Sei sulla pagina 1di 6

Destina il tuo 5×1000 a Wikimedia Italia.

Scrivi 94039910156.

Chiudi

Tinejdad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jump to navigation

Jump to search

Abbozzo

Questa voce sull'argomento centri abitati del Marocco è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Tinejdad
comune

‫تنجداد‬
ⵜⵉⵏⵊⴷⴰⴷ

Tinejdad – Stemma

Tinejdad – Veduta

Localizzazione
Stato
Marocco Marocco

Regione
Drâa-Tafilalet

Provincia
Errachidia

Amministrazione

Sindaco
Mohamed Laraki (PJD)

Territorio

Coordinate
31°30′25.99″N 5°01′39″WCoordinate: 31°30′25.99″N 5°01′39″W (Mappa)

Altitudine
1 062 m s.l.m.

Abitanti
7 494 (2004)

Altre informazioni

Fuso orario
UTC+0

Cartografia

Mappa di localizzazione: Marocco

Tinejdad

Tinejdad

Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tinejdad (in arabo: ‫ ;تنجداد‬in berbero: ⵜⵉⵏⵊⴷⴰⴷ) è una città del Marocco, nella
provincia di Errachidia, nella regione di Drâa-Tafilalet, a circa 52 km da Tinghir.
La parola Tinejdad deriva dal berbero: Tin (quella di) e jdad o Ijdad o Igdad
(uccelli); questo nome venne dato alla città perché un tempo questa oasi era un
rifugio per una moltitudine di uccelli provenienti da tutto il mondo.

La città è anche nota come Afrekla.

Villaggi[modifica | modifica wikitesto]


Amellal
Asrir
Ait Âssem
Ait Mâammar Kdim
Ait Mâammar Jdid
Ait Ben Omar
Azag N Wouchen
Gardmit
Ihandar
Izilf
Lkherbat
Leksiba
Nnimro
Ktaâ El Oued
Ssat
Taddart N Oumira
Taghya
Talalt
Tamerdoult
Tayarza
Tighdouine
Tighfert
Tin Ait M'hamed
Toughach
Zaouia sidi El Haouari

Fonti[modifica | modifica wikitesto]


(FR) Tinejdad su World Gazetter, su gazetteer.de.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su


Tinejdad

Categoria: Municipalità di Drâa-Tafilalet

[altre]

Menu di navigazione

Accesso non effettuato


discussioni
contributi
registrati
entra

Voce

Discussione

Leggi

Modifica

Modifica wikitesto

Cronologia

Ricerca

Pagina principale
Ultime modifiche
Una voce a caso
Nelle vicinanze
Vetrina
Aiuto
Sportello informazioni

Comunità
Portale Comunità
Bar
Il Wikipediano
Fai una donazione
Contatti

Strumenti

Puntano qui
Modifiche correlate
Carica su Commons
Pagine speciali
Link permanente
Informazioni pagina
Cita questa voce
Elemento Wikidata

Stampa/esporta

Crea un libro
Scarica come PDF
Versione stampabile

In altri progetti

Wikimedia Commons

In altre lingue

‫العربية‬

Català

Deutsch
English
‫فارسی‬
Français
Português

Altre 4
Modifica collegamenti

Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 25 giu 2020 alle 06:57.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi
allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso
per i dettagli.
Informativa sulla privacy
Informazioni su Wikipedia
Avvertenze
Versione mobile
Sviluppatori
Statistiche
Dichiarazione sui cookie
Wikimedia Foundation
Powered by MediaWiki

Potrebbero piacerti anche