com
E JAFRANCESCO
co a coaborazoe d
F F
PARLA E SCRIVI
LA LINGUA ITA LIANA COME L2
A LIV ELLO ELEMENTARE E AVANZATO
CHIAVI
C A S A E D I T f I C E L L A G A N "'
o OR HZ o
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 1/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
LEZNE
1) sedie, tavoi, borse, en, nestre, penne, cassett, cors, fogli, egstr, sigarete, document.
2 mad, padi televisori chavi sgno, uci, sazioni, pan, o bcchei fras pont
3) il pade, a casseta abeo la uce i signoe a scapa 'eseco a stazone a botiglia, gioale, luscta, lindrzzo, lamco i ca
ne pad e cassee, gl aber, le uci i sgnor, e scape gi eseciz, le stazioni e botglie, i gioai e usce gl indzzi, g amc,
i cani
4) cos dc, le madi genl i treni veloc le pare osa le ingue facili, sott voa, le sedie verd, e sazon grandi, padi cotesi
g studeni gappones
5) 1 sot, pavmen i mu et libr, fog medic, i disch, i popol, muse, quadr, patt coel gat, i tappe i sot
to il pavmento muo, l �tto, l ibo foglio i medico i dsco popolo museo, l quado l pao, l coltelo i gao appeto
un sotto, un pavimento, un muro, un etto un bro un fogio un medco, un dsco, un polo, un museo, un quado, un patto un colteo,
un gatto, un tappeto 2 i sa, dieoi i padr, saponi, mai bcchei or, color, can, gi ingles, um peti il sae, il de
oe, i pade, sapone, mae, i bicchee ore, coore, cane, 'ngese, ume, pree un sale un diretoe, un pade, un sapo
ne un mare, un bcchee, un oe un cooe, un cane un inglese un ume un pee 3 gi zuccheri, g zei, gl ooog, g uomn g am
c, g zi g eo gi uccell g occh, g odn, gl studen, g nsegnan, g stranier, gli stadi, lo zuccheo lo zeo 'ooogo, uo
mo, amico, lo zio erore 'uccello, loccho, odine o studene lnsegnante o straniero lo sadio, uno zucchero, uno zeo, un oo
logo, un uomo, un amco, uno zio, un ere, un uccelo, un occho, un odne, uno sudente un nsegnane uno stranero uno sado. 4
le sede, e case, e copee, le spazzole, e bose, le nese, e etee, e fabbrche, e scuoe, le cintue le maglee, le gonne e atore
le mele, le fagoe la seda la çsa la copera, a spazzoa, a bosa, la nesra, a letera, a fabbca la scuola, la cntua la magleta a
gonna, a ratora la mela a fragoa una seda, una casa, una copera una spazzola una borsa una nestra, una letera, una fabbica, una
scuola, una cnua, una magleta una gonna, una aoa una mea una fragoa 5. e chavi, e madi e taduzon e spiegazon, le co
nci e luc, e mate, e , le estai e immagin, le nav, e mo le fon la chave, a madre, a traduzone, a spiegazone a coce
la uce la maia l'ae lesae, limmagine a nave, a mote a fronte, una chave una made una raduzone, una spegazione una cor
nice una uce, a maa, unae unesate, unmmagne, una nave, una moe una fronte
6) e sede le sgaette, le penne avoli e nesre, i coel, e fochette cuccha e matte i vas, e pentoe ett, e coperte cuscn, gl
oroogi cappott, fogi le scarpe le botge, e luc, ammfer, le cassee i pa app le azze, g abe, e pee e pane g zi,
gi amad, e tovage, g ascugaman, gi eefan, pied quadi, e tende, vestt, goai b parch, e nduse gl amo le sta
ue, gl amic, g sanier, povei rcch padr, le madi, i nemc i nas, e bocche, deni e ngue, gl sculoi, gl svedesi gl svz
zer gl spagnoli, gli ngesi fancesi, i edesch, gl amecan, g specch, i vn, le be, le pae, e nonne, le sudentesse telefon, la
sedia la sgaretta, a penna la tavola, a nestra, l colelo, la focheta, il cucchiaio, la maita, l vaso, la pentoa, l letto, a copea i cu
scno oologio, il cappoto, fogo, a scapa a boigia, la uce, il ammfeo, la cassea, i pato tappo, a tazza, abeo, la pea
la pant la
amore o satua,
zo, lamado
amco,alotovagla lascugamano,
sraneo, elefane
i poveo, l rcco l piede,
pade i quado
a made a tenda
nemco, il vesito,
il naso gioale,
a bocca, l lbo
dente parco
a ingua, l'ndusra
lo scuore, lo
svedese lo svzzeo, lo spagnoo l'ingese l ancese, l edesco, americano o speccho l vno, la birra a pala, a nonna a studenessa,
il telefono, una sedia, una sgaretta una penna, un tavolo, una nesta un coleo, una forchetta, un cucchiao, una mata un vaso una pen
ola un eto una copea, un cuscno un ooogio un cappoto un fogio, una scapa una botglia, una uce un amifeo una casset
ta, un piatto, un tappo, una azza un albeo, una pera una panta uno zo un armado, una tovaga, un ascugamano un eefante, un pe
de, un quadro, una tenda un veso un goae un bro, un parco, una indusra, un amore una saua, un amico, uno sranero, un poveo
un cco, un padre, una made, un nemco, un naso una bocca un dene una ngua, uno scutore, uno svedese, uno svzzeo uno spagno
lo un ngese, un francese un edesco un ameicano, uno speccho un vino, una bra una palla una nonna, una sudentessa un telefono.
Amic, amiche, giacche, uogh, agh, austrache, fuochi tacch, pacch pach, edesche, gec, fungh marchi, bache
8) e case nuove, lbi vecch e agazze genii, g uomin ineessant e bogle vuote, i vin dolci veti ot, e chav pccole, le madr
aeuose, gl sudenti govani bccheri peni, gli insegnanti smpatic, e ragazze nevose, le giacche ved, i pacchi eggeri, e scatoe aper
e, e sedie utl le penne osse, i eni veloci, gl eseciz facl e taduzon dcl, e donne nelgent, e case grandi e forchete pu
te e fasi semplici e scuoe pccoe, g amc cai la casa nuova, il lbo vecchio la ragazza gentile luomo neessane a botga vuo
a, il vno doce, l vero roto, a chiave piccola, la made aetuosa o sudene giovane, bcchiee pieno, lnsegnate smpaico a agazza
nevosa, a gacca vede pacco eggero, a scatoa apea, a seda utile a penna rossa eno veoce, leseczo face, a raduzone df
cile, a donna negente a casa grande, a fochetta pulta, la frase sempce a scuoa pccoa, amco caro, una casa nuova un ibro vec
chio, una ragazza gentle un uomo neessane una bottigla vuoa un vino doce un vetro otto, una chiave piccola, una madre afettuo
sa uno studente giovane, un bcchiee pieno, un nsegnane smpaico una ragazza nevosa, una gacca vede un pacco eggero, una sca
tola apeta, una seda utle, una penna ossa, un eno veoce, un eserczio facile, una aduzione dcle, una donna intelligente, una casa
gande una focheta pula, una frase semplce una scuola pccoa un amco cao
11) Le bstecche sono cude - i pesci sono co - i vin sono secch - gl oolog sono rott - gl esercizi non sono dicl g auobus non so
no puntua - le amiche sono smpatiche - e macchne sono veoc e segetae sono gentl - tust sono confus - le stanze sono pic
cole - me amci non solo a - g abei sono vecch e malai - gi esecz sono moto ut - g student sono intelgent - e cttà sono
caoiche libr sono neessanti - posi sono iberi - le sede sono occupae - tavoli sono nuovi - le lezioni sono nte i pogammi e
evisv sono noos concei sono neressani - cb sono feschi - or sono profumati - i ca sono cadi - le zuppe sono fedde g
eserciz sono noos - le ragazze sono bee - e ragazze sono anipaiche - istoant sono troppo ca - le pzze sono buone queste ratto
e sono a buon mecato - ca sono ama - quest bcche sono spoch - e ragazze sono arabbiae meccanic sono bav le bstecche
non sono cote le spemue sono esche le bre sono fedde - le camere sono rumoose - et sono tropp pccol cuscni sono trop
po mobidi - e copee sono pesan le boge sono vuote - bccher sono pien - tren sono aolat e srade sono strete - questi pro
bemi sono dci e mee sono doc
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 2/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
12 1. Quest sono i tuoi ib 2. Queste sono sue macchne 3 Queste sono le sue amiche 4. Questi sono i suoi amici 5 Queste sono le mie ca
micie 6 Quee sono le tue case 7 Quelle sono e nostre vecchie sedie 8 Quest sono i nosti simpatici 'insegnant 9. Quee sono le nose
nuove camere O Quei sonno i vost nuovi appamenti 11 Questi sono i loro gioali 12. Queste sono e oro segretarie 13. Queli so
no i miei armadi.
13 1.Chi Giovanna? 2.Chi sono questi due giovani? 3.Chi Erika? 4Chi sono Peter e Kate? 5.Chi a signora Gentii? 6.Chi sono que
e ragazze? 7.Chi a signora Fachi?
14 1.Lei, invece, non mai contenta 2.Lei, invece, non mai attenta 3Lei, invece, non mai maata 4.Lei, invece, non mai vestita mae 5.
Lei, invece, non mai nevosa 6.Lei, invece, non ma aegra 7 Lei, invece, non mai cama 8.Lei, invece, non mai arabiata 9.Lei,
invece, non mai gentle Lei, invece, non mai elegante
15 1.Anchio ho una giacca nuova 2.Anchio ho una macchina ossa 3Anch-o ho i vestiti spochi 4.Anchio ho le scape pulite 5Anchio
ho un frateo 6.Anchio ho un amico francese 7.Anchio ho un gato siamese 8.Anchio ho una casa vecchia 9Anchio ho gli occhiai da
soe Anchio ho fame.
16 1.Neanche io sono un insegnante 2Neanche io sono uno studente americano 3.Neanche io sono un architetto 4.Neanche io sono stanco
5.Neanche io sono arrabiato 6.Neanche io sono disatt 7.Neanche io sono svizzero 8.Neanche io sono un meccanico 9 Neanche io so
no una segetaria Neanche io sono triste
17 1Questa ragazza francese simpatica 2 Questa insegnate giovane brava 3. Questo studente tedesco inteligente 4. Questo libro nuovo
dicie 5. Questa città vecchia interessante 6. Questo vestito neo rutto 7. Questa sada aberata bella 8. Questa ingua straniea dif
cile.
18 1.Nella bosa c la chiave / Nella borsa ci sono le chiavi 2.Nel casseto c la cacia / Nel casseto ci sono le camicie 3.Nella stanza c
la sedia / Nella stanza ci sono e sedie 4 Nella camera c il letto / Nela camera ci sono i etti 5. Sul leo c il cuscino / Sul letto ci sono
i cuscini 6Su tavolo c a bottigia / S tavolo ci sono le bottiglie 7.Nea vaigia c i vestito / Nela vaigia ci sono i vestiti 8In quel
la scatola c i egalo / n quea scatola ci sono i egai 9.Nel vaso di veo c i pesce rosso / Nel vaso di vetro ci sono i pesci rossi
In questa busta c a fotograJ In questa usta ci sono le fotogae.
ESERCZ D VERCA 1
1.b�cc456.7:c8.bb10c.1�13.1415
va gi oi
16.Lo zio 17.Un oroogio 18. facii 19.Lautous 20. schezo.
LEZNE
1 1.accompagnamo, accompagnate, accompagnano 2.saluto, sauti, sautate 3eniamo, eni, entano 4.chiamo, chiami, chiamiamo 5 in
contra, incontrate, incontrano 6.studio, studiate, studiano 7.accendi, accendete, accendono 8leggete, eggono, legge 9 scrve, scrviamo,
scrvi . aprite, apramo, aprono 11ricevi, iceve, riceviamo 12. butta, buttiamo, uttano.
