Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
All'……….. del 25 aprile 1945 erano rimasti pochi territori del nord Italia in mano alle
………….tedesche e ai loro ………….della Repubblica Sociale Italiana (Rsi) fedele
a Benito Mussolini.
Proprio quel giorno, alle 8 del mattino, la radio del Comitato di Liberazione Nazionale
(Cln) - il coordinamento dei …………italiani - lanciò l'insurrezione in tutti i territori
occupati.
Per questo motivo, il 25 aprile è la festa con cui l'Italia ricorda la ……………..dal
nazifascismo.
Quel che era rimasto del regime fascista in Italia, …………….allo sbando, crollò
rapidamente, e le truppe ……………..entrarono senza problemi nelle grandi città
dell'Italia settentrionale.
Il 28 aprile 1945 Benito Mussolini, dittatore italiano, tentò di ……………..verso la
Svizzera, ma fu intercettato da alcuni partigiani che lo ………………insieme all'amante
Claretta Petacci.
Il giorno seguente, in una Milano appena liberata, il cadavere dell'ex dittatore venne
esposto, ……………per i piedi, a piazzale Loreto, la stessa piazza dove il 10 agosto
1944 i legionari fascisti della legione Ettore Muti avevano lasciato esposti alla
…………….15 partigiani uccisi.
Dal 25 aprile 1945 l'Italia dovette ricominciare da zero, ………………..da una guerra che
l'aveva fortemente provata e da oltre vent'anni di dittatura fascista.
LA REPUBBLICA ITALIANA
Il …………..1946, in libere elezioni come non ne avevano luogo da oltre un ventennio, gli
italiani scelsero i rappresentanti per l'Assemblea Costituente, l'organo che avrebbe
dovuto scrivere una nuova …………….per il Paese.
Lo stesso giorno, in uno storico referendum, la maggior parte degli italiani decise che
l'Italia sarebbe divenuta una…………………, e non più una……………, costringendo
la casa regnante dei …………….a lasciare il Paese. Fu per l'Italia, quindi, l'inizio di un
nuovo capitolo.