N° pubblicazione 9G3886_it
2012-12-31
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo manuale può essere
riprodotta o copiata in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, grafico,
elettronico o meccanico, compresi i sistemi di fotocopiatura, digitazione o
recupero dei dati, senza la previa autorizzazione per iscritto.
Sommario
1 Panoramica
Funzionamento della stampante .................................................................................................. 1-4
Sequenza di stampa ................................................................................................................ 1-4
Formati di pellicola .................................................................................................................. 1-5
Automazione del controllo di qualità e dell'elaborazione immagini .................................. 1-5
Configurazione e monitoraggio del sistema (con Web Portal) ............................................ 1-5
Manutenzione semplificata con il monitoraggio remoto ..................................................... 1-5
Conformità ............................................................................................................................... 1-6
Convenzioni redazionali della Guida dell'utente .................................................................. 1-6
9G3886_it | 2012-12-31 i
Stampante ................................................................................................................................ 3-6
Cartuccia di pellicola ............................................................................................................... 3-8
Gestione processi di stampa .................................................................................................. 3-10
Codici delle condizioni di errore ................................................................................................. 3-12
Indicazione e aree di inceppamento della pellicola .................................................................. 3-19
Codice di inceppamento pellicola a base trasparente 116/Pellicola inceppata in area 1 . 3-21
Codice di inceppamento pellicola a base trasparente 323/Pellicola inceppata in area 2 . 3-21
Codice di inceppamento pellicola a base trasparente 324 o 325/Pellicola inceppata in
area 2 ...................................................................................................................................... 3-22
Codice di inceppamento pellicola a base trasparente 326/Pellicola inceppata in
area 2 o 3 ............................................................................................................................... 3-23
Codice di inceppamento pellicola a base trasparente 543 o 544/Pellicola inceppata in
area 3 ...................................................................................................................................... 3-24
Mancato funzionamento del display ......................................................................................... 3-24
Ricorso all'assistenza ................................................................................................................... 3-24
5 Specifiche
Specifiche dell'apparecchiatura .................................................................................................... 5-1
Requisiti di spazio operativo ......................................................................................................... 5-1
Requisiti ambientali ....................................................................................................................... 5-2
Effetti sull'ambiente ................................................................................................................ 5-2
Requisiti di alimentazione ...................................................................................................... 5-2
Requisiti di rete ........................................................................................................................ 5-2
ii 9G3886_it | 2012-12-31
1 Panoramica
Il sistema di imaging laser è una stampante laser a tono continuo dotata di una
sviluppatrice fototermografica interna che utilizza il calore anziché agenti chimici per lo
sviluppo della pellicola. Affidabile e facile da usare, questa stampante produce stampe di
elevata qualità che possono essere usate:
• a fini diagnostici, per guidare le decisioni terapeutiche
• a fini di collaborazione con altri medici, di condivisione e formazione
Il sistema riceve e stampa le immagini inviate via rete dai dispositivi di origine, quali le
apparecchiature elettromedicali (modalità) e le workstation. È possibile inviare
contemporaneamente più processi di stampa da più dispositivi di origine delle immagini.
L'architettura aperta offre inoltre la massima flessibilità, poiché consente di collegare
modalità d'ogni tipo e casa produttrice.
Importante
Installare il sistema di stampa in un locale protetto per tutelare la privacy dei pazienti in conformità
alle normative locali in materia.
2 Display: interfaccia tra l'utente e la stampante. Visualizza informazioni sullo stato e gli
errori della stampante.
5 Coperchio sinistro: può essere rimosso dai semplici utenti per rimediare a eventuali
inceppamenti della pellicola. Il coperchio sinistro è dotato di interblocco di sicurezza.
6 7 8
5 9
10
11
13 12
H210_1012HC
2 Guide di trasporto: orientano e centrano la pellicola mentre viene trascinata dal cas-
setto di alimentazione verso il dispositivo di imaging della stampante.
