Sei sulla pagina 1di 4

Buongiorno ragazzi, benvenuti alla terza lezione di DCAO!

Oggi parleremo di
maledizioni (o anatemi).

Le maledizioni sono tutti quegli incantesimi appartenenti al ramo della Magia


Oscura che hanno la finalit� di, non solo negare il libero arbitrio del mago, ma
anche di danneggiarlo in maniera perenne o, pi� drasticamente, di fargli perdere la
sua stessa vita. Come saprete, salvo rari casi, � impossibile � o quasi � riuscire
a porre rimedio agli effetti e ai danni provocati dalla Magia Oscura. Vi starete
chiedendo a cosa vi serve, dunque, questa lezione. Beh, il nostro obbiettivo di
oggi sar� quello di riuscire a riconoscere gli effetti di alcune maledizioni per
cercare di arginarle, ove possibile.

A seconda della durata del sortilegio inflitto, possiamo distinguere le maledizioni


in due sotto categorie:

Maledizioni che si esauriscono in maniera immediata (in questa categoria


rientrano le maledizioni senza perdono);
Maledizioni che possono avere una durata permanente;

In questa lezione approfondiremo la seconda tipologia di maledizioni sopracitate �


quelle cio� i cui effetti possono colpire il mago provocando sul suo corpo danni la
cui durata appare indeterminata nel tempo. Addirittura, se la maledizione viene
scagliata in maniera impeccabile, la condizione in cui cade il mago potrebbe
persistere fino alla morte dello stesso.

SORTILEGIO DELL�INFELICITA� ETERNA


I sortilegi psicologici, quelli cio� che non si limitano ad avere effetti fisici
sul corpo del mago, ma agiscono sul meccanismo mentale e suoi processi emotivi e
cognitivi del soggetto, sono spesso i pi� lancinanti e strazianti. Il Sortilegio
dell�infelicit� eterna � una maledizione che pu� essere lanciata, a detta di
alcuni, anche in maniera involontaria. Questo senso di accidentalit� per� pu�
essere considerato valido solamente fino ad un certo punto - � noto infatti che la
Magia Oscura sia sempre determinata dalla volont� di danneggiare ed infliggere
sofferenza. Come viene lanciato questo anatema? Il Sortilegio dell'infelicit�
eterna scaturisce dall'odio che risiede nel cuore di un mago, ormai in punto di
morte. Questi, non dovr� far altro che pronunciare la formula, prima di aver
esalato il suo ultimo respiro. E� estremamente raro che un sentimento di ostilit� e
risentimento sia tanto forte da favorire l�attivazione della maledizione, ma, se
ci� dovesse succedere, il soggetto colpito dal sortilegio sar� destinato a
trascorrere tutto il resto della propria esistenza senza pi� poter godere di un
solo istante di gioia. Ad oggi, si ritiene che solamente pochissime
contromaledizioni che sono state scoperte nel corso dei secoli da celebri Maghi e
Streghe, siano in grado di sciogliere l�anatema in questione.

MANUFATTI MALEDETTI
Anche i manufatti maledetti sono oggetti impregnati di Magia Oscura i cui effetti
hanno una durata indeterminata nel tempo. Appartenenti alla categoria delle
Maledizioni Passive, di norma si preferisce incantare oggetti di natura no-mag in
quanto gli oggetti magici, oltre a dare pi� all�occhio, sono solitamente assai pi�
complessi da maledire perch� hanno una resistenza intrinseca che si deve prima
abbattere. Ad oggi non conosciamo modi per rafforzare o indebolire maledizioni di
questo tipo, si pu� solo tentare di spezzarle, ma essendo sortilegi nati con
l�intento di essere permanenti, richiedono poteri grandi e talvolta ancora
sconosciuti. Solitamente si ricorre alla maledizione di un manufatto per far si che
questo non cada in mani altrui � se cos� dovesse succedere infatti, il soggetto
verrebbe maledetto nell�esatto istante in cui diverrebbe a tutti gli effetti il
nuovo possessore del bene sottratto al precedente proprietario.
AMULETI e TALISMANI
Possono appartenere alla categoria dei manufatti maledetti anche amuleti e
talismani. Entrambi hanno un enorme potere, ma, a differenza di quanto spesso
accade, non vanno confusi tra loro perch� sono oggetti che non potrebbero essere
pi� diversi.

AMULETI
Se il talismano � un oggetto creato con uno scopo specifico, l�amuleto, invece, ha
un valore pi� poliedrico. Serve per proteggere il mago che lo possiede da pericoli,
dolori o rischi che possono essere causati dalla presenza di spiriti maligni,
maledizioni, malattie, forze oscure e pericolose o, ancora, dal malocchio.
L�amuleto ha quindi una funzione passiva e si limita a proteggere. Gli Amuleti, in
genere, sono fatti di materiale pi� pregiato e hanno lo stesso effetto su chiunque
li indossi. Un ferro di cavallo, ad esempio, funziona per tutti allo stesso modo.
Solitamente gli amuleti sono delle pietre trovate in natura, dei ciondoli non
realizzati in maniera artificiale. Tuttavia, un mago pu� scegliere di far diventare
un amuleto anche oggetti differenti - medaglie, chiavi e fotografie possono essere
usate come amuleti. Se desiderate scegliere un amuleto da fare vostro, prendetevi
il vostro tempo. Pensate allo scopo per il quale vi servir�, all�uso che volete
farne. Spesso gli amuleti sembrano trovare il proprio proprietario quando questi
meno se lo aspetta! Inoltre, gli amuleti, non hanno bisogno di essere consacrati,
ma devono solo essere puliti periodicamente o quando si acquistano, per rimuovere
energie altrui (va benissimo usare un incenso o metterli sotto l�acqua per alcune
ore).