2 1.cambio, cambiamo, cambiano 2. capsce, capiamo, capiscono 3. compro, comprate, compa 4. copio, copiate, copiamo 5.coeggo, co
eggi, correggete, correggono 6.desidea, desideramo, desiderano 7.dimenticate, dimenchi, dimenticano 8.dipingo, dipingi, dipingono
9.divido, dividiamo, dividono nite, niscono, nisci 11mi, rmiamo, rmano 12.sso, ssiamo, ssano.
3 1 guada, gudate, guardiamo 2non guido, non guidano, non guidate 3.spendo, spendete, spendono 4. patiamo, patite, partono 5.suo
niamo, suono, suonate 6.rspondiamo, ispondono, rspondete 7.non capisci, non capiamo, non capiscono 8. pranziamo, pranzate, panzano
9.conosciamo, conoscete, conoscono . preferite, peferiamo, preferiscono 11.egaliamo, egali, regalano 12. pepate, pepara, prepa
riamo.
4 1spieghi, spieghiamo, spiegate 2 cechi, cerchiamo ceca 3 orite, o, ore 4 telefono, telefonano teefoniamo 5.spedite, spediamo,
spediscono 6. pago, paga, paghiamo 7 domite, domo, dormiamo 8 cucini, cucina, cuciniamo 9. ape, apr, aprono . rispondete,
spondiamo, rispondono 11. cantate, canta, cantano 12. vedete, vediamo, vedono.
5 1.vado 2mangianon vuoe 3. 4rimangono 5.lavoro 6esce 7 compamo 8.devo 9.stanno .dice 11.saiamo.
6 1fuma 2volete 3 veniamo 4taduciamo 5. cechiamo 6non capiscodice 7viaggiano 8nisco 9abita .sa 11. cechi 12.sono a
ivano.
7 1 capisceparo 2vivo 3.hai 4.apofa 5. abitano 6leggiamo 7equento 8. evete 9ascolta avora fumo 11.scrive 12. oe.
8 1.non sa 2.vanno 3. conosce 4ava 5.vado, volete 6 parla 7.esci 8.abiamo 9.sono . prepariamo 11. organizza 12.accompagna.
ESERCZ D VERCA 2
1. 2b3.b4.a5.b6.a7b8.b9.c10cb2c13a4.5.c6.b17.a8..
Tova gi o
19 paghiamo 20. capite 21.nisci 22. coeggi 23egge preparo 25o 26.gli 27.molto 28amici.
1 1.in 2 da 3 di 4. a da 5. tra 6 di 7. da 8di di 9 a con . a 11. a a 12. in 13 con con 14.su 15fra 16. con 17 a pe 18. per 19 in
pe 20. condi.
2 a in
nela del ala dei
nelle
b. in
sulla neldi
in
c. ai
agi ae
aa
d. da
dal dai
dal e di
degi dell
dello
in nella di d d de de
nel de in
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 3/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
4 con ladi 2. con gli;con 3.in;a 4.gl 5.in;a 6.d;a n;da 8 al;in 9.n;incon la O. tra;dae I . di;i;g 12 inda
5 a;aedi 2.da 3.ale 4 n;con l 5.n;con la;di 6in;n in;de 8ne;dea 9 nella;de O.al I. ad;a 12.della 13.a;ai 14.
n;d 15da 16 inn.
6 agi;in 2alle;n 3.alo;a' 4 nel 5a;d 6.per .da 8.nel;di;alla 9.di;a O. a;con;di I.ne;al 12 d.
1 per;con g 2a;a 3a;de 4. n 5.n;con 6.acon a al;a 8 dala dala 9.con;da O. con;da I . d' 12.a;da
8 . Sono ngi i pantaloni? No, i pantaoni non ono ngi, ma corti. 2. È larga a trada? No, a ada non è arga, ma tretta. 3. È caldo
i· caf? No, i ca non è caldo, ma freddo . 4 È caro i vetito? No, i vetito non è ciaro, ma cro . 5. È attento o tdente? No, lo t-
dente non è attento, ma dtrato . È caro rtorante? No, i rtorante non è caro, ma a on mercato. 8. È face l'eercizo? No, leer
cizio non è facie, ma dcle. 9. È empce a pegazone? No, a pegazione non è empice, ma complcata. O. È amaro i miele? No,
l mee non è amaro, ma doce.
9 È alegra la canzone? No, a canzone non è aegra, ma trte. 2 mpatco l ragazzo? No, ragazzo non è impatico, ma antpatico . 3
È divertente i lm? No m non è dverente, ma noioo. 4. È dra a tecca? No, a tecca non è dra, ma tenera 5 tranero i t-
rita? No, l trita non è tanero, ma taliano. 6. È veoce 'ato? No, ato non è veoce, ma ento È modea a ctra? No,
a ctra non è modea, ma antca. 8. ono vino? No, il vino non è ono, ma cattvo. 9. È acitto l'acigamano? No, acga
mano non è acitto, ma agnato. O. È freddo late? No, i atte non è freddo, ma cado .
O 1. È ecco cima di Frenze? No, cima d Firenze non è ecco, ma mdo. 2. È ereno celo? No, i celo non è ereno, ma nvooo .
3. È ondo qe ragazzo? Non, qel ragazzo non è ondo, ma moro. 4. È fore qe govane? No, qel govane non è fore, ma deole . 5.
È maato
ta cane?
camera? No, laNo,
mia camera
cane n è maato,
non mama
è porca, ano . 6..È8gentile
plita la commea?
È tranqia a ctt? No,
Non,lalacommea
ctt non non è gentile,
è anqa, mamarmoroa
cortee .
9. È porca
grandela
paazzo? No, i palazzo non è grande, ma pccolo. O. È liero poto? No, poto non è liero, ma occpato .
I . ricco l padre d nna? N, padre d nna non è ricco, ma povero 2. generoa qela donna? No, qea donna non è generoa,
ma avara. 3 È cra a perona? No, a perona non è cra, ma incra 4 feice a coppa? No a coppa non è fece, ma nfelice. 5
È alegra qeta tora? Non, qeta toria non è aegra, ma rite . 6. È piena a otigia? No, la ottglia non è piena, ma vota . . È eg
gera a vaga? No, a vaga non è eggera, ma peante. 8. vera a notzia? No, a notzia non è vera, ma faa 9 È giardo ragazzo?
No, i ragazzo non è gardo, ma incero. O. È aperto i meo? No il meo non è apero, ma cio.
Trascrivere il testo che precede alla terza persona plurale (pag 2
fanno, mangano evono, econo, vanno paa, arrivano, cominciano ncono, vanno, toano, cenano, econo, vanno, vanno, toano,
eggono, vanno
ESERCZ D VERFCA 3
1. ;2c;3 ;4c;5 a;6 a;. 8a;9. ; O. c;I . a;12. ;13. ;14 a;5 ;16. ;1.a;18.a;19. ;20.c
rova gl errori:
21da;22 Vado da;23. Vve a;n 24cominci a;25 andiamo a;26. eefono aa;2.dipende dalo;28. poato da;29. Sato Carlo;30.
n inveo.
LEZ NE V
1 a . è arrivata 2.a apero 3.a critto 4.a ripoto 5.a dato 6.a onato .a fatto 8.a indcato
b è arrvato 2 a etto 3 a rato 4. a conegnato 5 a teefonato 6. a ricevto . a atato 8.a preentato.
c è arrivatoa 2. è enratoa 3. a fatto 4. a piegato 5. a crtto 6. a ripetto . a ripoto 8. a aitato 9. a corretto O.a a
egnato.
d . è arrivato 2. a controato 3. a cieto 4. è andato 5 a evto 6 a fmato a letto 8.a parlato 9. è enrato O a altato
I.a meo 12.i è edto
e a paeggato 2.a vitato 3.a fatto 4. è edto 5.a ordinato 6 a etto . a crtto 8.a pagato 9.i è alzato O è toato
r. . è andata 2.a fato 3 a parato 4.a rmato 5 a motrato 6. a ricevto .o a meo 8 a rngrazato 9.o a atato O è ci-
ta.
g . ono andat 2. ono edti 3 a cieto 4.a conigato 5 anno ordinato 6.a preo . anno mangiato 8 anno nto 9.anno
pagato O anno aciato I ono citi.
2 . ete andat 2. è toato 3. è parita; è arrivata 4. anno fatto anno capito 5amo rmati 6. iamo andat;aamo fatto;aiamo
preo . a mangiato 8.iamo venti 9.a acceo O.ai fmato I .i è dimenticato 12 è vegata.
3 .aamo apero 2.a avto 3.avete dato 4.a dpinto 5.a decio 6.avete conocito . ai ccinato;o comprato 8. a teefonato 9
iamo andat O.a detto I anno comprato 12.a pretato
4 .o dato 2.aiamo pito 3.ai etto;o comprato 4.a vtoa detto 5avete meo 6.ono morti . o acotato 8.o crito 9 ei ci
to O.a o erto I .ono nati 12. aiamo preo.
6 a preo 2. iete rmat 3.a pero 4. non iamo andati;ono arrvat 5 a apto 6.ai ceto o comprato 8anno rpoto 9. a
rotto O. iete tat I .ono vento 2.è cadto .
natoa
o etto 2.a acceo
I.avete dtro12.avete
3.non anno
pentoprotetto 4a vnto
13a divio 14.o 5 i è tota anno
raccontato; 6.c iamo avati
rio 15.non.o
non a evto
decio 16 a 8. a panto
protto 1.9a dpnto
non O. e
anno tradotto
18.a promeo .
8 Stdo taano da n mee 2 Ho la fere da de go 3. oggo in qel'ote da poc gio 4. Conoco La da mot anni
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 4/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
B ) . La ezone nce a re ore 2 Laur roa ra due go 3. Ma madre arrva ra dec mnu 4. Pranzamo ra un attmo.
C ) . abela è parta re go a 2. Ho avuo que ncdene due me a 3. Abbamo rcevuo el gramma mezz'ora a 4. Mo nonno
è moro re ann a .
D) 1 Ho requenao lunverà per e ann 2. Ho apettao Luca per p d un'ora 3. Hanno vuo neme per dec ann 4. Samo r-
ma n caa per uo l goo.
E) . Ho ao comp n un'ora 2 Carlo a no avoro n una emana 3 . l meccanco a riparao a maccna n due go 4 Ho
dpno queo quadro n poce ore.
Trascrivere i eso che precede aa prima persona singoare (pag37)
o deco o preo ono parto ono arrvao o emao e me ono andao o preo o atto o eo ono oao
ESERCZ D VERCA 4
a 2.b 3b 4.c 5.a 6.b c 8a 9.a 10b a 12.a 13.b 14. a 15.c 16. a 1 .b 18.c 19 b 20.b 21. b 22 b
ovare gi errori:
23 Ha reo 24. È vuo 25. Sono paao 26. Ho paao 2 . è guno 28. Ha cuo 29 è dvenao 30. è comncaa 31 Sudo 32a
meo
LEZ NEV
) 1 c vado 2.c amo a 3 c venamo 4.c abo 5.c vvo 6 C vado 7 C ono andaa 8 C vado 9.non c vengo O. C vengo 11 c r-
mango 12.c ono ao .
2) 1.c vado 2.non c ven 3. C reamo 4 .c amo anda 5 non c venamo 6.c abo c roo 8. C vengono 9 . C vado O . C poro
11. non c abo 12. C ono d a.
3) 1c puo andare 2 c 3. C oo 4. c 5 c rimango 6 c vado .non c ono aa 8.c 9.non c aba Oc c 11 C oamo 12. C po-
o andare.
4) C ono andao 2. c 3 C vado 4. c 5.c va 6c rioo c venamo 8.c vado 9 c roo O. c rmanamo 11.c 12 c amo an-
da
5) 1c venamo 2. C rmangono 3. C vanno 4. C oo 5 C o vuo 6.non c amo a . non c vado 8. C vengono 9.non c ono a-
O C amo anda 11.non c andamo 12.c rmangono .
