Sei sulla pagina 1di 7

Modà e Emma – Arriverà

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Modà e Emma

I Modà (http://www.rockmoda.com/) sono un


gruppo musicale pop rock italiano composto da
Francesco Silvestre (voce), Diego Arrigoni
(chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso),
Enrico Zapparoli (chitarra) e Claudio Dirani
(batteria).
Dopo una lunga esperienza nei live, nel 2004
arriva il primo contratto discografico ed il primo
singolo dal titolo Ti amo veramente.

Il 2010 è l’anno della svolta: la canzone Sono già solo è per 40 settimane al vertice delle
classifiche, dando inizio ad un periodo di grandi successi.
Emma Marrone (http://www.emmamarrone.net/) è una cantante italiana. Nel 2010 vince la
nona edizione del talent-show Amici e pubblica il suo primo album Oltre, lanciato dal
singolo Calore.
Nel febbraio 2011 i Modà e Emma partecipano al Festival di Sanremo, la più famosa
manifestazione canora italiana, con il brano Arriverà, classificandosi al secondo posto.
Francesco Silvestre descrive la canzone come “un colloquio tra una ragazza in difficoltà e
un suo amico”.

(Per avere più notizie sul Festival di Sanremo e sul talent-show Amici puoi usare anche
queste canzoni: Domenico Modugno, Nel blu dipinto di blu; Nannini – Giorgia, Salvami;
Marco Carta, Dentro ad ogni brivido)

Attività 1. Ascolta la canzone una o due volte senza leggere il testo


http://youtu.be/g1vveTJN8Do
Attività 2. Ascolta la prima parte della canzone e completa il testo:
“Piangerai
come ……………….. tu piangerai
e te ne andrai
come le ……………….. col vento d’autunno
triste tu te ne andrai
certa che mai ti perdonerai

ma si sveglierà
il tuo ……………….. in un giorno
d’estate rovente in cui sole sarà
e cambierai
la ……………….. dei pianti in
sorrisi lucenti tu sorriderai
e arriverà
il sapore del ……………….. più dolce
e un abbraccio che ti scalderà
arriverà
una frase e una ……………….. di quelle
che poi ti sorprenderà
arriverà
la mia pelle a curar le tue voglie
la ……………….. delle stelle.”

Attività 3. Completa con il futuro e ascolta la seconda parte della canzone per
controllare le tue risposte:

“ (tu) ……………….. che la vita è ingiusta e (tu) ………………..(pensare, piangere)


e (tu) ……………….. alla volta in cui ti ho detto no (ripensare)
non ti (io) ……………….. mai (lasciare)
poi di colpo il buio intorno a noi

ma ……………….. il tuo cuore in un giorno (svegliarsi)


d’estate rovente in cui sole ……………….. (essere)
e (tu) ……………….. la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti (cambiare)
tu ……………….. (sorridere)
e ……………….. (arrivare)
il sapore del bacio più dolce
e un abbraccio che ti ……………….. (scaldare)
……………….. (arrivare)
una frase e una luna di quelle
che poi ti ……………….. (sorprendere)
……………….. (arrivare)
la mia pelle a curar le tue voglie
la magia delle stelle
la poesia della neve che cade e rumore non fa
la mia pelle a curar le tue voglie
la magia della neve che cade e rumore non fa.”
Attività 4.a Trova per ogni verbo il nome corrispondente (piangere > il pianto) o
viceversa (il pianto > piangere)

perdonare > sorprendere >


cambiare > la voglia >
la pioggia > pensare >
sorridere > cadere >
arrivare > il bacio >
l’abbraccio > la neve >

Attività 4.b. Trova per ogni nome l’aggettivo corrispondente (la tristezza > triste) o
viceversa (triste > la tristezza)

dolce > ingiusto >


il vento > il rumore >
la magia > la poesia >
le stelle > la luna >

La grammatica!
1. Futuro semplice dei verbi regolari
telefone -rò
telefone -rai
Telefonare telefone -rà
telefone -remo
telefone -rete
telefone -ranno
scrive -rò
scrive -rai
Scrivere scrive -rà
scrive -remo
scrive -rete
scrive -ranno
dormi -rò
dormi -rai
Dormire dormi -rà
dormi -remo
dormi -rete
dormi -ranno
puli -rò
puli -rai
Pulire puli -rà
puli -remo
puli -rete
puli -ranno
Attenzione! I verbi in –ciare e –giare perdono la i e prendono la –e + rò. I verbi in –care e –
gare prendono l’-h + e + rò.
-rò
-rai
Cominciare Comince -rà
Mangiare Mange -remo
-rete
-ranno
-rò
-rai
Giocare Gioche -rà
Spiegare Spieghe -remo
-rete
-ranno

2. Futuro semplice dei principali verbi irregolari

Essere Sa -rò
Avere Av
Andare And
-rai
Sapere Sap
Vedere Ved
Potere Pot -rà
Dovere Dov
Volere Vor -remo
Fare Fa
Dire Di
Dare Da -rete
Stare Sta
Bere Ber -ranno
Venire Ver
Rimanere Rimar
Tradurre Tradur

3. Uso principale del futuro semplice


Il futuro semplice è usato principalmente per esprimere un’azione futura e è
accompagnato di solito da avverbi, aggettivi e preposizioni:

Domani
Dopodomani
La prossima
settimana
Fra tre giorni partirò
Tra due mesi
Nel 2015

Nota: Un’altra canzone che parla di questo argomento è quella di Franco Battiato, La cura
La cura è una canzone scritta e composta dal cantautore italiano Franco Battiato. La
canzone è inclusa nell’album L’imboscata uscito nel 1996. Leggi il testo e coniuga i verbi
tra parentesi al futuro. Poi ascolta la canzone e controlla.

