Sei sulla pagina 1di 4

Verbos irregulares (parte I)

Fare (hacer)

Io Faccio
Tu Fai
Lui/lei/Lei Fa
Noi Facciamo
Voi Fate
Loro Fanno

Ejemplos:

 Tute le mattine Roberto fa colazione (desayuna) con un cornetto e un capuccino.


 In vacanza Simona e Roberto fanno sempre molte fotografie.
 Io e Valeria facciamo una passeggiata (damos un paseo) nel parco tutti i giorni.
 Io faccio le spese (hago las compras) durante le feste di Natale.
 Carlo, quando fai la doccia (te duchas) di solito?
 Oggi fa molto caldo (hace mucho calor).
 Ogni anno Laura fa un viaggio e visita un paese diverso.

Mondadori Education

Volere (querer)

Io Voglio
Tu Vuoi
Lui/lei/Lei Vuole
Noi Vogliamo
Voi Volete
Loro Vogliono
Ejemplos

 Io voglio un gelato.
 Loro ti vogliono bene (quieren mucho).
 Che cosa vuoi.
 Lucia e Maria vogliono andare in vacanza.
 Ci vuole (se necesita) della farina per fare gli spaghetti.
Potere (poder)

Io Posso
Tu Puoi
Lui/lei/Lei Può
Noi Possiamo
Voi Potete
Loro Possono
Ejemplos

 Puoi chiudere la porta, per favore?


 Non posso dormire.
 Loro possono restare a casa mia.
 Lei non può avere dei fligli.
 I presidenti possono decidere molte cose.
 Potete rimanere zitti (callados)?

Andare (ir)

Io Vado
Tu Vai
Lui/lei/Lei Va
Noi Andiamo
Voi Andate
Loro Vanno
Ejemplos

 Io vado al cinema ogni venerdì.


 Vai in discoteca stasera (esta tarde)?
 Loro sempre vanno d´accordo (llevarse bien).
 Quando andate in banca?
 Andiamo! (¡Vámonos!)
Uscire (salir)

Io Esco
Tu Esci
Lui/lei/Lei Esce
Noi Usciamo
Voi Uscite
Loro Escono
Ejemplos

 Come posso uscire da qui (de aquí)?


 Tu esci ogni weekend?
 Gli studenti escono dalla scuola alle 3.
 L´acqua esce dal rubinetto (caño).

Dovere (deber)

Io Devo
Tu Devi
Lui/lei/Lei Deve
Noi Dobbiamo
Voi Dovete
Loro Devono
Ejemplos

 Io devo fare i miei compiti (tareas).


 Lei deve svegliarsi (despertarse) al mattino.
 Quanti soldi devono pagarti?
 Dovete essere sinceri!
Dire (decir)

Io Dico
Tu Dici
Lui/lei/Lei Dice
Noi Diciamo
Voi Dite
Loro Dicono

A diferencia del castellano, no se dice “dire che” sino “dire di”

Ejemplos

 Ti dico di no! (¡Te digo que no!)


 Il presidente non dice niente.
 Loro sempre dicono lo stesso (lo mismo).
 Cosa dici?
 Diciamo di sì (digamos que sí).

Potrebbero piacerti anche