6) 1 non c vengo 2 C ono anda 3.c vengo 4.c oamo 5.c ono andao 6.c ono ao .non c rmanamo 8.c vado 9 c o Oc
va 11 c oo 12c andamo
ESERCZ D VERC A 5
c 2b 3.a 4.b 5.b 6. b c 8c 9b 10.b .b 12 c 13.a 14.c 15.a 16.a 1.b 18b 19.a 20. b.
Tovare gli errori:
21rmango 22ae 23 celgo 24. ed 25vado 26.eco 2 .algo 28c dormo 29. c meo 30c o
LEZ NEV
1) 1. uderò 2. andrà 3. partrà oerà 4arrverò 5. nrò andrò 6ucrà .verremo 8. pegerà 9. andra Opagerà
2) .arà 2. andremo 3. nrò partrò 4.rponderò 5dormrà 6 parrà . porà 8.dovrà 9inrò andrò O.rmarree andree.
3) . ra ara 2. nrò preparerò 3. vedra andrà 4.non uderee aree 5.pareremo 6. verremo . eleonerà 8 ra 9crverò O a
ree peneree
4) 1 canera 2 vorrà 3 eleoneranno 4 pagerò prenderò 5conoceremo 6andrà .meera 8.oerò arò 9.manderemo O. vedrò
5) 1 Dopo ce avrò ceo un preo alla banca comprerò una caa 2. Dopo ce arò andao da dena paerò da Fraceca 3. Dopo ce
avrò udao per leame parrò per vacanze 4 Dopo ce avrò no gl eercz andrò a eatro 5. Dopo ce avrò nvao Laura a cena a
porerò al cnema 6. Dopo ce avrò acoao queo dco drò la mia opnone . Dopo ce avrò paao quace goo al mare oerò
a Frenze 8 Dopo ce avrò venduo a ma maccna ne comprerò una nuova 9. Dopo ce avrò eanao a ua propoa decderò coa a
re O Dopo ce avrò comprao gl c mparerò a care.
6) 1.parremo 2.racconerà 3. preparera 4. non aprà 5.comprerò rmarrò 6.andranno 7 averà 8.dormirà 9.prendera ara O parec
perà.
7 1. eleonerò 2 nrò andrò 3. veranno 4. nacerà 5.regalerò 6. crverà arrverà . durerà 8.paerò 9.bueree O. m meerò.
8) 1.arà 2.andremo 3.guarrà 4.arò vaggerò 5. aree 6.apra vera 8amerò 9 nrà Oeggeree.
9) .racorrera 2poemo arrverà 3 partree 4.oeremo 5.comncerà nrà 6.gerà . verrò non potrò 8.arrveranno 9 pagera O.
andrà.
ESERCZ D VERCA 6
1. b 2. c 3. a 4.b 5.c 6. c b 8a 9.c 10.b Ib 12 c 13.c 14c 15b 16.c 1.c 18. b19 b 20b.
Trovare gi errori:
21. rmarrò 22. verrò 23. andrò 24. vedrà 25.pagerò 26.dovremo 2 .aranno 28ra 29verrà 30.porò.
LEZ/NEV/
) 1a ua 2. uo 3le vore 4.la ma 5.ma 6.e ue . loro 8le ue 9.noro O.uo me.
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 5/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
2) 1. tuo 2 i nosti 3 le vostre 4. sua 5 la loro 6. nostro 7. le me 8. i nosr 9 tua Ol nosto; l vosto
3) 1. sue 2. il nostro 3. loro 4ma; i mei 5. vosr 6 il loo 7. suo 8. tuoi 9. la sua Oi me
4) 1 loo 2la tua 3la sua 4. l suo 5. vosr 6 la tua 7 la sua 8le loro 9tua Oloro
5) 1la tua 2 tuo 3la ma 4me 5l suo;le sue 6. ma 7la tua 8 suo 9 suo O mei.
6) 1. i uo 2la tua 3tue 4l suo 5l nostro;la nosra 6suo;suo 7 suo;i vos 8le tue 9. tua O vosr
7) 1 la sua 2. i suoi 3. il nosro 4. la tua 5. le sue 6 il mo 7le sue 8la tua 9la loro Osua
8) 1Mo nonno è arrvato alle sette 2. Laura parla spesso di sua sorella 3Calo, cerchi tuo cappotti? 4 l loro desdeio è realizzabile 5
Scrivo le mie composzoni n taliano e tu scrv le tue in tedesco 6I me z partranno doman per la Scla 7Le vostre sorelle sono mol
to graziose 8 l nosro problema è davvero dcile 9 Sono andata al cnema con tuo cugno O. Questi sono i suoi dfet più grandi
ESERCZ D VERCA 7
LEZNE
1) 1. l medico lo vsta;lha vsitato 2l proessore li coegge;li ha corretti 3. Lo studente la rpassa;l'ha rpassata 4Anna lo prepaa;lha
prepaato 5 poto ai bambin;le ho porate a bambni 6Paolo li conosce;l ha conoscut 7 l tursta li fotograa;li ha fotograati 8. La
mamma la a d mele;lha fatta d mel 9La prepaamo; labbiamo prepaata O Laura le compra;le ha comprate 11 pofessore l spie
ga; l ha spegat 12Lo bevo;lho bevo
2) 1. Sì, le ho spedte 2Sì, le hocevute 3Sì, lho scelto 4. Sì, labbamo ssato 5Sì, la so gudae 6La guda Calo 7Sì, l ho presi o 8
Lha prepaata Giulia 9 Sì, labbiamo dato O Sì, l abbamo salutat
3) 1-15. la;5 l
=
4) 1. T abbamo vsto al bar 2 ha invitato un mo veccho amico 3C ha salutato lnsegnate d stoa 4. Mi ha svegliato alle sette 5C hai
incontrato a casa di Paolo 6Vi accompagna mo ratello 7 passo a prendere verso le nove 8 Ci ha chamato l direttore
5) a Sì, lho rparata b Sì, lho contollato c. Sì, lho rivisto d Sì, l ho pagat molto 2a. Lho spenta o bLho chusa o cL ho pres
o d. Lho ascoltato io 3.a Lho pacheggiata alla stazione b. Le ho mbucate alla posta cL abbiamo messi in banca dLo abbamo po
sato sulla seda 4a Li abbamo attaccat er b. Labbamo cambata eri cL abbamo salutati er dLho presa er 5a Sì le ho corrette
b Sì, ho letto c. Sì lho salutata d Sì, li ho aspettati 6.a Li ha dipnt Carlo b. Lha progettato Carlo c. Lha realizzata Paolo d. Le ha
restaurate Paolo
6) 1. Li ho mandat a Laura 2. Lho letta a Laura 3. Lho preparata a Paolo 4Lho lascato a Paolo 5. No non lo so 6No, non lo so 7. Sì, lho
saputo 8. Sì, lho strata 9Sì, lho lavato OSì lho assaggata 11Sì, le ho pagate 12Sì, lho attaccato 13Sì, l ho pulit 14Sì, le ho le
te 15. Sì, lho preso 16. Sì, le ho fatte 17 Sì, lho coeta 18Sì, lho apeto 19La getto nel cassonetto 20Le ho messe nella scatola 21
L'ho comprata a Firenze 22. Le ho lascate alla stazione.
7) 1Sì, lho preso 2. ho perdute eri 3. S, lho letto 4. Sì, l ho ati 5 Sì, lho comprata 6 Sì, i ho spes tutt 7. Sì, la so suonae 8 Lho
presa o 9. Lha vinta lnter OLha vnto l Mlan.
8) 1ne;o 2 ne;a 3ne;e 4ne;a 5ne;a 6ne;e 7ne;e 8ne;e 9 ne;ne;o O. ne 11ne;e 12 ne;e 13. ne 14ne 15 ne;li 16ne 17. ne 18
ne
ESRCZ D VERCA 8
LEZ NE X
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 6/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
ESERCIZI DI VERIICA 9
1 b;2 a 3 b 4 b 5 b;6. b 7.b;8b;9b Oa 11b 12b;13 b 14 a 15 a 16 b 17 b;18. b;19 b;20 a
ovae gl eo
21 ono andato 22 cvamo 23 ra govan 24ha lavorato 25 ho vndto 26 ho trat 27. vovo apr 28. cra 29 non ap-
vo 30 paav
LEZ EX
1 1 mi; 2 3 g 4 g 5 gl 6.l 7.t 8.l 9g O gl 11 mioro 12 m 13 gl 14 l 15 oro 16 m 17oro 18 gm
2
3 1 2 l23cgl;
1 mi; gl4.4.gl
3 v 55.g6.mi;m
g 6. 7 g 8.7c mi 8g
9 O9ml1 O.g
1 1211
gl 12 gl 13 g 14. 15.glm 16.g 17. 18.gl
4 1 m mbrano 2 m mbra 3 t mbranot paccono 4 non m occorrono 5 non m occor 6 v baa 7 batano 8l batano 9 m
rvono O l rvmi rv no 11.mi vono 12.non t occorr 13 l occoono 14 non m ntra 15 non mi mporta 16 ntr-
ano 17 non c pac 18 m paccono 19. ntra 20 l bata .
5 1 a 2a 3.';a; 4 g 5 gl 6 g 7 lo 8 mlo 9 g O 11 12 13.la;l 14.log 15a 16 ;g 17.;gl 18. l
19 g 20.o;gl.
6 1 M ono pac poco o dcor 2 ono pact mi amch? 3 Sono cro ch non v è paco q m 4 a gla c è
paca moo 5. a cna ch c ha prparao c è paca dvvro tano 6 Sa g ono pac qt lbr?
7 1 rmarr 2 è parto 3 hanno dao 4.voglamo 5.ono ct 6 hai conocto;l'ho;conocto 7.comprata 8 han 9 ggt
l O loro 11.mha oro 12 poanno 13 è vna 14 povr;rtrò 15.abbamo dco
8 1 padr 2. cognaa 3 za 4 nonna 5 nonno 6 cgn 7 gnro 8 nora 9.ocra O.ocro 11 nora 12 gnro
ESERCIZI DI VERICA O
.a;2.c;3.c 4 b5 b 6c;7a 8c;9 b O a I b;12 c;13 a;14 b 15b 16 a 17 b 18 b 19 a20 b
ovae gl eo
21. Non m paccono 22 a mia orla 23 l dpac 24.t vogo raccontar 25 pac t è pacto 27l crvrò l congnrò
29ho raccontao oro 30 m ha tlonato
LEZ E X
1 g';a 2. gl'a 3.gll 4 gl 5 m o;o 6 glo 7 gl'ho;a 8 gl 9 m lo O glo
2 . M l ha rgalat 2 C l ha pga 3 M l'ha mandata.. 4 Gl'ha orta 5 M ha pgat 6 C ha porat 7 'ha
ato ... 8 Gl'ha comncata 9 Gllha chto .. O. M a ha dat
3 C ha pgat 2 l'ha pro 3 Sì gl'ho racconato 4 Sì gl ho prntat 5 Gl'abbamo pdo 6 V 'abbamo p
dto ... 7. Sì gl'abbamo cho 8 Sì gll'abbamo cho 9 M ha ngnao O M l'hanno dto
4 1 Sì glho pgato 2 Sì gl ho r 3 S gl ho rttt 4 Sì gl'ho rgaaa o 5. Sì g'ho prtao o 6 C ha crta . 7
M hanno prnta ... 8 Sì gl'ho dtto 9 S gho dto O. Sì g ho 11 Sì gl ho motra 12 M o hanno trato -
r i .
