The Ethiopian cross is a religious object in the shape La croce etiopica è un oggetto religioso a forma di
of a cross. Its importance within the Ethiopian croce. La sua importanza all'interno della cultura
culture is due to the Orthodox Christian aspect of etiopica è dovuta all'aspetto cristiano ortodosso del
the country. It would be more accurate to talk paese. Sarebbe più accurato parlare di "croci etiopi"
about “Ethiopian crosses” since there are many poiché ci sono molte forme, a seconda della regione
forms, depending on the region or the city. o della città.
The three main styles of crosses are: I tre principali stili di croci sono:
the cross of Lalibela, la croce di Lalibela,
the cross of Gondar la croce di Gondar
the cross of Axum. la croce di Axum.
The size of the cross can vary from a simple La dimensione della croce può variare da un
pendant to an imposing procession cross. It is semplice pendente a un'imponente croce della
composed of a central motif of Ethiopian art processione. È composto da un motivo centrale di
decorations that we can find in wall paintings or in decorazioni d'arte etiopica che possiamo trovare
manuscripts. The most ancient crosses are often in nei dipinti murali o nei manoscritti. Le croci più
iron, copper, bronze or in a precious metal. Those antiche sono spesso in ferro, rame, bronzo o in un
anterior to the 15th century are processional metallo prezioso. Quelli anteriori al 15 ° secolo sono
crosses, characterised by a stem on which we can croci processionali, caratterizzati da uno stelo su cui
adapt a handle, in order to transport it during the possiamo adattare una maniglia, per trasportarla
processions. durante le processioni.
Crosses in bronze were cast following the cire Le croci in bronzo furono gettate seguendo il
perdue (lost wax) casting process. There are also processo di fusione della cera persa. Ci sono anche
crosses in manuscripts, usually in a full-page, filled croci nei manoscritti, di solito in una pagina intera,
with green, yellow and red interlacing. A new style piene di intrecci verdi, gialli e rossi. Un nuovo stile
of crosses appeared during the 14th century, with a di croci è apparso durante il 14 ° secolo, con una
complete ornamental decoration and interlacing decorazione ornamentale completa e l'intreccio che
occupying a central place. The size of the crosses occupa un posto centrale. Le dimensioni delle croci
increased, the branches became larger and were aumentarono, i rami divennero più grandi e furono
integrated in a squared halo, unlike the anterior integrati in un alone quadrato, a differenza degli
circular or four-lobed halos. aloni circolari anteriori o a quattro lobi.
Processional crosses sometimes include icons and Le croci processionali talvolta includono icone e
representations of biblical figures. The cross motif is rappresentazioni di figure bibliche. Il motivo a croce
also represented on traditional clothing of some è anche rappresentato su abiti tradizionali di alcune
Ethiopian peoples. popolazioni etiopiche.
CROCE DI LALIBELA
La croce di Lalibela (o Afro Ayigeba) è una grande croce processionale decorata in modo elaborato,
considerata uno dei cimeli religiosi e storici più preziosi dell'Etiopia. È tenuto da Bet Medhane Alem, la Casa
del Redentore del Mondo, una chiesa scavata nella roccia del XII secolo a Lalibela. Un sacerdote può
strofinare i credenti con la croce per benedirli o guarirli. Lo stile della croce era comune ai suoi tempi e
quelli di questo stile sono spesso indicati semplicemente come "croci di Lalibela". Si pensa che la croce
risalga al 12 ° secolo. È lungo circa 60 centimetri e pesa circa 7 chilogrammi (15 libbre). È fatto da un pezzo
di metallo, oro o bronzo e oro. La croce centrale ha un braccio discendente allungato e le estremità svasate
circondate da una fascia avvolgente elaboratamente ornata. Come molte croci processionali etiopiche, il
fondo della croce è sostenuto dalle "braccia di Adamo", un motivo che ritrae realisticamente o
astrattamente le braccia di Adamo. [1] In processionale croci sono drappeggiati con pezzetti di stoffa dai
colori vivaci per le occasioni festive. La croce fu rubata nel marzo del 1997, ma si trovava in Belgio nel 1999,
quando un commerciante ad Addis Abeba lo vendette a un collezionista belga per 25.000 USD. Dopo che i
soldi del collezionista furono restituiti e fu concordato che non sarebbero state intraprese ulteriori azioni
legali, la croce fu restituita all'Etiopia nel 2001.
CROSS OF GONDAR
CROSS OF AXUM