Convegno «l’Applicazione del SSAM nella pianificazione locale per lo sviluppo sostenibile»
DIRETTA STREAMING / 28 Ottobre 2020 / ORE 9:30
ESSERE E COMUNICARE GENOVA METROPOLI
SOSTENIBILE
L2WP1 CITTÀ METROPOLITANA DIFFUSA
CM di Genova, Milano, Venezia, e Torino
GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE TRA LE per CITTÀ METROPOLITANE DI GENOVA, MILANO, scambio di buone pratiche TORINO E VENEZIA PER LA
working moments su temi d’interesse comune CREAZIONE DELLA GOVERNANCE DELLA
SOSTENIBILITÀ INTEGRATA IN diffusione e comunicazione sui territori ATTUAZIONE DEGLI ACCORDI SOTTOSCRITTI CON IL MATTM, datalab di analisi e monitoraggio
Città Metropolitana di Genova
Direzione Generale Ufficio Pianificazione Strategica Dott.ssa Cristiana Arzà Arch. Maria Giovanna Lonati AGENDA METROPOLITANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE LINEE DI INDIRIZZO PER IL DATALAB
i criteri per la scelta degli indicatori sono i
seguenti: • che siano alimentabili, oltreché con i dati ISTAT, con dati comunali • che siano scalabili dal livello comunale a quello regionale • che siano confrontabili con le altre Città metropolitane coinvolte
Città Metropolitana di Genova
Direzione Generale Ufficio Pianificazione Strategica Dott.ssa Cristiana Arzà Arch. Maria Giovanna Lonati GLI INDICATORI E I GOALS SDG 3 "BUONA SALUTE E BENESSERE" SDG 7 "ENERGIA PULITA E CONVENIENTE« Speranza di vita alla nascita – anni – totale e per sesso Consumo di energia primaria Tasso di mortalità standardizzato dovuto a malattie croniche per sesso Consumo energetico finale nelle famiglie pro capite (su 10.000ab.) Quota di energia rinnovabile sul consumo finale lordo di energia per settore Tasso di mortalità standardizzato per incidenti stradali (su 10.000ab.) Dipendenza dall'importazione di energia per prodotti Persone uccise in incidenti sul lavoro, per sesso Intensità delle emissioni di gas a effetto serra del consumo di energia Esposizione all'inquinamento atmosferico da polveri sottili Prevalenza del fumo per sesso SDG 11 "CITTÀ E COMUNITA’ SOSTENIBILI" Tasso di sovraffollamento per età, sesso e stato di povertà - popolazione totale SDG 4 'EDUCAZIONE DI QUALITÀ Rumore dei vicini o della strada per livello di limitazione dell'attività, sesso ed età (%) Giovani non occupati (15-29), né nell'ambito dell'istruzione e della Distribuzione della popolazione per livello di difficoltà nell'accesso ai trasporti formazione per sesso pubblici, quintile di reddito e grado di urbanizzazione Persone con almeno il diploma (25-64 anni) Criminalità, violenza o atti vandalici nell'area Livello di istruzione terziaria (25-39) per sesso Indice relativo di occupazione lavorativa Partecipazione all'educazione della prima infanzia per sesso Livello di competenza alfabetica/numerica degli studenti Partecipazione degli adulti all'apprendimento per sesso - Popolazione 25-64 anni in istruzione e/o formazione (Partecipazione alla formazione continua) Tassi di occupazione dei neolaureati per sesso Abbandono prematuro dell'istruzione e della formazione per sesso Città Metropolitana di Genova Direzione Generale Ufficio Pianificazione Strategica Dott.ssa Cristiana Arzà Arch. Maria Giovanna Lonati GLI INDICATORI E I GOALS SDG 12 "CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI" Consumo di sostanze chimiche per pericolosità Produttività delle risorse e consumo di materiale domestico Emissioni medie di CO2 per km da nuove autovetture Tasso di utilizzo materiale circolare Percentuale di rifiuti in raccolta differenziata Produttività energetica
SDG 13 "AZIONE PER IL CLIMA"
Emissioni di gas a effetto serra Intensità delle emissioni di gas a effetto serra del consumo di energia Deviazione media della temperatura superficiale vicino Perdite economiche legate al clima per tipo di evento - aggregato UE Contributo all'impegno internazionale di 100 miliardi di dollari per le spese legate al clima Quota di energia rinnovabile sul consumo finale lordo di energia per settore Emissioni medie di CO2 per km da nuove autovetture Num. infrastrutture green realizzate sul territorio metropolitano
Città Metropolitana di Genova
Direzione Generale Ufficio Pianificazione Strategica Dott.ssa Cristiana Arzà Arch. Maria Giovanna Lonati FOCUS SULLA MOBILITA’ SOSTENIBILE IL MONITORAGGIO DEL PUMS DI CM GE
INDICATORE ‘X’ numero di mezzi adeguati al trasporto
bici Valore DATO 23
Scheda semantica Descrizione ….
update: annuale Tipo dato: numero, aggregato Fonte: Comuni
Direzione Generale Ufficio Pianificazione Strategica Dott.ssa Cristiana Arzà Arch. Maria Giovanna Lonati I SOGGETTI COINVOLTI E PARTERNARIATI tavoli INU progetto aree interne il Département des Bouches-du-Rhône Regione Liguria, di Marsiglia Comuni e Unioni di Comuni Métropole Nice Côte d’Azur. sottoscrittori del protocollo d’intesa “Liguria 2030 – Insieme verso i Global Goals” UNIVERSITÀ, ACI, AIIT, ARPAL, ISTAT, Aziende di trasporto e sharing, Mobility manager
Città Metropolitana di Genova
Direzione Generale Ufficio Pianificazione Strategica Dott.ssa Cristiana Arzà Arch. Maria Giovanna Lonati