5 Gn non gln; Gln 2 M n ha da d 3 Gln ho manda 4 Gn ho tt 5 gn0/ gn gl;non g-
n;o 6 C n non c n; C n 7 v n 8. n 9 gln O. gn 12 gln gln 0/ gl
6 1 Sì ho radott 2 Sì g ho onao 3 Sì gl'ho chta 4 . S gll'ho pdo 5 Sì ho ma 6 Sì m 'hanno congnao 7 S
ho crto 8 Sì l'ho nconao 9 S m 'ha conrmata O. Sì gli ho rgala 11 Sì l'ho pna 12 Sì gl ho pga 13. Sì gll'ho
rgaao 14 Sì c l'hanno ripa 15 Sì c 'hanno cho 16. S l prto
ESERCIZI DI VERIICA 11
b 2c;3a4 c; 5 c;6 b; 7.c;8 a9 b O b I c 12 b 13.b;14 a 15.c 16 c 17 a 18 c 19 b20.b.
Tovae gl eo
21 M a a ntr 22. o poo prar 23 Gll'ho vndo 24 comprata 25 dta 26.t ccnrò 27. m a pò pgar 28 c o
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 7/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
1) 1. si diverono;s sono divetiti 2 si veste;si è vestito 3 m fersco;mi sono ferito 4 si mee;si è messa 5si ammala;s è ammalato 6noi
ci annoiamo;noi ci siamo annoiati 7.mi pettino;m sono ttnato 8si fa;si è fato 9 si laurea;si èlaureata O. si lavano;si sono lavate 1
v alzate;vi sete azati 12 ci troviamo;ci samo tovat
2) 1 non si vedono 2.ti guadi 3 s pettina 4 si incontrano 5si sente 6 si crede 7.t metti 8vi mettete 9.si amano O si dimentica 11 mi
corco 12 si sente 13.ci scrviamo 14 ti sbagli 15s sbaglia 16.si veste
3) 1s è ferita 2. si è pentita 3 ci siamo iscitti 4 si sono fatti 5.si sono lavat 6 mi sono preoccupato 7 vi siete arrabbiati 8 si è innamora-
to 9vi siete compotati O. m sono rguardato 11.si è riposata 12 si sono inconati 13c siamo preparati 14 m sono perduto/ perso 15
s è bagnata 16s sono lamentati.
4 1 . Me li taglo;Me l sono tagliati 2 Se lo lava;Se lo è lavato 3. Se la fanno;Se la sono fata 4 Se li mettono;Se li sono mess 5 Se l spaz
zola;Se li è spazzolati 6 Ce la facciamo;Ce la siamo fatta 7 Ve le dimenticate;Ve le siete dimenicate 8 Te lo ricordi;Te lo sei icorda
to 9 Me la fumo;Me la sono fumata O Se lo compra;Se lo è comprato.
5 1 non vi siete accot 2 m sono ntto 3 vi siete addormentati 4 ci siamo dimenticati 5. m sono svegliato 6 si è laureata 7.t sei nascosto
8. vi sete alzati 9.si è corcata O. vi sete fatti
6) 1 ha sveglato 2 Mi sono divertto 3 ha sbagliato 4 si è pettinata 5 abbiamo lasciato 6.ha petnato 7.ha divetito 8 Lho annoiata 9. m
sono sbagliato O. si è svegliata 11mi sono annoiati 12. si sono lasciati
7) 1 si è voluta lavare;ha voluto lavas 2 Non s è potuto addormentare;Non ha potuto addomentas 3non si è tuto comportare;non ha
potuto compotasi 4. si è voluta metere;ha voluto metersi 5 s è dovuto tagliare;ha dovuto tagliasi 6 Non si è voluta aabbiare;non ha
voluto arrabbiars 7si è dovuto curare;ha dovuto curarsi 8 Non si è voluta mettere;Non ha voluto metters .
8 ) 1glielo 2 .le 3le 4 l 5.le 6 .le 7.la 8 glielo 9 l e O le 11gliela 12 ce l 1 3le 14la 15glielo 6 gliel 7le 18l a 19le 20me l.
Eserz d voabolaro (pag 0
A vo
1. Me
conlalofaccio con il rasoio Me li ttino con il pettine 3 Me lasciugo con l asciugamano 4. Me le pulisco con la spazzola 5 Me li la-
spazzoino
B 1 Per masticare 2. Per aicolae i suoni e per deglutire 3 Per mangiare e per parlare 4 Per annusare e per respirare 5 Per guadare 6 Per
ascoltare 7 Per lavorae 8. Per respirare
C 1 Con i deni 2. Con le mani 3 Con le unghie 4 Con la bocca 5 Con la lingua 6 Con i polmoni 7 Con le orecchie 8 Con il naso 9 Con
gl occhi
Trasrvere i testo he segue al passato prossmo (pag 101
Si è svegliato;si è alzato; è andato;si è lavato;si è vestito;si è pettnato;ha fatto; è uscto;è andato;sono cominciate;sono nite; è toa-
to;ha pranzato
ESERCIZI DI VERIFICA 12
1b;2 c;3 c;4b;5a;6b;7b;8c;9a;10 c;1.c;12b; 3. b; 4.a;15. b; 6.b; 17 c; 18 a;19 b;20.c;
Trovare gli error
21 m sono dimenticato 22ti sei bagnata 23.mi sono messo si è innamorata 25 m voglio riposae 26si ferma 27 non ci samo po
tuti incontrare vi siete divertiti 29si è laureata 30. si è fatto male
1.voresti 2. Ti pacerebbe 3 Sarest 4.vorre 5dovrei 6le andrebbe 7 Vorrei 8 m presteresi 9. Bere O. vorre 1 mi piacerebbe 12
dovreste 13. Saeste 14 Porei 15.mangerebbe 16 Rivedrei 17 dovrei 18 Apriresti 19faebbe 20. Non vivrei
2 1. Sapevo che Maio sarebbe toato 2 Ero ceo che saebbe riuscito a venire 3. Non ero sicuro che avrebbe dato lesame 4. Pensavo che
Laura si sarebbe messa labito verde 5 Credevo che Guido e Maia si saebbero asferii a Roma 6 Ho sperato/speravo che il bambino sa
rebbe stato bene 7 Sapevo/ho saputo che non ci sarebbe stato lo sciopero generae 8 Ero sicuro che Anna si saebbe alzata presto 9 Savo
che i tuoi genitori ci avrebbero aspettato O Pensavo/ ho pensato che si sarebbe trovata bene a irenze
3 Ti dicevo che Maio avrebbe superato lesame 2 Paola sava che presto avrei cambiato lavoro 3 Giulio era sicuro che Laura sarebbe re-
stata a ienze 4 commessa diceva che le scarpe sarebbero durate molto 5 Lavvato credeva che avre dovuto testimoniare il presso
6 Sapevo che ranco avrebbe alloggiato n albergo 7 Hanno detto che i sabato i negozi sarebbero rimasti chiusi 8 Sapevo che Cala si sa
rebbe data d noi 9 Pensavo che Claudia non sarebbe pata sabato O Credevo che la signora si sarebbe oesa
4) . sare venuto 2sare andato 3 T avrei fao 4.sarei andato 5avrei preso 6 Sarei imasto 7 Mi sebbe piaciuto 8avei voluto 9 Lavrei
mangiata O le avrei regalato
5) Porest chiudere 2. Voei andare 3 Sapresi spiegarm 4 Gli piacerebbe fare ... 5.Lascerebbe .. 6. Ti metteres . 7.Peferiemmo
rtoare . 8 Guarderei ... 9 Ragazzi, dovreste studiare O. Mi presteresti farebbero un viaggio . 12 Potreste dirle 13. Beei
14 C teesti
6 Sarei andato voleniei a quella festa 2 Sarei patito volentieri r il mare 3 Avre fatto volentieri una gita a Siena 4 Mi sarei riposato vo-
lentieri 5 Le avrei regalato voenteri un mazzo di or 6. Mi saei alzato volentiei più tadi 7 Avrei giocato voleniei a tennis con Luca
8 Saremmo usciti volentieri con gli amici 9 Avremmo volentier dato una festa O Saremmo voentieri rimasti in casa 11 Avremmo ce-
nato volentiei al ristorante 12. Avremmo comprato volentieri qualche quado 13 Ci saremmo volenieri svegliati più tardi 14 Semmo pas-
sati volentieri da Giorgo 15 Avremmo salutato volentieri i suoi genitori 16 Avremmo pagato volentieri in contant
7) andr 2. saei andato 3 non ci toer 4 potrei 5 poesti 6 andr 7 sarei venuto 8 sarebbe andata 9 sarebbe aumentato O ci sar 1
dovrebbe 12telefonato
20.gli avrei sar 13.f 4.toeremo 15.avrebbeo voluto (sebbero volui 16potreste 17.potrebbe 18le piacerebbe 19 sare andato
8) . Lavre fata . 2 Li avre comprati 3 C sarei venuto .. 4 Lavrei preso .. 5. Lavrei consegnata ... 6 Ci saremmo andati .. 7. L'avremmo
pagato 8 avremmo chiuse . 9 Vi avremmo invitato 0. Li avremmo salutati .
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 8/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
ascivee il test che pecede alla pma pesna snglae (pag 11
Peno aebbe è .. . cotoo o ono non ·mi poo ho palato con una noa m a detto e avebbe compato A me emba io non o
ancoa otrei adoa taebbe abbiamo compato coteà o tovato egaleò non è conta è
SZ D VA 13
1. c 2 c 3. a 4 c 5 c 6 c 7 wc 8. a 9 c 0 b . b 12. b 13 a 14. b 5. c 6 b 17 b 8 c 9 c 20 c
vae gli e
2. ti peteei 22 avei aiutato 23. andeti 24 aebbeo tati vicini 25. aveti 26. pendeei 27. avebbe compato 28 aebbe parita 29.
imaei 30. ti avebbe detto
1) ce (a quale) 2 ce (i quale) 3 che (le quali) 4. ce (le quali) 5. che (il quale) 6 che (a quale) 7. che (i quali) 8. che (i quai) 9 ce (i
quai) O. ce (le quali) 1. che (i quali) 12. ce (i quale) 3 che (la quale) 14 ce (a quae) 15. che (a quale)
2) a cui (al quae) 2. pe cui (pe il quae) 3 di cui (de quae) 4 con cui (con la quale) 5. i n cui (nea quae) 6. di cui (del quae) 7. a cui (al
quale) 8 a cui (a i quai 9 pe cui (pe la quale) O con cui (con la quae) 1. u cui (u quae) 12. da cui (daa quale) 13 in cui (ne
quae) 4 di cui (dela quale) 15 con cui (con i quali)
3) . i cui (i gli del quale) 2. i cui (il conumo delle quali) 3. la cui (la made del quale) 4. i cui (i genitoi del quae) 5 e cui (e domande
del quale) 6 a cui (a aa della quae) 7 a cui (a glia del quae) 8. e cui (e macchine dela quae) 9 i cui (gli eecizi dei quali) O.