3 DICOM Raster Engine (DRE): scheda informatica che riceve, elabora e gestisce le
immagini.
7 Collettori del flusso d'aria: eliminano il calore e gli odori emanati durante lo sviluppo
dalla sviluppatrice.
8 Gruppo di prelievo: estrae un singolo foglio di pellicola dalla cartuccia e lo inserisce nei
rulli.
9 Rulli di uscita: spingono la pellicola dall'area della sviluppatrice nel vassoio di uscita.
11 Filtro ai carboni attivi: assorbe gli odori generati dal processo di sviluppo termico.
12 Modulo ottico: scrive l'immagine sulla pellicola mentre questa passa attraverso il mec-
canismo di trasporto esposizione.
13 Accumulatore: la pellicola passa nell'accumulatore man mano che viene "scritta" dal
modulo ottico. Completata la scrittura dell'immagine, la pellicola passa dall'accumula-
tore alla sviluppatrice, che applica il calore per sviluppare l'immagine.
Sequenza di stampa
Ogni volta che la stampante riceve una richiesta di stampa, la procedura di stampa si
svolge come illustrato di seguito. Le frecce blu mostrano il percorso pellicola.
1. Le ventose poste nell'area di prelievo estraggono un singolo foglio di pellicola dalla
cartuccia e lo inseriscono nei rulli di trasporto.
2. I rulli di trasporto trascinano la pellicola verso il basso nell'area del meccanismo di
trasporto esposizione.
3. La pellicola si sposta verso il basso mentre viene impressa (ovvero mentre il modulo
ottico "scrive" l'immagine sulla pellicola), inverte la direzione al termine
dell'impressione, quindi si muove verso l'alto in direzione della sviluppatrice.
4. Mentre la pellicola passa sul tamburo di stampa, il calore generato dal tamburo
sviluppa la pellicola.
5. I rulli di uscita spingono la pellicola sviluppata nel vassoio di uscita.
Formati di pellicola
La stampante supporta quattro formati di pellicola:
• 35 x 43 cm (14 x 17 pollici)
• 28 x 35 cm (11 x 14 pollici)
• 25 x 30 cm (10 x 12 pollici)
• 20 x 25 cm (8 x 10 pollici)
Argomenti correlati
Calibrazione della stampante per la pellicola inserita
Argomenti correlati
Accesso a Web Portal
Conformità
Vedere la Guida alla sicurezza.
Nota
Le note forniscono informazioni supplementari, come spiegazioni più dettagliate, suggerimenti o
segnalazioni.
Importante
Gli avvisi contrassegnati con Importante evidenziano informazioni riguardanti l'uso del manuale
e del prodotto.
Attenzione
La dicitura "Attenzione" evidenzia le procedure da seguire con precisione per evitare danni al
sistema o a qualsiasi componente, perdite di dati o danni ai file delle applicazioni software.
PERICOLO
La dicitura "Pericolo" indica le procedure da seguire scrupolosamente per evitare lesioni a se stessi
e agli altri.
Nota
Le avvertenze sul laser avvisano il personale della possibilità di accesso a radiazioni laser e della
necessità di evitare l'esposizione diretta al fascio laser.
Argomenti correlati
Manutenzione e risoluzione dei problemi
Funzioni aggiuntive con Web Portal
In alto a sinistra Codice di stato o di errore. Un codice a 3 cifre segnala una condizione di
del display: stato o di errore. Se la stampante è accesa e nessun codice a 3 cifre appare
sul display, ciò significa che la stampante funziona normalmente.
Se è stato richiesto un formato diverso da quello installato, viene visualiz-
zato il formato pellicola richiesto.
All'avvio della stampante, un conteggio alla rovescia indica il numero di
minuti restanti prima che la stampante sia pronta per la stampa (ad esem-
pio, –4 indica che mancano 4 minuti prima che la stampante sia pronta).
