Sei sulla pagina 1di 2

25/5/2021 Lacus Aestatis - Wikipedia

Lacus Aestatis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione sull'argomento esogeologia non cita le fonti
necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il Lacus Aestatis ("Lago dell'Estate", in latino) è una Lacus Aestatis


formazione geologica lunare, che consiste di due regioni Tipo Lacus, lacūs
relativamente piccole di colore più scuro rispetto alla superficie
circostante, vicino all'estremo occidentale della faccia visibile Satellite Luna
della Luna. La superficie complessiva del lago è di circa 1000 naturale
km2.

La parte nord-occidentale del lago è situata ad est-sud-est del


cratere Rocca; la formazione prosegue verso sud-est,
assumendo una forma irregolare che si estende principalmente
su una direttrice nord-sud. L'estremo meridionale si trova a
breve distanza dal cratere Crüger.

Altri progetti
Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wi
ki/?uselang=it) contiene immagini o altri file su Lacus
Aestatis (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:
Lacus_Aestatis?uselang=it)

Collegamenti esterni Dati topografici


Coordinate 15°S 69°W
Maglia LQ-18 (in scala
Lacus Aestatis, su Gazetteer of Planetary Nomenclature,
United States Geological Survey. 1:2.500.000)

LAC-74 Grimaldi (in


scala 1:1.000.000)

Estensione 90 km
Lunghezza 86,4 km
Localizzazione

https://it.wikipedia.org/wiki/Lacus_Aestatis 1/2
25/5/2021 Lacus Aestatis - Wikipedia

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lacus_Aestatis&oldid=107256159"

Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 21 ago 2019 alle 06:33.

Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi
condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.

https://it.wikipedia.org/wiki/Lacus_Aestatis 2/2

Potrebbero piacerti anche