e cui (e opee del quae) 1 1 i cui ( uimo m del quae) 12. i cui ( i documenti dela quale)
4) a tudentea che (a quae) o alutat è moto impatica 2. a agazza a cui (alla quale ) ho dato la penna è ma oella 3. Il m di cui
(del quae) vi paro è di aoi 4. Gli amici da cui (dai quai) ono andato ono tedeci 5. Il viaggio che (i quae) accio è oganizzato da
unagenzia 6. ooogio che ( quale) ai egalato va bene 7. a cae in cui (nela quale) ono è piccoa 8. I tavoo u cui (u qua-
le) ho meo i ibi è poco 9. a canzone ce (la quale) canta a agazza è molto bella O. I cane che (i quae) abbaia è noto 11. a i-
vita che (a quae) egge au è veccia 12 a penna con cui (con la quae) civo è di Monca 13 Il motivo pe cui (pe il quae) non è
venuto è gave 14. a colina u cui (ula quale) c è la chiea è ata
5) . Ci vuole pendee l autobu deve pagae i bigietto / Coloo ce vogiono pendee lautobu devono pagae i bigli etto 2 Ci bevo top-
po a male / Cooo che bevono oppo tanno mae 3. Ci vuoe parecipae al concoo deve peentae ... / Cooo che vogliono paeci
pae al concoo devono peentae . . 4. Chi non a attenzione i a mae / Cooo ce non anno attenzione i anno mae 5. Ci riece a a-
e queto avoo è davveo bavo / Cooo ce iecono a ae queto lavoo ono davveo bavi 6 Chi ha nito i compito può conegna
o ainegnante / Cooro che hanno inito i compito poono conegnalo allinegnante 7. Chi vuole tudiae ae inacimentae deve
andae a Fienze / Cooo che vogliono tudiae l ate inacimentae devono andae a Fienze 8. Chi deve pendee i poimo teno i de
ve aettae / Cooo ce devono pendee il poimo eno i devono aettae 9 Chi oe di mal di mae non può andae in baca / Co
loo che oono di ma di mae non poono andae in baca O Chi tudia egoamente impaa veocemente / Coloo ce tudiano e
goamente impaano veocemente 11 . Chi vuoe mangiae a buon mecato .. . / Cooo ce vogiono mangiae a buon mecato .. 2 Chi
ama paae molto di é è un egocentico / Cooo che amano parae moto di é ono egocenici 13 Chi beve molto ca ... / Cooo ce
bevono moto ca .. 4. Ci non capice deve ae delle domande / Coloo che non capicono devono ae dele domande
6) Ci 2. Quanto 3 Che coa 4 Ci 5. che 6 Quale 7. Chi 8 Che coa 9. Quae O. Ci 1. che coa 12. quale 3. Chi 4 quae/ce 15. qua
e/che 6 quanti
7) chi 2 cono cui 3 che 4 chi 5 coloo che 6 a cui 7. ce 8. ce 9 ci O. che 11 con cui (con a quale) 12 da cui 13 e cui 14 chi 15 ce
8) . in cui 2. con cui 3 a cui 4. u cui 5. u cui 6. da cui 7 chi 8 chi 9. chi O. ci 1. con cui 12. in cui
9) 1 i cui 2 a cui 3. a cui 4. che 5. in cui 6. in cui 7 di cui 8. in cui 9. in cui O i cui a cui 2. in cui 13. in cui 14. u cui 15 con cui 16
che
SZ D VA 14
1 b 2. c 3 c 4 b 5. b 6. b 7. b 8. b 9. a O. c . a 12. a 3a 4 a 15 a 16 a 17 a 18. a 19 b 20. a
vae gl e
21. che 22 de quae 23. con il quale 24. ce 25 dome non pigia 26 a quale 27 con ci 28. che 29. che
LEZ NE XV
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 9/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
SRCIZI DI VRIICA 1
1 c; 2 c; 3. c; 4. b; a; 6 b; 7. c; . b; 9. b; O. c; . a; 12. a; 3 b; 4b; . c; 16 c; 7. b; 1. b; 19 b; 20 b;
Trovare gl error:
21. de mo 22. ce utle 23. de calcio ce tae 2. ce cada 26. mue più intereant 27 a pù luinoa 2 è mgliore 29 coe
e 30. egio d oo
1) 1. auta gi aici; autao g ic 2. Guarda uella taone; Guadamo uella taone 3. Comprai una caa al ae;
Coprao una caa a are 4 Non potei ucie uel gioo; Non potemo ucie uel gioo . Dovetti retitule le ciavi; Dovemo
etitue e ciavi 6. Rcevetti mote lettere da Claudio; Rceveo olte lettee da Claudio 7. Fini g eercz n poco tempo; Finmmo
g eecz in poco tepo . Prefeii non dgl tuto; Preferio non dgli tutto 9. Parti con il teno dele tre; Pato con l teno del-
e tre
2) 1 andò; coe 2. vitammo; c dverimo 3 c de; non fuo 4. peero . dett 6 abitò; i taferì 7 facete; non i vedete . Ca
ao; non ci ripoe 9. decero O. Bevvi; tett
3) 1 c vde; ci venne 2 coprarono; fecero 3. cadd; fatturai 4. ceglieo . eigarono 6. Conocemo 7. peero . capte 9. pov
ve O ce
4) 1. mo 2 decdemo ; penao 3. ceglete 4 prendemo piegò; caprono 6. ava; pe; dovett 7 andai; fu . tette 9. avem
o O. c de
) 1 pei ; fec 2. avò 3. non ripoe; le mandammo 4. ve . non andate 6. Raneo 7 videro; non i rconobbero . me 9
c fu O i piacue; deci
6) 1. doandò 2. G accontai 3. entò; odnò 4 nevicò . non vide; i ie 6. gidò 7. videro; nacoero nacue 9 ciui O non ep
pe
7) 1 avete; v facete 2. ce a cavamo 3. andate 4. pati ; prendemmo; andao . fu 6. ve 7. ci vie; tafeì . vennero; bagiaro
no 9 eppe O nacue
) 1. caddi; i feri 2. arabbiò; cue; non vole 3. entammo; accee; coincamo 4. conobb . non piacueo 6. coppò 7. avet . ep-
pe 9. Guarda; copì O laciò
9) 1. venneo; venite 2 o paamo 3. m ciee; non eppi 4. ebbe . nacue; g andamo 6. copaono 7. e; uc . fuma 9. non
accore O. ereditò 11 cole 12 Incontramo 13. t di 14. ci cee; glee deo 1. non venne
asrvere eso he preede a presee davo pag 143
ammra; civoa; cade; cerca; non ci iece; è accorge; trappa; geta; ae; iece; giunge; punta; ta; vede; i avvcina; mode; lancia; fug
ge
SRCIZI DI VRIICA 16
1 c; 2. c; 3. b; 4. c; . c; 6. c; 7. b; . b; 9 c; O a; 1 1. b; 12. b; 13. b; 14. c; 1. b; 16. ba; 17. bc; 1. bc; 19 a; 20. c;
Trovare gl error
21. dero 22 conobbi 23. ia 24. me 2. pacue 26 deceo 27. cre 2. fec 29. non dett 30 m cie
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 10/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
abb amo cap to;voev 6. i ha detto;ero passato 7 sono stato;avevo preso 8.ho t ovato;m avev regalato 9.sono toate;erano venu
te O.avevo la c ato;non lho trovat
5) . v abbamo cercato;eravate andat 2. se ne è andato;s è messa 3.hanno nconato;avevano conosc uto 4.abb amo mangato;non ave
vamo fatto 5ho ovato;aveva peso 6s amo usc t ;aveva smesso 7.aveva sped to;è arivata 8. non e avamo;avevamo capto 9 abb amo
venduto;avevamo comprato O. ha ipeuto;non avevano capto
6) .non lavev v sta 2.avevo messo;sono toata;ho tovato 3.sono entrata;aveva fatto 4.ero;non avevo dormito 5.avevo corso;m face
vano 6hanno studato avevano capto 7a v;aveva perduto 8. m aveva p omesso;non s è fatto 9. aveva n to;s è accesa O.v ha te
efonato;avevate rcevuto
7) non sono venuto;non avevo capto 2 èenata;aveva sp egato 3 non sono pa tto;avevo speso 4.non hanno fatto;non avevano compato
5avevamo soero;abb amo dec so 6. Non avevate v s tato 7.era fugg ta;sono enrata 8.non m avevano detto;er itoato;ti ho teefo
nato 9. non avev venduto;ha decso O è suonata;eravamo usc t
8) .ero usc to;è arrivato 2. non sapevo;mi aveva fatto 3.avevamo v sto;parlav 4ho sautato;avevo conosc uto 5.abb amo guardato;ave
vamo fatto 6.aveva;aveva bevuto 7.m eo svegl ato;hai telefonato 8. Ho ncontrato;avevo conosc uto 9. Avevamo comncato;è arriva
ta O. Non avevo mang ato
9) l. ha fatto;c aveva promesso 2 Non samo toat ;c avevano trattato 3. non avevamo trovato 4.m sono accoro;non eo usc to 5 la
vevate trovato 6 ho detto;era venuto 7.ha accettato;le aveva fatto 8 aveva pensato;ha dec so 9. Ho rit ovato;m avevano rubato Oha
coretto;avevamo fatto
ESERCIZI DI VERIFICA 17
LEZ NEXV
1) 1.nel 2.per 3.d ;da; ' 4.d ;ne 5. nela 6a;n 7. n;con a;d 8 da 9.d ;d O.d;con la;con l;con e 11.nela;d 12della;d 13 d
14 n;da 15.a;fra 16dala;nel a 17 a;a 18.d 19.d 20 d
2 ) d 2.d 3.a 4.dal;a 5.sul 6.sul;su 7a 8 nelle;deg 9sug O. n 11.d 12a 13.per 14 da;n 15.d 16.da 17 da 18. da 19da 20.
a;con e
3) sul;per 2.ale;d 3.d 4.d 5 n;n;n/con l 6.sula 7.con l;n;d 8. con l;dele 9.della O.d 11 dal 12.nela;d 13.su;sugl 14.
a 15ne;d 16.da 17 d 18.a;n 19nela;d ;a 20 d ;d
4 ) a;dala 2.dall 3 a 4. n;per e;d ;d 5 d/da 6.a 7a;dela 8.d 9 d Ope 11.d ;d 12 del;dela;ad;ala 13.d ;d ;d 14. d;per;
d 15 d ;del;d 16. a;del;d 17.d ;d 18d ;per 19.della;del;a 20.d ala
5) .alle;d /dela 2.a 3 all 4.a 5 a;dall 6a;d 7a 8a;per;d 9.a Oa 11.a;a un;alla 12a 13.a;d 14al;a 15a 16.d 17da;al 18.
d 19.con le 20.d
6) 1.d 2.d ;n 3.d 4.da;per 5.d 6.a;a 7.d ;n 8. a;a 9. a;dala Od 11.a 12d 13a;n 14d ;da 15.a 16.a 17pe 18.a;n 19 a 20.
d
7) a 2 con 3con 4con la;a le;5d 6.sulla;con 7.d ;con 8.con; 9. a O.d 11.per 12.per;per 13 per 14per 15. pe ;n 16 per;a
17.a 18.sulle 19.su 20 d
8) .d 2con;a 3per 4de;a 5da 6per;d 7.a;a 8.per/ n 9 fra;d O.d al 11a 12. da;per 13 sul;d 14da 15.dela 16.a n;con 17.
d 18.da 19d ;del;de 20. a;con
scrvere l testo che precede l presente ndctvo (pg 159
uba;vola;s posa;passa;vede;s ferma;muore;sa;pu;ngh ott sce;com nc a;aggunge;non è; ape;cade;va;non s cura;scappa.
Eserczi di verfc 18
) 1.cuc na 2.era 3.far 4.sp ega 5aspettavano 6.vedr 7.s lava 8se 9.stava Oparlava;d ceva 11.non è 12.avremo 13.cop ava 14.han
no 15.ero
2) .v ncer 2.sarebbero venut 3 toerete 4 saebbe andata 5.par r 6.avrebbe rchamato 7.studerai 8 avrebbe fato 9sarest andata
ar iver 11 sarebbero toat 12. pranze 13 av e o acceato 14 mparerai 15sareste andat
3) .av anno superato 2.ha comp ato 3.e a nta 4 m è arivaa 5. è comnc ato 6.av emo nito 7.ha egalato 8.ha sp egato 9.mi aveva
ato O.avr fato 11. avevano fatto 12. avevamo cap to 13. non ha comprato 14 ho mang ato 15 s era rotto
4) . Dopo che m sar alzato, metter ! Dopo che m fu alzato m s . 2 Dopo che i sar recato n c tt ver ! Dopo che mi eca
to n c tt venn .. 3. Dopo che av n to d eggere questo l bro, te lo preste ! Dopo che ebb nito d eggere questo b o te lo p estai.
