POST INVASIONE FRANCESE 1798 guidata da Napoleone Bonaparte che si scontrerà contro i Mamelucchi
che si riveleranno inetti a bloccare i francesi e a difendere l’areamameluk erano gli schiavi al servizio dei
califfi abbasidi e impiegati nell'amministrazione e nell'esercito, i più famosi sono quelli che alla morte dei loro
padroni presero il potere in Egitto e in Syria fondando una dinastia.
NUOVA DINASTIA guidata dal WALI MOHAMMAD ALI PASCIAdal 1805, SOVRANITA’ OTTOMANA solo nominale
eredi di ALI riconosciuti come KHEDIVE’ (titolo che verrà utilizzato fino a quando all’indomani della 1GM la GB fece
diventare l’Egitto un su protettorato),
Governo indiretto, le élite saranno il filtro per le innovazioni e le novità; GAP INTERNO tra élite e popolazione
tradizionale sarà la Debolezza principale
Capo di una fazione albanese e protetto dalla GB che vuole salvaguardare questa area;
Storicamente considerato il padre dell’Egitto Moderno
Ammette la debolezza dell’attuale Egitto e vuole modernizzarlo SCOPRENDO e CONQUISTANDO i segreti
della Grandezza Europea
Dà inizio a un processo di cambiamento che poi porterà alla nascita del nazionalismo egiziano
Inizierà una serie di RIFORME seguendo l’efficienza europea considerata impareggiabile, ma non VUOLE
PERDERE di vista la sua cultura originaria (NON CI RIUSCIRA’)
Non considererà le opposizioni e avrà delle fasi di AUTORITARISMO
1811 MASSACRA I MAMELUCCHI RIMASTI dopo averli invitati a un banchetto nella Cittadella del Cairo
RIFORMA AMMINISTRATIVA STATO CENTRALIZZATO SU STAMPO EUROPEO ≠ STATO
DECENTRALIZZATO MUSULMANO FUNZIONARI CHIAMATI DALL’EUROPA PER FAVORIRE QUESTO
PROCESSO
RIFORMA ECONOMICA 1810/1815LO STATO DIVENTA IL MEDIATORE DI TUTTE LE TRANSAZIONI E
SONO PROIBITE LE TRANSAZIONI PRIVATEFORTE CONTROLLO SULLA RENDIDA FONDIARIA E
SULL’ESPORTAZIONE DU PRODOTTI AGRICOLI VENGONO INSERIRE DELLE TECNICHE INNOVATIVE
AD ESEMPIO DI IRRIGAZIONE PER AUMENTARE LA PRODUZIONE INIZIA L’INDUSTRIALIZZAZIONE,
SOPRATTUTTO PER FORNIRE PRODOTTI FINITI MILITARI ALL’ESERCITO
ESERCITORUOLO DEGLI EUROPEI FONDAMENTALE NEL NUOVO ESERCITO (In Europa c’era un
Surplus di soldati di mestiere o tecnici degli armamenti
2 FASI DI MODERNIZZAZIONE: 1- ALI cercherà di importare solo la tecnica Europea e 2-Ci sarà una contaminazione
delle scienze umane e della cultura
1826/1831 MISSIONE DI STUDIO IN FRANCIA ULAMA della scuola di ALAZAR vengono mandati a studiare in
Europa, in particolare bisogna ricordare AL TAHTAWI che poi sarà autore di molte riforme diario di viaggio, poi
libro pubblicato in molte lingue.
AL TAHTAWI LIBRO ‘’ORO DI PARIGI’’ verrà introdotta la parola WATAN cioè PATRIA prima era solo un legame
affettivo perché comunque l’islam si identifica nella UMMA che è universale e non legata a un luogo preciso, POI
diventerà un vero fattore identitario valori tradizionali in contrasto con le novità
ALI MUBARACK islahuyyun (riformista) studia a Parigi dove vivrà nel periodo dell’EXPO. Lui sosterrà che il prestigio
europeo è fondato sull’ORDINE che invece nel mondo musulmano non riesce a realizzarsi (ESEMPIO DI MARSIGLIA)
NAHDA o rinascita è un’analoga corrente religiosa che interesserà diversi campi e al cui interno nascerà anche un
primo FEMMINISMO arabo con varie donne autrici di romanzi.
2 personaggi si distingueranno in questa corrente: MOHAMMAD ABDUH (1849-1905) e RASHID RIDA
Questi due vogliono SALVAGUARDARE LA TRADIZIONE ISLAMICA dimostrando la sua compatibilità con la
MODERNITA’. Cercarono le radici della modernità nella reinterpretazione delle scritture tradizionali= OSSIMORO
cercano un progresso attraverso un ritorno al passato. Entrambi seguiranno l’approccio del RAZIONALISMO
OCCIDENTALE. Questi due personaggi saranno alla base del nazionalismo arabo.