La cura
(Io proteggerti) __________ dalle paure delle ipocondrie,
dai turbamenti che da oggi (tu incontrare) __________ per la tua via.
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo,
dai fallimenti che per tua natura normalmente (tu attirare) _________ .
(Io sollevarti) __________ dai dolori e dai tuoi sbalzi d’umore,
dalle ossessioni delle tue manie.
(Io superare) __________ le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce
per non farti invecchiare.
E (tu guarire) __________ da tutte le malattie,
perché sei un essere speciale,
ed io, (avere) __________ cura di te.
Vagavo per i campi del Tennessee,
come vi ero arrivato, chissà.
Non hai fiori bianchi per me?
Più veloci di aquile i miei sogni
attraversano il mare.
(Io portarti) __________ soprattutto il silenzio e la pazienza.
(Noi percorrere) __________ assieme le vie che portano all’essenza.
I profumi d’amore (inebriare) __________ i nostri corpi,
la bonaccia d’agosto non (calmare) __________ i nostri sensi.
(Io tessere) __________ i tuoi capelli come trame di un canto.
Conosco le leggi del mondo, e te ne (io fare) __________ dono.
(Io superare) __________ le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce per non farti invecchiare.
(Salvarti) __________ da ogni malinconia,
perché sei un essere speciale ed io (avere) __________ cura di te…
io sì, che (avere) __________ cura di te.
Glossario
Bonaccia: quando non tira vento e il mare è calmo; tranquillità.
Fallimenti: insuccessi.
Inebriare: diventare ubriachi.
Ipocondrie: preoccupazione, a volte non reale, riguardo al proprio stato di salute; credere
di essere malati.
Manie: ossessioni, idee fisse.
Malinconia: provare una leggera tristezza, a volte senza un motivo apparente.
Sbalzi d’umore: cambiamenti veloci del proprio stato d’animo.
Tessere: intrecciare i fili per ottenere un tessuto.
Trame: intrecci.
Turbamenti: preoccupazioni interiori.

4. Ne ≠ ci (particelle di luogo)
Ne = Da questo/quel luogo ≠ Ci = In questo/quel luogo

A che ora esci dalla biblioteca? Ne esco alle 13.

A che ora vai in biblioteca? Ci vado alle 9.


(Puoi ripassare, inoltre, la coniugazione del verbo andarsene, utilizzando la canzone di
Raf, Passeggeri distratti e approfondire l’uso del ci grazie alla canzone di Eros Ramazzotti,
Adesso tu)

Esercizi

Esercizio 1. Completa le frasi con i verbi tra parentesi. Usa il futuro semplice

a) Domani Lucia …………… una mostra. (visitare)


b) Come (voi) …………… alla festa? (venire)
c) Il prossimo fine settimana Giorgio e Lucia …………… a casa. (rimanere)
d) Sicuramente Luca ti …………… una bugia. (dire)
e) Nel 2015 Michele …………… un negozio. (aprire)
f) Il prossimo mese (voi) …………… fare molte cose. (dovere)
g) A cena (io) …………… un po’ di vino. (bere)
h) Dopo la lezione di aerobica (loro) …………… molta fame. (avere)
i) A marzo (voi) …………… in vacanza. (andare)
l) Giovedì prossimo (noi) …………… l’esame di storia romana. (dare)
m) Domani sera (io) …………… un film con gli amici. (vedere)
n) Presto (tu) …………… festeggiare la fine delle lezioni. (potere)
o) Tra due giorni (io) …………… il libro. (restituire)
p) Nel fine settimana Sara …………… shopping con le amiche. (fare)
q) (Io) …………… la gara! (vincere)
r) Tra due settimane (noi) …………… il risultato dell’esame. (sapere)
s) Grazie alla medicina (tu) …………… meglio. (stare)
t) La prossima settimana (loro) …………… molto. (lavorare)
u) Dopodomani (tu) …………… a lezione per tutto il giorno. (essere)
v) Fra un mese (noi) …………… la nostra casa. (vendere)
z) Gabriele …………… un testo molto difficile in italiano. (tradurre)

Esercizio 2. Prova a immaginare la tua prossima vacanza: scrivi un breve testo


rispondendo alle domande
a) Dove andrai in vacanza?
b) Chi verrà con te?
c) Quando e da dove partirai?
d) Quale mezzo di trasporto userai (macchina, autobus, treno, aereo)?
e) Quanto sarà lungo il tuo viaggio?
f) Che cosa farai (luoghi e musei da visitare, cibi da assaggiare, locali dove andare)?

…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………

Esercizio 3. Completa con CI o NE

a) Quando entrate in ufficio? ………. entriamo alle 9.


b) Non ho più voglia di stare qui a aspettare; me ………. vado.
c) Quando sei stato l’ultima volta a Roma? ………. sono stato due giorni fa.

Attività 5. E ora… KARAOKE!


http://youtu.be/XN2AHsc57bk

Potrebbero piacerti anche