In basso a sini- Conteggio pellicola. Visualizza il numero di fogli di pellicola che ancora
stra del display: rimangono nella cartuccia.
In questa stessa posizione viene visualizzato anche il formato della pellicola
caricata.
Se non viene visualizzato un numero blu quando la stampante è accesa, la
cartuccia di pellicola non è inserita (o non è completamente inserita) nella
stampante.
Calibrazione Premere per avviare la calibrazione della pellicola. Questo simbolo lampeg-
gia quando la calibrazione è in corso.
Quando questo simbolo si illumina e appare il codice 624, 631 o 632, è
possibile che sia necessario eseguire una calibrazione.
Simbolo o
codice Descrizione
Nota
Il simbolo Pausa è visualizzato quando la stampante elabora le immagini o le
prove di stampa e durante la calibrazione.
Formato pelli- La comparsa di questo simbolo indica che il processo di stampa richiede un
cola formato di pellicola diverso.
È inoltre possibile annullare tutti i processi di stampa in sospeso che richie-
dono un formato di supporto non disponibile.
Argomenti correlati
Manutenzione e risoluzione dei problemi
Caricamento di un diverso formato di pellicola per una determinata richiesta di stampa
Calibrazione della stampante per la pellicola inserita
Eliminazione dei processi in sospeso
Riavvio della stampante
Indicazione e aree di inceppamento della pellicola
Manutenzione preventiva
Accensione e spegnimento
1. Per avviare la stampante, premere l'interruttore sul retro della stampante per
portarlo in posizione di accensione (|).
2. Attendere che la stampante completi il ciclo di riscaldamento.
Tale processo può richiedere fino a 30 minuti. Il display indica l'avanzamento del
processo, ovvero il tempo di attesa necessario prima che la stampante sia pronta per
la stampa.
Figura 1: Il conto alla rovescia fino a zero (0) indica quanto tempo manca prima che la
stampante sia pronta. Il simbolo di accensione è giallo e lampeggia durante la fase di
riscaldamento.
La durata del ciclo di riscaldamento varia in funzione del periodo durante il quale la
stampante è rimasta spenta e della temperatura ambiente. Durante la fase di
riscaldamento, la stampante è in grado di ricevere e archiviare immagini, ma non può
stamparle.
Quando la stampante raggiunge la temperatura operativa, il display segnala che il
sistema è pronto per la stampa e la stampante inizia a stampare le immagini
eventualmente ricevute durante la fase di riscaldamento.
Figura 3: Il codice di errore indica la condizione di errore. Per identificare l'errore, consultare il
capitolo Risoluzione dei problemi o la scheda di riferimento rapido.
Figura 5: Nell'esempio, "35" indica la prima delle due dimensioni della cartuccia di pellicola.
Ad esempio, dopo "35" appare "43" se la pellicola caricata è in formato 35 x 43 cm. In seguito,
riappare il conteggio pellicola.
Figura 6: Quando il conteggio pellicola è pari a "0", occorre sostituire la cartuccia per poter
riprendere la stampa
Argomenti correlati
Inserimento di una nuova cartuccia
Figura 7: Il formato di pellicola richiesto (in questo esempio "35" e poi "43") lampeggia. Il
simbolo Formato pellicola indica che occorre cambiare il formato della pellicola. In questo
esempio, caricare il formato 35 x 43 cm. In genere, il simbolo Pausa non appare. Se è visualizzato
il simbolo Pausa, non aprire il cassetto di alimentazione pellicola. Il simbolo Pausa indica infatti
che la cartuccia è aperta.
Figura 8: Tenere premuto il simbolo giallo Formato pellicola per cinque secondi.
Nota
• Una richiesta di stampa che non può essere stampata viene eliminata automaticamente
dalla stampante. Una situazione di questo tipo può essere dovuta, ad esempio, all'invio di
parametri errati da parte della modalità.
