Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il territorio della Città metropolitana di Torino si caratterizza per la presenza di numerose aree industriali
dismesse, non ripristinabili alle naturali condizioni d'origine
Si tratta di aree spesso localizzate in territori urbanizzati e interconnessi alle reti infrastrutturali, che rappresentano
un’occasione importante per:
sviluppare nuove iniziative di sviluppo economico, sociale ed occupazionale
generare sinergie tra attori pubblici e privati.
innescare processi di riqualificazione ambientale e rigenerazione urbana
contrastare il consumo di nuovo suolo
Prima fase: Indagine e mappatura
▸censimento delle aree produttive dismesse
del territorio metropolitano aventi
dimensioni > 5.000 mq (più di 130 siti rilevati)
Terza fase:
- divulgazione dei contenuti e promozione dell’iniziativa
implementazione dei dati a livello locale
facilitazione alla creazione di progetti di investimento locale
acquisizione dei risultati all’interno degli strumenti di
pianificazione strategica e territoriale dell’ente (PSM e PTGM)
Utilità per le altre Città Metropolitane:
è un progetto replicabile in tutti i territori metropolitani
offre una soluzione al problema comune della gestione e valorizzazione di aree industriali dismesse