TALISMANI
Se l�amuleto � un oggetto creato lo scopo universale di proteggere, il talismano,
al contrario, � un oggetto che ha una funzione attiva in quanto non allontana, ma
attrae qualcosa di specifico verso il suo proprietario. I talismani donano un
particolare tipo di potere o di energia, quando non ampliano la sfera del bene gi�
esistente: benessere, salute e successo. Realizzati in pietra, metallo o ossa, sono
spesso scolpiti con simboli, immagini o parole appositamente incise per aumentare
il loro potere (in questo caso, come Theo Graves sapr�, si parla di talismani
runici). Molti talismani provengono da animali predatori. Si ritiene che un
artiglio di leopardo, un dente di squalo o una piuma d'aquila, ad esempio, siano in
grado di donare a chi lo indossa alcune delle qualit� dell'animale da cui proviene.
Naturalmente, fabbricare dei talismani � generalmente molto complicato e questo
giustifica la loro rarit�. Quelli che si trovano facilmente nei negozi dei maghi
sono spesso delle imitazioni che possiedono degli incantesimi estremamente basilari
che permettono di accrescere le proprie capacit� magiche per un periodo assai
limitato di tempo, prima di esaurire completamente il proprio potere. Ricordate che
il talismano � un oggetto costruito per una finalit� precisa e destinato ad un
soggetto specifico - quindi, un talismano che ha effetto su di voi, agli occhi di
un�altra persona sar� unicamente un oggetto privo di qualsivoglia potere magico.
Non ha senso quindi che vi scambiate tra voi i talismani. Al massimo, se proprio i
vostri amici non ne hanno uno, date loro una mano a realizzarne uno specifico per
la situazione che loro stessi devono affrontare e che, per forza di cose, molto
probabilmente sar� diversa dalla vostra!

Il talismano va sempre confezionato rispettando le corrispondenze orarie e


planetarie, ovvero, a seconda della tematica del proprio talismano c�� sempre un
giorno specifico per costruirlo e consacrarlo:

� Luned�: talismani legati ai viaggi, ai messaggi, alla riconciliazione,


all�amore e allo sviluppo delle intuizioni;

� Marted�: talismani legati alle azioni militari, al causare rovina a un


nemico, ferire e, anticamente, legati anche alle uccisioni;
� Mercoled�: talismani legati all�intelligenza, alla concentrazione nello
studio, alle conoscenze scientifiche e, anticamente, anche talismani legati a furti
e imbrogli, soprattutto negli affari;

� Gioved�: talismani che propiziano ricchezze, salute e amicizie;

� Venerd�: talismani legati all�amicizia e all�amore;

� Sabato: talismani legati alla buona o cattiva riuscita degli affari e per
seminare discordia;

� Domenica: talismani legati alle risoluzioni di liti tra amici o talismani


legati ai guadagni.

Quindi, come vedete, a seconda del tipo di talismano che volete costruire dovete
scegliere il giorno giusto per il vostro incanto. Una volta creato il talismano, va
consacrato mettendolo in risonanza con la vostra energia psichica. In genere, si
tiene tra le mani, si guarda e si imprime nella mente e poi, ad occhi chiusi, si
passa a visualizzarlo con l�occhio della mente come un simbolo luminoso che entra
in voi. Fatto questo sar� pronto e carico a fare effetto.

Bene ragazzi, la lezione di oggi pu� dirsi conclusa. Non fuggite che vi devo
assegnare le domande!

Esercizio 1: (2 punti)

Ad inizio lezione abbiamo parlato del Sortilegio dell�infelicit� eterna e vi ho


spiegato quale sia lo stato d�animo nel quale cadono i soggetti dopo essere stati
colpiti da questo anatema. A volte la musica serve a consolare, ma spesso lo fa a
modo suo, cio� facendovi sentire ancora pi� tristi. C�� una canzone che riesce ad
evocare in voi simili emozioni? Quale?

Esercizio 2: (5 punti)

Sei stato colpito dal Sortilegio dell�infelicit� eterna e sei entrato in un circolo
vizioso in cui i brutti pensieri sono all�ordine del giorno. Cosa fai per tirarti
su di morale? Dimmi, non necessariamente sotto forma di racconto (va bene anche un
elenco puntato, purch� articolato e descritto) quali strategie applichi per cercare
di ritrovare il sorriso e tornare a star bene con te stesso.

Esercizio 3: (6 punti)

Quali sono le differenze tra amuleto e talismano?

Esercizio 4: (9 punti)

RICERCA: esiste una terza categoria che esula dagli amuleti e dai talismani che �
rappresentata dai feticci. Sai dirmi cosa sono?

Esercizio 5: (8 punti) � vi � richiesto di svolgere solamente un�opzione:

5a. Descrivimi il tuo amuleto o il tuo talismano. In che materiale � realizzato?


Che forma ha? Quali sono i suoi poteri?
5b. Disegnami il tuo personale amuleto o talismano, scrivendomi accanto quali
sarebbero le sue caratteristiche e i suoi poteri.
5c. Ti � stato regalato un amuleto (o un talismano) in che occasione l'hai usato?
Ti � stato utile? Cosa � successo? Raccontami!
Rispondete con accuratezza a questa domanda e scegliete con attenzione il vostro
talismano o amuleto perch� voglio farvi un regalo e, a fine lezione, potrete
continuare a tenerlo con voi cos� che possa proteggervi non solo durante i restanti
anni di studio qui ad Ilvermorny, ma anche una volta abbandonate queste mura.

Extra per la lode

Mostrami un�immagine di un amuleto o di un talismano che ti piacerebbe tanto poter


indossare, o portare sempre con te.

CHIUSURA LEZIONE:
Gioved� 5 Dicembre ore 12.02

Potrebbero piacerti anche