4. Dopo che avr fatto le val ge, chamer ...! Dopo che ebb fatto e val ge chamai . 5 Dopo che c saremo iposat , uscemo! Dopo c e
c fummo riposa, uscmmo 6. Dopo che v av salutat tut , partir/ Dopo che v ebb sautat tutt part 7. Dopo che c saremo vest
tai
c n
pett neremo
casa, ! Dopo
c toglem o che c Do
.. 9. fummo
chevest t c terminato
avemo pett namo. 8 Dopo
l lavoro ce neche saremo! entrat
andremo n casa
Dopo che c togl
avemo eremo .!
terminato Dopoce
avoo che
nefuandam
o o.
en
O Dopo che av emo bevuto dellacqua c sent emo ../ Dopo che avemmo bevuto dell acqua, c sent mmo ...
5) erano andat 2. uscra 3saebbe avata 4. v ho detto 5. non abbamo 6avevo cap to 7.sono 8 avevamo guadagnato 9.pensavo
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 11/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
avevo preparato 11.a davi 12.sae e p tita 13 aiamo/ avevamo sog ato 14 leggevo 15 toerao
6) 1.sa a data 2.potesse/i 3.ha fre que tato 4 avevo visto 5.avevao do ito 6.ha comprato 7 mi hai portato 8 avremo fato 9 aveva
a dao 11.saei patito 12.mi hai prese tato 13 so o imasti 14 avrete ito 15.aveva comprato
7) 1.ho evuto 2 o vuoi 3 avrei guadag ato 4.studio 5.saresti dive tato 6 o aveva o 7.era patito 8 ti metterai 9 palavo;aveva ce
vuto mi sarlavato 11mi avevi porato 12 avreero reagito 13 avree icotrato 14.arivera o 15 ha avuto
8) 1 stava male;aveva evuto 2. o sare eo toati 3.ci sare eo state 4 o aveva i co rato 5.aveva fatto 6 saee a data 7 me l a
veva co sigliato 8 e e ito 9. sae e arivata c'era stato;erao potuti 11.si era trasfeita 12. o poteva! avree potuto 13.ci sa-
re e stato 14 era 15si fu messo
ESERCZ D VERFCA 19
1. ;2.c;3 c;4.c;5. ;6.a/ ;7 ;8 c;9.;10 ;11.c; 12c;13 c;14c; 15 c; 6 ;17 a;8 ;19. ;
ovae gl eoi:
20. era gi adato 21 saesti aivato 22.costava 23.sare e veuto avevo corso 25 o cera 26.era comi ciata 27ero molto occu-
pato 28.do ivo 29 avreero spedito
LZ N XX
ESERCZ D VERFCA 20
;2 ;3.a;4.a;5 ;6a;7 ;8. ;9a;.a;.a;12.a;3a;14.;15a;6 ;17.a; 8.a;19.a;20. ;21. a 22 a;23 a; 24 a;
25 ;26 ;27a;28 c;29. ;30
LNXX
1) 1. Speo che mio fratello dica le verit! Speo che mio fratello aia deto le verit 2 Semra che aua e Giulio si trasfesca o a Roma!
Sem ra che aura e Giulio si siao asfeiti a Roma 3 Tu pesi che io o voglia veire/ Tu pe si che io o sia voluto ve ire 4 Mi au-
guro che Carlo o gli racco ti queste cose! Mi auguro che Carlo o gli aia racco tato queste cose 5 ae che gli stude esca o da scuo-
la allu a ! ae che gli stude si ao usciti da scuola allu a 6. uito che aolo si ovi male a ireze! u ito che aolo si sia ovato ma-
le a ireze 7 Voi credete che io imaga i casa ad aspealo/ Voi credete che io sia imasto i casa ad aspettalo 8. magi o che Mar
co e uisa deao salutasi ifretta! mmagi o che Maco e uisa a iao dovuto salutasi i freta 9. Mi semra che quella ragazza e
va toppo ca / Mi sem ra che quella ragazza aia evuto troppo ca È poco proaile che A a e Giulia siao a Veo a ! È poco
pro a ile che A a e Giulia siao state a Veroa 11. Credo che il mato le scva spesso/Credo che il maito le aia scritto spesso 12 m
magi o che lo sposo si metta u completo scuro/ mmagio che lo sposo si sia messo u completo scuro
2) 1 ci sia 2 sia 3 vi troviate 4ve iate 5 la tega 6 cami 7dea 8.ci sia 9 o mi capiate si re da
3) 1. a ia fatto 2. vi siate decisi 3 aia r u ciato 4.le aia proiito 5.sia arivato 6.si sia rasfeto 7 sia uscita 8. o sia riuscito 9.a
iate fato sia stata
4) 1 sia passato 2. mi diciate 3 o faccia 4 ti aia o lice ziato 5sappia 6.salga 7.ti a ia avverito 8 asca o 9. vogliao sia
5) 1.siao 2.sia patto 3 dica!aia detto 4 possa 5.si sia sposata 6.le dica 7.ti giusti chi 8.ve e a diate 9.sia .a ia lasciato 11 te
lefo i 12. o sia o arivati
6) 1 smetta 2 aia preso 3. osservi 4 possiate 5.si ovi o 6 mi diate 7 aume ti 8a ia perduto 9. o si sia accorto . vi s rghiate 11.
dica 12 t/si sia sposato
7) 1 lo cosider 2. ti arai 3 si siao oesi 4. ti sia a dato 5aia;voglia 6ti sia deciso 7.aia avuto 8 sia 9.vi togliate .av/sia ar-
rivato 11.sia 12.sia stato
8) 1 le re da 2si sia dimeticato 3.siate aivati 4. o gli a ia racco tato 5.laia lasciato 6 aiate capito 7.gli a ia detto 8.ve ga 9.
me li re da . stia 11.sia aivato 12.siao
ESERCZ D VERFCA 21
1 ;2 c;3a;4c;5c;6 ;7.a;8c;9.a;.c;c;12 a;13. a;14 ;15 c;16 ;17 c;18 a;19. c;20 c
oae gl eoi:
21.pre oti 22.a ia avuto 2 aia o aumetato o mi sia simpatico 25.sia più aquillo 26. vi prepaiate 27.pali a ia ragio e
29.sia verame te a tico 30. o aia o tovato
1) pag .19) 1. stessi 2 ve iste 3. si compotasse 4 fosse 5.partissimo 6 volesse 7. o fosse 8fosse 9.fosseo .volesse
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 12/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
2 pag19 1 s fosse ota 2 se ne fosseo anda 3 g fosse sesso 4 s fosse dmenato avesseo avto 6 avesse perso 7 foss sve-
gato 8 fosse avao 9 avesse spnto O t foss oeso
(pag192 speravo; apss 2 voevo; faeste 3 bsognava; restuss 4 era mego; dess m pareva; fosse 6 non redevo; sesse 7
desderavamo; v dveste 8 era possbe; avass 9 aspetavamo; nss O eo ontento; partsse 11 temevo; non passasse 2 mma-
gnavo; dess
2 (pag192 1 non redevo; avesse seto 2 m sembrava; s fossero dver 3 eravamo onen; avess deso 4 avevo para; non v fose
ap S non pensavo; avesse etto 6 pareva; avessero arrestato 7 s deva; s fosse sposato 8 pensavo; avess dpnto 9 era fee; s fos-
se areato O non redevo; avesse nto 11 supponevo; aveste fato 12 u pensav; avess vouto
5 1 a smeess 2 t foss ompotao 3 foss sposato 4 m desse avessero tado 6 fosse 7 v foste dvet 8 avesse deto 9 aves
se onosuto O s sposasse
6 1 avesse deso 2 s rendesseo 3 eggesse 4 non avesse smesso fosse usto 6 fosse 7 a onosess 8 avess eo 9 g dess O fos
se pata
7 1 avess eto 2 fosse avata 3 dess 4 faesse andasse 6 m ateness 7 g paesse 8 t foss dmenato 9 sapessmo O non vo
ess
8 1 fosse 2 avess nonrao 3 g avess detto 4 non faesse voesse 6 venss 7 t foss dato 8 s rfaesse 9 aettasse O erasse
Trascrivere i eso che precede presene indicativo e congiunivo pag 196
araversano; porta; ene; pare; sa; aarezza; s preopa; non ada; esa; pora; è s r; guarda; rede; dsprezzno; è gngono; era; por
a; sono; dono; prendono; fggono
ESERCIZI DI ERIFICA 22
1 b; 2 ; 3 ; 4 b; 5 a; 6 ; 7 b; 8 ; 9 1 ; I b; 12 a; 13 b; 4 b; 15 a; 6 b; 17 b; 8 ; 19 ; 2
Trovare gi errori:
foss trste 22 avess voga �3 avesse avo drassero 25 gudass 26 foss parto 27 fose 28 omprass 29 fose pers 3 fos
21stao
se
LEZ NEXX
1 1 sae 2 fose 3 aveva 4 v rendese renda 6 t rendess 7 s rova 8 s trov 9 s tovasse O s trovasse
2 1 m aveva prestao 2 avessmo vso 3 sa stato 4 a/abba eto non aveva apo 6 m è andao 7 avesse sposao 8 era toata 9 ave
va uso O ebb messo
3 1 s sarebbe desa 2 arsa 3 v sarebbe pauto 4 esa sarebbe venuto 6 t avrebbe/avesse presao 7 arrverà 8 avrebbe aua-
o 9 eggate O g aveva fato
4 1 era para 2 fosse arrvao 3 fosse 4 fosse era andato 6 fosse andata 7 m avrebbe eefonato 8 m avrebbe sro 9 vensseo O
avre avto 11 poeva 12 avesse nvao 13 Non s rasferà 4 sarebbe dmnuo 15 fosse andata
5 1 avess fatto 2 avess messo 3 e avevano rbao 4 d sa 6 mangass 7 faess 8 avre dovuto 9 s sarebbe vesto O era s
esso 11 fosse sao 12 aprsse
6 1 pensae 2 fosse 3 avrebbe fato 4 e aveva regaato è 6 m aompagn 7 sarebbe masa 8 s sarebbe fermaa 9 o preoupava
O g fosse suesso 1 fosse 2 non parssero
7 abba rasorso 2 abba eredtato 3 non voga 4 g eefon fosse arrvaa 6 dess 7 avessmo parato 8 sate 9 rmanga O ven-
ga 11 onosa 12 avesseo estmonato 13 s ovassero 14 fosse 15 non s sposasse 16 omnasse
8 1 parss 2 t da 3 v prepaate 4 aveva parato S gea rporass 6 fao 7 avevo 8 avrebbero passato 9 poveva O pres
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 13/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
quel m Sgnore raon que lm 4 arlo a veri! Sgnore a a veà Caro aua bambn! Sgnore au bambn 6Car
o azene/ Sgnore a azene Caro gra a er Sgnore gr a era 8 Carlo a aenzone/ Sgnore aa aenzone 9Ca
lo aoa Gula/ Sgnore ao Gula O. Caro n eerzo/ Sgnore na eerzo
1 1arriv non aeo 2 vene è 3oee avee 4onnu ngraera non vuo non otringer 6Rhae ae non unzona
ev/ovra 8 Mangae avee 9 la ve gleo ev
2 1 arrvamo renamo 2oiamo hamo 3ho/avr ermo/ermer 4 oae vengo a legg 6non abba non oo non
e 8 vuo ev 9non m a non oo
3 1 non ore voe 2non oe anremmo 3 nvere ave 4non oe avrebbe vee non m en 6enee non v ro
veree non oe orebbe 8 lo ae e lo re 9 ne ave e e are
4 1 lo aee me ne aorgere 2 oe arre 3oe o omrere 4 megnae arebbe o aee ae 6 non oe gl vor
rebbero iu rovere 8m ee o eronere 9 oe non aree
1M are arrabbaa mi avee ronao 2non avrebbe ao non avee meno 3Saebbe aivaa non avee eruo 4non oe mor
o ae
m avree ouoave
oeo mao
o oo non mvenua
9Non avre are ao
non 6 oeavuo
ave venuo avrebbe onouo Avrebbe ouo ave avvera 8Non
6 1 non avemo omrao aremmo eru 2non le oero au non avrebbe rire 3 avee bevuo arebbe moro 4 ave
mo reo non aemmo bagna non oe ao m are aormenao 6non ave ao non m are reo avemo auo
aremmo venu 8avemo avuo avremmo ouo 9non ave veglao avrebbe eruo
1all 2 va 3auae 4ammela managle 6ela oa 8ortagee 9omrae O. renlo 11amba 12reu
gee
