Verbo Piacere
- Il verbo piacere mi permette esprimere un gusto
(Si usa solo con la terza persona, sia singolare che plurale)
Piacere
Piace Piacciono
Verbi Plurale
Singolare
Mi – a me Piace il calcio
Ti – a te Pacciono gli sport
le – a lei Piacciono le canzoni di….
Le – a Lei Piace giocare a carte
gli – a lui Piace dormire
ci – a noi Piace l’italiano
vi – a voi Piace rompere le palle
gli – a loro Piacciono i libri
https://www.dizy.com/it/verbi/top – Con i verbi del sito web, metti in pratica le cose che già sai.
Verbo Esserci
Il Verbo Esserci (Come verbo impersonale) si usa per
indicare un’esistenza. Viene composto dalla particella CI e
il verbo Essere.
Esserci
C’è Ci sono
Singolare Plurale
- C’ è il sole.
- Ci sono le nuvole
Completa le frasi:
a) Marco Paolo veniva _____ Venezia.
b) La parola “camicia” viene ________ arabo.
c) Cristoforo colombo è partito ________ Spagna.
e) La parola “democrazia” viene ________ greco.
f) La patata è arrivata __________ Sud America.
g) Il Nilo nasce ________ lago Vittoria.
Scrivi tu la regola:
Per indicare il posto di partenza, di origine, il luogo da cui qualcuno parte o
viene si usa
normalmente la preposizione ________.
→ Vengo _____ te.
2) Può esprimere unione, in particolare esprime il moto verso una persona o
stato in luogo e si
usa in presenza di un nome di persona, un nome di famiglia o di professione o
di un pronome:
Vado a studiare da Marta. Sono da Marco.
Sono dal dottore.
Siamo stati a pranzo dai Bianchi.
Mi fa male un dente, devo andare da un dentista.
Lavoro introduttivo di comprensione