• Se un processo non è stampabile, la stampante espelle una pellicola in bianco nel vassoio
di uscita.
Figura 9: Tenere premuti i due simboli a destra contemporaneamente per cinque secondi.
Nota
Se il simbolo Calibrazione blu diventa giallo, ciò significa che si è verificato un problema durante
il processo di calibrazione. Viene visualizzato un codice di errore. Quando si verifica un errore di
calibrazione, potrebbe essere necessario risolverlo prima di poter riprendere la stampa.
Argomenti correlati
Indicatori di errore sul display della stampante
Argomenti correlati
Indicazione e aree di inceppamento della pellicola
Nota
Se non si conosce l'indirizzo IP, rivolgersi all'amministratore di rete o alla persona che ha installato
la stampante.
3. Fare clic su Vai.
• La finestra principale di Web Portal visualizza lo stato generale, il numero di
processi di stampa in coda, il numero di processi di stampa in attesa di pellicola e
il conteggio dei fogli di pellicola.
• Nel riquadro centrale sono visualizzate le schermate adibite alla visualizzazione e
all'esecuzione delle varie attività. La Guida in linea è accessibile selezionando
Documentazione nel riquadro di sinistra, mentre l'icona della guida consente di
visualizzare la guida contestuale relativa ai vari campi e pagine.
• Il riquadro di sinistra contiene inoltre i collegamenti alle altre schermate.
Nota
Se si utilizza WINDOWS INTERNET EXPLORER 8, impostare la finestra di INTERNET EXPLORER (IE)
su Visualizzazione Compatibilità. Dopo aver aperto la finestra di IE 8, fare clic sul pulsante
Visualizzazione Compatibilità della barra degli strumenti. Questo consente di risolvere alcuni
potenziali problemi di visualizzazione con IE8. Qualora l'icona non sia presente nella barra degli
strumenti, selezionare Visualizzazione Compatibilità dal menu Strumenti.
Argomenti correlati
Utilizzo di Web Portal per visualizzare informazioni più dettagliate sugli errori
Manutenzione preventiva
Nota
Le seguenti condizioni sono riportate anche su Web Portal.
Attenzione
Negli Stati Uniti, i filtri esausti sono considerati rifiuti non pericolosi in base all'RCRA (Resource
Conservation and Recovery Act, legge per il recupero e la conservazione delle risorse) dell'EPA
(Environmental Protection Agency, ente per la protezione ambientale) statunitense. Gli impianti
municipali di gestione dei rifiuti solidi in possesso delle necessarie autorizzazioni costituiscono una
valida alternativa per lo smaltimento. Rivolgersi alle autorità locali competenti per lo smaltimento
dei rifiuti solidi per determinare ulteriori requisiti eventualmente applicabili. Ove necessario,
rivolgersi alle autorità locali/regionali competenti per lo smaltimento dei rifiuti solidi per ottenere
informazioni sulle procedure da rispettare.
Il filtro ai carboni attivi controlla gli odori emanati durante il processo di sviluppo
all'interno della stampante laser. Il filtro della stampante laser deve essere sostituito ogni
7.500 stampe. Tenere a disposizione almeno un filtro di ricambio per effettuare la
sostituzione quando necessario.
Nota
Questi errori sono riportati anche su Web Portal.
Errore di calibrazione
In caso di calibrazione non riuscita, il display visualizza l'errore 624, 631 o 632 e il simbolo
Calibrazione diventa giallo:
Riavvio necessario
Quando viene visualizzato il simbolo rosso Riavvio, la stampante laser deve essere
riavviata per poter continuare a stampare.
Usare l'interruttore situato sul pannello posteriore della stampante per spegnerla e
riaccenderla. Se l'errore persiste, contattare un fornitore di servizi di assistenza
qualificato.
Inceppamenti pellicola
Quando viene visualizzato il simbolo rosso Inceppamento pellicola, è necessario
rimuovere la pellicola inceppata perché la stampante laser possa continuare a stampare.
