–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Modà e Emma
Il 2010 è l’anno della svolta: la canzone Sono già solo è per 40 settimane al vertice delle
classifiche, dando inizio ad un periodo di grandi successi.
Emma Marrone (http://www.emmamarrone.net/) è una cantante italiana. Nel 2010 vince la
nona edizione del talent-show Amici e pubblica il suo primo album Oltre, lanciato dal
singolo Calore.
Nel febbraio 2011 i Modà e Emma partecipano al Festival di Sanremo, la più famosa
manifestazione canora italiana, con il brano Arriverà, classificandosi al secondo posto.
Francesco Silvestre descrive la canzone come “un colloquio tra una ragazza in difficoltà e
un suo amico”.
(Per avere più notizie sul Festival di Sanremo e sul talent-show Amici puoi usare anche
queste canzoni: Domenico Modugno, Nel blu dipinto di blu; Nannini – Giorgia, Salvami;
Marco Carta, Dentro ad ogni brivido)
ma si sveglierà
il tuo ……………….. in un giorno
d’estate rovente in cui sole sarà
e cambierai
la ……………….. dei pianti in
sorrisi lucenti tu sorriderai
e arriverà
il sapore del ……………….. più dolce
e un abbraccio che ti scalderà
arriverà
una frase e una ……………….. di quelle
che poi ti sorprenderà
arriverà
la mia pelle a curar le tue voglie
la ……………….. delle stelle.”
Attività 3. Completa con il futuro e ascolta la seconda parte della canzone per
controllare le tue risposte:
Attività 4.b. Trova per ogni nome l’aggettivo corrispondente (la tristezza > triste) o
viceversa (triste > la tristezza)
La grammatica!
1. Futuro semplice dei verbi regolari
telefone -rò
telefone -rai
Telefonare telefone -rà
telefone -remo
telefone -rete
telefone -ranno
scrive -rò
scrive -rai
Scrivere scrive -rà
scrive -remo
scrive -rete
scrive -ranno
dormi -rò
dormi -rai
Dormire dormi -rà
dormi -remo
dormi -rete
dormi -ranno
puli -rò
puli -rai
Pulire puli -rà
puli -remo
puli -rete
puli -ranno
Attenzione! I verbi in –ciare e –giare perdono la i e prendono la –e + rò. I verbi in –care e –
gare prendono l’-h + e + rò.
-rò
-rai
Cominciare Comince -rà
Mangiare Mange -remo
-rete
-ranno
-rò
-rai
Giocare Gioche -rà
Spiegare Spieghe -remo
-rete
-ranno
Essere Sa -rò
Avere Av
Andare And
-rai
Sapere Sap
Vedere Ved
Potere Pot -rà
Dovere Dov
Volere Vor -remo
Fare Fa
Dire Di
Dare Da -rete
Stare Sta
Bere Ber -ranno
Venire Ver
Rimanere Rimar
Tradurre Tradur
Domani
Dopodomani
La prossima
settimana
Fra tre giorni partirò
Tra due mesi
Nel 2015
Nota: Un’altra canzone che parla di questo argomento è quella di Franco Battiato, La cura
La cura è una canzone scritta e composta dal cantautore italiano Franco Battiato. La
canzone è inclusa nell’album L’imboscata uscito nel 1996. Leggi il testo e coniuga i verbi
tra parentesi al futuro. Poi ascolta la canzone e controlla.
La cura
(Io proteggerti) __________ dalle paure delle ipocondrie,
dai turbamenti che da oggi (tu incontrare) __________ per la tua via.
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo,
dai fallimenti che per tua natura normalmente (tu attirare) _________ .
(Io sollevarti) __________ dai dolori e dai tuoi sbalzi d’umore,
dalle ossessioni delle tue manie.
(Io superare) __________ le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce
per non farti invecchiare.
E (tu guarire) __________ da tutte le malattie,
perché sei un essere speciale,
ed io, (avere) __________ cura di te.
Vagavo per i campi del Tennessee,
come vi ero arrivato, chissà.
Non hai fiori bianchi per me?
Più veloci di aquile i miei sogni
attraversano il mare.
(Io portarti) __________ soprattutto il silenzio e la pazienza.
(Noi percorrere) __________ assieme le vie che portano all’essenza.
I profumi d’amore (inebriare) __________ i nostri corpi,
la bonaccia d’agosto non (calmare) __________ i nostri sensi.
(Io tessere) __________ i tuoi capelli come trame di un canto.
Conosco le leggi del mondo, e te ne (io fare) __________ dono.
(Io superare) __________ le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce per non farti invecchiare.
(Salvarti) __________ da ogni malinconia,
perché sei un essere speciale ed io (avere) __________ cura di te…
io sì, che (avere) __________ cura di te.
Glossario
Bonaccia: quando non tira vento e il mare è calmo; tranquillità.
Fallimenti: insuccessi.
Inebriare: diventare ubriachi.
Ipocondrie: preoccupazione, a volte non reale, riguardo al proprio stato di salute; credere
di essere malati.
Manie: ossessioni, idee fisse.
Malinconia: provare una leggera tristezza, a volte senza un motivo apparente.
Sbalzi d’umore: cambiamenti veloci del proprio stato d’animo.
Tessere: intrecciare i fili per ottenere un tessuto.
Trame: intrecci.
Turbamenti: preoccupazioni interiori.
4. Ne ≠ ci (particelle di luogo)
Ne = Da questo/quel luogo ≠ Ci = In questo/quel luogo
Esercizi
Esercizio 1. Completa le frasi con i verbi tra parentesi. Usa il futuro semplice
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………