8 1 o alzao avre ouo 2 ave avuo arebbe baao 3avee avuo aebbe anao 4 ave vno avre oero avemo
avuo non aremmo bagna 6oe ma are ao ave amao non m avre ao 8mi o aglao are ao 9ave o
uo auar avre ao O m avee avvao re anao 11m o eno avre eo 12oe oaa arebbe oua
ESERCIZI DI VERIFICA � 2
1b 2b 3 4a b 6 8b 9b 10a b 12b 13b 14a 1 a 16b 1b 18 a 19 20 b
ovar gli rroi
21oe nereane 22renere 23 ae re 24ave rarmao 2oee auare 26 ave 2 e ne anae 28ha oo 29
aebbe meno reao 30avemo reo
LEZ NEXXV
1 l ane è (vene lavao a Mara ogn mee 2 goae è vene leo a mo aan al ba3l ane è (vene ao a oa ogn
era 4a TV è (vene guaraa eo a bambn albergo è (vene renoao allagenza6 e vaanze ono (vengono ae a
mole erone n eae orhera è (vene rea a Mu on grane aone
2 1 a oa è aa mangaa ai bambn n un amo2 re bher ono a ro a Caro3a mahna è aa rua a Anna n
un nene 4Delloma ae manzo è aa venua a maellao a aua è aa anneggaa a un gruo govan6
a guara è aa era al bano a o olal laro è ao arreao alla olza
3 1 Dee beme oee erano/venvano omoe a quea ragazza2uella amione era/venva egua a moli 3a amana
era/venva uonaa al uoe a mana ae nove4Dele abe uene erano/venvano raonae a nonnoDomane nerean
erano/venvano ae a quelo uene6a oa era/venva reaaa al no ae nove muo era/venva eo alavvoao
on mola onvnzone8a oazone era/venva eva n quela enone ae ee 9 De buon vno roo era/venva ooo a que
lazena agroaO arbro era/venva hao rumoroamene al ubbo
4 1 Mio ha agao la bollea el eeono 2 Dane Algher e a vna ommea 3u ammrano aura4I ommaio n
erogherà laano omanu hanno rmao a arona er Gann6 Boell ne queo quaroGl anh oman ve
neravano Gove8aura ee le eere9 ubbo ha aauo aore O Gua ogle le roe ogn goo
1Ch ha ulo e nee nere ono ae ule a 2Ch ha rerao a ora a ora è aa rearaa a 3Ch ha mbu
ao le arolne arone ono ae mbuae a 4Ch ha o aroo arolo è ao rio a Ch ha aeo lo e
reo o ereo è ao aeo a 6Chi ha no que quar ue qua ono a n a Ch ha mao laegno a-
egno è ao rmao a 8h ha rarao a bea a bea è aa araa a 9Ch ha omrao g aghe Gl aghe
ono a omra a O Ch ha orgnzzao la ea a ea è aa organzzaa a 11Chi ha huo a ota a ra è aa hu-
a a
6 1 a leera
12Ch
evehaeere
roo lea vao è ao oo
vaoaI Caro2u glauen
non oono eere nerroga al roeore3 De leere evono eere
baue a mahna a aura 4ueo rubneo non u eere riarao alrauo vage evono anora eere ae aa gnora
Marn 6re maa evono eere va al meo uella aa non u eere omraa ubo a Paoo 8 e ra evono ee
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 14/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
r sctt dagli stdnti s oro qado 9 Qi tsti non possono ssr aitati dal vigil O Qsti atcoli dvono ssr tradotti da
tdsco da to ratlo
7) 1 Da chi t è stato dto? 2 Da chi vi sono sat prs? 3 Da ch gi è stato dato? 4 Da ch gi sono sat rgaat? 5 Da chi ti sono stat spi
gat? 6. Da chi vi sono stati portat? 7 Da chi gi è stato raccontato? 8 Da chi ci è stato andato? 9 Da chi t sono stati prstati? O Da chi
i sono stati oti?
8) (pag232) 1 a) I conto dv ssr pagato ) T conto va pagato c) Il conto si dv pagar 2 a) li srcizi dvono ssr corrti ) li sr-
cizi vanno cotti c) i srcizi si dvono corrggr 3 a) I passaporto dv ssr siito ) I passapoo va siito c Il passapoto si
dv siir 4 a) Qst dicin dvono ssr prs ) Qst dicin vanno prs c) Qst dicin si dvono prndr 5 a L va-
ligi dvono ssr fatt in tpo ) L vaigi vanno fatt in tpo c L valigi si dvono ar in tpo 6 a l iglitto dv ssr at
to dai viaggiatori pria di sair sl trno ) Il iglitto va fatto dai viaggiatori pa di salir sl trno c) l iglitto si dv far pria di
salir s trno 7 a) li ospiti dvono ssr rattati n ) li ospiti vanno trattati n c) i ospiti si dvono rattar n 8 a) Il t-
po non dv ssr sprcato in cos intii ) I tpo non va sprcato in cos intili c) Il tpo non si dv sprcar in cos intili 9 a) La-
to dv ssr gidata con prdnza L'ato va gidata con prdnza c) Lato si dv gidar con pdnza O a I fori dvono ssr
annaati ttti i gioi I ori vanno annaati ttti i gioi c) I ori si dvono annaar ttti i gioi 11. a) I dnti caiati dvono ssr
crati dal dntista ) I dnti caati vanno crati dal dntista c) I dnti carati si dvono crar 12. a) Qsto tavolo dv ssr spostato
Qsto tavolo va spostato c Qsto tavoo si dv spostar 13 a) Ql alato dv ssr aitato di più Ql alato va aitato di più c)
Ql alato si dv aitar di più 14 a) I pronoi dvono ssr stdiati ) I pronoi vanno stdiati c) pronoi si dvono stdia
9 (pag233) l. non è/non vin angiata 2 dv ssr/va dtta 3 dovr ssr/andr ltto 4 dvono ssr/vanno caiati 5 è/vi-
n ascoltata 6 dvono ssr/vanno accttat 7 è/vin pagato 8 dv ssr/va atto 9 è/vin prparata O dvono ssr/vanno cons
gnati 11 dvono ssr/vanno icat 2 (la lzion) dv ssr/va stdiata 13 sarà/vrà sgito 14 sono/vngono crat
ESERZ D ERA 26
1 2gieori
ovare a 5 non c'è solzion 6 a 7 8 c 9 a lO. c 11 12. 13 c 14 15 a 16 c 17 18 c 19. a 20 c
3 a 4
21 da 22 stata 23 ti è stata fatta? 24 dv ssr ascoltata 25 i è stato rgalato 26 dv ssr ttata 27 si pò visitar 28 dvono s-
sr annafati 29 sono stati licnziati 30 si ggono
1. In qsta scola no stdia l' italiano/ In qsta scola si stdia l'itaiano 2 Qando no prnd latos, non tova spr n posto a
sdr/Qando si prnd l'atos, non si trova 3 Qalch volta no parla n sonno/Qalch vota si para nl sonno 4 S no aiva in
rtardo, non pò ntrar/S si arva in ritado, non si pò na 5. Qst'anno no spndrà di più pr andar in vacanzaQstanno si spn
drà di più 6 In qsto ocal no pò conoscr gnt sipatic/In qsto local si pò conoscr gnt sipatica 7 A casa dll'in-
flazion no risparia no dgli anni scorsi/A casa dll'inlazion si rispaia no dgli anni scorsi 8 Uno pò facilnt capir co-
nziona qsto ccaniso/Si pò facilnt capir co nziona qsto ccaniso 9 In qsto lago no non pò fan: il agno
prché l'acqa è inqinataIn qsto lago non si pò [ il agno prché lO Qando a frddo no sta in casQando fa frdo si sa in
casa
2) 1 S no non part sito non aivrà in tpo/S non si pa sito non si arivrà in tpo 2 Uno potr vivr glio in città con
più vrd/Si potr vivr glio in città con più vrd 3 Uno viaggr di più s avss tpo dnaro/Si viaggr di più s si
avss tpo dnaro 4 Uno pò far qsto srcizio con facilità/Si pò far qsto srcizio con acilità 5 Qando no non sa cosa fa
r, prd la calaQando non si sa cosa far, si prd la caa 6 Uno viaggia più coodant in trno ch in acchin/ Si viaggia più
coodant in trno ch in acchina 7 In gnr no angia poco in sta, a v oltoI gnr si angia poco in stat, a si
v olto 8 Qando c'è nia no non vd n la strada/Qando c'è nia non si vd n la strada
3 1 Si divnta nrvosi qando si è stanchi 2 Si sar più tranqilli s si avss n on avoro 3 Si è flici di ssr in n posto cos l-
o 4 on si è ai sicr di ssr nl gisto 5 Qando si fa n avoro crativo si è soddisatti 6 on si dovr ssr contnti dl svn
tr alti 7 Qando si è rarddati non si dovr prndr frddo 8 Si è ridicoli qando non si attono i propri ori 9 Spsso si
è sscttiili qando si è nrvosi lO. Qando si è stanchi si è acint iritaii
4) 1 Qando si è allgri si è olto piacvoi 2 Si è insoddisfatti qando in n storant non si angia n 3 Si sar più ntraprndnti
s si oss
csso più sicr
6 Dopo dcisi
na doccia 4 Sci sisifoss
calda snt no ipazinti
lassati si ar
7 Qando glio
si è toppo il poprio
criosi, lavoro 58SSsisioss
si è antipatici osspiù
piùdinaici, si avrpra
vloci finiro più sc
9
Si divnta allgi qando si vd n fl coico O Si è tristi qando si è soli
5 l Ci si accorg spr troppo tdi di propri oi 2 Ci si pttina pria di scir di casa 3 on ci si dv scoraggia alla pra dicoltà
4 Qando fa rddo, ci si tt il cappotto 5. Qando si è giovani ci si innaora acint 6. Ci si dintica spsso dll pross fat
t 7 Qando si a, ci si aaa acilnt 8. Qalch volta ci si svglia di cattivo or 9. Spsso ci si addornta ntr si g rda
n prograa ala T V O S non si fa attnzion, ci si pò a al
6) Qalch volta ci si coporta goisticant 2 Ci si lava volntiri con l'acqa frdda dstat 3 Qando ci si iaca, qach volta si
divnta allgri spnsirati 4 Ci si annoia qando si snt qacno ch dic sciocchzz 5 S si angia troppo ci si snt al 6 Qan-
do ci si aaia pr nlla, si divnta antipatici 7 S non ci si srga non si arrivrà ai 8 Ci si lanta troppo di ciò ch è sccsso 9 S
si sta oto tpo in pidi ci si stanca lO S non ci si copr, si prndrà l'innza
7) 1. In faacia si coprano dicin 2 Qando si ha la fr alta, non si dv angiar 3 In qsto storant si angiano dll otti-
pizz 4 Ci si tt qsto vstito solo di sra 5 Qando si ha l'inflnza si v oto 6 on si possono accttar qst condizioni
7si consltano
A sprcato si pò tova
solo anoscriti Odlla c aastanza
Si possono vdr diona 8 Al
i l allasprcato
V si possono copra i cii srglati 9 In qsta iliotca
8) In qsto local si possono incontrar prson intrssanti 2 Si fanno olt spnz nov qando si viaggia 3 In ql ngozio si tro
vano anch lii d'antiqaato 4 A rcato si possono acqista vstiti sati 5 In ql cina si vdono solo l d'ator 6 Si prndono
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 15/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
qee ompee olo quao ha ma ea 7. Qao ha a ebbe pee apa e mee a eo 8 Quao ha la o
e pee lo oppo 9 eae qao a alo bevoo moe bbe O queo egoo ovao e beg ao a egalo
9 1S è peao 2. S è ava.3 S oo gaaga4S oo a. aa è aolao6Que lb oo e. 7S è pe
a.8Dae e vaae oo pe.9 S è paao moo O. S oo epoa.