Argomenti correlati
Indicazione e aree di inceppamento della pellicola
Argomenti correlati
Accesso a Web Portal
Stampante
Stato stam- Web Por-
pante Display tal Stato DICOM Descrizione
Test automa- Il simbolo Test auto- AVVER- Ciò si verifica alla prima
tico Accensione è matico TENZA/INI- accensione della stam-
giallo e lampeg- ZIALIZZ. pante.
giante STAMPANTE
Il codice e il con-
teggio pellicola
sono sostituiti
da trattini
Cartuccia di pellicola
Stato della car-
tuccia di pellicola Display Web Portal Descrizione
Argomenti correlati
Calibrazione della stampante per la pellicola inserita
Stato della
Gestione pro-
cessi di stampa Display Web Portal Descrizione
Non in linea Codice di stato: 704 DICOM non in La stampante laser non
Il simbolo Accensione è linea può accettare alcuna
verde richiesta di stampa
DICOM. Riavviare la stam-
pante laser.
Argomenti correlati
Caricamento di un diverso formato di pellicola per una determinata richiesta di stampa
200 04200 Core MIM: Disco Caricare la pellicola del tipo e del formato richie-
pieno sti per i processi di stampa in attesa di supporto.
Se l'errore persiste, chiamare l'Assistenza.
400 06400 Core MIM: Errore di Inviare nuovamente la richiesta di stampa dal
pagina dell'imma- dispositivo di origine dell'immagine.
gine Se l'errore persiste, chiamare l'Assistenza.
410 06410 Core MIM: Errore di Inviare nuovamente la richiesta di stampa dal
rendering dispositivo di origine dell'immagine.
dell'immagine Se l'errore persiste, chiamare l'Assistenza.
411 06411 Core MIM: Errore Inviare nuovamente la richiesta di stampa dal
dei dati di immagine dispositivo di origine dell'immagine.
Se l'errore persiste, chiamare l'Assistenza.
420 06420 Core MIM: Errore Inviare nuovamente la richiesta di stampa dal
software interno dispositivo di origine dell'immagine.
Se l'errore persiste, chiamare l'Assistenza.
430 06430 Core MIM: Errore Inviare nuovamente la richiesta di stampa dal
software interno dispositivo di origine dell'immagine.
Se l'errore persiste, chiamare l'Assistenza.
145 21145 Alimentazione pelli- La stampante laser non supporta il tipo di pelli-
cola: Tipo di pelli- cola caricato. Installare una cartuccia con tipo di
cola non supportato pellicola supportato. Se l'errore persiste, chia-
mare l'Assistenza.
631 21631 Alimentazione pelli- La densità minima della pellicola è troppo ele-
cola: Errore di cali- vata. I risultati di calibrazione per questa pelli-
brazione pellicola - cola sono fuori tolleranza. I parametri ottenuti
Dmin fuori tolle- vengono comunque utilizzati per continuare la
ranza stampa.
Se le stampe si rivelano di qualità non ottimale,
ripetere la procedura di calibrazione o inserire
un'altra cartuccia.
Argomenti correlati
Riavvio della stampante
Caricamento di un diverso formato di pellicola per una determinata richiesta di stampa
Sostituzione dei filtri
Codice 550 e simbolo Manutenzione
Calibrazione della stampante per la pellicola inserita
Codice di inceppamento pellicola a base trasparente 116/Pellicola inceppata in area 1
Codice di inceppamento pellicola a base trasparente 323/Pellicola inceppata in area 2
Codice di inceppamento pellicola a base trasparente 324 o 325/Pellicola inceppata in
area 2
Codice di inceppamento pellicola a base trasparente 326/Pellicola inceppata in area 2 o 3
Codice di inceppamento pellicola a base trasparente 543 o 544/Pellicola inceppata in
area 3
Nota
Questi errori sono riportati anche su Web Portal.