Il punto di partenza è lo stato di crisi politica da cui secondo loro si poteva uscire solo con un RINNOVAMENTO.
MOHAMMAD ABDUHSostiene che la RAGIONE UMANA e la RIVELAZIONE CORANICA sono due elementi della
stessa cosa, cioè la via verso la VERITA’. Solo che la mente umana non è in grado di arrivare alla pura verità, dunque
deve affidarsi a DIO. ISLAM è razionale e se si incontrano delle incomprensioni è perché non si ha la capacità di
comprendere fino in fondo la verità
L’ISLAM RAZIONALE è quello dei primi secoli perché era privo di influenze esterne, LA DECADENZA è iniziata con il
contatto con le altre culture diverse dall’ISLAM delle origini.
Sufi e shi’a come elementi devianti dell’islam. -ANTISUFI perché danno importanza all’aspetto spirituale e
esoterico in contrasto con il razionalismo e perché crea delle ALTERNATIVE a Dio per la venerazione(santi) nonché
degli INTERMEDIARI e spinge i fedeli a trascurare le cose di questo mondo come la politica per pensare all’aspetto
spirituale. -ANTISHIA perché di influenza persiana e dunque diversa dall’islam delle origini. ANTI-TURCHI perché con
la loro presenza hanno contaminato la vera cultura araba.
PROMOTORE DELLA RIFORMA DEL MODELLO EDUCATIVO DI ALAZAR, promotore dell’insegnamento di scienze
razionali (matematica) oltre a quelle religiose, nonché della RIAPERTURA DELL’INTERPRETAZIONE delle scritture
1892 viene scelto come RETTORE DI AL-AZHAR e creerà dei curricula di stampo europeo sistematici e ben organizzati
1899 viene nominato MUFTI cioè grande dotto e promulgo molte FATWA.
1905 si scontrò con una forte fazione conservatrice che lo portò a dimettersi.
2° META DEL 19° SECOLO NUOVI MOVIMENTI rielaborano queste tesi, ma considerando l’ISLAM come strumento
per raggiungere l’UNITA’ ARABA. Il PATRIOTTISMO diventa l’elemento più forte in termini di coesione e diventa
prevalente al concetto religioso e di UMMA come universale.
1891 AL MARSAFI scrive ‘’l’EPISTOLA DELLE 8 PAROLE’’ in cui analizza i temi più dibattuti dalle riforme:
UMMA= insieme di individui che hanno in comune 3 elementi LINGUA, il LUOGO e la RELIGIONE
(percepita più come fattore di divisione che di coesione)
TARBIN= educazione
WATHAN= La Patria che non si ferma all’Egitto, ma verrà ripresa anche nell’impero Ottomano
Nel 1840 un diplomatico turco a Parigi scrisse che in Europa l’amore per la patria è una delle qualità più
apprezzabili. Il patriottismo diventa un vero e proprio genere letterario
I Cristiani arabi daranno un apporto decisivo allo sviluppo del Nazionalismo arabo e utilizzano le loro riflessioni come
elementi di coesione:
1881 un gruppo di ufficiali egiziani educati secondo le nuove idee e guidati da URABA PASCIA dara vita a una
violenta rivolta di carattere antioccidentale. Verranno repressi dall’intervento britannico che stabilirà nel 1914
un protettorato in Egitto.
Queste idee saranno alla base dei primi PARTITI NAZIONALISTI EGIZIANI: 1890 HIRB AL-WATHAN fondato da
Mustafa KAMIL fedele alla diffusione di un governo costituzionale basato su un istruzione di tipo occidentale
POST1GM istaurazione del protettorato britannico ma una delegazione WAFD guidata da ZAGHUL incoraggiata
da WILSON chiese la piena indipendenza 1922 SEMINIDIPENDENTE (politica esterea e esercito sotto il
controllo britannico) regime nazionale laico come REPUBBLICA KEMALISTA TURCA, ma la dominazione
straniera e l’elite egiziana principalmente da proprietari terrieri e giornalisti e politici sapeva organizzare
un’opposizione politica ma non una resistenza militare come in TURCHIA
1936 indipendenza egiziana con qualche riserva no evacuazione britannica dalla zona del canale
1952 colpo di stato che pone fine alla monarchia egiziana NASSER= crisi di SUEZ alla quale sopravvive NON
SI SCHIERA TRA I DUE BLOCCHI, RIFORNIMENTI DI ARMI DALLA CECOSLOVACCHIANASSER COME NUOVO
LEADER DEL MONDO ARABO vennero formati in SIRIA LIBANO IRAQ GIORDANIA dei partiti nasseriani
1958 tentativo di unione tra egitto e siria non andrà in porto, ma EGITTO conservò il suo ruolo di guida contro
ISRAELE e a rappresentanza del mondo arabo
1943 venne fondato il primo partito arabo dal cristiano MICHEL AFHAQ