O 1. S è ao. 2S è aa a oa3S è ego... 4. S è omo S è vaggao.. 6 S oo eaa ... 7. S oo uae ... 8S
è magaa 9S oo mpaa.OS o o 11S è pooo
ESERCZI DI VERIFICA 27
1 1. ...goao a paoe 2pao pola 3 agao l pae 4 ueo al gaage Veeo a aa a 6 aeo o
7. .ueo a ema 8ao 9..eao lae OPlao
2 1Apeao aob 2uao 3 ma olo magao 4Aaveao la aa ...eao ae 6aeo oa
oe 7Toao a aa... 8oao . 9Sao o Cao O epaao eame
3 1. Poao la evua2Peeo apa3. Coao a avoe o qel mo4Magao qaoa Deo a ve
à 6 Soao quea gamba
4 1Aveo meao e hav avolo 2No aveom vo 3Aveo peuo la leoe .4Eeo mao ea ol ..
Aveo peuo auobu .6No aveo peao eame ammoe .7Aveo o a bea ... 8 Cao o aveo v
o 9Aveo ao pao abboaemee
5 1Dopo ave eo a leea /ea la eea 2Dopo ave auao le amhe /Saae e amhe ..3Dopo ave gaao a
goa ./gaa a goa ..4 Dopo ave o gl eam ./ g eam .. Dopo ave bevo a ..evo l a ... 6.
Dopo ave eaao queo quao .../eauao qeo quao 7Dopo ave peo e lu /Spee e lu 8Dopo ave meo
b u avoo /Me b ul avolo 9. Dopo ave ho la poa /Cha a poa . O. Dopo ave ao a pea ../aa la pe
a . 11 Dopo ave oeo g ee /Coe gl ee . 12. Dopo ave aoo l lbo ./aoo bo .
6 1Dopo ave aoao ue quee oe 2Dopo ave ao gl eam 3Dopo ave auao Mao .. 4. Dopo ae palao o u
a ... Dopo avee eeoao . 6aoo opo eee oao a oma 7. Dopo ave vo qel m .. 8 Doo ave o quea u-
a 9. Dopo ave eo a eea ..ODopo ave paao
7 1. Cao opo he ha ao eame .2Mee omvo . 3Sebbee a maao 4Dopo he avevo pepaao a ea . Dopo he
avevo eo alame . 6Dopo he avevo o paae 7 mee aavo aa aoe 8Dopo he av ao a pea . 9.
Dopo he ea a aa ae .Oaolo al momeo he ooe mole gue 11Mee eggeva l omao 12ohé ave
va peo lauobu
8 1 a aeo; o veo 2. ee magao 3. avo eao 4. o peao avo omeo 6 avo aao 7. a aeo 8.
ava poveo 9 ee avoao O. ao uao 11 av eggeo 12avo aeo 13. o mbaao 14o baeo 15 a
va eeo 16 ava agao
ESERCZ D VERIFCA 28
1 1 ..he ava moo mae he o va a ome he aveva po ebbe 2. he avao aeo eom poge oo l
oe 3.he g avebbe eleoao el pomeggo e he aebbe paaa a aa a veo le oo 4 . .. he quel goo avebbe vo
o paag e poblem eqameo e uo Paee he que goo ea aa e he o voleva lavoae
2 1.he o m avevao vao pehé o apevao he eo oao 2he ea aa a Maa pehé ea ea poo bee 3. he
aveva ovuo oe e aele e ple l abaoe 4 he a a he aveva ompao goo pma ea aeba .. he go
o pma ea o o a ua aa ama
3 1. . he a mee uevo aebbe ao u ameo el peo ea bea 2 " he ave ovuo avoe molo p elao p
ma 3. . he ave pouo ae mo aego qao o eeavo 4 .he bo ea eauo ma he e ave voluo e avebbe o
ao ua opa pe me ... he aemmo ava aa aoe opo poh mu
4 1beeo;qeeo;beg e;qegl e 2beabeo;qealbeo;begl abe;qegl albe 3. bel gao;que gao;be
ga;que ga 4beo ao;quelo ao;beg a queg a bea aa;quea a;bee ae;quele e 6bela oa;que
la oa; bee oe; quee oe 7beoologo;que ooogo;beg oolog;qeg ooog 8be vao; que vao;be va;qe va
9. bea aoe
oo;beg ;qela
oo;queg oo aoe; bele ao;
H. beama; queebee
qeama; ao Obe quao;que
amhe;qee quao;pea;
amhe 13bea be qua; que
quea qua 11.pehe;quelle
pea;bee bello oo;queJ
pe
he 14bela uua;quela uua;bele ulue;qele ue;15be vo;que vo;be v;que v 16beloello;queloello
beg oe; qeg oe 17bea ea;quea ea;bele ee;qelle ee 18be avoo;qe avolo;be avol;qe avol 19be a-
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 16/17
5/27/2018 ParlaeScrivi-ChiaviEsercizi-slidepdf.com
vallo quel cavallo; bei cavall que cavall 20. bell'occhio quell'occho; begl occhi quegl occhi
5) 1 . ... se m piacesse quel vno 2. ... che gl avesse raccontato quella bazelleta 3. .. dove avess comprato quell' oologo 4 . se sapesse do-
ve erano suoi occhali 5. ... se potesse fargli un favore 6 ... se avessimo ancora fame 7. ... se fosse suo quel dzionao 8. ... che cosa aves-
simo ato il gioo pima 9. ... dove avesse conoscuto la sgnora Naselli O. . . perché non s fosse messa la maglietta che lui le aveva re-
galato
6) 1. ... che l indomani c avebbe potato ... 2. .. che l goo dopo sebbe partto per gl Stat Ut con suo padre 3 . che l suo clente avreb-
be detto ... 4. .. . che sarebbero andati a trovarlo a casa sua l go dopo 5 . che sarebbe toata dopo alcun gioi perché sua madre sta-
va male 6 . ... che il goo dopo avrebbe dovuto rendergl i libri 7 . . che avrebbe dovuto spedrgli subto tutt document 8 . che gl su-
dent sarebbero dovuti arivare . .. 9 ... che dopo due gioi gl avre dovuto potare ... O . che alla fermata successva sarbbe ta la cor
sa
7) 1. ... che era stato prma a suonare a casa ma, ma che o non ceo 2 . . che m aveva telefonato cnque mnuti prma ma che non e aveva
rsposto nessuno 3 . .. che non avevano capito nulla di quello che aveva deo 4. ... che credeva che non avesseo capto bene il congiuntvo
5. ... che l proessore l aveva consglato di volgers a lei per quel problema 6. ... che l' indomani avrebbe spiegato una lezione dcile 7.
.. che quel goo non aveva venduto quasi nulla 8 ... che aveva gà visto quel lm a casa sua 9. ... che era probabile che Anna fosse andata
alla posta O. ... che credeva che lei s fosse sbaglata infai quell'autobus non andava alla stazione
8) 1 .. d prestargl la sua penna 2. . . di seders lì e di non avere paura 3. ... d spostare la sua auto perché era n sosta vetata 4 .. d andare
avant sempre drito e po di giae a desa 5. . di riposarsi un po' prma di uscre di nuovo 6. ... d lasciarle la sua auto perché doveva an
dare in centro a ae spese 7. .. . d andare il gioo dopo a rtirae l suo stipendio 8. ... d fare silenzio e d non dsturbae gl atr 9. ... d non
are troppo rumore perché altment avrebbeo sveglato tutti O . .. d dirgli esattamente ciò che aveva visto la sera prma toando a casa
9) 1 che pensava che o non avess capto bne 2. ... che era meglo che lui se ne andasse prima che comincasse a povere 3. ... che voleva
che loro equentasseo le lezoni regolamne 4. ... che volevano che lu gl desse uno stpendo più ato 5. .. . che era da mezz'ora che aspet-
tava che le osse pronta 6. ... che pensavano che lui osse n Francia 7. ... che non sapevano che io avess una casa così grazosa 8. ... che pen
savano che lappuntament�josse per le sette 9. ... che dubitavo che lui ci osse ma stato O .. . che ero n gran foa sebbene oss stanco
O) 1 . . che se avess potuto l' avrei autato volentier 2 . che se in marzo avesse atto bel tempo saebbe venuto a trov 3. che se l'avess
saputo pma, l'avre avvertito 4. che se avesse oeto un atro bccherino sarei rimasto 5. che se gl avesse dato una mano gene sarebbe
stato grato 6. che se avesse ·saputo che aveva già mangato non avrebbe prepaato la cena 7 che se ossmo stat più atent non avremmo
atto uti quegl error 8. che se fosse andata così fote sarebbe nta all'ospedale 9. che se avessi lavorato un po' di più avrei potuto com
prare una nuova auto O. che se fosse stata meno egosta l'avrebbe amata di pù
ESERCIZI DI VERIFICA - 29
1 b 2. c; 3. b 4 a; 5. b 6. c; 7 c 8. c; 9. b 1 c; I. b; 12. a; 13 b; 14. a; 15 c; 16. a; 17 b 18. c 19. c 2. c
Trovare g error
21 potevo 22. che lo facess in retta 23. m avrebbe aspettato 24. ce la faceva; mi avrebbe telefonato 25. avevo; l'avesse comprata 26. se
davveo volessi 27. d lascae quel lavoro e d cerce un altro 28 foss mpegnato avrei oenuto 29. pensavo; non s rcordasse 3.
avrebbero invtato
1) 1 d; da 2. a 3. ra i 4. a d; n 5 n 6. a 7. per la (d) 8. di 9 con O. per il 1 1. di suo 12. su 13. a 14. nel 15 del 16 n; d d 17. in a 18.
al 19 con 2. di; a; da
2) 1. all' (d'); d 2. d 3. d 4. d; di 5. di n 6. d 7. da 8. ra 9. a O. per 11. di per 12. d 13 a da 14 da a 15. a; con le 16. a; per; n 17 di;
per; d 18. a 19 da 2. d
3) 1 d; da 2. della; da 3. da 4. con; da 5. d 6 a 7. a di 8 a 9. con ; O. con 11. d 12. a 13. per 14. di 15 al 16 per 17. di 18. con (a) 19.
d 2. a; d
4) 1. in 2. da; per; in 3. con; a 4. da 5. d; in 6. d; in 7. d; da 8. a 9. n; di O. su 1 1. a da 12. d; in da 13. per la (dalla) 14. d; con gl
5) 1. di; da 2 n 3. negli; da 4 dalle; alle 5. n; con 6. di per 7. su n 8 fra; d 9 ra gl; d O del 11. a di n 12. a; con 13. per 14. n 15. da
dala 16. con; d 17. di d 18. alla alla 19. da; sulla 2. per
6) 1. de; d 2 di; dall' 3. dalla al 4. con gli; con 5. all' 6 d con 7 a dalla 8 ra al 9. per O. con; a da 11. in 12;. da per; da 13. d; n 14.
di ; con 15 n; di
7) 1. fra 2 a 3. a; dalla 4. a; d di 5. dal' ; al 6 in 7. da 8. n 9. sulla n d O. a; d 11. da; da 12. ra; dalla 13 a; a 14. di per 15. per
ESERCIZI DI VERIFICA · 3
1. b; 2. c; 3 b 4. a; 5. b; 6. c; 7 b; 8. c; 9. b; O b; I. c 12. a 13. b 14. c 15. c; 16. b; 17. b 18. b 19 b
Trovare gi error
21 a 22. a 23. a d 25. con le 26. per 27. d 28. a 29 a 3 di
http://slidepdf.com/reader/full/parla-e-scrivi-chiavi-esercizi 17/17