Aree di
inceppa- Interblocchi
mento Descrizione di sicurezza Descrizione
Rif. Descrizione
Nota
Questo errore viene segnalato su Web Portal con il codice 21116.
1. Se il simbolo Pausa è visualizzato, premere su di esso e attendere che scompaia.
2. Aprire il cassetto di alimentazione pellicola e rimuovere la cartuccia dalla stampante.
3. Controllare l'area 1 (alimentazione pellicola) e rimuovere i fogli inceppati.
4. In seguito, reinserire la cartuccia nella stampante.
Argomenti correlati
Nota
Questo errore viene segnalato su Web Portal con il codice 26323.
1. Se il simbolo Pausa è visualizzato, premere su di esso e attendere che scompaia.
2. Aprire il cassetto di alimentazione pellicola.
3. Verificare che la cartuccia di pellicola sia chiusa. In caso contrario, chiudere con
cautela il coperchio della cartuccia.
4. Rimuovere eventuali pellicole non tese in prossimità, all'interno o parzialmente
all'interno della cartuccia di pellicola.
5. Chiudere il cassetto di alimentazione pellicola.
Argomenti correlati
Nota
Questo errore viene segnalato su Web Portal con il codice 26324 o 26325.
1. Se il simbolo Pausa è visualizzato, premere su di esso e attendere che scompaia.
2. Rimuovere il coperchio laterale sinistro (1):
Argomenti correlati
Nota
Questo errore viene segnalato su Web Portal con il codice 26326.
1. Se il simbolo Pausa è visualizzato, premere su di esso e attendere che scompaia.
2. Rimuovere il coperchio superiore.
3. Rimuovere il coperchio laterale sinistro:
Argomenti correlati
Nota
Questo errore viene segnalato su Web Portal con il codice 26543 o 26544.
1. Rimuovere tutti i fogli di pellicola inceppati dal vassoio di uscita.
2. Se il simbolo Pausa è visualizzato, premere su di esso e attendere che scompaia.
3. Aprire il coperchio superiore e rimuovere tutti i fogli di pellicola.
4. Rimuovere il coperchio laterale sinistro:
a. Aprire il cassetto di alimentazione pellicola.
b. Ruotare manualmente le manopole zigrinate.
5. Ruotare la manopola del rullo di uscita in senso orario fino ad espellere la pellicola
dalla stampante laser.
6. Ruotare la protezione termica, aprire e verificare l'eventuale presenza di
inceppamenti.
7. Ruotare la manopola del tamburo della sviluppatrice e rimuovere l'eventuale
pellicola inceppata.
8. Reinstallare i coperchi.
Argomenti correlati
Ricorso all'assistenza
Come procedere se non si risolve il problema in seguito a un codice di errore
Se non si riesce a correggere un'anomalia e occorre aiuto, chiamare l'assistenza. Prima di
chiamare, tenere a portata di mano le seguenti informazioni:
• Numero di modello
• Codice K
• Codice di errore visualizzato sul display e/o codice e messaggio di errore visualizzati
su Web Portal
Sensibilità spettrale
La pellicola per imaging laser è sensibile agli infrarossi ed è stata sensibilizzata sul diodo
laser agli infrarossi delle stampanti laser. Se utilizzata seguendo le istruzioni riportate
sulla confezione per il caricamento in piena luce, non richiede luci inattiniche. Se si
rimuove la pellicola non sviluppata dalla confezione per il caricamento in piena luce, è
necessario seguire la procedura per camera oscura con una luce inattinica verde.
Qualità dell'immagine
La pellicola per imaging laser garantisce immagini a tono continuo di qualità diagnostica,
caratteri alfanumerici nitidi e ottimo contrasto. La pellicola, a base d'argento di elevata
qualità, fornisce ai professionisti delle aziende sanitarie le stesse informazioni
diagnostiche a cui sono abituati, tra cui la risoluzione spaziale, il contrasto e i livelli di
grigio. Poiché si tratta di un processo di imaging completamente a secco, la qualità
dell'immagine non è variabile come avviene con i processi chimici umidi.
