Id story
In qualità di utente dell’app Rapida
Workflow d’uso
Vorrei poter accedere al mio profilo
utente tramite face ID
Registrarsi Accedere Così da non dover reinserire le credenziali
ad ogni accesso BANNER
Id story
In qualità di CS&MO
Tramite User Name e Condizioni di accettazione Vorrei che venga predisposto uno spazio
Tramite e-mail
Password Verifica che banner all’interno dell’app
- Mi venga richiesta l’autorizzazione per Così da poter inserire efficacemente
Recupero psw tramite l’utilizzo del face ID contenuti pubblicitari
Accettazione Privacy - In caso di malfunzionamento sia
mail
Priorità

possibile comunque utilizzare la


Scelta metodo di Funzione mantenere password per l’accesso
Condizioni di accettazione
pagamento accesso
Verifica che
STORY POINT: 2 * - Sia presente almeno nell’home page
Tramite account Google Memorizzare la psw - Sia grande almeno 750 x 215 pixel

Tramite acconut Apple Tramite face ID


STORY POINT: 2*
Tramite impronta
Tramite social
digitale
*1 SP = 5000 €
AVVIAMENTO ESECUZIONE CHIUSURA

SVILUPPO FE e BE (FUNZIONI)
ANALISI: SVILUPPO
POST-AVVIO
SECONDO
ARCHITETTURA CICLO DI TEST
- BUSINESS DEPLOY
- FUNZIONALE
- TECNICA
MONITORAGGIO
Legenda:

METODO PREDITTIVO METODO SCRUM METODO KANBAN

TRASPARENZA KAIZEN

BACKLOG SELEZIONATO IN CORSO FATTO


Quattro Sprint bisettimanali nella fase di Sviluppo
Bug

RILASCIO TEST
«Fatto» = FUNZIONE FUNZIONALE
TEST OK Nuova funz.tà

Attività SWIMLANE PRIORITÀ

Logica MVP per creare un prodotto frutto della Collaborazione


continua tra Scrum Team e stakeholders
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Potrebbero piacerti anche