Impatto ambientale
È stato dimostrato che la pellicola per imaging laser non è da considerarsi pericolosa per
l'ambiente. Di conseguenza, è possibile sviluppare, riciclare ed eliminare la pellicola con
un impatto ambientale inferiore rispetto a quello delle pellicole a base di alogenuri
d'argento con sviluppo a umido.
Tabella 1: Pellicola per imaging laser—Confronto con le normative ambientali degli
Stati Uniti
Pellicola per
sviluppo a
Pellicola per sviluppo a umido (agli alogenuri d'argento) secco
* La pellicola per imaging laser non rientra tra i prodotti che fanno insorgere la responsabilità ambientale ai sensi
della legge statunitense CERCLA, comunemente nota come "Superfund liability".
† Le leggi nazionali e locali possono variare. Prima di procedere allo smaltimento, consultare le normative applicabili o
le autorità competenti.
Argomenti correlati
Trattamento e archiviazione della pellicola sviluppata
Argomenti correlati
Stoccaggio e trattamento della pellicola non sviluppata
Dissipazione dell'odore
La tecnologia a secco elimina praticamente tutti gli odori sgradevoli. Anche se durante
lo sviluppo vengono prodotti odori di bassa intensità, essi non rappresentano un rischio
noto per la salute. Il livello degli odori durante lo sviluppo è ulteriormente ridotto da un
filtro non pericoloso e riciclabile presente nella stampante laser. Questo filtro intrappola
gli odori di bassa intensità e ne impedisce la dissipazione nell'ambiente di lavoro. Per
mantenere prestazioni ottimali, è necessario sostituire periodicamente il filtro. Le
stampanti laser non richiedono alcuna ventilazione speciale.
Dissipazione termica
Per sviluppare la pellicola per imaging laser, le stampanti laser utilizzano il calore
controllato. Il calore non ha praticamente alcun effetto sulla temperatura dell'aria
nell'area circostante di lavoro. La quantità di calore dissipata nell’area di lavoro durante
una giornata è generalmente inferiore al calore generato da due-quattro lampadine da
100 W.
Altezza 47 cm 74 cm
Larghezza 61 cm 79 cm
Profondità 66 cm 85 cm
Peso 54 kg 73 kg
Requisiti ambientali
Temperatura
• Operativa: da 15 a 33 °C
• Stoccaggio: da –40 a 55 °C
Umidità relativa
• Operativa: 20–85 % di umidità relativa, senza condensa
• Stoccaggio: 10–90 % di umidità relativa, senza condensa
Altitudine
Da –30 m a 3.000 m sopra il livello del mare
Effetti sull'ambiente
Disturbo acustico (Rumore prodotto):
• Inferiore a 55 dB a 1,5 m durante i periodi di inattività o di attesa
• Inferiore a 75 dB momentanei a 1 m durante il normale funzionamento
Requisiti di alimentazione
Un cavo di alimentazione è fornito a corredo dell'apparecchiatura. In tutti i Paesi, è
necessario utilizzare un cavo omologato con spina conforme alle norme locali. Per
assistenza, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato.
Collegare l'apparecchiatura a una fonte di alimentazione idonea alla tensione e alla
corrente nominale indicate nella targhetta del prodotto. La fonte di alimentazione
monofase, dotata di massa, deve essere disponibile a una distanza massima di 2,5 m dalla
stampante.
Il cavo deve disporre di un isolamento classificato per 600 V (ca). Si consiglia l'uso di una
linea dedicata.
Requisiti di rete
La stampante riceve immagini digitali da dispositivi di imaging medicale (modalità)
collegati attraverso una rete Ethernet 10/100Base-T o 1000Base-T.
N° pub. 9G3886_it
Rev. B